<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> interni BMW | Il Forum di Quattroruote

interni BMW

ho avuto "l'onore" di viaggiare su una BMW serie 5 per 5-600 km sono rimasto deluso in maniera indescrivibile dalla qualità dei materiali utilizzati all'interno e dalla scomodità dei sedili per non parlare della difficoltà ad uscire dalle portiere posteriori.... non capisco i 60000 euro di costo :? :? :?
 
Ok torna in Audi allora, e .... ci vediamo all´arrivo, intanto mi faccio un caffé e sigaretta per far passare l´attesa !!! :D
 
Al di la dei vari campanilismi per una marca piuttosto che un altra non capisco come si possano scrivere queste stupidaggini..
Mah..
 
scomodità sedili??? materiali scadenti???
il tutto valutato in 600km . a mio avviso valutazione affrettata e denigrante. come si può valutare "una persona da un saluto" ?
ovvio che se i sedili sono in tessuto sicuramente l'impatto non è dei migliori. dipende uno a cosa è abituato. però a meno di bentley è difficile trovare delle migliori, salvo diverse dotazioni di serie (vedi sedili comfort/vedi pelle pregiata)....
 
rava.sistem ha scritto:
però a meno di bentley è difficile trovare delle migliori, salvo diverse dotazioni di serie (vedi sedili comfort/vedi pelle pregiata)....

Mentre da una parte certamente non concordo con il post iniziale, non esageriamo...senza scomodare le Bentley c'e' gia' di meglio come sensazione di lussuosita' nel segmento della 5 er.
 
Puo' darsi....
Ma e' un lusso discreto fatto di materiali buoni e ben assemblati
diversamente da quelli ricchi, ma pacchiani.
Soprattutto degni di chi e' fra i numeri uno da sempre
e non deve farsi notare a tutti costi con stravaganti forzature
e ammenicoli assortiti per far vedere: " ci sono anche io "
 
arizona77 ha scritto:
Puo' darsi....
Ma e' un lusso discreto fatto di materiali buoni e ben assemblati
diversamente da quelli ricchi, ma pacchiani.
Soprattutto degni di chi e' fra i numeri uno da sempre
e non deve farsi notare a tutti costi con stravaganti forzature
e ammenicoli assortiti per far vedere: " ci sono anche io "

Che sia tra i numeri uno non c'e' dubbio....ma anche tra gli interni meno vistosi c'e' chi fa un pelo meglio....vedi Lexus GS per esempio.
 
Lexus fa roba buonissima ma come stile non incontra proprio i nostri gusti.
Gli interni in particolare .... al limite del pacchiano.
Tentativo fallito di imitare MB
Saturno siamo sempre lì.
Il design europeo nel settore auto trova estimatori oltre oceano, il contrario non avviene. (Spesso la definizione e di cassone discende dall'impressione visiva ... 300C e rebadging vari assortiti insegnano)
 
U2511 ha scritto:
Lexus fa roba buonissima ma come stile non incontra proprio i nostri gusti.
Gli interni in particolare .... al limite del pacchiano.
Tentativo fallito di imitare MB
Saturno siamo sempre lì.
Il design europeo nel settore auto trova estimatori oltre oceano, il contrario non avviene. (Spesso la definizione e di cassone discende dall'impressione visiva ... 300C e rebadging vari assortiti insegnano)

La Lexus GS ha interni tutt'altro che vistosi o pacchiani....specie la serie precedente era il massimo dell'understatement elegante con cura degli assemblaggi inarrivabile dagli altri.

Da voi ci sono semplicemente meno compratori di Jappo di lusso (infatti di estimatori ce ne sono eccome) per i soliti motivi...motori troppo grossi, niente diesel (quantomeno competitivi) e reti di assistenza quasi inesistenti...ne abbiamo parlato a iosa....

Da questa parte dell'Atlantico le Europee di lusso vengono meritatamente apprezzate perche' arrivano con le motorizzazioni che qui piacciono (infati, guarda caso le grosse diesel della triade hanno toppato) e reti di assistenza adeguate.

Lo scorso fine settimana sono stato in una cittadina da neanche 200.000 abitanti dove c'erano concessionari delle tre grazie Tedesche....da voi ad esempio, se vuoi comprare Infiniti c'e' solo Roma o Milano...per Lexus non va tanto meglio.
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
Lexus fa roba buonissima ma come stile non incontra proprio i nostri gusti.
Gli interni in particolare .... al limite del pacchiano.
Tentativo fallito di imitare MB
Saturno siamo sempre lì.
Il design europeo nel settore auto trova estimatori oltre oceano, il contrario non avviene. (Spesso la definizione e di cassone discende dall'impressione visiva ... 300C e rebadging vari assortiti insegnano)

La Lexus GS ha interni tutt'altro che vistosi o pacchiani....specie la serie precedente era il massimo dell'understatement elegante con cura degli assemblaggi inarrivabile dagli altri.

Da voi ci sono semplicemente meno compratori di Jappo di lusso (infatti di estimatori ce ne sono eccome) per i soliti motivi...motori troppo grossi, niente diesel (quantomeno competitivi) e reti di assistenza quasi inesistenti...ne abbiamo parlato a iosa....

