<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interni : A3 vs Nuova Classe A | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Interni : A3 vs Nuova Classe A

zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
che abbia parti in comune con la classe b non ritengo sia un disonore almeno non quanto l' avere in comune il ponte torcente dell' audi con seat... :D
una premium che punta tutto sulla qualità delle finiture ( perchè per il resto ha poco da puntare...) non può e non deve adottare uno schema sospensivo di così basso livello, non può e non deve avere non disponibile la motorizzazione tdi top e i fari led che invece danno da subito sulla più scrausa delle generaliste del suo gruppo.
questi sono dati oggettivi e non soggettivi.

Ah, beh, si questi sono proprio dei dati oggettivi, un pò come la prova della Leon TDI 150 Cv... hai presente?

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/seat-leon-le-nostre-impressioni-di-guida

Tra le righe si legge chiaramente la netta delusione. Non sono per niente soddisfatti! Un mare di critiche.

Sull'interconnesso ne abbiamo parlato a iosa ed in tutte le salse.

Ad ogni modo hai proprio ragione tu, la A3 è veramente una macchinaccia! Io ancora mi sto chiedendo come abbiano fatto in Audi a fare un'auto così! :shock:

Dai non fare il permaloso adesso... non è una macchinaccia, è la solita bella minestra ;) ci vogliono novità e classe A ha dato in quel senso una svolta rispetto al modello precedente

Figurati! :D

Io non nego la svolta nello stile della Classe A ho già detto che ha un bel design, a parte il posteriore che non mi entusiasma, ma un conto è formulare un'opinione soggettiva su design, soluzioni, ecc. un conto è negare riscontri oggettivi. ;)
 
Il design è una componente importantissima determinante nella scelta di un'auto. Faccio un esempio pratico. Tizio ha una Bravo, la vuole cambiare ed è indeciso tra Classe A ed A3. Le va a vedere entrambe ed esteticamente rimane stragato dagli interni della Classe A. Poco gliene fregherà se l'A3 ha finiture migliori i qualità superiore, tanto, per lui abituato alla Bravo la Classe A rappresenta già un notevole miglioramento anche sotto quell'aspetto!

Come ho già detto altre volte, i nostri giudizi sono anche influenzati da quello che siamo abituato a guidare. Non tutti diamo la stessa importanza ai diversi aspetti di un'auto. Di solito quello che ci infastidisce e scegliere un'auto che è inferiore a quella che già possediamo, anche non i tutti i comparti, ma solo in uno.
 
FurettoS ha scritto:
Ho capito che a te piace la plancia massiccia, magari con inserti di granito! ;)
Scherzi a parte, la Mercedes li offre veramente e costano pure carissimi. Su CL, Classe S, e forse anche sulla nuova SL, si possono avere gli insterti in vero marmo.
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ho capito che a te piace la plancia massiccia, magari con inserti di granito! ;)
Scherzi a parte, la Mercedes li offre veramente e costano pure carissimi. Su CL, Classe S, e forse anche sulla nuova SL, si possono avere gli insterti in vero marmo.

Sono i preferiti da zeus! :D

Quelle sono vetture da tanto di cappello per quanto conocentrato tecnologico racchiudono, cura e dotazioni.
 
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Oddio, non che il navigatore montato sulla A3 dia queste grosse sensazioni di prestigio!
Aspetta un momento! Adesso pure il navigatore non è bello ? :D
Ha pure il momvimento basculante! :)

Scherzi a parte, l'MMI dell'A3 è al top, anche come prezzo. Anche il Comand è caro però.

Visto come bascula bene! :lol:

Ma si, si, è brutto anche il navigatore! Non ne hanno veramente azzeccata una questi di Ingolstadt, porca miseria.

