<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interessante articolo sulla fine del petrolio... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Interessante articolo sulla fine del petrolio...

99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ha ragione octane

gli scienziati sbagliano solo sul clima

No: hanno ragione anche su quello.
Ossia... quelli seri, che studiano seriamente e scientificamente la climatologia e si basano sul metodo scientifico, e quindi fanno pochissime e caute dichiarazioni. I venditori d'olio di serpente mediatici che cercano il loro "quarto d'ora di fama" o finanziamenti sono tutt'altra cosa.
E tu, tra tutti, dovresti conoscere e apprezzare particolarmente la differenza... invece di dimostrarci come l'ecologismo ottunda anche le menti piu' brillanti e disciplinate... :rolleyes:

meno male che ci sei tu
Deludente, assai deludente, specie da una persona della tua caratura intellettuale con cui ci si aspetterebbe di poter intavolare una discussione razionale seria, invece di trovarsi davanti a queste uscite da asilo. :( Specie perche' sai benissimo che da sempre sostengo che gli scienziati hanno ragione anche su quello (nei termini sopra riportati).
E, no: meno male che ci sono loro.
:rolleyes:

spiacente di deluderti

rendo pariglia

non spreco altre digitazioni

credi a ciò che ti fa comodo

e che ti lascia divertire coi tuoi giocattolini

ad ognuno il suo
 
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
Il punto, octane, è che comunque la si veda oggi, sappiamo che siamo destinati ad arrivare al famoso momento. Che lo si voglia vedere o lo si nasconda il momento si avvicina. Arrivarci impreparati sarebbe solo l'ennesimo errore della società capitalista.

Primo: e' tutto da dimostrare.
Secondo, e' da vedere quando e come.
L'eta' della pietra non e' finita perche' erano finite le pietre...
E questo e' catastrofismo da due lire

Te la giochi bene conscio che la tua esistenza terminerà prima del manifestarsi del problema in tutto il suo clamore.
 
direi che la questione dell'esaurimento prossimo delle scorte di petrolio, almeno di quello di facile ed economica estrazione, sia decisamente interessante.

lo è molto meno l'articolo.
molto ma molto.
 
Negli anni '70 dicevano che il petrolio sarebbe finito dopo 20 anni. Nel 1980 dicevano dopo 30, ora c'è chi dice che finirà fra 50 anni e chi sposta ancora più in là la data.

Considerando i progressi che l'uomo ha fatto dagli anni '60 ad oggi, io credo che fra 50 anni ci saranno tecnologie che manco ce le sognamo oggi. Anche per quanto riguarda l'autotrazione.

Sicuramente se domani il petrolio finisse, sarebbe un bel problema. Ma a quanto pare non è così imminente. E di tempo per lo sviluppo di nuove tecnologie (come già viene fatto) ce n'è.

Concordo con Octane soprattutto quando dice una grande verità:
l'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre.
 
Guarda, la grande verità di Octane non farebbe restare a bocca aperta nemmeno i bimbi dell'asilo tanto è una frase senza senso! Non ha neanche l'effetto ......
 
spero che il giorno in cui finisca il petrolio sia lontano, ed io in un posto migliore.
Seppur non ho molta simpatia per i beduini in veyron, decantano e manifestano la loro immensa ricchezza con soldi nostri, non producendo nulla, mi rifiuto di guidare qualsiasi mezzo che non sia alimentato a benzina. Punto.
Guidare è una passione, le auto sono la mia passione più grande, mi emoziono al suono di un boxer subaru (sti), di vtec honda o di una lancer evo, di un 8/10/12 cilindri, dei cavalli americani e italioti (che sia busso però), ogni volta che ne sento uno (in particolare il boxer subaru) mi emoziono tanto quando la prima volta mia figlia mi ha chiamato papà.
Sarò egoista ma io quelle porcherie elettriche non le guiderò mai, fino a quando ci sarà anche solo uno sputo di benzina, che costasse 100 euro litro, io comprerò auto a benzina.
Accetto di buon occhio a dir la verità le ibride, a patto che sotto abbiano un motore benzina da 200cv unito a quella porcheria elettrica.
 
AUDIATRE ha scritto:
tutte caxxate.
Le energie alternative si stanno aprendo una breccia molto cospicua, l'aumento del prezzo dell'oro nero ne spinge a dismisura la rincorsa, questo è VERISSIMO sopratutto in europa, in USA è vero il contrario.
Solo che non ne parla nessuno perchè non sia mai il popolo capisce....
Meglio l'ignoranza infinita, che alimenta le tasche di questi "gentili" signori...
La rivoluzione è iniziata da decenni, è meglio tacere. Quando, a breve, i sistemi per la produzione raggiungeranno il famoso GP (Grid Parity), verrà PALESATA una supremazia che già è evidente da anni.
Povero oro nero, destinato al suo finire in cambio di una più democratica svolta energetica.
Solo questione di tempo, poco tempo. La questione non sarà più se l'oro nero esisto o no, la questione è: il suo costo è competitivo ?
Ancora per poco.

Ne avessi imbroccata una... :rolleyes:
Gli USA sono da anni alla ricerca di alternative, per ragioni economiche ma, soprattutto, strategiche abbastanza ovvie.
Ma le energie alternative come concepite oggi non sono sfruttabili se non in ruolo integrativo. Dunque, con un impatto generale giocoforza ridotto.
Inoltre, come era facilmente prrvedibile da chi si fosse informato anche solo superficialmente sull' argomento, si sono dimostrate assai meno "pulite" di quel che molti volevano far credere limitando l'analisi al solo impatto atmosferico.
Col risultato che molte linee di sviluppo strombazzate come "il futuro e' gia' qui" han subito una notevole battuta d'arresto e devono essere ripensate (e per fortuna). Specie considerando che la via migliore da seguire non e' sbattere via risorse dando la caccia ai mulini a vento ( mi si perdoni il gioco di parole) ma cercare di utilizzare l'energia che c'e' in modo piu' efficiente, riducendo gli sprechi.