Da questa parte dell'Atlantico le Europee di lusso vengono meritatamente apprezzate perche' arrivano con le motorizzazioni che qui piacciono (infati, guarda caso le grosse diesel della triade hanno toppato) e reti di assistenza adeguate.

Lo scorso fine settimana sono stato in una cittadina da neanche 200.000 abitanti dove c'erano concessionari delle tre grazie Tedesche....da voi ad esempio, se vuoi comprare Infiniti c'e' solo Roma o Milano...per Lexus non va tanto meglio.

Siamo sempre lì. Ci sono pochi concessionari infiniti perché si vendono poco o si vendono poco perchè ci sono pochi concessionari? Uovo o gallina?
Per fare una rete di vendita estesa c'è bisogno di tempo ma anche di segnali incoraggianti sulle vendite attese...
 
abarbolini ha scritto:
Siamo sempre lì. Ci sono pochi concessionari infiniti perché si vendono poco o si vendono poco perchè ci sono pochi concessionari? Uovo o gallina?
Per fare una rete di vendita estesa c'è bisogno di tempo ma anche di segnali incoraggianti sulle vendite attese...

Perche' ci sono pochi concessionari.....i marchi di lusso Jap non hanno mai voluto investire adeguatamente in Europa...Acura nemmeno c'e', Infiniti e' arrivata da pochissimo con restrizioni enormi (pochissimi concessionari, niente diesel e l'impossibilita' di fare il service presso concessionari Nissan)

L'unica che si e' impegnata un pelo di piu;' e' stata Lexus che infatti ha avuto quantomeno maggior successo e riconoscimento.....

A noi profani sembrano mosse poco comprensibili ma avranno i loro motivi...evidentemente non vogliono investire troppe risorse e con risultati che comunque arriverebbero dopo molto tempo in un mercato saturo e dalle poche prospettive di crescita.

Fa pensare che invece sia Acura che Infiniti abbiano deciso di sbarcare in forze in mercati come quello sudamericano ed in Cina...
 
saturno_v ha scritto:
Lo scorso fine settimana sono stato in una cittadina da neanche 200.000 abitanti dove c'erano concessionari delle tre grazie Tedesche....
Vedi? Ti sei americanizzato 8)
Per noi 200.000 sono una media città con tutto quel che segue, per voi un paesello ... è normale, nulla di che, gli spazi sono diversi.
Per questo motivo la Thema è stata (giustamente) ribattezzata "cassone 'mmericano"
Roba buona per le vostre highways, dove si confonde tra una certa quantità di auto simili
Da noi ha le dimensioni di un (grosso) furgone senza averne l'utilità, e le sue linee sono un pugno nell'occhio. Siamo delicati d'occhio, che ce voi fa' ...
Che eventualmente vada bene su strada non ce ne può importare di meno ... non si può guardare né parcheggiare, stop, bocciata, rispedita al mittente, senza manco perdere tempo a provarla. Probabilmente non ci credeva manco SM, che ha colto due piccioni con una fava, uno dimostrare di esportare qualcosa in UE e due ammazzare definitivamente Lancia.

da voi ad esempio, se vuoi comprare Infiniti c'e' solo Roma o Milano...per Lexus non va tanto meglio.
Di conce Lexus ce ne sono parecchi invece, ma l'unica che aveva venducchiato era la RX quando aveva linee migliori (le ultime lasciano alquanto a desiderare, e la prova è nell'usato del vecchio modello che vende meglio del nuovo ... ); la CT è sostanzialmente una Auris a prezzo maggiorato, capirai che, specie di questi tempi, non c'è più trippa per gatti (abbiamo un po' di naso per rebadging a prezzo maggiorati, non ci si casca facilmente ... controprova vedi quanto bene vende invece l'Auris ibrida in tutte le sue varianti di carrozzeria). La IS è una berlina (che da noi tira comunque poco come tipo di carozzeria) con un cambio che, parliamoci chiaro, pur con tutte le "e" davanti a "cvt", per noi rimane roba da scooter e su quel tipo di auto non ci piace. Te lo fai piacere su Prius, Auris e Yaris perché quelli sono acquisti votati al risparmio di carburante e quindi, per ottenere quel vantaggio, accetti anche quel sistema.

Ciao
 
saturno_v ha scritto:
Fa pensare che invece sia Acura che Infiniti abbiano deciso di sbarcare in forze in mercati come quello sudamericano ed in Cina...
Non so la Cina, ma in Brasile la Fiat e VW riescono a spacciare benissimo modelli che da noi sono di due generazioni fa (se non di più) e che se li fa la Renault (e li fa meglio!) per piazzarli da noi deve usare il marchio rumeno a listini low cost
Della serie "ti piace vincere facile" :XD:

Saturno, parliamoci chiaro:
- che siamo (in UE ma più di tutto in I) con le pezze al kulo è cosa nota;
- che ci siamo ridimensionati e che ci dovremo ridimensionare ancora di più è logica stringente ed ineluttabile;
- che dovremo girare sempre più con Dacia e affini tenute insieme con lo spago mi pare probabile;

ma i gusti rimarranno diversi 8)
 
Back
Alto