<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interni : A3 vs Nuova Classe A | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Interni : A3 vs Nuova Classe A

rimix ha scritto:
FurettoS ha scritto:
rimix ha scritto:
quindi se a te nn frega niente del rivestimento del portellone va bene così... solo perchè tu hai deciso che il portellone non è importante(guarda caso perchè audi cha messo la plasticaccia li) invece io dico per esempio ce mercedes ha messo la plasticaccia nel tunnel ma tanto il tunnel chissenefrega ????? no cosi non si fa

Guarda che sei tu che hai tirato in ballo la plastica del portellone io non l'ho mai citata proprio perchè non mi interessa, a me basta che è di buona qualità e ben assemblata per cui do per scontato che sia rigida! Personalmente non trasporto persone nel bagagliaio! Quindi hai fatto tutto da solo.

Hai chiesto un parere sugli interni tra A3 e Classe A, io ti ho evidenziato alcune cose oltre a far presente le già citate opinioni di tutta la stampa specializzata che pone la A3 al vertice della catgoria in questo campo, quindi non semplicemente parole del sottoscritto.
Per me l'effetto a contrasto bicolore degli interni chiaro/scuro molto scenico dal punto di vista visivo ma poco pratico sotto quello dell'utilizzo, visto che dopo poco tempo hai strisciate di nero ovunque, lascia il tempo che trova.

Siamo faziosi? Si, nel replicare ciò che in tanti già dicono siamo faziosi.
E sono altrettanto fazioso quando ammetto che il design della Classe A è molto ben riuscito posteriore a parte che non mi entusiasma.

Poi come ti hanno già fatto presente parliamo di confronti al vertice del segmento non tra una vetturetta economica ed una fuoriserie, ma proprio per questo si vanno ad analizzare alcuni punti con maggior critica, punti che per altre auto sarebbero invece già promossi.

X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!

La portiera è uno delle cose che si guadano subito nella qualità degli interni ..
Ma a te sembra interessare solo dove A3 regna e DOve mercedes pecca
Quindi sei fazioso

Beh portellone e portiera sono due cose diverse, ma non fa niente. ;)

Cerchiamo di capirci rimix io non sto criticando la tua scelta ne sto dicendo che la Classe A è una vettura scadente, tu hai richiesto un confronto su quello che è il maggior punto di forza della A3 e ti ripeto non perchè lo dice Furettos ma perchè è comprovato da decine di opinioni di stampa specializzata. Quindi io pongo come parametro di misura base l'appartenenza ad una qualità superiore.

Per quanto riguarda le portiere, per esperienza, la plastica morbida sulla parte inferiore o peggio rivestita serve a poco poichè quella zona è sottoposta a logorio e si graffia, è quasi impossibile non sbatterci con le scarpe, quinidi sotto il profilo funzionale è giusto che sia in plastica rigida il problema è se è di bassa qualità, tipo ovetto Kinder, o di ottima qualità in grado di resistere ad urti e non scricchiolare. Se su A3 la portierà è completamente avvolta da rivestimenti su Classe A la parte bassa mostra le saldature a vista oltre che avere molte più parti di metallo altrettanto a vista. Forse problemi di connubio con il design ma a me non interessa, ciò che vedi è rivestito ciò che non vedi non lo è, questo per me è una mancanza.

Il problema è che sulla Classe A a fronte di scelte stilistiche intraprendenti hanno decisamente tralasciato particolari che io, ma perchè sono io, non accetto in questa categoria di auto. Per me non è concepibile avere bulloni a vista su questo tipo di auto.

Quindi io non sto dicendo che la A3 è figa e la Classe A è un catorcio ma sul piano qulità/assemblativo, da te tirato in ballo, mi spiace ma la Classe A sta sotto e non è una questione di faziosità ma di oggettività.
Detto questo il tuo rimane sempre e comunque un ottimo acquisto.
 
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
Meglio risparmiare su una saldatura a vista che su un reparto sospensivo, questo mi pare sia pacifico, poi se si obietta anche questo....
Quel ponte è un obbrobrio, un fatto imperdonabile e impossibile da non contare sul giudizio complessivo di un auto.

