<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> interessante considerazione di PH di Top Gear su Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

interessante considerazione di PH di Top Gear su Fiat

desmo1987 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Gli Italiani stanno diventando più poveri altro che Punto, si possono a malapena permettere la Panda...

In fondo la nuova Panda costa più della Punto :D

EDIT: La nuova Bravo è già uscita da qualche anno, e vende anche abbastanza bene 8)

Effettivamente la differenza di prezzo e' minima (la Panda e' offerta a 8.900? contro i 9.700? della Punto che ha dotazioni maggiori).

Bisogna pero' rilevare un dato da considerarsi storico.
Per la prima volta nel 2012, da 40 anni a questa parte, l'auto piu' venduta in Italia non e' una segmento B (127, Uno o Punto) ma bensi' una segmento A, la Panda.
 
danilorse ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Gli Italiani stanno diventando più poveri altro che Punto, si possono a malapena permettere la Panda...

In fondo la nuova Panda costa più della Punto :D

EDIT: La nuova Bravo è già uscita da qualche anno, e vende anche abbastanza bene 8)

Effettivamente la differenza di prezzo e' minima (la Panda e' offerta a 8.900? contro i 9.700? della Punto che ha dotazioni maggiori).

Bisogna pero' rilevare un dato da considerarsi storico.
Per la prima volta nel 2012, da 40 anni a questa parte, l'auto piu' venduta in Italia non e' una segmento B (127, Uno o Punto) ma bensi' una segmento A, la Panda.

Verissimo.

è un dato che ho notato anche io.

Ho osservato però una cosa. Le auto negli anni sono cresciute in dimensione.

La Panda attuale è lunga 3.65 metri, esattamente quanto Fiat 127 prima e Fiat Uno dopo.
La Punto 2012 è lunga 4.07 metri, ben 11 centimetri più della Fiat Tipo (3.96 metri) e ancora più lunga della Fiat 124 (4.03 metri).

Quindi di fatto, se guardiamo le dimensioni è come se fossero rimaste invariate le proporzioni di vendita della gamma Fiat. Il segmento dei 3.65 metri più di tutti, poi l'auto da circa 4 metri, e poi quella da 4,30 metri.

Certo, comunque il fatto che la Panda venda più della Punto deve fare riflettere.
 
danilorse ha scritto:
Bisogna pero' rilevare un dato da considerarsi storico.
Per la prima volta nel 2012, da 40 anni a questa parte, l'auto piu' venduta in Italia non e' una segmento B (127, Uno o Punto) ma bensi' una segmento A, la Panda.
Ormai i segmenti (A, B, C, ecc. ecc.) sono solo lettere fini a se stesse.
Anno 1980: 1° posto 127, 2° posto Ritmo
Anno 2012: 1° posto Panda, 2° posto Punto.

Come dimensioni la Panda è la 127, la Punto la Ritmo...
...è cambiato qualcosa?
 
Back
Alto