ciao a tutti,
vorrei condividere la mia esperienza con la nuova Insignia ST 2.0 160CV acquistata a Novembre 2011: alla prima verifica dei 1.500Km (dopo tre giorni) ho segnalato una stana vibrazione e rumorosità/irregolarità al minimo... mi è stato risposto che probabilmente avevo introdotto gasolio "sporco"...
Da quel giorno, soprattutto dopo lunghi viaggi, la vibrazione e rumorosità è aumentata... altre tre visite in concessionaria con le seguenti risposte.... è la rigenerazione del FAP, tutto regolare; verifichiamo le centraline... tutto ok, non è nulla; sostituita un'elettrovalvola.... alla quinta visita (13.000 Km) adirittura mi dicono che è normale e fanno tutte così.
Non so chi di voi ne possegga una, ma a mio parere un'auto da quasi 30.000? non può essere stata progettata con una rumorosità uguale ad un trattore Landini...
Ora adotterò altri provvedimenti.... mi piacerebbe però conoscere le vostre esperienze in merito
ciao a tutti
vorrei condividere la mia esperienza con la nuova Insignia ST 2.0 160CV acquistata a Novembre 2011: alla prima verifica dei 1.500Km (dopo tre giorni) ho segnalato una stana vibrazione e rumorosità/irregolarità al minimo... mi è stato risposto che probabilmente avevo introdotto gasolio "sporco"...
Da quel giorno, soprattutto dopo lunghi viaggi, la vibrazione e rumorosità è aumentata... altre tre visite in concessionaria con le seguenti risposte.... è la rigenerazione del FAP, tutto regolare; verifichiamo le centraline... tutto ok, non è nulla; sostituita un'elettrovalvola.... alla quinta visita (13.000 Km) adirittura mi dicono che è normale e fanno tutte così.
Non so chi di voi ne possegga una, ma a mio parere un'auto da quasi 30.000? non può essere stata progettata con una rumorosità uguale ad un trattore Landini...
Ora adotterò altri provvedimenti.... mi piacerebbe però conoscere le vostre esperienze in merito
ciao a tutti