Guarda lasciamo stare thedragon1, colpa mia che ancora mi spreco a farti capire i concetti base di un progetto e delle differenze che ci sono nel realizzare un saldatura nascosta ed una a vista. Quando riusciari a capire questo e a renderti conto che tra le due la prima rischiede maggiori sbattimenti ne riparliamo. Nello specifico su Classe A non ci voleva una genialata per nascondere la saldatura, bastava mettere una cornice in plastica di rivestimento ma poichè il tutto si traduce in maggior spesa e varianti progettuali hanno palesemente risparmiato.

Nel mentre tu continua a rimanere aggrappato all'interconnesso, tanto non ne abbiamo parlato per niente. :rolleyes:

e che ne avete già parlato significa che ora nei confronti ce lo dobbiamo scordare???
dimmi una cosa, quale ritieni più grave la presunta saldatura a presunta vista o quello scempio di sospensioni???
meglio risparmiare su dei particolari praticamente irrilevanti o la meccanica della macchina???
so già come risponderete ma non fa nulla..................

Anziutto leggi la prova della Seat TDI 150 Cv con interconnesso e vedi i giudizi prima di sparare a zero per partitio preso.

Non so se è chiaro ma attualmente dei modelli disponibili di A3 uno solo monta l'interconnesso (il TDI 105 cv) mentre gli altri 3 montano il ML, quota che a regime sarà di due con interconnesso (il 1.2 TFSI) e 6 con il ML. Quindi continuare a tirare in ballo l'interconnesso, di cui abbiamo parlato sino alla nausea e quindi se ne vuoi continuare a parlare vai a cercare i post precedenti, è del tutto inutile per denigrare la A3; ne abbiamo già ampiamente parlato. Ultima cosa e chiudo con l'interconnesso lo montano vetture considerate entry-level, scelta discutibile come già detto, ma limitata a due modelli. Fine.

Ognuno ragiona come vuole ma se andiamo ad analizzare tutti i punti dove la cura è nettamente inferiore con abbondante risparmio di costi progettuali ed assemblativi ne esce fuori altro che ML. Poi proprio a voler essere puntigliosi e visto che continui ad aggrapparti all'interconnesso ti faccio notare che Mercedes monta, come meccanica, un motore Renault che adempie benissimo alla sue funzioni ma che non rientra proprio in quei 3/4 di nobiltà che tu continui ad evidenziarmi. Ed allora è forse meglio un motore Renault in una Mercedes?
 
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
Meglio risparmiare su una saldatura a vista che su un reparto sospensivo, questo mi pare sia pacifico, poi se si obietta anche questo....
Quel ponte è un obbrobrio, un fatto imperdonabile e impossibile da non contare sul giudizio complessivo di un auto.

Guarda lasciamo stare thedragon1, colpa mia che ancora mi spreco a farti capire i concetti base di un progetto e delle differenze che ci sono nel realizzare un saldatura nascosta ed una a vista. Quando riusciari a capire questo e a renderti conto che tra le due la prima rischiede maggiori sbattimenti ne riparliamo. Nello specifico su Classe A non ci voleva una genialata per nascondere la saldatura, bastava mettere una cornice in plastica di rivestimento ma poichè il tutto si traduce in maggior spesa e varianti progettuali hanno palesemente risparmiato.

Nel mentre tu continua a rimanere aggrappato all'interconnesso, tanto non ne abbiamo parlato per niente. :rolleyes:

e che ne avete già parlato significa che ora nei confronti ce lo dobbiamo scordare???
dimmi una cosa, quale ritieni più grave la presunta saldatura a presunta vista o quello scempio di sospensioni???
meglio risparmiare su dei particolari praticamente irrilevanti o la meccanica della macchina???
so già come risponderete ma non fa nulla..................

Anziutto leggi la prova della Seat TDI 150 Cv con interconnesso e vedi i giudizi prima di sparare a zero per partitio preso.

Non so se è chiaro ma attualmente dei modelli disponibili di A3 uno solo monta l'interconnesso (il TDI 105 cv) mentre gli altri 3 montano il ML, quota che a regime sarà di due con interconnesso (il 1.2 TFSI) e 6 con il ML. Quindi continuare a tirare in ballo l'interconnesso, di cui abbiamo parlato sino alla nausea e quindi se ne vuoi continuare a parlare vai a cercare i post precedenti, è del tutto inutile per denigrare la A3; ne abbiamo già ampiamente parlato. Ultima cosa e chiudo con l'interconnesso lo montano vetture considerate entry-level, scelta discutibile come già detto, ma limitata a due modelli. Fine.

