<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interni : A3 vs Nuova Classe A | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Interni : A3 vs Nuova Classe A

thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
rimix ha scritto:
rimarco il fatto delle portiere della a3..

la mia ex giulietta nel forum subito un forte attacco sopratutto per il portellone in plastica dura...
su a3 non vedo neanche un minimo accenno nonostante lho scritto ben 3 volte in questa discussione...
ma ogni volta che lo scrivo leggo che classe a ha in meno questo e quello...ma niente accenni sulle parti di scarsa qualità innegabile di a3

in più ripeto, è facile tappezzare benissimo uno spazio piccolissimo di plancia perchè quello di a3 come spazio utilizzato è veramente la metà di quello di classe A--

anche la golf 7 ha una plancia molto più vasta di a3 e in certi punti come il contornoradio è fatto di plastica dura lucida....
vabbe se avete i paraocchi però--

non dico che per altri puo essere migliore l interno di a3 per qualità complessiva, ma sparare a zero su tutti gli interni di classe A e rire che a3 è meglio punto... così non va..

Quindi tu giudichi la qualità in relazione alla pienezza, più una plancia o una consolle è piena di tasti, lustrini, plastiche colorate e più è di qualità?

Io in vece ti dico che più è pulito il disegno più e difficle mascherare i difetti così come la fanno i materiali. Affonda un dito sul rivestimento della consolle di A3 ed uno su Classe A. Sulla prima la densità e lo spessore sono superiori rispetto alla seconda. DI questo si parla! Non che la Classe A è una Fiat ma che nello specifico non è proprio a livello Mercedes nell'ambito premium.

Oltretutto per quale motivo si sarebbero dovuti sbattere in Audi a ridisegnare dei nuovi interni quando ne avevavo a disposizone tanti già belli e pronti, potevano fare come per la classe A ce ne mettevano uno già fatto e via, invece hanno perso tempo e denaro per farne uno nuovo.

Ad esempio le manopole del clima automatico su A3, che può anche non fregare di meno ma così è, sono in un monoblocco godronato.

A me del rivestimento rigido del portellone frega poco al di la del modello e non lo ho mai citato, anche perchè non vedo il senso di mettere plastica mobida o simil pelle in una zona utilizzata a carico e trasporto materiale. Diverso il discorso di lasciare a vista le saldatura questo è indice di risparmio in via progettuale e assemblativa poichè non vi è nessun interesse a nasconderlo con ulteriori sbattimenti.

Indubbiamente è una mia preuccupazione perchè abituato a certi canoni ma non mi si venga a dire che una saldatura a vista e uguale ad una invisibile.

Meglio risparmiare su una saldatura a vista che su un reparto sospensivo, questo mi pare sia pacifico, poi se si obietta anche questo....
Quel ponte è un obbrobrio, un fatto imperdonabile e impossibile da non contare sul giudizio complessivo di un auto.

Guarda lasciamo stare thedragon1, colpa mia che ancora mi spreco a farti capire i concetti base di un progetto e delle differenze che ci sono nel realizzare un saldatura nascosta ed una a vista. Quando riusciari a capire questo e a renderti conto che tra le due la prima rischiede maggiori sbattimenti ne riparliamo. Nello specifico su Classe A non ci voleva una genialata per nascondere la saldatura, bastava mettere una cornice in plastica di rivestimento ma poichè il tutto si traduce in maggior spesa e varianti progettuali hanno palesemente risparmiato.

Nel mentre tu continua a rimanere aggrappato all'interconnesso, tanto non ne abbiamo parlato per niente. :rolleyes:
 
rimix ha scritto:
FurettoS ha scritto:
rimix ha scritto:
rimarco il fatto delle portiere della a3..

la mia ex giulietta nel forum subito un forte attacco sopratutto per il portellone in plastica dura...
su a3 non vedo neanche un minimo accenno nonostante lho scritto ben 3 volte in questa discussione...
ma ogni volta che lo scrivo leggo che classe a ha in meno questo e quello...ma niente accenni sulle parti di scarsa qualità innegabile di a3

in più ripeto, è facile tappezzare benissimo uno spazio piccolissimo di plancia perchè quello di a3 come spazio utilizzato è veramente la metà di quello di classe A--

anche la golf 7 ha una plancia molto più vasta di a3 e in certi punti come il contornoradio è fatto di plastica dura lucida....
vabbe se avete i paraocchi però--

non dico che per altri puo essere migliore l interno di a3 per qualità complessiva, ma sparare a zero su tutti gli interni di classe A e rire che a3 è meglio punto... così non va..

