<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interessante..ma funziona? | Il Forum di Quattroruote

Interessante..ma funziona?

Mi dicono funziona bene.
Per quel che fa, e come lo fa, l'iPhone costa ancora poco. Ovvio, non tutti possono permetterselo (io, per esempio, no) ma non vuol dire che non valga quel che costa.
 
99octane ha scritto:
Mi dicono funziona bene.
Per quel che fa, e come lo fa, l'iPhone costa ancora poco. Ovvio, non tutti possono permetterselo (io, per esempio, no) ma non vuol dire che non valga quel che costa.
a me in parecchi mi dicono che è un bel gioiellino,ha molte applicazioni,alcune inutili tante interessanti,ma alcuni lamentano scarsa ricezione un po troppo spesso(almeno qui in brianza),per il resto niente che altri smartphone non abbiano anche a meno prezzo.ma quella "I" messa davanti al nome del prodotto è ormai un marchio nel marchio..
 
NI
http://www.autoblog.com/2008/08/01/dynolicious-vs-v-box-and-dynojet/
L'accellerometro nelle misurazioni di accellerazione "sballa" per eccesso dai 0.24 ai 0.65secondi rispetto ad uno strumento professionale.
Peggio nella misurazione dinamometrica, che viene calcolata per deduzione partendo da alcuni parametri che bisogna inserire, come il peso della vettura ed il drivetrain loss... che varia da vettura a vettura, quindi di fatto la cosa e' inutilizzabile salvo prima pesare la vettura e passarla su un dyno vero
Per 10Euro comunque pare un bel giocattolino!

EDIT: l'Iphone e' a mio avviso insuperabile come piattaforma internet mobile
 
Manuelqr ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi dicono funziona bene.
Per quel che fa, e come lo fa, l'iPhone costa ancora poco. Ovvio, non tutti possono permetterselo (io, per esempio, no) ma non vuol dire che non valga quel che costa.
a me in parecchi mi dicono che è un bel gioiellino,ha molte applicazioni,alcune inutili tante interessanti,ma alcuni lamentano scarsa ricezione un po troppo spesso(almeno qui in brianza),per il resto niente che altri smartphone non abbiano anche a meno prezzo.ma quella "I" messa davanti al nome del prodotto è ormai un marchio nel marchio..

Come al solito, la differenza di Apple la fa la qualita' e, soprattutto, l'ergonomia. Non basta guardare le caratteristiche tecniche, ma bisogna provarlo. Io ho provato un iPhone assieme a un Nokia e a un HTC. Tutti belli, tutti funzionali, ma ti assicuro che come praticita' e, soprattutto, ergonomia, non c'e' semplicemente paragone. L'iPhone e' su un altro pianeta.
La nuova generazione di smartphone si sta avvicinando (specie gli HTC con schermo capacitivo) ma sono ancora parecchio lontani.
Dal loro lato c'e' che costano parecchio meno, ma e' una differenza che si vede subito nell'utilizzo, e che permettono molte personalizzazioni e "hacking", mentre l'iPhone e' assolutamente chiuso. Ma se non ti interessano quegli aspetti, l'iPhone e' decisamente meglio, anche come stabilita' e solidita' del sistema.
Ora come ora non avrei dubbi, e comprerei un iPhone.
Nel prossimo futuro non e' detto che le cose cambino.
Nokia mi sembra indietro, mentre HTC e Samsung sono le piu' promettenti.
Soprattutto HTC.

Aggiungo che l'iPhone da' il meglio di se' e si giustifica davvero con l'uso di internet, in cui dimostra la sua schiacciante superiorita'. Dunque e' bene assicurarsi di prenderlo con un contratto di navigazione molto valido, altrimenti se non interessa internet sul cellulare, non penso valga la pena fare quella spesa.
 
Back
Alto