Ognuno ragiona come vuole ma se andiamo ad analizzare tutti i punti dove la cura è nettamente inferiore con abbondante risparmio di costi progettuali ed assemblativi ne esce fuori altro che ML. Poi proprio a voler essere puntigliosi e visto che continui ad aggrapparti all'interconnesso ti faccio notare che Mercedes monta, come meccanica, un motore Renault che adempie benissimo alla sue funzioni ma che non rientra proprio in quei 3/4 di nobiltà che tu continui ad evidenziarmi. Ed allora è forse meglio un motore Renault in una Mercedes?

Hai ragione su questo fatto, io penso che la cosa sia paragonabile fra le 2 case..

Cmq scagiono io la A3 anche da parte tu perché qui stiamo parlando di interni non di motori o multilink ecc

Ps ma quando parlate dei bulloni in vista su classe a di cosa parlate? Dove SArebbero ? Io celho da 1 mese e non mene sono ancora accorto siccome..
Q
Mi sembra come cercare il pelo nell uovo.. Io se fossi in te mi butterei più sul tunnel centrale della classe a ! Che abbassa la sua qualità degli interni in modo netto, quello di A3 è di 3 categorie sopra... Anche se il bracciolo di classe a è molto meglio dell Audi per esempio...
Vedo cose a pro Audi e cose pro mercedes , certo sul tunnel della A la media per la mercedes si abbassa moltissimo
 
rimix ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
Meglio risparmiare su una saldatura a vista che su un reparto sospensivo, questo mi pare sia pacifico, poi se si obietta anche questo....
Quel ponte è un obbrobrio, un fatto imperdonabile e impossibile da non contare sul giudizio complessivo di un auto.

Guarda lasciamo stare thedragon1, colpa mia che ancora mi spreco a farti capire i concetti base di un progetto e delle differenze che ci sono nel realizzare un saldatura nascosta ed una a vista. Quando riusciari a capire questo e a renderti conto che tra le due la prima rischiede maggiori sbattimenti ne riparliamo. Nello specifico su Classe A non ci voleva una genialata per nascondere la saldatura, bastava mettere una cornice in plastica di rivestimento ma poichè il tutto si traduce in maggior spesa e varianti progettuali hanno palesemente risparmiato.

Nel mentre tu continua a rimanere aggrappato all'interconnesso, tanto non ne abbiamo parlato per niente. :rolleyes:

e che ne avete già parlato significa che ora nei confronti ce lo dobbiamo scordare???
dimmi una cosa, quale ritieni più grave la presunta saldatura a presunta vista o quello scempio di sospensioni???
meglio risparmiare su dei particolari praticamente irrilevanti o la meccanica della macchina???
so già come risponderete ma non fa nulla..................

Anziutto leggi la prova della Seat TDI 150 Cv con interconnesso e vedi i giudizi prima di sparare a zero per partitio preso.

Non so se è chiaro ma attualmente dei modelli disponibili di A3 uno solo monta l'interconnesso (il TDI 105 cv) mentre gli altri 3 montano il ML, quota che a regime sarà di due con interconnesso (il 1.2 TFSI) e 6 con il ML. Quindi continuare a tirare in ballo l'interconnesso, di cui abbiamo parlato sino alla nausea e quindi se ne vuoi continuare a parlare vai a cercare i post precedenti, è del tutto inutile per denigrare la A3; ne abbiamo già ampiamente parlato. Ultima cosa e chiudo con l'interconnesso lo montano vetture considerate entry-level, scelta discutibile come già detto, ma limitata a due modelli. Fine.

Ognuno ragiona come vuole ma se andiamo ad analizzare tutti i punti dove la cura è nettamente inferiore con abbondante risparmio di costi progettuali ed assemblativi ne esce fuori altro che ML. Poi proprio a voler essere puntigliosi e visto che continui ad aggrapparti all'interconnesso ti faccio notare che Mercedes monta, come meccanica, un motore Renault che adempie benissimo alla sue funzioni ma che non rientra proprio in quei 3/4 di nobiltà che tu continui ad evidenziarmi. Ed allora è forse meglio un motore Renault in una Mercedes?

Hai ragione su questo fatto, io penso che la cosa sia paragonabile fra le 2 case..