Quindi tu giudichi la qualità in relazione alla pienezza, più una plancia o una consolle è piena di tasti, lustrini, plastiche colorate e più è di qualità?

Io in vece ti dico che più è pulito il disegno più e difficle mascherare i difetti così come la fanno i materiali. Affonda un dito sul rivestimento della consolle di A3 ed uno su Classe A. Sulla prima la densità e lo spessore sono superiori rispetto alla seconda. DI questo si parla! Non che la Classe A è una Fiat ma che nello specifico non è proprio a livello Mercedes nell'ambito premium.

Oltretutto per quale motivo si sarebbero dovuti sbattere in Audi a ridisegnare dei nuovi interni quando ne avevavo a disposizone tanti già belli e pronti, potevano fare come per la classe A ce ne mettevano uno già fatto e via, invece hanno perso tempo e denaro per farne uno nuovo.

Ad esempio le manopole del clima automatico su A3, che può anche non fregare di meno ma così è, sono in un monoblocco godronato.

A me del rivestimento rigido del portellone frega poco al di la del modello e non lo ho mai citato, anche perchè non vedo il senso di mettere plastica mobida o simil pelle in una zona utilizzata a carico e trasporto materiale. Diverso il discorso di lasciare a vista le saldatura questo è indice di risparmio in via progettuale e assemblativa poichè non vi è nessun interesse a nasconderlo con ulteriori sbattimenti.

Indubbiamente è una mia preuccupazione perchè abituato a certi canoni ma non mi si venga a dire che una saldatura a vista e uguale ad una invisibile.

quindi se a te nn frega niente del rivestimento del portellone va bene così... solo perchè tu hai deciso che il portellone non è importante(guarda caso perchè audi cha messo la plasticaccia li) invece io dico per esempio ce mercedes ha messo la plasticaccia nel tunnel ma tanto il tunnel chissenefrega ????? no cosi non si fa

Guarda che sei tu che hai tirato in ballo la plastica del portellone io non l'ho mai citata proprio perchè non mi interessa, a me basta che è di buona qualità e ben assemblata per cui do per scontato che sia rigida! Personalmente non trasporto persone nel bagagliaio! Quindi hai fatto tutto da solo.

Hai chiesto un parere sugli interni tra A3 e Classe A, io ti ho evidenziato alcune cose oltre a far presente le già citate opinioni di tutta la stampa specializzata che pone la A3 al vertice della catgoria in questo campo, quindi non semplicemente parole del sottoscritto.
Per me l'effetto a contrasto bicolore degli interni chiaro/scuro molto scenico dal punto di vista visivo ma poco pratico sotto quello dell'utilizzo, visto che dopo poco tempo hai strisciate di nero ovunque, lascia il tempo che trova.

Siamo faziosi? Si, nel replicare ciò che in tanti già dicono siamo faziosi.
E sono altrettanto fazioso quando ammetto che il design della Classe A è molto ben riuscito posteriore a parte che non mi entusiasma.