Tutti sti ignoranti che lodano sulle riviste la qualità di A3, gentaglia e pennivendoli di terz'ordine! Quì ormai non c'è più niente di oggettivo! ;)

Furetto qua mi pare che nessuno critichi le qualità della A3! Sembra che chi più chi meno siamo concordi sul fatto che la A3 sia veramente ben fatta!
Però permettici anche di muovere qualche critica a sta A3! D'altronde l'auto perfetta non esiste, quindi non vedo perchè la A3 non possa essere criticata! ;)
Da parte mia ho notato un eccessivo minimalismo interno, che a me personalmente non piace proprio! E non è che non mi piace perchè mancano i pulsanti, ma perchè hanno creato a mio avviso una plancia troppo lineare e spoglia, che come ho detto anche sulle versioni al top di gamma dà l'impressione che manchi qualcosa (l'A3 che ho visto in concessionaria presentava un listino di 42mila ? optional compresi, non mi sembra di certo una versione base!)
Detto questo, il discorso del navigatore lascia un pò il tempo che prova! Personalmente non gradisco questi navigatori tipo tablet, e non li gradisco sulla A3, come non li gradisco su A6, Classe A, Serie3, ecc! Avrei preferito un sistema integrato in plancia! Con 2mila e passa euro di navigatore potevano anche permettersi di creare un allogiamento integrato in plancia...
Infine, almeno per quanto mi riguarda, non critico la A3 per partito preso, sia considerando che (ahimè) non posseggo una delle 2 auto tirate in causa e sia perchè fino alla generazione precedente (quella appena uscita) l'A3 era per me la migliore del segmento C in quanto a qualità e linea (perlomeno nel complesso, tralasciando la Serie 1 che presenta uno schema meccanico ben diverso e più sofisticato!) ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Oddio, non che il navigatore montato sulla A3 dia queste grosse sensazioni di prestigio!
Aspetta un momento! Adesso pure il navigatore non è bello ? :D
Ha pure il momvimento basculante! :)

Scherzi a parte, l'MMI dell'A3 è al top, anche come prezzo. Anche il Comand è caro però.

Visto come bascula bene! :lol:

Ma si, si, è brutto anche il navigatore! Non ne hanno veramente azzeccata una questi di Ingolstadt, porca miseria.

Tutti sti ignoranti che lodano sulle riviste la qualità di A3, gentaglia e pennivendoli di terz'ordine! Quì ormai non c'è più niente di oggettivo! ;)

Furetto qua mi pare che nessuno critichi le qualità della A3! Sembra che chi più chi meno siamo concordi sul fatto che la A3 sia veramente ben fatta!
Però permettici anche di muovere qualche critica a sta A3! D'altronde l'auto perfetta non esiste, quindi non vedo perchè la A3 non possa essere criticata! ;)
Da parte mia ho notato un eccessivo minimalismo interno, che a me personalmente non piace proprio! E non è che non mi piace perchè mancano i pulsanti, ma perchè hanno creato a mio avviso una plancia troppo lineare e spoglia, che come ho detto anche sulle versioni al top di gamma dà l'impressione che manchi qualcosa (l'A3 che ho visto in concessionaria presentava un listino di 42mila ? optional compresi, non mi sembra di certo una versione base!)
Detto questo, il discorso del navigatore lascia un pò il tempo che prova! Personalmente non gradisco questi navigatori tipo tablet, e non li gradisco sulla A3, come non li gradisco su A6, Classe A, Serie3, ecc! Avrei preferito un sistema integrato in plancia! Con 2mila e passa euro di navigatore potevano anche permettersi di creare un allogiamento integrato in plancia...
Infine, almeno per quanto mi riguarda, non critico la A3 per partito preso, sia considerando che (ahimè) posseggo una delle 2 auto tirate in causa e sia perchè fino alla generazione precedente (quella appena uscita) l'A3 era per me la migliore del segmento C in quanto a qualità e linea (perlomeno nel complesso, tralasciando la Serie 1 che presenta uno schema meccanico ben diverso e più sofisticato!) ;)

Assolutamente Andrew_89, non è che non si può o non si deve criticare la A3, anche perchè la perfezione non è di questo mondo, il semplice distinguo è tra un'opinione, un parere, un gusto personale che soggettivamente si espone e delle oggettività che si vogliono negare.