Cmq scagiono io la A3 anche da parte tu perché qui stiamo parlando di interni non di motori o multilink ecc

Ps ma quando parlate dei bulloni in vista su classe a di cosa parlate? Dove SArebbero ? Io celho da 1 mese e non mene sono ancora accorto siccome..
Q
Mi sembra come cercare il pelo nell uovo.. Io se fossi in te mi butterei più sul tunnel centrale della classe a ! Che abbassa la sua qualità degli interni in modo netto, quello di A3 è di 3 categorie sopra... Anche se il bracciolo di classe a è molto meglio dell Audi per esempio...
Vedo cose a pro Audi e cose pro mercedes , certo sul tunnel della A la media per la mercedes si abbassa moltissimo

;)

Sono sicuramente sbattimenti da barbosi precisini come me ma se apri il portellone posteriore, se provvisto di spoiler al tetto, hai i bulloni dello spoiler che fuoriescono a vista dal telaio.
Se apri bene lo sportello anteriore e vedi l'interno del parafango c'è un bullone passante che mantine il parfango in sede e forma con il telaio.

Ad asempio una cosa che proprio sul tunnel centrale è variata su A3 è la dimensione, che è aumentata e questo non è proprio così apprezzabile per chi siede dietro poichè obbliga a stare in una posizione più vincolata.
 
rimix ha scritto:
X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!
Scusa ma questa per me è una stupidaggine.. Ma quale A3 hai visto?
E' la generazione appena andata in pensione che ha la plastica rigida nella parte bassa dei sportelli. La nuova, nella parte bassa è si dura ma è trattata in modo da sembrare quasi gommata dando l'idea di essere solida e piena, non so come descriverlo. Cmq è lo stesso (ottimo secondo me e non solo..) identico trattamento che ho visto sulla A5 restyl.
La plastica rigida sulla A3 nuova sta solo sui pannelli laterali posteriori della 3p e basta. Sulla sportback credo prorpio che invece non ci sarà, cmq vedremo. Ah e poi sta pure sugli sportelli posteriori della golf7..
Non ti viene il dubbio che magari ti sei confuso o hai visto male, visto che tutti dicono il contrario?

P.S ma l'hai presa CDI o DCI? :lol:
 
dani2581 ha scritto:
rimix ha scritto:
X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!
Scusa ma questa per me è una stupidaggine.. Ma quale A3 hai visto?
E' la generazione appena andata in pensione che ha la plastica rigida nella parte bassa dei sportelli. La nuova, nella parte bassa è si dura ma è trattata in modo da sembrare quasi gommata dando l'idea di essere solida e piena, non so come descriverlo. Cmq è lo stesso (ottimo secondo me e non solo..) identico trattamento che ho visto sulla A5 restyl.
La plastica rigida sulla A3 nuova sta solo sui pannelli laterali posteriori della 3p e basta. Sulla sportback credo prorpio che invece non ci sarà, cmq vedremo. Ah e poi sta pure sugli sportelli posteriori della golf7..
Non ti viene il dubbio che magari ti sei confuso o hai visto male, visto che tutti dicono il contrario?

P.S ma l'hai presa CDI o DCI? :lol:

veramente nessuno mi ha smentito...
la a3 era quella nuova, ma visto che melo chiedi per essere sicuro voi audi non ci fate bella figura... :) (spero lhai capita)
è plastica dura come avevo nella mia giulietta...andate a vederla...niente gommature.!!
infatti ci sono rimasto male...
 
rimix ha scritto:
dani2581 ha scritto:
rimix ha scritto:
X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!
Scusa ma questa per me è una stupidaggine.. Ma quale A3 hai visto?
E' la generazione appena andata in pensione che ha la plastica rigida nella parte bassa dei sportelli. La nuova, nella parte bassa è si dura ma è trattata in modo da sembrare quasi gommata dando l'idea di essere solida e piena, non so come descriverlo. Cmq è lo stesso (ottimo secondo me e non solo..) identico trattamento che ho visto sulla A5 restyl.
La plastica rigida sulla A3 nuova sta solo sui pannelli laterali posteriori della 3p e basta. Sulla sportback credo prorpio che invece non ci sarà, cmq vedremo. Ah e poi sta pure sugli sportelli posteriori della golf7..
Non ti viene il dubbio che magari ti sei confuso o hai visto male, visto che tutti dicono il contrario?

P.S ma l'hai presa CDI o DCI? :lol:

veramente nessuno mi ha smentito...
la a3 era quella nuova, ma visto che melo chiedi per essere sicuro voi audi non ci fate bella figura... :) (spero lhai capita)
è plastica dura come avevo nella mia giulietta...andate a vederla...niente gommature.!!
infatti ci sono rimasto male...