Poi come ti hanno già fatto presente parliamo di confronti al vertice del segmento non tra una vetturetta economica ed una fuoriserie, ma proprio per questo si vanno ad analizzare alcuni punti con maggior critica, punti che per altre auto sarebbero invece già promossi.
 
rimix ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono uno di quelli a cui la plancia della nuova A3 piace molto, specialmente se dotata del bel clima automatico. A livello di estetica anche quelli della Classe A mi piaciono, però come qualità sono un gradino sotto, e anche come ergonomia, con il climatizzatore messo quasi in secondo piano.
Quello che ho notato è che l'A3 dal vivo rende molto di più che in foto. Non ha tanti tastini come la Golf 7, però si vede che è più ricercata come design. Sicuramente c'è l'imbarazzo della scelta, e non c'è niente di male a preferire la Classe A rispetto all'A3, però la qualità possiamo affermare che sia una cosa oggettiva e non soggettiva.

pena che il clima della nuova A è il solito della CLS shoting brake... invece...
anche se è scomodissimo perchè è dietro il cambio...ma non puoi dire che ogni cosa della A è un gradino sotto...altrimenti io ti dico delle portiere ad esempio

si è scritto che una premium non può avere cose che ha la nuova classe A ... allora io vi dico... una premium può avere una portiera di livello di una coreana , ovvero fatta per più di metà di materiale plasticoso duro come su una punto ?
bhè su a3 abbiamo proprio questo portellone semi coreano,
mentre la nuova classe A è fatta interamente in finta pelle / pelle e plastica molto morbida per la parte superiore e rivestimento plastico morbido fine per tutta la parte sottostante.....

i punti di vista che descrivete sono troppo di parte mi dispiace.... siete "faziosi" :)

io lo dico che ad esempio il tunnel centrale della classe A è scabroso...mentre quello di a3 è stupefacente....voi invece vi soffermate solo sulle peculiarità della vostra audi sottolineando soltanto le pecche della nuova A
Portiere da coreana su A3? Secondo me scrivere certe cose è come offendersi da soli.. Poi siamo noi quelli faziosi.. :lol:
Tu hai confuso il design interno, con la qualità e finiture. Dire che ti piace più l'interno della classe A x il suo aspetto esteriore ci sta perchè il design è soggettivo. Ma la qualità o le finiture non sono soggettive... Ecco perchè sei stato criticato.. Che l'A3 in questo campo sia al vertice, non lo diciamo solo noi poi, ma anche un pò tutte le riviste di auto..
Cmq non ci pensare troppo e goditi la tua classe A..

P.S ma l'hai presa col navi stile tom-tom? :lol:
Dai.. una battutina.. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
a l'A6 e A8 non convincono esteticamente mentre l'A3 nuova che è quasi uguale alla precedente si... :? il ponte torcente e la Q7 sono indifendibili, non potevi fare altrimenti... :D
A zeus ma che stai a di?? L'A6 e l'A8 non convincono in quanto diciamo bruttarelle..(salvando il muso dell'A6). L'A3 invece non può essere bella anche se, come dici tu, è quasi uguale a quella vecchia?? Io direi proprio di si. Anche perchè pure quella vecchia era bella (sempre nei limiti dell'oggettivo..) :D E poi se l'avessi vista dal vivo non diresti che è uguale alla vecchia, fidati.. ;)
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
a l'A6 e A8 non convincono esteticamente mentre l'A3 nuova che è quasi uguale alla precedente si... :? il ponte torcente e la Q7 sono indifendibili, non potevi fare altrimenti... :D
A zeus ma che stai a di?? L'A6 e l'A8 non convincono in quanto diciamo bruttarelle..(salvando il muso dell'A6). L'A3 invece non può essere bella anche se, come dici tu, è quasi uguale a quella vecchia?? Io direi proprio di si. Anche perchè pure quella vecchia era bella (sempre nei limiti dell'oggettivo..) :D E poi se l'avessi vista dal vivo non diresti che è uguale alla vecchia, fidati.. ;)

Magari lo già vista in giro ma non me ne sono neanche accorto.... :D
 
FurettoS ha scritto:
rimix ha scritto:
FurettoS ha scritto:
rimix ha scritto:
rimarco il fatto delle portiere della a3..

la mia ex giulietta nel forum subito un forte attacco sopratutto per il portellone in plastica dura...
su a3 non vedo neanche un minimo accenno nonostante lho scritto ben 3 volte in questa discussione...
ma ogni volta che lo scrivo leggo che classe a ha in meno questo e quello...ma niente accenni sulle parti di scarsa qualità innegabile di a3

in più ripeto, è facile tappezzare benissimo uno spazio piccolissimo di plancia perchè quello di a3 come spazio utilizzato è veramente la metà di quello di classe A--

anche la golf 7 ha una plancia molto più vasta di a3 e in certi punti come il contornoradio è fatto di plastica dura lucida....
vabbe se avete i paraocchi però--

non dico che per altri puo essere migliore l interno di a3 per qualità complessiva, ma sparare a zero su tutti gli interni di classe A e rire che a3 è meglio punto... così non va..