A me piace questo, a te piace quello ad alcuni piace altro, ma sentirsi dire che a parte due plastichette su A3 non c'è altro mentre la Classe A è un concentrato di innovazione fa veramente rimanere sbigottiti.

Quindi se una plancia, un navigatore, non piace nel design nulla da dire sono gusti ma affermare che nella A3 hanno mancato di fantasia quando su classe A hanno incollato gli interni della B, beh questo stupisce.

Poi per carità si scherza, ci sta anche lo sfottò ma se si tirano in ballo dei confronti tecnici ci vuole anche oggettività. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Oddio, non che il navigatore montato sulla A3 dia queste grosse sensazioni di prestigio!
Aspetta un momento! Adesso pure il navigatore non è bello ? :D
Ha pure il momvimento basculante! :)

Scherzi a parte, l'MMI dell'A3 è al top, anche come prezzo. Anche il Comand è caro però.

Visto come bascula bene! :lol:

Ma si, si, è brutto anche il navigatore! Non ne hanno veramente azzeccata una questi di Ingolstadt, porca miseria.

Tutti sti ignoranti che lodano sulle riviste la qualità di A3, gentaglia e pennivendoli di terz'ordine! Quì ormai non c'è più niente di oggettivo! ;)

Furetto qua mi pare che nessuno critichi le qualità della A3! Sembra che chi più chi meno siamo concordi sul fatto che la A3 sia veramente ben fatta!
Però permettici anche di muovere qualche critica a sta A3! D'altronde l'auto perfetta non esiste, quindi non vedo perchè la A3 non possa essere criticata! ;)
Da parte mia ho notato un eccessivo minimalismo interno, che a me personalmente non piace proprio! E non è che non mi piace perchè mancano i pulsanti, ma perchè hanno creato a mio avviso una plancia troppo lineare e spoglia, che come ho detto anche sulle versioni al top di gamma dà l'impressione che manchi qualcosa (l'A3 che ho visto in concessionaria presentava un listino di 42mila ? optional compresi, non mi sembra di certo una versione base!)
Detto questo, il discorso del navigatore lascia un pò il tempo che prova! Personalmente non gradisco questi navigatori tipo tablet, e non li gradisco sulla A3, come non li gradisco su A6, Classe A, Serie3, ecc! Avrei preferito un sistema integrato in plancia! Con 2mila e passa euro di navigatore potevano anche permettersi di creare un allogiamento integrato in plancia...
Infine, almeno per quanto mi riguarda, non critico la A3 per partito preso, sia considerando che (ahimè) posseggo una delle 2 auto tirate in causa e sia perchè fino alla generazione precedente (quella appena uscita) l'A3 era per me la migliore del segmento C in quanto a qualità e linea (perlomeno nel complesso, tralasciando la Serie 1 che presenta uno schema meccanico ben diverso e più sofisticato!) ;)

Assolutamente Andrew_89, non è che non si può o non si deve criticare la A3, anche perchè la perfezione non è di questo mondo, il semplice distinguo è tra un'opinione, un parere, un gusto personale che soggettivamente si espone e delle oggettività che si vogliono negare.

A me piace questo, a te piace quello ad alcuni piace altro, ma sentirsi dire che a parte due plastichette su A3 non c'è altro mentre la Classe A è un concentrato di innovazione fa veramente rimanere sbigottiti.

Quindi se una plancia, un navigatore, non piace nel design nulla da dire sono gusti ma affermare che nella A3 hanno mancato di fantasia quando su classe A hanno incollato gli interni della B, beh questo stupisce.

