<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Informazzioni Grazie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Informazzioni Grazie

E rinfrescare pure l'italiano...
E l'utilizzo dei "riporta".. ca..o ma sei un proff , non ti stressa correggere i compitini tutto il giorno :D ca..o ma non puoi scrivere altro anziche' correggere, orsu' dunque dica la sua ci dia un saggio del suo italiano, non so una poesia, un suo scritto o scrittura cosi' ci deliziera con il suo sapere :D
 
daitegas ha scritto:
E rinfrescare pure l'italiano...
E l'utilizzo dei "riporta".. ca..o ma sei un proff , non ti stressa correggere i compitini tutto il giorno :D ca..o ma non puoi scrivere altro anziche' correggere, orsu' dunque dica la sua ci dia un saggio del suo italiano, non so una poesia, un suo scritto o scrittura cosi' ci deliziera con il suo sapere :D

Visto che sono il primo (ma non l'unico) ad averti chiesto un uso un pochino più "ortodosso" della lingua italiana, chiarisco il concetto:
non sono un professore e non leggo i post per correggerne gli errori, nonostante ciò, ritengo che sia cosa buona riuscire a capire almeno in parte quel che ci sta leggendo alla prima lettura, senza dover ricostruire il discorso mettendo in ordine parole disposte a casaccio come se fosse un gioco di enigmistica.
Nessuno spara su un errore di ortografia o di digitazione, ma post assolutamente illeggibili ed incomprensibili come alcuni che tu hai scritto (mi viene in mente quello dove descrivi le auto acquistate da tuo figlio) fanno venire il mal di mare.
L'Accademia della Crusca la lasciamo ai libri di letteratura, ma un discorso fatto in italiano è come i vestiti, sicuramente decenti ed adatti al luogo, che indossi quando ti presenti ad altre persone; esattamente come è buona norma presentarsi adeguatamente vestiti, è d'uopo esprimersi in maniera perlomeno accettabile agli altri.
Cordialità
 
daitegas ha scritto:
E rinfrescare pure l'italiano...
E l'utilizzo dei "riporta".. ca..o ma sei un proff , non ti stressa correggere i compitini tutto il giorno :D ca..o ma non puoi scrivere altro anziche' correggere, orsu' dunque dica la sua ci dia un saggio del suo italiano, non so una poesia, un suo scritto o scrittura cosi' ci deliziera con il suo sapere :D

Un'intera nottata
buttato vicino
a un compagno
massacrato
con la sua bocca
digrignata
volta al plenilunio
con la congestione
delle sue mani
penetrata
nel mio silenzio
ho scritto
lettere piene d'amore

Non sono mai stato
tanto
attaccato alla vita
 
fabiologgia ha scritto:
daitegas ha scritto:
E rinfrescare pure l'italiano...
E l'utilizzo dei "riporta".. ca..o ma sei un proff , non ti stressa correggere i compitini tutto il giorno :D ca..o ma non puoi scrivere altro anziche' correggere, orsu' dunque dica la sua ci dia un saggio del suo italiano, non so una poesia, un suo scritto o scrittura cosi' ci deliziera con il suo sapere :D

Visto che sono il primo (ma non l'unico) ad averti chiesto un uso un pochino più "ortodosso" della lingua italiana, chiarisco il concetto:
non sono un professore e non leggo i post per correggerne gli errori, nonostante ciò, ritengo che sia cosa buona riuscire a capire almeno in parte quel che ci sta leggendo alla prima lettura, senza dover ricostruire il discorso mettendo in ordine parole disposte a casaccio come se fosse un gioco di enigmistica.
Nessuno spara su un errore di ortografia o di digitazione, ma post assolutamente illeggibili ed incomprensibili come alcuni che tu hai scritto (mi viene in mente quello dove descrivi le auto acquistate da tuo figlio) fanno venire il mal di mare.
L'Accademia della Crusca la lasciamo ai libri di letteratura, ma un discorso fatto in italiano è come i vestiti, sicuramente decenti ed adatti al luogo, che indossi quando ti presenti ad altre persone; esattamente come è buona norma presentarsi adeguatamente vestiti, è d'uopo esprimersi in maniera perlomeno accettabile agli altri.
Cordialità
Che significa: periodi corti e comprensibili, dotati di punteggiatura ed usando termini semplici. Inoltre non è difficile cominciare a scrivere (rispondendo a qualcuno) solo dopo il [ /quote ] , o no?
 
