Fancar_
0
Che la Giulietta in questa sua seconda vita ( è uscita nel 2010) sia stata oggetto di scelte oculate in termini di restyling è sotto gli occhi di tutti.
Il minimo indispensabile è stato fatto per aggiornarla al model year 2014.
Un esempio? Guardate i cerchi in lega bruniti a 5 doppie razze di serie sulla Distinctive ( ma da questo mese non più, ci ritornerò alla fine).
C'erano già sulle ultime 159 alleggerite, sono stati presi tali e quali,non sono una novità assoluta.
Avete presente i "nuovi" cerchi da 18 a raggi sempre del my 2014? Esistono dal 2010; prima facevano parte della linea accessori, recentemente ridenominata MOPAR.
Di novità quindi ci sono il volante, i "coperchietti" dei fendinebbia, l'ottimo 2.0 JTDm 150 cv e un'insonorizzazione migliorata a livello pedaliera, passaruota e baule.
Il modulo USB - SD - Aux-in è anch'ess preso tale e quale dalla 500L, così come la plafoniera centrale anteriore, ma di questo non c'è da stupirsi: Volkswagen ed altri costruttori lo fanno da tempo, con la differenza che loro possono attingere ad una gamma di componentistica più estesa e di livello più elevato, forti dell'avere un baricentro di gamma incentrato su segmenti più alti.
Sostanzialmente al gruppo gli è andata bene che nel 2010 hanno "tirato fuori" una Giulietta molto azzeccata stilisticamente, e questa volta, al contrario di quanto successo con la Punto INVO, hanno avuto la lungimiranza di non "toccarla" esternamente, perché i restyling sui modelli riusciti quasi sempre non ripagano in termini di costi/benefici.
P.S.
Volete sapere l'ultima? Avete presente i cerchi in lega bruniti da 17 a 5 doppie razze di serie sulla Distinctive?
Il configuratore dice che ora sono pagamento al prezzo di 250 ?.
Devono esserci accorti che erano molto apprezzati, infatti secondo me, pur trattandosi di cerchi ripresi tali e quali dalla 159, si adattano molto bene alla silhouette della Giulietta, e si armonizzano bene con la distanza tra pneumatici e passaruota di tutti gli assetti standard e sportivi, entrambi più alti di 10 mm rispetto a quello della Quadrifoglio Verde.
Il minimo indispensabile è stato fatto per aggiornarla al model year 2014.
Un esempio? Guardate i cerchi in lega bruniti a 5 doppie razze di serie sulla Distinctive ( ma da questo mese non più, ci ritornerò alla fine).
C'erano già sulle ultime 159 alleggerite, sono stati presi tali e quali,non sono una novità assoluta.
Avete presente i "nuovi" cerchi da 18 a raggi sempre del my 2014? Esistono dal 2010; prima facevano parte della linea accessori, recentemente ridenominata MOPAR.
Di novità quindi ci sono il volante, i "coperchietti" dei fendinebbia, l'ottimo 2.0 JTDm 150 cv e un'insonorizzazione migliorata a livello pedaliera, passaruota e baule.
Il modulo USB - SD - Aux-in è anch'ess preso tale e quale dalla 500L, così come la plafoniera centrale anteriore, ma di questo non c'è da stupirsi: Volkswagen ed altri costruttori lo fanno da tempo, con la differenza che loro possono attingere ad una gamma di componentistica più estesa e di livello più elevato, forti dell'avere un baricentro di gamma incentrato su segmenti più alti.
Sostanzialmente al gruppo gli è andata bene che nel 2010 hanno "tirato fuori" una Giulietta molto azzeccata stilisticamente, e questa volta, al contrario di quanto successo con la Punto INVO, hanno avuto la lungimiranza di non "toccarla" esternamente, perché i restyling sui modelli riusciti quasi sempre non ripagano in termini di costi/benefici.
P.S.
Volete sapere l'ultima? Avete presente i cerchi in lega bruniti da 17 a 5 doppie razze di serie sulla Distinctive?
Il configuratore dice che ora sono pagamento al prezzo di 250 ?.
Devono esserci accorti che erano molto apprezzati, infatti secondo me, pur trattandosi di cerchi ripresi tali e quali dalla 159, si adattano molto bene alla silhouette della Giulietta, e si armonizzano bene con la distanza tra pneumatici e passaruota di tutti gli assetti standard e sportivi, entrambi più alti di 10 mm rispetto a quello della Quadrifoglio Verde.