Poi per carità si scherza, ci sta anche lo sfottò ma se si tirano in ballo dei confronti tecnici ci vuole anche oggettività. ;)

Su quello concordo! Almeno per quanto mi riguarda ho sempre detto che sono mie opinioni, basate tra l'altro su fattori puramenti estetici!
Ammetto di non aver sondato ogni angolo della A3 per valutare la qualità costruttiva anche nei punti dove l'occhio non cade, ma già solo quello che ho visto è bastato per farmi un giudizio più che positivo!
Ovvio che poi se si parla di estetica il discorso per me si ribalta, ma lì per l'appunto si entra in un discorso soggettivo! Così come per il navigatore, non mi piace la soluzione ma immagino che sia un ottimo prodotto!
Poi ognuna delle due case ha dalla sua degli scivoloni non da poco (penso al tanto discusso ponte sulle versioni base della A3 o all'astina del cofano motore sulla Mercedes quando il pistoncino è presente anche sulla nuova Dacia Sandero...), ognuno poi valuterà questi "malus" definendo quale di queste ha più peso nell'acquisto!
 
FurettoS ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Oddio, non che il navigatore montato sulla A3 dia queste grosse sensazioni di prestigio!
Aspetta un momento! Adesso pure il navigatore non è bello ? :D
Ha pure il momvimento basculante! :)

Scherzi a parte, l'MMI dell'A3 è al top, anche come prezzo. Anche il Comand è caro però.

Visto come bascula bene! :lol:

Ma si, si, è brutto anche il navigatore! Non ne hanno veramente azzeccata una questi di Ingolstadt, porca miseria.

Tutti sti ignoranti che lodano sulle riviste la qualità di A3, gentaglia e pennivendoli di terz'ordine! Quì ormai non c'è più niente di oggettivo! ;)

Furetto qua mi pare che nessuno critichi le qualità della A3! Sembra che chi più chi meno siamo concordi sul fatto che la A3 sia veramente ben fatta!
Però permettici anche di muovere qualche critica a sta A3! D'altronde l'auto perfetta non esiste, quindi non vedo perchè la A3 non possa essere criticata! ;)
Da parte mia ho notato un eccessivo minimalismo interno, che a me personalmente non piace proprio! E non è che non mi piace perchè mancano i pulsanti, ma perchè hanno creato a mio avviso una plancia troppo lineare e spoglia, che come ho detto anche sulle versioni al top di gamma dà l'impressione che manchi qualcosa (l'A3 che ho visto in concessionaria presentava un listino di 42mila ? optional compresi, non mi sembra di certo una versione base!)
Detto questo, il discorso del navigatore lascia un pò il tempo che prova! Personalmente non gradisco questi navigatori tipo tablet, e non li gradisco sulla A3, come non li gradisco su A6, Classe A, Serie3, ecc! Avrei preferito un sistema integrato in plancia! Con 2mila e passa euro di navigatore potevano anche permettersi di creare un allogiamento integrato in plancia...
Infine, almeno per quanto mi riguarda, non critico la A3 per partito preso, sia considerando che (ahimè) posseggo una delle 2 auto tirate in causa e sia perchè fino alla generazione precedente (quella appena uscita) l'A3 era per me la migliore del segmento C in quanto a qualità e linea (perlomeno nel complesso, tralasciando la Serie 1 che presenta uno schema meccanico ben diverso e più sofisticato!) ;)

Assolutamente Andrew_89, non è che non si può o non si deve criticare la A3, anche perchè la perfezione non è di questo mondo, il semplice distinguo è tra un'opinione, un parere, un gusto personale che soggettivamente si espone e delle oggettività che si vogliono negare.

A me piace questo, a te piace quello ad alcuni piace altro, ma sentirsi dire che a parte due plastichette su A3 non c'è altro mentre la Classe A è un concentrato di innovazione fa veramente rimanere sbigottiti.

Quindi se una plancia, un navigatore, non piace nel design nulla da dire sono gusti ma affermare che nella A3 hanno mancato di fantasia quando su classe A hanno incollato gli interni della B, beh questo stupisce.

