Dopo le mie valutazioni già espresse in un altro topic, credo sia utile esprimere un parere sulle valutazioni espresse nelle prove su strada pubblicate in varie riviste ed in siti, anche stranieri, che trattano appunto dell'Insight. Ebbene esse sono FUORVIANTI, e non è da escludere che la scarsa diffusione di questa particolare vettura sia dovuta anche a pareri espressi da "esperti" che per dovere di ufficio, ad essere benevoli, devono esprimere comunque critiche, non apprezzando l'auto per quello che è, ovvero una auto progettata con intelligenza, che si presta a stili di guida diversi, economici o brillanti, e che non può e non deve essere criticata perchè non è per la guida ""sportiva"" (!!!!). Vorrei vedere che bisogna fare lo slalom speciale su qualsiasi tipo di strada per non essere criticata.
L'auto è comoda, adatta a qualsiasi situazione di traffico, sicura, razionale, con prestazioni di tutto rispetto, con prestazioni e consumi che possono essere calibrati a piacimento. Su autostrada non ha complessi di inferiorità, in accelerazione decisa si ode solo la normale e sommessa sonorità di un gruppo propulsore ben insonorizzato. Il motore gira sorprendentemente sempre fra i 1000 ed i 2800 giri, la curva di coppia del gruppo MOTORI/cambio è eccezionale tenuto conto della cilindrata del motore termico.. Il cambio ha caratteristiche di funzionamento che una volta comprese sono di grande soddisfazione.
Non ci sono problemi reali di visibilità posteriore, ed ormai tutte le auto moderne hanno comunque bisogno dei sensori in retromarcia
L'abitabilità posteriore è certo più adatta a persone di statura media, ma una normale famiglia con bambini o ragazzi non ha problemi, mica tutti dobbiamo trasportare giocatori di basket..... Altrimenti di auto-furgoni ce ne sono in abbondanza...... Ho già avuto una ventina di auto, di cui 4 automatiche a convertitore, e credo di saper valutare un'auto.
Con la mia guida in ogni caso adeguata alle varie situazioni di traffico sono a 5,1 lt% , se voglio divertirmi arrivo a una media di 5,4. Ho ritirato l'auto il 7 ottobre scorso, e, "inconsapevolmente", con quello che sta accadendo al prezzo dei carburanti posso dire di aver fatto un vero "en plein" ! Rispetto alla precedente auto con cambio automatico a convertitore consumo da 2,5 a 3,5 lt % in meno.
L'auto è comoda, adatta a qualsiasi situazione di traffico, sicura, razionale, con prestazioni di tutto rispetto, con prestazioni e consumi che possono essere calibrati a piacimento. Su autostrada non ha complessi di inferiorità, in accelerazione decisa si ode solo la normale e sommessa sonorità di un gruppo propulsore ben insonorizzato. Il motore gira sorprendentemente sempre fra i 1000 ed i 2800 giri, la curva di coppia del gruppo MOTORI/cambio è eccezionale tenuto conto della cilindrata del motore termico.. Il cambio ha caratteristiche di funzionamento che una volta comprese sono di grande soddisfazione.
Non ci sono problemi reali di visibilità posteriore, ed ormai tutte le auto moderne hanno comunque bisogno dei sensori in retromarcia
L'abitabilità posteriore è certo più adatta a persone di statura media, ma una normale famiglia con bambini o ragazzi non ha problemi, mica tutti dobbiamo trasportare giocatori di basket..... Altrimenti di auto-furgoni ce ne sono in abbondanza...... Ho già avuto una ventina di auto, di cui 4 automatiche a convertitore, e credo di saper valutare un'auto.
Con la mia guida in ogni caso adeguata alle varie situazioni di traffico sono a 5,1 lt% , se voglio divertirmi arrivo a una media di 5,4. Ho ritirato l'auto il 7 ottobre scorso, e, "inconsapevolmente", con quello che sta accadendo al prezzo dei carburanti posso dire di aver fatto un vero "en plein" ! Rispetto alla precedente auto con cambio automatico a convertitore consumo da 2,5 a 3,5 lt % in meno.