Non sono intervenuto perchè ognuno è libero di pensarla come vuole e i punti di vista differenti sono più che normali e accettabili, anche se non condivisibili.
Ma dire che le plastiche tra Giulietta e nuova Audi A3 questo onestamente mi sento di smentirlo fermamente!
Audi è Audi non da oggi, ma da diversi anni. In questo percorso di vita ho notato una ricerca continua all'eccellenza qualitativa, coerentemente con i prezzi delle vetture proposte (non puoi rivestire in legno di mogano una plancia di una A3, costerebbe quasi come una A8).
Alfa negli anni di certo non ha fatto passi da gigante in termini di qualità (dove sono finite le vecchie Alfa sportive e ben fatte, o le lussuose Lancia??).
Al di là delle diverso opinioni la mia tesi non può essere smentita!
E ricordiamoci che la Giulietta neanche te la regalano!
 
emanuelesello ha scritto:
rimix ha scritto:
dani2581 ha scritto:
rimix ha scritto:
X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!
Scusa ma questa per me è una stupidaggine.. Ma quale A3 hai visto?
E' la generazione appena andata in pensione che ha la plastica rigida nella parte bassa dei sportelli. La nuova, nella parte bassa è si dura ma è trattata in modo da sembrare quasi gommata dando l'idea di essere solida e piena, non so come descriverlo. Cmq è lo stesso (ottimo secondo me e non solo..) identico trattamento che ho visto sulla A5 restyl.
La plastica rigida sulla A3 nuova sta solo sui pannelli laterali posteriori della 3p e basta. Sulla sportback credo prorpio che invece non ci sarà, cmq vedremo. Ah e poi sta pure sugli sportelli posteriori della golf7..
Non ti viene il dubbio che magari ti sei confuso o hai visto male, visto che tutti dicono il contrario?

P.S ma l'hai presa CDI o DCI? :lol:

veramente nessuno mi ha smentito...
la a3 era quella nuova, ma visto che melo chiedi per essere sicuro voi audi non ci fate bella figura... :) (spero lhai capita)
è plastica dura come avevo nella mia giulietta...andate a vederla...niente gommature.!!
infatti ci sono rimasto male...

Non sono intervenuto perchè ognuno è libero di pensarla come vuole e i punti di vista differenti sono più che normali e accettabili, anche se non condivisibili.
Ma dire che le plastiche tra Giulietta e nuova Audi A3 questo onestamente mi sento di smentirlo fermamente!
Audi è Audi non da oggi, ma da diversi anni. In questo percorso di vita ho notato una ricerca continua all'eccellenza qualitativa, coerentemente con i prezzi delle vetture proposte (non puoi rivestire in legno di mogano una plancia di una A3, costerebbe quasi come una A8).
Alfa negli anni di certo non ha fatto passi da gigante in termini di qualità (dove sono finite le vecchie Alfa sportive e ben fatte, o le lussuose Lancia??).
Al di là delle diverso opinioni la mia tesi non può essere smentita!
E ricordiamoci che la Giulietta neanche te la regalano!

magari se leggevi bene, notavi che parlavo della plastica della portiera nella parte in basso...
non delle altre plastiche in generale, ma solo di quella...
che se poi tu l'andassi a vedere riconosceresti essere uguale a quella di una giulietta in quella parte...ovvero plasticaccia dura nera.
cosa che non cè in classe a--dove è presente un rivestimento gommato sul morbido sulla parte bassa della portiera...
 
rimix ha scritto:
dani2581 ha scritto:
rimix ha scritto:
X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!
Scusa ma questa per me è una stupidaggine.. Ma quale A3 hai visto?
E' la generazione appena andata in pensione che ha la plastica rigida nella parte bassa dei sportelli. La nuova, nella parte bassa è si dura ma è trattata in modo da sembrare quasi gommata dando l'idea di essere solida e piena, non so come descriverlo. Cmq è lo stesso (ottimo secondo me e non solo..) identico trattamento che ho visto sulla A5 restyl.
La plastica rigida sulla A3 nuova sta solo sui pannelli laterali posteriori della 3p e basta. Sulla sportback credo prorpio che invece non ci sarà, cmq vedremo. Ah e poi sta pure sugli sportelli posteriori della golf7..
Non ti viene il dubbio che magari ti sei confuso o hai visto male, visto che tutti dicono il contrario?

