<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Installazione impianto GPL su auto con 20 anni | Il Forum di Quattroruote

Installazione impianto GPL su auto con 20 anni

Ciao a tutti,

ho una fiesta del '04 con più di 170k km, 1.2 benzina.
A causa del costo elevato della benzina sto valutando la possibilità di installare l'impianto GPL.
Faccio più di 20k km/anno.
I tagliandi finora li ho fatto ogni 15k km e ho fatto tutte gli interventi di manutenzione consigliati dal meccanico (ammortizzatori, distribuzione, scatola sterzo ecc).
Poichè al momento non ho intezione di cambiare auto ha senso spendere circa 1200 euro per l'impianto considerando l'età e i km dell'auto? Avete esperienze dirette?
 
Dipende: può valere la spesa se l'auto nonostante l'età è in buone condizioni e si presume possa andare avanti ancora per almeno 4 anni (che con 20 mila km annui fanno 80 mila km cioè arrivare almeno ai 250 mila). A spanne risparmierai un migliaio di euro l'anno come costo carburante.
Non ho idea però se il motore di quella fiesta sia adatto al gpl.
 
C'e' poco da....
IMO
A 20.000 km anno, dovresti ammortizzare in fretta
quei 1200 del GPL....
Speriamo tenga l' auto tanto da averne pure un guadagno
 
Ciao a tutti,

ho una fiesta del '04 con più di 170k km, 1.2 benzina.
A causa del costo elevato della benzina sto valutando la possibilità di installare l'impianto GPL.
Faccio più di 20k km/anno.
I tagliandi finora li ho fatto ogni 15k km e ho fatto tutte gli interventi di manutenzione consigliati dal meccanico (ammortizzatori, distribuzione, scatola sterzo ecc).
Poichè al momento non ho intezione di cambiare auto ha senso spendere circa 1200 euro per l'impianto considerando l'età e i km dell'auto? Avete esperienze dirette?
ho solo esperienze indirette ma coi tuoi chilometraggi ed un auto ben manutenuta credo che possa valere la pena.
Peraltro con un impianto non troppo costoso potresti rientrare già dopo 1 anno di utilizzo
 
ho solo esperienze indirette ma coi tuoi chilometraggi ed un auto ben manutenuta credo che possa valere la pena.
Peraltro con un impianto non troppo costoso potresti rientrare già dopo 1 anno di utilizzo
Concordo, fai il conto di quale costo annuale hai sul consumo di benzina. Con il costo attuale ½ la risparmi. Questo è il conto che hi fatto sull'auto a GPL di casa, per valutare la trasformazione della fiat brava del 2000, che, però, fa ⅓ del percorso annuo della tua.
 
Personalmente ritengo non ne valga la pena.
La doppia alimentazione, su auto non più giovanissime, potrebbe innescare guasti che invece mantenendo l'auto originale non avverrebero.
A meno che, tu intenda tenere quell'auto per molti anni ancora, allora potrebbe essere una buona scelta.
 
mi sembra che i motori della fiesta non fossero adatti al gpl, infatti un amico ha avuto problemi di sedi valvole, informati bene prima...

Però oggi i nuovi impianti che fanno microiniezioni di benzina per tenere lubriicate le sedi valvole dovrebbero ridurre le usure.
E comunque mi pare che il 1.2 fosse usato anche sulle vetture nativamente GPL
 
Però oggi i nuovi impianti che fanno microiniezioni di benzina per tenere lubriicate le sedi valvole dovrebbero ridurre le usure.
allora sarebbe utile sapere quanta broda fanno andare, perchè qui c'è bisogno di pagarsi il nuovo impianto al più presto possibile, dato che c'è il concreto pericolo che la macchina possa cedere prima...
 
Ciao a tutti,

ho una fiesta del '04 con più di 170k km, 1.2 benzina.
A causa del costo elevato della benzina sto valutando la possibilità di installare l'impianto GPL.
Faccio più di 20k km/anno.

Per i km/anno che fai direi di si, poi sta a te decidere cosa meglio e l'alternativa è andare su un'auto nuova, in quanto usata, se non sei bravo a capire se è un affare (coi prezzi attuali sarà dura), potresti finire peggio, almeno la tua sai che auto è e come è stata tenuta e 170.000 non sono nemmeno così tanti, se tutto il resto è ancora in buono stato. Ricordo però che i motori Ford con impianto gpl di serie, avevano le valvole rinforzate, almeno sul 1.4 Duratec era così e il tuo è un 1.2.

1.200 euro di impianto è un prezzo molto basso in ogni caso e lo ammortizzi velocemente.
 
Ultima modifica:
mah, bisogna vedere come sono stati fatti e su che strade, potrebbero non essere neanche pochi...


Si è vero anche quello, ma uno che ne fa 20.000/anno dubito li faccia tutti in città o su strade sterrate. Poi per l'utilizzo che ne ha fatto lo deve valutare lui e se l'ha sempre trattata coi piedi, forse è meglio che lascia perdere.
 
Il mio impiantista per la Fusion mi ha preventivato 1300 euro per installare un impianto gpl.
La spesa la ammortizzeresti in poco tempo.
Certo l'auto non è più giovanissima ma d'altra parte con 1000-1500 euro oggi compri solo vetture che hanno 20 anni e tanti km quindi imho meglio spenderli su una vettura che conosci.

Quando ho fatto l'impianto a metano sulla mia Y ho speso 1000 euro,l'auto aveva circa 100000 km e 15 anni di età.
Non ho idea di quanto ho risparmiato (ho ammortizzato la spesa dell'impianto in 6 mesi circa) ma sicuramente tanto.
Non ho avuto molti guasti riguardanti il motore o il sistema di alimentazione (il classico monoiniettore che andando poco a benzina è stato da cambiare nulla di più).
Se tornassi indietro lo rifarei sicuramente.
 
Si è vero anche quello, ma uno che ne fa 20.000/anno dubito li faccia tutti in città o su strade sterrate. Poi per l'utilizzo che ne ha fatto lo deve valutare lui e se l'ha sempre trattata coi piedi, forse è meglio che lascia perdere.
sta fiesta ha quasi 20anni, se ne avesse sempre fatti 20mila/anno ne avrebbe 400mila e sarebbe molto probabilmente nel regno dei più:emoji_joy:quindi bisognerebbe sapere cos'ha visto nella sua prima vita, considerando la meccanica tutta
 
Ultima modifica:
Back
Alto