Quindi tu giudichi la qualità in relazione alla pienezza, più una plancia o una consolle è piena di tasti, lustrini, plastiche colorate e più è di qualità?

Io in vece ti dico che più è pulito il disegno più e difficle mascherare i difetti così come la fanno i materiali. Affonda un dito sul rivestimento della consolle di A3 ed uno su Classe A. Sulla prima la densità e lo spessore sono superiori rispetto alla seconda. DI questo si parla! Non che la Classe A è una Fiat ma che nello specifico non è proprio a livello Mercedes nell'ambito premium.

Oltretutto per quale motivo si sarebbero dovuti sbattere in Audi a ridisegnare dei nuovi interni quando ne avevavo a disposizone tanti già belli e pronti, potevano fare come per la classe A ce ne mettevano uno già fatto e via, invece hanno perso tempo e denaro per farne uno nuovo.

Ad esempio le manopole del clima automatico su A3, che può anche non fregare di meno ma così è, sono in un monoblocco godronato.

A me del rivestimento rigido del portellone frega poco al di la del modello e non lo ho mai citato, anche perchè non vedo il senso di mettere plastica mobida o simil pelle in una zona utilizzata a carico e trasporto materiale. Diverso il discorso di lasciare a vista le saldatura questo è indice di risparmio in via progettuale e assemblativa poichè non vi è nessun interesse a nasconderlo con ulteriori sbattimenti.

Indubbiamente è una mia preuccupazione perchè abituato a certi canoni ma non mi si venga a dire che una saldatura a vista e uguale ad una invisibile.

quindi se a te nn frega niente del rivestimento del portellone va bene così... solo perchè tu hai deciso che il portellone non è importante(guarda caso perchè audi cha messo la plasticaccia li) invece io dico per esempio ce mercedes ha messo la plasticaccia nel tunnel ma tanto il tunnel chissenefrega ????? no cosi non si fa

Guarda che sei tu che hai tirato in ballo la plastica del portellone io non l'ho mai citata proprio perchè non mi interessa, a me basta che è di buona qualità e ben assemblata per cui do per scontato che sia rigida! Personalmente non trasporto persone nel bagagliaio! Quindi hai fatto tutto da solo.

Hai chiesto un parere sugli interni tra A3 e Classe A, io ti ho evidenziato alcune cose oltre a far presente le già citate opinioni di tutta la stampa specializzata che pone la A3 al vertice della catgoria in questo campo, quindi non semplicemente parole del sottoscritto.
Per me l'effetto a contrasto bicolore degli interni chiaro/scuro molto scenico dal punto di vista visivo ma poco pratico sotto quello dell'utilizzo, visto che dopo poco tempo hai strisciate di nero ovunque, lascia il tempo che trova.

Siamo faziosi? Si, nel replicare ciò che in tanti già dicono siamo faziosi.
E sono altrettanto fazioso quando ammetto che il design della Classe A è molto ben riuscito posteriore a parte che non mi entusiasma.

Poi come ti hanno già fatto presente parliamo di confronti al vertice del segmento non tra una vetturetta economica ed una fuoriserie, ma proprio per questo si vanno ad analizzare alcuni punti con maggior critica, punti che per altre auto sarebbero invece già promossi.

X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!