Un'intera nottata
buttato vicino
a un compagno
massacrato
con la sua bocca
digrignata
volta al plenilunio
con la congestione
delle sue mani
penetrata
nel mio silenzio
ho scritto
lettere piene d'amore

Non sono mai stato
tanto
attaccato alla vita. bella chi ha scritto questa poesia :?: scusate x il mio italiano, sono ingnorante ho fatto fatica ha prendere la 3 media perche' a 11 anni gia' lavoravo, ora ne ho 46 ho sempre fatto il camionista, la mia passione la moto con qui corro e la lancia delta dove faccio qualche rallye a livello amatoriale, mi spiace se non riuscite a comprendermi, a dire la verita' mi spiace anche non aver studiato ma le famiglie una volta pensavano + a mandare i figli a lavorare che studiare, io sto rimediando con i miei figli, non vorrei che un giorno mi puntassero il dito e mi dicessero x colpatua non ho potuto (ps mi e arrivato l'assegno ieri 1700,00? ) per danni materiali, adesso mi deve arrivare l'altro pagamento x danni fisici.grazie :D
 
daitegas ha scritto:
bella chi ha scritto questa poesia :?: scusate x il mio italiano, sono ingnorante ho fatto fatica ha prendere la 3 media perche' a 11 anni gia' lavoravo, ora ne ho 46 ho sempre fatto il camionista, la mia passione la moto con qui corro e la lancia delta dove faccio qualche rallye a livello amatoriale, mi spiace se non riuscite a comprendermi, a dire la verita' mi spiace anche non aver studiato ma le famiglie una volta pensavano + a mandare i figli a lavorare che studiare, io sto rimediando con i miei figli, non vorrei che un giorno mi puntassero il dito e mi dicessero x colpatua non ho potuto (ps mi e arrivato l'assegno ieri 1700,00? ) per danni materiali, adesso mi deve arrivare l'altro pagamento x danni fisici.grazie :D

daitegas, io ricordo chi sei... scusami se ho esagerato nel correggerti, non pensavo te la saresti presa più di tanto, anche perchè errori ne faccio molti - e grossi - anch'io (è risaputo). È che mi diverto... :D

Cerca almeno di scrivere dopo l'ultimo [ /quote ] , quando rispondi a qualcuno, così si riesce a distinguere subito il tuo pensiero dal messaggio al quale rispondi.

Per chiudere, la poesia è di Giuseppe Ungaretti.

Bye 8)
 
Cerca almeno di scrivere dopo l'ultimo [ /quote ] , quando rispondi a qualcuno, così si riesce a distinguere subito il tuo pensiero dal messaggio al quale rispondi. (scusa mi fai un esempio
) cosi' non va bene :?:
 
daitegas ha scritto:
Cerca almeno di scrivere dopo l'ultimo [ /quote ] , quando rispondi a qualcuno, così si riesce a distinguere subito il tuo pensiero dal messaggio al quale rispondi. (scusa mi fai un esempio
) cosi' non va bene :?:
Già tempo fa mi venne il dubbio che tu ci prendessi in giro tutti, ma noi siamo pazienti, sai... ora, se vuoi, continua così, altrimenti prova a fare esattamente ciò che ho scritto sopra.
Funziona, te lo giuro! 8)

Altrimenti continua a provare... :D
 
Già tempo fa mi venne il dubbio che tu ci prendessi in giro tutti
giuro non ho mai preso in giro nessuno, sono sincero fino all'osso, dicono tutti che sia un mio pregio la sincerita' pero' qualche volta ti si gira contro purtroppo, certe volte per salvare il salvabile bisogna dire qualche bugia, ma io non ce la faccio e piu' forte di me, poi per essere un buon bugiardo devi avere un'ottima memoria perche' potresti essere preso in contropiede, invece con la verita' quando uno la detta la detta e rimane quella :thumbup:
 
daitegas ha scritto:
va bene grazie mille, come hai capito chi sono? scusa se ti chiedo questa cosa. :hunf:

Non ho capito chi sei (mi sono espresso male), volevo dire che la tua storia l'hai giá raccontata e mi ricordo di te... Sta' tranquillo, non ti conosco. ;)
 
Non ho capito chi sei (mi sono espresso male), volevo dire che la tua storia l'hai giá raccontata e mi ricordo di te... Sta' tranquillo, non ti conosco.
ma scherzi sono tranquillissimo, poi se mi conoscessi ( se sei alta bionda con stacco di cosce di 120 cm ben volentieri vieni a Riccione che ti porto in riva al mare all'alba) se sei uomo ti porto in un buon ristorante a mangiare del pesce, e con me in riviera vai tranquillo :D.
 
Back
Alto