<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inondazioni catastrofiche | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Inondazioni catastrofiche

Immagino....Certo.

Se l' immobile e' nelle golene del Po....
E' solo questione di tempo.
Ma ci sono altre migliaia di situazioni che possono succedere
un po' ovunque
e
una sola volta.

Magari escludendo l' Oklaoma

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Non pensavo....
Per la legge dei grandi numeri,
anzi,
dovrebbe diventare quasi impossibile il ripetersi....
Un po' come le bombe.
( il posto piu' sicuro, e' dentro il cratere di una gia' caduta )

Purtroppo gli eventi aleatori non hanno memoria, la probabilità che si ripeta una seconda volta è esattamente la stessa della prima. Purtroppo.
 
E' un po' come la teoria dei numeri ritardatari al lotto.
Si tende a pensare che se un numero non esce da tanto tempo ci siano maggiori probabilità che esca.
E al contrario che se è appena uscito ci siano minori probabilità che esca di nuovo.
Invece ogni estrazione è a se.

Nella mia zona negli ultimi anni i casi di trombe d'aria,bombe d'acqua e precipitazioni fuori dall'ordinario sono diventati più frequenti,quasi normali.
Qualche tetto scoperchiato capita ogni estate.
Ma 5 anni fa sentivi la gente dire che dal punto di vista del meteo la nostra era una specie di piccola isola felice.
E per carità non ci sono stati eventi tragici come in altre zone però non è che sia esente dagli eventi atmosferici potenzialmente pericolosi.
 
Purtroppo gli eventi aleatori non hanno memoria, la probabilità che si ripeta una seconda volta è esattamente la stessa della prima. Purtroppo.
in realtà: quando tiri un dado la probabilità che esca il 4 è 1/6; quando tiri nuovamente il dado la probabilità che esca 4 è ancora 1/6.
Fin qui vero.
Ma la probabilità di fare 4 su due lanci è 1/36.
 
in realtà: quando tiri un dado la probabilità che esca il 4 è 1/6; quando tiri nuovamente il dado la probabilità che esca 4 è ancora 1/6.
Fin qui vero.
Ma la probabilità di fare 4 su due lanci è 1/36.

In realtà dicono che ogni lancio (come ogni estrazione) è a se e che metterli in correlazione è matematicamente errato.
Ovviamente a ogni lancio hai 1 possibilità su 6 di fare 4 e 5 su 6 che esca un altro numero quindi le probabilità dicono che è più difficile che esca lo stesso numero più volte di fila.
Però non bisogna farci affidamento e pensare che siccome il 4 è appena uscito abbia meno probabilità di uscire rispetto agli altri 5 numeri perchè non è vero,le probabilità sono le stesse.
 
Un po' come le bombe.
( il posto piu' sicuro, e' dentro il cratere di una gia' caduta )

per il calcolo delle probabilità ti hanno già risposto Agricolo e Dasca88

per la stima del rischio (polizze globali fabbricati) la questione è un po' diversa ed i sinistri (catastrofali e no) tendono a ripetersi
 
Infatti la probabilità dipende dalle condizioni al contorno ... per tornare ai dadi ... se un dado è difettoso certi numeri escono di più altri meno.

In una puntata di McGyver l'ingegnoso protagonista smussava gli spigoli dei dadi usando il lustrascarpe automatico che c'era nei gabinetti del Casinò in modo da truccarli e far uscire i numeri che puntava lui.
Mai una volta che facesse flop e i cattivi lo gonfiassero come una zampogna...
Evento che statisticamente molto più probabile nella realtà.
 
Purtroppo gli eventi aleatori non hanno memoria, la probabilità che si ripeta una seconda volta è esattamente la stessa della prima. Purtroppo.


Certo....
Ma dalla mia affermazione si dovrebbe evincere la differenza
( per le ricorrenze )
fra i terremoti in centro Italia o il Bacchiglione esondante a Vicenza....
Rispetto i 2 casi che riporto io....
La tormba d' aria che colpi' la citta' e' invece di quei casi
( IMO )
assimilabile ai crateri da bomba,
Anche perche' UNA fu....
E UNA passo' praticamente solo su una strada per sfogarsi sugli alberi delle antiche mura
 
aia..la frase che si sente ripetere spesso da chi non ha la minima idea di cosa sia la probabilità....(a cui questa frase è riferita), e effettivamente....



vedi post 41....

Con te che sei Lombardo, aggiungo per le possibili ricorrenze:
" il Seveso che esonda a Milano, oltre i terremoti in centro Italia e il Bacchiglione esondante )
Rispetto al ripetersi di una seconda tromba d' aria su una singola strada
( Che non sia in Oklaoma; puntualizzavo poi al post 31)
 
Ultima modifica:
vedi post 41....

Con te che sei Lombardo, aggiungo per le possibili ricorrenze:
" il Seveso che esonda a Milano, oltre i terremoti in centro Italia e il Bacchiglione esondante )
Rispetto al ripetersi di una seconda tromba d' aria su una singola strada
( Che non sia in Oklaoma; puntualizzavo poi al post 31)
no, semplicemente la tua è un'affermazione sbagliata, anche per gli eventi non ricorrenti...a priori è difficile che esca due volte il sei su un dado (1/6*1/6=1/32) ma se il primo sei è già uscito non è che il dado ne abbia memoria, la possibilità che esca un sei è 1/6.....idem, se la probabilità che accada un determinato evento è 1/1mln il fatto che sia già accaduto non la fa cambiare...mentre solo a priori il fatto che accada due volte sarà 1/1000mld...(1/1mln*1/1mln)
 
Ma la probabilità di fare 4 su due lanci è 1/36.
si, a priori, ma se il primo 4 è già uscito....la probabilità di rifarlo è 1/6..prova a pensare la probabilità di fare un doppio...ti accorgerai che è un sesto....perché il primo esce, e poi hai 1/6 di probabilità che esca lo stesso, oppure sommi la probabilità di due 1, due 2...eccetera...6/36=1/6
 
no, semplicemente la tua è un'affermazione sbagliata, anche per gli eventi non ricorrenti...a priori è difficile che esca due volte il sei su un dado (1/6*1/6=1/32) ma se il primo sei è già uscito non è che il dado ne abbia memoria, la possibilità che esca un sei è 1/6.....idem, se la probabilità che accada un determinato evento è 1/1mln il fatto che sia già accaduto non la fa cambiare...mentre solo a priori il fatto che accada due volte sarà 1/1000mld...(1/1mln*1/1mln)


Mi spiace, ma non ci siamo....
Questo che ho portato io e' basato su dati reali in quanto hanno uno storico accertato
Per dire che, e' piu facile che esondi il Bisagno o il Lambro di qualsiasi altro fiume....
Come e' piu' facile che sia il Brasile a vincere i mondiali che la Svizzera.
Come e' possibile che in 10 nascite siano tutti maschi....o
Su 10 giri esca solo Rosso
Ma su un miliardo di bimbi alla fine saranno 1 a 1 ( o quasi )
come dopo un miliardo di girate di
" Rosso e Nero ".
 
Back
Alto