<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Informazioni su Polizza furto auto in seguito a rapina | Il Forum di Quattroruote

Informazioni su Polizza furto auto in seguito a rapina

Mio cognato ha messo un annuncio online per la vendita della sua auto.
Ha chiamato un possibile acquirente con un numero visibile, si sono dati appuntamento in un luogo pubblico, questo con la scusa di provare l' auto ha fatto scendere mio cognato per cambiare posto e se n'è andao con l' auto.
Ha fatto immediatamente denuncia compreso il numero telefonico da cui sono partite le chiamate; la domanda è, l' assicurazione risponde per furto ancher in questo caso?
Grazie a chi ne sa qualcosa.
 
o-belix ha scritto:
Mio cognato ha messo un annuncio online per la vendita della sua auto.
Ha chiamato un possibile acquirente con un numero visibile, si sono dati appuntamento in un luogo pubblico, questo con la scusa di provare l' auto ha fatto scendere mio cognato per cambiare posto e se n'è andao con l' auto.
Ha fatto immediatamente denuncia compreso il numero telefonico da cui sono partite le chiamate; la domanda è, l' assicurazione risponde per furto ancher in questo caso?
Grazie a chi ne sa qualcosa.

Temo che in questo caso si tratti di furto con destrezza , credo sempre escluso dalle assicurazioni . Diverso il caso della rapina , dove però il bene deve essere sottratto con la violenza o la minaccia .
 
key-one ha scritto:
o-belix ha scritto:
Mio cognato ha messo un annuncio online per la vendita della sua auto.
Ha chiamato un possibile acquirente con un numero visibile, si sono dati appuntamento in un luogo pubblico, questo con la scusa di provare l' auto ha fatto scendere mio cognato per cambiare posto e se n'è andao con l' auto.
Ha fatto immediatamente denuncia compreso il numero telefonico da cui sono partite le chiamate; la domanda è, l' assicurazione risponde per furto ancher in questo caso?
Grazie a chi ne sa qualcosa.

Temo che in questo caso si tratti di furto con destrezza , credo sempre escluso dalle assicurazioni . Diverso il caso della rapina , dove però il bene deve essere sottratto con la violenza o la minaccia .

Certo che se " il compratore " gli avesse dato uno spintone e via
 
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
o-belix ha scritto:
Mio cognato ha messo un annuncio online per la vendita della sua auto.
Ha chiamato un possibile acquirente con un numero visibile, si sono dati appuntamento in un luogo pubblico, questo con la scusa di provare l' auto ha fatto scendere mio cognato per cambiare posto e se n'è andao con l' auto.
Ha fatto immediatamente denuncia compreso il numero telefonico da cui sono partite le chiamate; la domanda è, l' assicurazione risponde per furto ancher in questo caso?
Grazie a chi ne sa qualcosa.

Temo che in questo caso si tratti di furto con destrezza , credo sempre escluso dalle assicurazioni . Diverso il caso della rapina , dove però il bene deve essere sottratto con la violenza o la minaccia .

Certo che se " il compratore " gli avesse dato uno spintone e via

Esatto . Come ahimè a volte accade ai semafori ai guidatori di auto appetibili e non solo nei video-giochi...
 
Back
Alto