<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Insegnante licenziato perché incapace | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Insegnante licenziato perché incapace

Maxetto883 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Insegnante licenziato perché incapace di insegnare
...
E voi.... conoscete docenti incapaci d'insegnare ?
A me già sbagliata la motivazione del licenziamento.
Il prof doveva, casomai, essere licenziato per incapacità di valutare non di insegnare. :lol:
Giusta osservazione, amico, però non credi che il saper valutare sia una componente importante dell'insegnamento ?
L'incapacità di valutare uno studente (se ha appreso o no) fa parte della capacità di "insegnare" qualcosa a qualcuno....

Ad ogni modo altri articoli trovati nel frattempo spiegano che il preside ha sottoposto il docente ad una specie di esame, per valutare la conoscenza della materia d'insegnamento. E il preside ha reputato il docente troppo poco preparato sulla materia che avrebbe dovuto insegnare.

La faccenda dei voti sballati é stata lo stimolo all'indagine, non la causa prima del licenziamento.
 
era ora.
Mio nipote di 6 anni ha avuto una maestra (finalmente finita la supplenza ora) che parlava con accento così stretto o magari proprio in dialetto, che spesso non la capiva. Sono intoccabili, anche se non sanno esprimersi in italiano comprensibile.
 
U235 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
U235 ha scritto:
C'entrerà 'na beata fava. ma da che parte d'Italia arriverebbe questo insegnante?
Non c'é scritto. Non c'entra, appunto.
A pensar male si fa peccatto però . . . sicuramente il cognome non finirà per n

se uno é un incapace é incapace, punto e basta indipendentemente da dove arriva.
Qui cmq, trovarne uno autoctono, é impresa assai ardua.
 
maddeche! ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Insegnante licenziato perché incapace di insegnare
...
E voi.... conoscete docenti incapaci d'insegnare ?
A me già sbagliata la motivazione del licenziamento.
Il prof doveva, casomai, essere licenziato per incapacità di valutare non di insegnare. :lol:
Giusta osservazione, amico, però non credi che il saper valutare sia una componente importante dell'insegnamento ?
L'incapacità di valutare uno studente (se ha appreso o no) fa parte della capacità di "insegnare" qualcosa a qualcuno....

Ad ogni modo altri articoli trovati nel frattempo spiegano che il preside ha sottoposto il docente ad una specie di esame, per valutare la conoscenza della materia d'insegnamento. E il preside ha reputato il docente troppo poco preparato sulla materia che avrebbe dovuto insegnare.

La faccenda dei voti sballati é stata lo stimolo all'indagine, non la causa prima del licenziamento.
Certo che è così.
Molti insegnanti poco sicuri di loro stessi non sanno nemmeno valutare gli alunni.
 
La valutazione è uno degli aspetti più difficili della docenza.

Da decenni si tenta di renderla quanto più oggettiva possibile; qualche miglioramento c'è sicuramente stato, ma l'oggettività della valutazione, IMHO, è un'utopia.

Molto spesso, in effetti, i docenti nullafacenti, tendono a fare valutazioni sufficienti per tutti gli studenti, in modo da non avere rogne.
 
U235 ha scritto:
C'entrerà 'na beata fava. ma da che parte d'Italia arriverebbe questo insegnante?

La mia insegnante delle elementari pura terrona come me, m'insegnò che dopo il punto ci va la maiuscola, non è mia intenzione fare il saputello, ma credo che l'hai fatta fuori dal vaso :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
bumper morgan ha scritto:
U235 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
U235 ha scritto:
C'entrerà 'na beata fava. ma da che parte d'Italia arriverebbe questo insegnante?
Non c'é scritto. Non c'entra, appunto.
A pensar male si fa peccatto però . . . sicuramente il cognome non finirà per n

se uno é un incapace é incapace, punto e basta indipendentemente da dove arriva.
Qui cmq, trovarne uno autoctono, é impresa assai ardua.

Posso rassicurare tutti.

Se fosse stato mio corregionale, ossia Calabrese (ma anche Campano, Siciliano, Pugliese, ...), il titolo sarebbe stato del tenore:

Insegnante Calabrese da 27 generazioni, laureato all'università meridionale di ..., licenziato per incompetenza.

edit:

Un piccolo esempio

https://marisamoles.wordpress.com/2010/03/12/docente-napoletano-licenziato-in-friuli/

... poi magari fra qualche giorno sarò smentito
 
bumper morgan ha scritto:
U235 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
U235 ha scritto:
C'entrerà 'na beata fava. ma da che parte d'Italia arriverebbe questo insegnante?
Non c'é scritto. Non c'entra, appunto.
A pensar male si fa peccatto però . . . sicuramente il cognome non finirà per n

se uno é un incapace é incapace, punto e basta indipendentemente da dove arriva.
Qui cmq, trovarne uno autoctono, é impresa assai ardua.