P.S ma l'hai presa CDI o DCI? :lol:

veramente nessuno mi ha smentito...
la a3 era quella nuova, ma visto che melo chiedi per essere sicuro voi audi non ci fate bella figura... :) (spero lhai capita)
è plastica dura come avevo nella mia giulietta...andate a vederla...niente gommature.!!
infatti ci sono rimasto male...
Scusa ma è inutile che insisti... Io non ci sto a leggere certe falsità :!:
Quando sono andato a vedere l'A3, ce ne erano 3 esemplari e me li sono visti tutti e 3.. E la plastica è ottima e piacevole al tatto in tutto il pannello porta, a differenza dell'A3 precedente. Lo so che ormai hai preso la classe A, ma prova ad andare a rivederla sta benedetta A3 nuova così almeno non ci stressi più con sta plastica.. ;)
Sulla giulietta ci salii dentro al motorshow... appena seduto dentro, sono scappato via subito.. Lascia perdere paragoni improbabili..
 
rimix ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
rimix ha scritto:
dani2581 ha scritto:
rimix ha scritto:
X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!
Scusa ma questa per me è una stupidaggine.. Ma quale A3 hai visto?
E' la generazione appena andata in pensione che ha la plastica rigida nella parte bassa dei sportelli. La nuova, nella parte bassa è si dura ma è trattata in modo da sembrare quasi gommata dando l'idea di essere solida e piena, non so come descriverlo. Cmq è lo stesso (ottimo secondo me e non solo..) identico trattamento che ho visto sulla A5 restyl.
La plastica rigida sulla A3 nuova sta solo sui pannelli laterali posteriori della 3p e basta. Sulla sportback credo prorpio che invece non ci sarà, cmq vedremo. Ah e poi sta pure sugli sportelli posteriori della golf7..
Non ti viene il dubbio che magari ti sei confuso o hai visto male, visto che tutti dicono il contrario?

P.S ma l'hai presa CDI o DCI? :lol:

veramente nessuno mi ha smentito...
la a3 era quella nuova, ma visto che melo chiedi per essere sicuro voi audi non ci fate bella figura... :) (spero lhai capita)
è plastica dura come avevo nella mia giulietta...andate a vederla...niente gommature.!!
infatti ci sono rimasto male...

Non sono intervenuto perchè ognuno è libero di pensarla come vuole e i punti di vista differenti sono più che normali e accettabili, anche se non condivisibili.
Ma dire che le plastiche tra Giulietta e nuova Audi A3 questo onestamente mi sento di smentirlo fermamente!
Audi è Audi non da oggi, ma da diversi anni. In questo percorso di vita ho notato una ricerca continua all'eccellenza qualitativa, coerentemente con i prezzi delle vetture proposte (non puoi rivestire in legno di mogano una plancia di una A3, costerebbe quasi come una A8).
Alfa negli anni di certo non ha fatto passi da gigante in termini di qualità (dove sono finite le vecchie Alfa sportive e ben fatte, o le lussuose Lancia??).
Al di là delle diverso opinioni la mia tesi non può essere smentita!
E ricordiamoci che la Giulietta neanche te la regalano!

magari se leggevi bene, notavi che parlavo della plastica della portiera nella parte in basso...
non delle altre plastiche in generale, ma solo di quella...
che se poi tu l'andassi a vedere riconosceresti essere uguale a quella di una giulietta in quella parte...ovvero plasticaccia dura nera.
cosa che non cè in classe a--dove è presente un rivestimento gommato sul morbido sulla parte bassa della portiera...

Dare dell'ignorante a me può anche starci, ma in questo modo stai smontando anche la tesi di decine di riviste specializzate (compresa l'autorevole rivista QR), le quali convengono la qualità inarrivabile dell'Audi A3 rispetto alle concorrenti presenti attualmente sul mercato.
 