La portiera è uno delle cose che si guadano subito nella qualità degli interni ..
Ma a te sembra interessare solo dove A3 regna e DOve mercedes pecca
Quindi sei fazioso
 
Fancar_ ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Portiere da coreana su A3? Secondo me scrivere certe cose è come offendersi da soli..
;)

La parte inferiore lo è !
Ma lhai controllata ?? Ma ci salito? O eri estasiato dalla magnificenzA Audi ..?
Metà portiera è in plastica dura come su giulietta o un punto
Quella di classe a è interamente in ottimi materiali morbidi anche nella parte sotto!!

Ma naturalmente ora dirai che dell portiera nn ti interessa giusto ?
 
dani2581 ha scritto:
rimix ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono uno di quelli a cui la plancia della nuova A3 piace molto, specialmente se dotata del bel clima automatico. A livello di estetica anche quelli della Classe A mi piaciono, però come qualità sono un gradino sotto, e anche come ergonomia, con il climatizzatore messo quasi in secondo piano.
Quello che ho notato è che l'A3 dal vivo rende molto di più che in foto. Non ha tanti tastini come la Golf 7, però si vede che è più ricercata come design. Sicuramente c'è l'imbarazzo della scelta, e non c'è niente di male a preferire la Classe A rispetto all'A3, però la qualità possiamo affermare che sia una cosa oggettiva e non soggettiva.

pena che il clima della nuova A è il solito della CLS shoting brake... invece...
anche se è scomodissimo perchè è dietro il cambio...ma non puoi dire che ogni cosa della A è un gradino sotto...altrimenti io ti dico delle portiere ad esempio

si è scritto che una premium non può avere cose che ha la nuova classe A ... allora io vi dico... una premium può avere una portiera di livello di una coreana , ovvero fatta per più di metà di materiale plasticoso duro come su una punto ?
bhè su a3 abbiamo proprio questo portellone semi coreano,
mentre la nuova classe A è fatta interamente in finta pelle / pelle e plastica molto morbida per la parte superiore e rivestimento plastico morbido fine per tutta la parte sottostante.....

i punti di vista che descrivete sono troppo di parte mi dispiace.... siete "faziosi" :)

io lo dico che ad esempio il tunnel centrale della classe A è scabroso...mentre quello di a3 è stupefacente....voi invece vi soffermate solo sulle peculiarità della vostra audi sottolineando soltanto le pecche della nuova A
Portiere da coreana su A3? Secondo me scrivere certe cose è come offendersi da soli.. Poi siamo noi quelli faziosi.. :lol:
Tu hai confuso il design interno, con la qualità e finiture. Dire che ti piace più l'interno della classe A x il suo aspetto esteriore ci sta perchè il design è soggettivo. Ma la qualità o le finiture non sono soggettive... Ecco perchè sei stato criticato.. Che l'A3 in questo campo sia al vertice, non lo diciamo solo noi poi, ma anche un pò tutte le riviste di auto..
Cmq non ci pensare troppo e goditi la tua classe A..

P.S ma l'hai presa col navi stile tom-tom? :lol:
Dai.. una battutina.. ;)

Il navi Tom Tom lo mettono pure sulla classe
G da oltre 100 mila euro..

Poi che dice che è meglio a scomparsa ? Secondo me quello BMW è uno dei migliori x esempio ..
 
FurettoS ha scritto:
Lascia stare 4ruotelover è una battaglia persa, siamo noi che siamo faziosi così come tutta la stampa specializzata che in una sorta di conclave segreto è giunta alla stessa conclusione sulla qualità di A3.

E alla fine poi, guarda caso, si arriva sempre a tirare in ballo l'interconnesso visto che è il più facile dei punti da criticare.

Ne prendiamo atto, la A3 che tutti lodano per finiture e qualità è in realtà inferiore ad una Hyundai ma nessuno se n'è accorto. :?