Poi per carità si scherza, ci sta anche lo sfottò ma se si tirano in ballo dei confronti tecnici ci vuole anche oggettività. ;)

Si ma è mai possibile che tu non trovi mai una cosa o un modello che non ti piace :rolleyes: sei sempre li pronto a difendere qualsiasi critica.... solo il fatto dei vari ricarrozzamenti...
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Oddio, non che il navigatore montato sulla A3 dia queste grosse sensazioni di prestigio!
Aspetta un momento! Adesso pure il navigatore non è bello ? :D
Ha pure il momvimento basculante! :)

Scherzi a parte, l'MMI dell'A3 è al top, anche come prezzo. Anche il Comand è caro però.

Visto come bascula bene! :lol:

Ma si, si, è brutto anche il navigatore! Non ne hanno veramente azzeccata una questi di Ingolstadt, porca miseria.

Tutti sti ignoranti che lodano sulle riviste la qualità di A3, gentaglia e pennivendoli di terz'ordine! Quì ormai non c'è più niente di oggettivo! ;)

Furetto qua mi pare che nessuno critichi le qualità della A3! Sembra che chi più chi meno siamo concordi sul fatto che la A3 sia veramente ben fatta!
Però permettici anche di muovere qualche critica a sta A3! D'altronde l'auto perfetta non esiste, quindi non vedo perchè la A3 non possa essere criticata! ;)
Da parte mia ho notato un eccessivo minimalismo interno, che a me personalmente non piace proprio! E non è che non mi piace perchè mancano i pulsanti, ma perchè hanno creato a mio avviso una plancia troppo lineare e spoglia, che come ho detto anche sulle versioni al top di gamma dà l'impressione che manchi qualcosa (l'A3 che ho visto in concessionaria presentava un listino di 42mila ? optional compresi, non mi sembra di certo una versione base!)
Detto questo, il discorso del navigatore lascia un pò il tempo che prova! Personalmente non gradisco questi navigatori tipo tablet, e non li gradisco sulla A3, come non li gradisco su A6, Classe A, Serie3, ecc! Avrei preferito un sistema integrato in plancia! Con 2mila e passa euro di navigatore potevano anche permettersi di creare un allogiamento integrato in plancia...
Infine, almeno per quanto mi riguarda, non critico la A3 per partito preso, sia considerando che (ahimè) posseggo una delle 2 auto tirate in causa e sia perchè fino alla generazione precedente (quella appena uscita) l'A3 era per me la migliore del segmento C in quanto a qualità e linea (perlomeno nel complesso, tralasciando la Serie 1 che presenta uno schema meccanico ben diverso e più sofisticato!) ;)

Assolutamente Andrew_89, non è che non si può o non si deve criticare la A3, anche perchè la perfezione non è di questo mondo, il semplice distinguo è tra un'opinione, un parere, un gusto personale che soggettivamente si espone e delle oggettività che si vogliono negare.

A me piace questo, a te piace quello ad alcuni piace altro, ma sentirsi dire che a parte due plastichette su A3 non c'è altro mentre la Classe A è un concentrato di innovazione fa veramente rimanere sbigottiti.

Quindi se una plancia, un navigatore, non piace nel design nulla da dire sono gusti ma affermare che nella A3 hanno mancato di fantasia quando su classe A hanno incollato gli interni della B, beh questo stupisce.

Poi per carità si scherza, ci sta anche lo sfottò ma se si tirano in ballo dei confronti tecnici ci vuole anche oggettività. ;)

Si ma è mai possibile che tu non trovi mai una cosa o un modello che non ti piace :rolleyes: sei sempre li pronto a difendere qualsiasi critica.... solo il fatto dei vari ricarrozzamenti...