Varrebbe assai di piu' imporre norme piu' stringenti sulla realizzazione dei carica batterie per telefonini in modo da ridurre i carichi induttivi parassiti che non costruire un impianto fotovoltaico... Ma in questo modo non si fa bella figura e le case di telefonia mobile che fan costruire i caricatori in Cina a 1? la dozzina poi si incazzano....
 
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
Il punto, octane, è che comunque la si veda oggi, sappiamo che siamo destinati ad arrivare al famoso momento. Che lo si voglia vedere o lo si nasconda il momento si avvicina. Arrivarci impreparati sarebbe solo l'ennesimo errore della società capitalista.

Primo: e' tutto da dimostrare.
Secondo, e' da vedere quando e come.
L'eta' della pietra non e' finita perche' erano finite le pietre...
E questo e' catastrofismo da due lire

Mettere in dubbio che un giorno finirà il petrolio ragionevolmente sfruttabile mi sembra una stupidaggine.

C'è solo da augurarsi per l'umanità (noi probabilmente non ci saremo più) che quel giorno ci siano delle tecnologie che consentano di farne a meno e, personalmente, credo che ci saranno.

Il paragone con la fine dell'età della pietra non sta in piedi, credo che sia anche inutile spiegare il perché.
 
pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ha ragione octane

gli scienziati sbagliano solo sul clima

No: hanno ragione anche su quello.
Ossia... quelli seri, che studiano seriamente e scientificamente la climatologia e si basano sul metodo scientifico, e quindi fanno pochissime e caute dichiarazioni. I venditori d'olio di serpente mediatici che cercano il loro "quarto d'ora di fama" o finanziamenti sono tutt'altra cosa.
E tu, tra tutti, dovresti conoscere e apprezzare particolarmente la differenza... invece di dimostrarci come l'ecologismo ottunda anche le menti piu' brillanti e disciplinate... :rolleyes:

meno male che ci sei tu
Deludente, assai deludente, specie da una persona della tua caratura intellettuale con cui ci si aspetterebbe di poter intavolare una discussione razionale seria, invece di trovarsi davanti a queste uscite da asilo. :( Specie perche' sai benissimo che da sempre sostengo che gli scienziati hanno ragione anche su quello (nei termini sopra riportati).
E, no: meno male che ci sono loro.
:rolleyes:

spiacente di deluderti

rendo pariglia

non spreco altre digitazioni

credi a ciò che ti fa comodo

e che ti lascia divertire coi tuoi giocattolini

ad ognuno il suo

Sei proprio infantile: io respiro la stessa aria che respiri tu. Ma mi faccio qualche domanda prima di prender per buono quel che mi raccontano (specie quando e' raccontato da certi siti...) e non parto dal presupposto che solo perche' qualcosa e' fatto dallo Stato vada bene a priori.

E credo a quello che viene dimostrato e che i fatti evidenziano al di la' delle chiacchiere di regime e delle fandonie autoreferenziali che stanno tanto a cuore agli illusi ecologisti. E so argomentare razionalmente la cosa laddove tu ti sei ridotto alle frecciatine e all'attacco ad hominem tipico di chi ha esaurito gli argomenti. E si' che, se si evitassero posizioni aprioristiche e si provasse a ragionarne, ci sarebbe tanto da dire.
Come per esempio che mentre si attira tanto l'attenzione sulla CO2, nessuno o quasi parla di altre forme di inquinamento di terra e masse d'acqua ben piu' rilevanti. Chissa' perche'... :rolleyes:

Ma mi chiedo: con questo principio cosa ci stai a fare su un forum di appassionati d'auto?
 
G5 ha scritto:
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
Il punto, octane, è che comunque la si veda oggi, sappiamo che siamo destinati ad arrivare al famoso momento. Che lo si voglia vedere o lo si nasconda il momento si avvicina. Arrivarci impreparati sarebbe solo l'ennesimo errore della società capitalista.

Primo: e' tutto da dimostrare.
Secondo, e' da vedere quando e come.
L'eta' della pietra non e' finita perche' erano finite le pietre...
E questo e' catastrofismo da due lire

Te la giochi bene conscio che la tua esistenza terminerà prima del manifestarsi del problema in tutto il suo clamore.
Pensa quel che preferisci. A me non cambia di una virgola. E nemmeno a te in fondo. Il mondo proseguira' come sempre, hovernato e diretto dall'allarmismo che e' la leva primaria del potere da sempre. E' quel che fa il cane col gregge: abbaia per spaventarlo e farlo andare dove vuole.
Resta il fatto che sono quarant'anni che si continua a sventolare questo spauracchio, e per crederci amcora bisogna proprio tapparsi occhi e orecchie e fare "LALALALA!"
Personalmente quel che vedo e' che mi stan pigliando per il culo, e mi chiedo dove vogliono arrivare...
Una mezza idea ce l'ho, perche' le carte ormai sono abbastanza scoperte. E non c'e' nulla di piu' lontano dall'ecologia... anzi.
Giusto per capirsi: non mi puoi venire a dire che i potenti sono dei marpioni coi denti a squalo, e poi venitmi ad avallare tutra una serie di provvedimenti "buonisti". Se mezzo mondo politico suona questa tromba, e sappiamo che son collusi nel potere economico e finanziario a ogni livello, non ti viend da chiederti perche?
 
Back
Alto