Visto che si sminuiva il prossimo in nome della soggettività, ci tenevo a riportare qualche parere esterno super partes. ;)
 
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
rimix ha scritto:
rimarco il fatto delle portiere della a3..

la mia ex giulietta nel forum subito un forte attacco sopratutto per il portellone in plastica dura...
su a3 non vedo neanche un minimo accenno nonostante lho scritto ben 3 volte in questa discussione...
ma ogni volta che lo scrivo leggo che classe a ha in meno questo e quello...ma niente accenni sulle parti di scarsa qualità innegabile di a3

in più ripeto, è facile tappezzare benissimo uno spazio piccolissimo di plancia perchè quello di a3 come spazio utilizzato è veramente la metà di quello di classe A--

anche la golf 7 ha una plancia molto più vasta di a3 e in certi punti come il contornoradio è fatto di plastica dura lucida....
vabbe se avete i paraocchi però--

non dico che per altri puo essere migliore l interno di a3 per qualità complessiva, ma sparare a zero su tutti gli interni di classe A e rire che a3 è meglio punto... così non va..

Quindi tu giudichi la qualità in relazione alla pienezza, più una plancia o una consolle è piena di tasti, lustrini, plastiche colorate e più è di qualità?

Io in vece ti dico che più è pulito il disegno più e difficle mascherare i difetti così come la fanno i materiali. Affonda un dito sul rivestimento della consolle di A3 ed uno su Classe A. Sulla prima la densità e lo spessore sono superiori rispetto alla seconda. DI questo si parla! Non che la Classe A è una Fiat ma che nello specifico non è proprio a livello Mercedes nell'ambito premium.

Oltretutto per quale motivo si sarebbero dovuti sbattere in Audi a ridisegnare dei nuovi interni quando ne avevavo a disposizone tanti già belli e pronti, potevano fare come per la classe A ce ne mettevano uno già fatto e via, invece hanno perso tempo e denaro per farne uno nuovo.

Ad esempio le manopole del clima automatico su A3, che può anche non fregare di meno ma così è, sono in un monoblocco godronato.

A me del rivestimento rigido del portellone frega poco al di la del modello e non lo ho mai citato, anche perchè non vedo il senso di mettere plastica mobida o simil pelle in una zona utilizzata a carico e trasporto materiale. Diverso il discorso di lasciare a vista le saldatura questo è indice di risparmio in via progettuale e assemblativa poichè non vi è nessun interesse a nasconderlo con ulteriori sbattimenti.

Indubbiamente è una mia preuccupazione perchè abituato a certi canoni ma non mi si venga a dire che una saldatura a vista e uguale ad una invisibile.

Meglio risparmiare su una saldatura a vista che su un reparto sospensivo, questo mi pare sia pacifico, poi se si obietta anche questo....
Quel ponte è un obbrobrio, un fatto imperdonabile e impossibile da non contare sul giudizio complessivo di un auto.
La scelta da parte di Audi di introdurre il ponte interconnesso sulle motorizzazioni meno potenti l'abbiamo già condannata, direi all'unanimità. I termini però con cui esprimere tale critica non possono esulare dai test su strada.
 
rimix ha scritto:
La parte inferiore lo è !
Ma lhai controllata ?? Ma ci salito? O eri estasiato dalla magnificenzA Audi ..?
Metà portiera è in plastica dura come su giulietta o un punto
Quella di classe a è interamente in ottimi materiali morbidi anche nella parte sotto!!

Ma naturalmente ora dirai che dell portiera nn ti interessa giusto ?

La mia opinione è che la Classe A alterna componentistica e particoladi di notevole qualità - vedi ad esempio i battitacco in alluminio illuminati - con alcuni scivoloni come le saldature a vista, bulloni a vista, parti in lamiera a vista ecc ecc. L'A3 seconodo me offre un insieme più equilibrato e globalmente per me è la migliore. Detto questo, non c'è niente di male a preferire la Classe A perché il design è soggettivo ed inoltre non dico che una sia un catorcio e l'altra un gioiellino. Dico solo che la Classe A alterna particolari molto ben fatti ad altri che, tanto per fare un esempio, sulla Golf 7 sono fatti meglio.
 
rimix ha scritto:
Il navi Tom Tom lo mettono pure sulla classe
G da oltre 100 mila euro..