Ci sono delle tasche laterali alle portiere, nei pannelli di certe autovetture, che vanno bene per tagliare la carta. :)
Ovviamente non va bene a fare nomi... :D

Attached files /attachments/1479029=19695-Tagliacarte%20stile%20Inglese%20504105%20Paper%20Cutter%20English%20style.jpg
 
dani2581 ha scritto:
rimix ha scritto:
dani2581 ha scritto:
rimix ha scritto:
X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!
Scusa ma questa per me è una stupidaggine.. Ma quale A3 hai visto?
E' la generazione appena andata in pensione che ha la plastica rigida nella parte bassa dei sportelli. La nuova, nella parte bassa è si dura ma è trattata in modo da sembrare quasi gommata dando l'idea di essere solida e piena, non so come descriverlo. Cmq è lo stesso (ottimo secondo me e non solo..) identico trattamento che ho visto sulla A5 restyl.
La plastica rigida sulla A3 nuova sta solo sui pannelli laterali posteriori della 3p e basta. Sulla sportback credo prorpio che invece non ci sarà, cmq vedremo. Ah e poi sta pure sugli sportelli posteriori della golf7..
Non ti viene il dubbio che magari ti sei confuso o hai visto male, visto che tutti dicono il contrario?

P.S ma l'hai presa CDI o DCI? :lol:

veramente nessuno mi ha smentito...
la a3 era quella nuova, ma visto che melo chiedi per essere sicuro voi audi non ci fate bella figura... :) (spero lhai capita)
è plastica dura come avevo nella mia giulietta...andate a vederla...niente gommature.!!
infatti ci sono rimasto male...
Scusa ma è inutile che insisti... Io non ci sto a leggere certe falsità :!:
Quando sono andato a vedere l'A3, ce ne erano 3 esemplari e me li sono visti tutti e 3.. E la plastica è ottima e piacevole al tatto in tutto il pannello porta, a differenza dell'A3 precedente. Lo so che ormai hai preso la classe A, ma prova ad andare a rivederla sta benedetta A3 nuova così almeno non ci stressi più con sta plastica.. ;)
Sulla giulietta ci salii dentro al motorshow... appena seduto dentro, sono scappato via subito.. Lascia perdere paragoni improbabili..

non sono falsità
cosa centra attaccarmi cosi poi ? bho
il pannelo porta a3 è rifinito molto bene hai ragione !!
ma non nella parte sotto della portiera..

ti metto una foto..
la parte intera sotto la cassa fino in cima è di plasticaccia dura

Attached files /attachments/1479076=19712-Ginevra-2012-Audi-A3-pannello-porta_large_dettaglio_articolo.jpg
 
rimix ha scritto:
dani2581 ha scritto:
rimix ha scritto:
dani2581 ha scritto:
rimix ha scritto:
X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!
Scusa ma questa per me è una stupidaggine.. Ma quale A3 hai visto?
E' la generazione appena andata in pensione che ha la plastica rigida nella parte bassa dei sportelli. La nuova, nella parte bassa è si dura ma è trattata in modo da sembrare quasi gommata dando l'idea di essere solida e piena, non so come descriverlo. Cmq è lo stesso (ottimo secondo me e non solo..) identico trattamento che ho visto sulla A5 restyl.
La plastica rigida sulla A3 nuova sta solo sui pannelli laterali posteriori della 3p e basta. Sulla sportback credo prorpio che invece non ci sarà, cmq vedremo. Ah e poi sta pure sugli sportelli posteriori della golf7..
Non ti viene il dubbio che magari ti sei confuso o hai visto male, visto che tutti dicono il contrario?

P.S ma l'hai presa CDI o DCI? :lol:

veramente nessuno mi ha smentito...
la a3 era quella nuova, ma visto che melo chiedi per essere sicuro voi audi non ci fate bella figura... :) (spero lhai capita)
è plastica dura come avevo nella mia giulietta...andate a vederla...niente gommature.!!
infatti ci sono rimasto male...
Scusa ma è inutile che insisti... Io non ci sto a leggere certe falsità :!:
Quando sono andato a vedere l'A3, ce ne erano 3 esemplari e me li sono visti tutti e 3.. E la plastica è ottima e piacevole al tatto in tutto il pannello porta, a differenza dell'A3 precedente. Lo so che ormai hai preso la classe A, ma prova ad andare a rivederla sta benedetta A3 nuova così almeno non ci stressi più con sta plastica.. ;)
Sulla giulietta ci salii dentro al motorshow... appena seduto dentro, sono scappato via subito.. Lascia perdere paragoni improbabili..

non sono falsità
cosa centra attaccarmi cosi poi ? bho
il pannelo porta a3 è rifinito molto bene hai ragione !!
ma non nella parte sotto della portiera..

ti metto una foto..
la parte intera sotto la cassa fino in cima è di plasticaccia dura

dalla foto però si capisce solo che come design e abbinamento di colori fa schifo :D
 
Back
Alto