Come non quotarti :thumbup:
 
Premesso che magari questo insegnante sarà incapace davvero, a me sembra che il grosso problema della scuola di oggi siano gli alunni, più che gli insegnanti....
 
ml14 ha scritto:
Premesso che magari questo insegnante sarà incapace davvero, a me sembra che il grosso problema della scuola di oggi siano gli alunni, più che gli insegnanti....

La scuola è uno dei tanti specchi del paese.

I problemi sono quindi molti:
- insegnanti
- alunni
- famiglie degli alunni
- modelli di vita e scale di valori proposti dai mezzi di cominicazione
- carenze strutturali e di finanziamento
- .....

Comunque, alla fine, quando incontro studenti di altri paesi, non mi sembrano, globalmente, salvo rare eccezioni,così esageratamente meglio dei nostri.
 
Carlantonio70 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
U235 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
U235 ha scritto:
C'entrerà 'na beata fava. ma da che parte d'Italia arriverebbe questo insegnante?
Non c'é scritto. Non c'entra, appunto.
A pensar male si fa peccatto però . . . sicuramente il cognome non finirà per n

se uno é un incapace é incapace, punto e basta indipendentemente da dove arriva.
Qui cmq, trovarne uno autoctono, é impresa assai ardua.

Posso rassicurare tutti.

Se fosse stato mio corregionale, ossia Calabrese (ma anche Campano, Siciliano, Pugliese, ...), il titolo sarebbe stato del tenore:

Insegnante Calabrese da 27 generazioni, laureato all'università meridionale di ..., licenziato per incompetenza.

edit:

Un piccolo esempio

https://marisamoles.wordpress.com/2010/03/12/docente-napoletano-licenziato-in-friuli/

... poi magari fra qualche giorno sarò smentito

forse da quelle parti....dalle mie sarebbe quasi impossibile perché, credimi, trovare un insegnate lombardo è assai ardua. ;)
cmq, ripeto, se uno è pirla è pirla.
 
Maxetto883 ha scritto:
MAINEM ha scritto:
A seguire il quiz l'Eredità non riesco più a capire se ci sono più insegnanti incapaci di insegnare, più alunni incapaci di studiare o più politici che modificano la scuola in tal senso per creare ignoranti!
Nel programma della P2 si perseguiva proprio questo. ;)

infatti la scuola italiana va benissimo ed è un esempio internazionale proprio grazie alla messa fuori legge della P2, meno male che la scuola è rimasta in mano ai sindacati che le hanno consentito di essere una eccellenza ... :rolleyes:

il fatto che una persona arrivi a occupare un ruolo importante essendo inadatto a svolgere quella funzione è un difetto del sistema, che però ci sta nei grandi numeri.
che magari sia diventato inadatto per cattiva applicazione, è altrettanto negativo dal punto di vista del sistema, e sicuramente è sconfortante dal punto di vista particolare degli alunni che non hanno avuto la qualità di insegnamento cui avrebbero avuto diritto

però sta tutto nella statistica probabilità del fatto negativo, come gli incidenti stradali o le malattie.

quello che è agghiacciante, è che il fatto che il licenziamento di uno che è inadatto (certificato dagli ispettori, non per capriccio del preside o dei genitori) diventi una notizia.
quante persone ci sono, nelle imprese private, che vengono licenziate perché non soddisfacenti?
 
carlo alberto ha scritto:
U235 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
U235 ha scritto:
C'entrerà 'na beata fava. ma da che parte d'Italia arriverebbe questo insegnante?
Non c'é scritto. Non c'entra, appunto.
A pensar male si fa peccatto però . . . sicuramente il cognome non finirà per n

SEI UN IDIOTA!!! E te lo dico da insegnante meridionale che lavora al Nord

ci sono modi e modi.
ci sono anche sciocchezze e sciocchezze.

possiamo fare a meno di entrambe.

questo avviso è unico e non ne seguirà un altro; alla prima intemperanza sarete entrambi bloccati da questo forum



 
Ne conosco tanti insegnanti incapaci di fare il loro mestiere, dato che è anche il mio! Se dovessi fare una stima direi che almeno il 30% sono inadatti al loro compito, ma, più che per scarsa preparazione, lo sono perchè psicologicamente e caratterialmente non sono in grado di gestire un'aula con 25-30 ragazzi.
Per quanto riguarda stimoli nell'insegnamento, gratificazioni e riconoscimenti di qualsiasi tipo rispondo con due parole: LASCIAMO PERDERE.....
 
Back
Alto