<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Infotainment NX 300h | Il Forum di Quattroruote

Infotainment NX 300h

Da otto mesi viaggio con NX 300h Luxury. Nulla da dire, sono soddisfatto ma .... Il nuovo sistema multimediale non è compatibile con CarPlay, ne ero consapevole all'acquisto, ma speravo in un rapido aggiornamento che consentisse di interloquire con quell'interfaccia iPhone di cui già dispongono vetture dal costo 4 o 5 volte inferiori a quello di NX. Pazienza, ma ancor ora il sistema non si accorge nemmeno che l'hotspot del cellulare è già attivo, quindi è impossibile collegarsi al web se non dopo aver aperto le impostazioni del telefono: solo allora finalmente infotainment si desta e si accorge che può connettersi alla rete. Pazienza anche per questo, se - per esempio - voglio aggiornamenti sul traffico, fermo il veicolo in luogo sicuro (ma c'è chi non lo fa ...), prendo il telefono, entro in impostazioni, apro la finestra hotspot, attendo la conferma del collegamento (con risposta a volte troppo lenta), finalmente riparto. La concessionaria ha aggiornato il software di navigazione alla versione 1512 con cui è dichiarata la possibilità di scaricare l'App Coyote. Dal portale My Lexus su computer entro nel mio account e leggo: "Hai già acquistato questo articolo per il dispositivo selezionato" (idem per eStore). Bene, vorrà dire che Coyote sarà disponibile al download su infotainment. Connetto il sistema di navigazione alla rete con hotspot, entro in Applicazioni, ritrovo eStore in versione 1.14.0 ma nessuna traccia di Coyote. In qualche pagina web scopro che Coyote richiede la versione eStore 1.27.4 (non è il mio caso, ma chi non conosce la lingua inglese cosa deve fare? Ma un prodotto venduto in un paese qualsiasi della comunità europea non dovrebbe essere corredato da istruzioni d'uso in lingua dello stesso paese?). Andiamo avanti, entro in vettura, clicco su Applicazioni, clicco sul carrello di eStore, unica disponibile, nel tentativo di aggiornarne la versione 1.14.0 preinstallata con la più recente 1.27.4, inutilmente; riprovo più volte, addirittura si blocca tutto (display nero); spengo la vettura, riaccendo, riprovo, ma niente da fare! Infine desisto. Il portale indica un numero verde, lo compongo ma l'operatore non risolve e mi invita a recarmi presso la concessionaria, che interpello scoprendo che non sono l'unico utente ad esser davvero perplesso. Chiedo cosa fare ma sono tutti in attesa che dall'alto arrivi la soluzione. Che dire, sono proprio amareggiato (sia chiaro, non piango se non ho Coyote ... è lo scenario che mortifica le aspettative), a questo punto vado avanti con Waze "tutta la vita" fino a quando arriverà il tempo di sostituire l'attuale vettura con la prossima: beh!, in quel momento mi guarderò meglio in giro ...
 
Si pensi solo che su gamma Toyota tale piattaforma sarà resa disponibile (Aygo di già, oltre ad Android Auto) sui prossimi modelli come ad es Corolla, ovvero marzo circa (ma solo dopo qualche mese si aggiungerà Android Auto)...
 
Stesso identico problema riguardante l'app Coyote, risolto dopo il terzo passaggio in concessionaria e dopo l'aggiornamento del software. Invariati tutti gli altri problemi.
 
ho un IS300 e sono interessato a QUESTO SISTEMA DELLA YESSUN (Nel link e per la NX)
Finalmente mettono la parte android dietro lo schermo così da evitare di bypassare l'infotainment originale, sventrare il meno possibile la vettura e mettere delle scatole metalliche in posti angusti.
E' una cinesata, ma attira parecchio.
Sono rimasti un pò indietro con la tecnologia utilizzata,ma credo sia sufficiente per un'autovettura.
 
Salve, possiedo una Lexus NX300H full optional da settembre 2018. Sulla qualità generale per quanto attiene alla meccanica ed agli allestimento niente da dire anzi, ma il sistema multimediale: CHE DELUSIONE! Vecchio, lento, senza Android/Car, con un Mirror link inutile e che non è compatibile con i telefoni nuovi (note 8 per esempio)ed una tale complessità nell'interfaccia da far stancare anche me (sono un ingegnere). Nel 2018 non si può lasciare un tale vecchiume in un'auto che dovrebbe essere Luxury EXport for US. Persino le Toyota sono più user friendly. Incredibile che Lexus non aggiorni almeno con APPLE/Android car. Ultimo appunto, perché nei test non riportate chiaramente questa grave lacuna? Avete provato ad inserire un indirizzo con il comando vocale? oppure inserendo lettera per lettera con la rotellina?
 
Pare che qualcosa si stia muovendo...
Proprio di queste ore la notizia relativa ad RX che in occasione dell'aggiornamento del modello è anche presente un upgrade proprio del sistema multimediale ora con funzionalità touch così come presenza sia di Apple Car Play che Android Auto...
 
Back
Alto