Ma come! Ho detto che l'interconnesso non è premium ed è che è un pò una caduta di stile per quei modelli, anche se sono quelli entry level, che A6 ed A8 esteticamente non mi convicono, che la Q7 è un minibus, oltre l'assistenza dei service, politiche di vendita ed altre cose. Più di così!!! :rolleyes:

Altrimenti cambio room! ;)
 
a l'A6 e A8 non convincono esteticamente mentre l'A3 nuova che è quasi uguale alla precedente si... :? il ponte torcente e la Q7 sono indifendibili, non potevi fare altrimenti... :D
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Oddio, non che il navigatore montato sulla A3 dia queste grosse sensazioni di prestigio!
Aspetta un momento! Adesso pure il navigatore non è bello ? :D
Ha pure il momvimento basculante! :)

Scherzi a parte, l'MMI dell'A3 è al top, anche come prezzo. Anche il Comand è caro però.

Visto come bascula bene! :lol:

Ma si, si, è brutto anche il navigatore! Non ne hanno veramente azzeccata una questi di Ingolstadt, porca miseria.

Tutti sti ignoranti che lodano sulle riviste la qualità di A3, gentaglia e pennivendoli di terz'ordine! Quì ormai non c'è più niente di oggettivo! ;)

Furetto qua mi pare che nessuno critichi le qualità della A3! Sembra che chi più chi meno siamo concordi sul fatto che la A3 sia veramente ben fatta!
Però permettici anche di muovere qualche critica a sta A3! D'altronde l'auto perfetta non esiste, quindi non vedo perchè la A3 non possa essere criticata! ;)
Da parte mia ho notato un eccessivo minimalismo interno, che a me personalmente non piace proprio! E non è che non mi piace perchè mancano i pulsanti, ma perchè hanno creato a mio avviso una plancia troppo lineare e spoglia, che come ho detto anche sulle versioni al top di gamma dà l'impressione che manchi qualcosa (l'A3 che ho visto in concessionaria presentava un listino di 42mila ? optional compresi, non mi sembra di certo una versione base!)
Detto questo, il discorso del navigatore lascia un pò il tempo che prova! Personalmente non gradisco questi navigatori tipo tablet, e non li gradisco sulla A3, come non li gradisco su A6, Classe A, Serie3, ecc! Avrei preferito un sistema integrato in plancia! Con 2mila e passa euro di navigatore potevano anche permettersi di creare un allogiamento integrato in plancia...
Infine, almeno per quanto mi riguarda, non critico la A3 per partito preso, sia considerando che (ahimè) posseggo una delle 2 auto tirate in causa e sia perchè fino alla generazione precedente (quella appena uscita) l'A3 era per me la migliore del segmento C in quanto a qualità e linea (perlomeno nel complesso, tralasciando la Serie 1 che presenta uno schema meccanico ben diverso e più sofisticato!) ;)

Assolutamente Andrew_89, non è che non si può o non si deve criticare la A3, anche perchè la perfezione non è di questo mondo, il semplice distinguo è tra un'opinione, un parere, un gusto personale che soggettivamente si espone e delle oggettività che si vogliono negare.

A me piace questo, a te piace quello ad alcuni piace altro, ma sentirsi dire che a parte due plastichette su A3 non c'è altro mentre la Classe A è un concentrato di innovazione fa veramente rimanere sbigottiti.

Quindi se una plancia, un navigatore, non piace nel design nulla da dire sono gusti ma affermare che nella A3 hanno mancato di fantasia quando su classe A hanno incollato gli interni della B, beh questo stupisce.

Poi per carità si scherza, ci sta anche lo sfottò ma se si tirano in ballo dei confronti tecnici ci vuole anche oggettività. ;)

Si ma è mai possibile che tu non trovi mai una cosa o un modello che non ti piace :rolleyes: sei sempre li pronto a difendere qualsiasi critica.... solo il fatto dei vari ricarrozzamenti...

