BIGJAY ha scritto:L3on4rdo ha scritto:BIGJAY ha scritto:joseph1969 ha scritto:Nella mia ricerca di un modello Volvo usato, mi sono imbattuto in una s80 con interni in pelle neri, 90000 km certificati da concessionatio Volvo.
Ho notato che entrambi i sedili anteriori avevano diverse "rughe".
Effettivamente la pelle usato per la realizzazione dei sedili è molto morbida al tatto. Avete esperienze in merito?
Grazie
Se la pelle del modello in questione, anche se non hai specificato se si stratta di pelle/vinile o la più raffinata pelle soft, è stata trattata da cani dal precedente proprietario, o meglio non è stata proprio trattata e nutrita, le rughe sono la normale conseguenza dell'incuria.
Guarda la pelle/vinile della mia xc90 ha fatto le rughe nonostante ci stessi molto attento e la idratassi perfettamente.
Se usi prodotti da supermercato o linee customer è ineluttabile.
Usa invece questi prodotti professionali regolarmente e vedrai la differenza anche per le pieghe e rughe (va detto che il vinile di Volvo fa le rughe solo a guardarlo):
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143024/Fenice-Kit-Manutenzione-per-la-Pelle.aspx
http://www.fenicecs.it/ita/auto/index.php
Non per dirti niente ma ho usato il kit comprato alla Volvo per la cura della pelle ;-) Più professionale di quello... ;-)