Poi che dice che è meglio a scomparsa ? Secondo me quello BMW è uno dei migliori x esempio ..
A me il Comand come grafica piace molto, specialmente con la mappa notturna. Non so se quello della Classe A sia uguale a quello delle Classi C ed E, ma credo di sì.
 
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
rimix ha scritto:
rimarco il fatto delle portiere della a3..

la mia ex giulietta nel forum subito un forte attacco sopratutto per il portellone in plastica dura...
su a3 non vedo neanche un minimo accenno nonostante lho scritto ben 3 volte in questa discussione...
ma ogni volta che lo scrivo leggo che classe a ha in meno questo e quello...ma niente accenni sulle parti di scarsa qualità innegabile di a3

in più ripeto, è facile tappezzare benissimo uno spazio piccolissimo di plancia perchè quello di a3 come spazio utilizzato è veramente la metà di quello di classe A--

anche la golf 7 ha una plancia molto più vasta di a3 e in certi punti come il contornoradio è fatto di plastica dura lucida....
vabbe se avete i paraocchi però--

non dico che per altri puo essere migliore l interno di a3 per qualità complessiva, ma sparare a zero su tutti gli interni di classe A e rire che a3 è meglio punto... così non va..

Quindi tu giudichi la qualità in relazione alla pienezza, più una plancia o una consolle è piena di tasti, lustrini, plastiche colorate e più è di qualità?

Io in vece ti dico che più è pulito il disegno più e difficle mascherare i difetti così come la fanno i materiali. Affonda un dito sul rivestimento della consolle di A3 ed uno su Classe A. Sulla prima la densità e lo spessore sono superiori rispetto alla seconda. DI questo si parla! Non che la Classe A è una Fiat ma che nello specifico non è proprio a livello Mercedes nell'ambito premium.

Oltretutto per quale motivo si sarebbero dovuti sbattere in Audi a ridisegnare dei nuovi interni quando ne avevavo a disposizone tanti già belli e pronti, potevano fare come per la classe A ce ne mettevano uno già fatto e via, invece hanno perso tempo e denaro per farne uno nuovo.

Ad esempio le manopole del clima automatico su A3, che può anche non fregare di meno ma così è, sono in un monoblocco godronato.

A me del rivestimento rigido del portellone frega poco al di la del modello e non lo ho mai citato, anche perchè non vedo il senso di mettere plastica mobida o simil pelle in una zona utilizzata a carico e trasporto materiale. Diverso il discorso di lasciare a vista le saldatura questo è indice di risparmio in via progettuale e assemblativa poichè non vi è nessun interesse a nasconderlo con ulteriori sbattimenti.

Indubbiamente è una mia preuccupazione perchè abituato a certi canoni ma non mi si venga a dire che una saldatura a vista e uguale ad una invisibile.

Meglio risparmiare su una saldatura a vista che su un reparto sospensivo, questo mi pare sia pacifico, poi se si obietta anche questo....
Quel ponte è un obbrobrio, un fatto imperdonabile e impossibile da non contare sul giudizio complessivo di un auto.

Guarda lasciamo stare thedragon1, colpa mia che ancora mi spreco a farti capire i concetti base di un progetto e delle differenze che ci sono nel realizzare un saldatura nascosta ed una a vista. Quando riusciari a capire questo e a renderti conto che tra le due la prima rischiede maggiori sbattimenti ne riparliamo. Nello specifico su Classe A non ci voleva una genialata per nascondere la saldatura, bastava mettere una cornice in plastica di rivestimento ma poichè il tutto si traduce in maggior spesa e varianti progettuali hanno palesemente risparmiato.

Nel mentre tu continua a rimanere aggrappato all'interconnesso, tanto non ne abbiamo parlato per niente. :rolleyes:

e che ne avete già parlato significa che ora nei confronti ce lo dobbiamo scordare???
dimmi una cosa, quale ritieni più grave la presunta saldatura a presunta vista o quello scempio di sospensioni???
meglio risparmiare su dei particolari praticamente irrilevanti o la meccanica della macchina???
so già come risponderete ma non fa nulla..................
 
Back
Alto