Ma come! Ho detto che l'interconnesso non è premium ed è che è un pò una caduta di stile per quei modelli, anche se sono quelli entry level, che A6 ed A8 esteticamente non mi convicono, che la Q7 è un minibus, oltre l'assistenza dei service, politiche di vendita ed altre cose. Più di così!!! :rolleyes:

Altrimenti cambio room! ;)

scusa abbi pazienza, non è l' interconnesso che non è premium ma è l' auto che lo adotta che non può definirsi premium, guardacaso la versione che sarà certamente la più venduta della gamma, magari un a3 da 35-40k si potrà cominciare a definire premium ma una cifra del genere per un audi segmento c è quasi una follia...
 
zeusbimba ha scritto:
a l'A6 e A8 non convincono esteticamente mentre l'A3 nuova che è quasi uguale alla precedente si... :? il ponte torcente e la Q7 sono indifendibili, non potevi fare altrimenti... :D

e la a2 con cui volevano contrastare la classe a w168/9 :D
 
SAPETE QUALE è LA VERITà ?

CHE è FACILE FARE INTERNI DI OTTIMA FATTURA COME SU A3...

FACILE PERCHè SCEGLI UN SOLO MATERIALE PRINCIPALE E CI FAI UNA PLANCIA, TUTTA UGUALE , MINIMALISTA SENZA INCROCIATURE CON ALTRI MATERIALI SENZA CONTRASTI SENZA NIENTE...
è COME SE PRENDESSI UN TRONCO DI LEGNO E LO METTEREI COME PLANCIA...
IL LEGNO è UN OTTIMO MATERIALE.... PUNTO... :) SAREBBE TROPPO FACILE...

il design mercedes unisce invece ottimi materiali a design e stile completamente appaganti...a3 ha un unico fascione di plastica morbida tutta uguale , senza bottoni senza niente.... in puù la plancia è molto piccola, quasi da segmento B ... certo piccola ma buona...ma così è facile...
 
Fancar_ ha scritto:
Sono uno di quelli a cui la plancia della nuova A3 piace molto, specialmente se dotata del bel clima automatico. A livello di estetica anche quelli della Classe A mi piaciono, però come qualità sono un gradino sotto, e anche come ergonomia, con il climatizzatore messo quasi in secondo piano.
Quello che ho notato è che l'A3 dal vivo rende molto di più che in foto. Non ha tanti tastini come la Golf 7, però si vede che è più ricercata come design. Sicuramente c'è l'imbarazzo della scelta, e non c'è niente di male a preferire la Classe A rispetto all'A3, però la qualità possiamo affermare che sia una cosa oggettiva e non soggettiva.

pena che il clima della nuova A è il solito della CLS shoting brake... invece...
anche se è scomodissimo perchè è dietro il cambio...ma non puoi dire che ogni cosa della A è un gradino sotto...altrimenti io ti dico delle portiere ad esempio

si è scritto che una premium non può avere cose che ha la nuova classe A ... allora io vi dico... una premium può avere una portiera di livello di una coreana , ovvero fatta per più di metà di materiale plasticoso duro come su una punto ?
bhè su a3 abbiamo proprio questo portellone semi coreano,
mentre la nuova classe A è fatta interamente in finta pelle / pelle e plastica molto morbida per la parte superiore e rivestimento plastico morbido fine per tutta la parte sottostante.....

i punti di vista che descrivete sono troppo di parte mi dispiace.... siete "faziosi" :)

io lo dico che ad esempio il tunnel centrale della classe A è scabroso...mentre quello di a3 è stupefacente....voi invece vi soffermate solo sulle peculiarità della vostra audi sottolineando soltanto le pecche della nuova A
 
Non penso di essere fazioso visto che in casa abbiamo MB e Bmw se ti dico che le A3 sono sempre state più curate delle A. La vecchia A aveva altre qualità importanti. Ovviamente stiamo parlando di macchine comunque ben fatte per cui le critiche su queste per altre sarebbero complimenti.
 
Back
Alto