Ciao a tutti, qualche mese fa siamo entrati, io e la mia ragazza, in un concessionario skoda per vedere la yeti perchè ne ero incuriosito; la macchina è piaciuta a entrambi ma il prezzo del 4x4 è al di fuori della nostra portata, e un suv con due ruote motrici per me non ha senso.
Abbiamo in compenso visto al roomster è ci è piaciuta molto, uno spazio notevole con un ingombro relativamente nella media. Ottima per la quotidianità e per i viaggi con il meccanismo dei sedili che la renderebbe una pacchia.
Dovremmo cambiare la ka del 2002 della mia ragazza ma ha lei piace molto la polo solo che non ha lo stesso spazio a bordo della roomster e costa la stessa cifra.
I miei dubbi sulla roomster riguardano le dimensioni non proprio cittadine, 420 cm non sono pochi da parcheggiare in centro e la mia ragazza ci andrebbe tutti i giorni.
La polo sarebbe più corta ma se un giorno, si spera presto, dovessimo avere un figlio, risulterebbe troppo piccola.
Un altro dubbio sulla roomster riguarda le sospensioni, non vorrei fossero troppo rigide vista la sua altezza, con le strade che abbiamo a Como vorrei una macchina con ottime sospensioni in primis.
Ho anche visto la fabia wagon che è molto spaziosa, magari essendo più bassa da terra potrebbe avere sospensioni più morbide.
Ho letto le prove di quattroruote su roomster e fabia wagon e sono ottime ma sulle sospensioni mi rimane qualche dubbio; la roomster provoca dei forti sobbalzi su ostacoli secchi (anche se dal grafico il valore sembra inferiore a tante altre) mentre la fabia wagon viene definita "rigida".
esce bene dalla prova la 207 sw con un ottimo comfort.
Scusate se mi sono dilungato ma sono acquisti dove sono in ballo molti soldi e i pareri di chi le macchine le usa tutti i giorni sono molto più preziosi di chi le guida per un giorno o due con la prova su strada.
Noi comunque il cambio auto lo faremmo a gennaio, ma vorremmo arrivarci con le idee chiare
Grazie e ciao a tutti per i futuri consigli.
Abbiamo in compenso visto al roomster è ci è piaciuta molto, uno spazio notevole con un ingombro relativamente nella media. Ottima per la quotidianità e per i viaggi con il meccanismo dei sedili che la renderebbe una pacchia.
Dovremmo cambiare la ka del 2002 della mia ragazza ma ha lei piace molto la polo solo che non ha lo stesso spazio a bordo della roomster e costa la stessa cifra.
I miei dubbi sulla roomster riguardano le dimensioni non proprio cittadine, 420 cm non sono pochi da parcheggiare in centro e la mia ragazza ci andrebbe tutti i giorni.
La polo sarebbe più corta ma se un giorno, si spera presto, dovessimo avere un figlio, risulterebbe troppo piccola.
Un altro dubbio sulla roomster riguarda le sospensioni, non vorrei fossero troppo rigide vista la sua altezza, con le strade che abbiamo a Como vorrei una macchina con ottime sospensioni in primis.
Ho anche visto la fabia wagon che è molto spaziosa, magari essendo più bassa da terra potrebbe avere sospensioni più morbide.
Ho letto le prove di quattroruote su roomster e fabia wagon e sono ottime ma sulle sospensioni mi rimane qualche dubbio; la roomster provoca dei forti sobbalzi su ostacoli secchi (anche se dal grafico il valore sembra inferiore a tante altre) mentre la fabia wagon viene definita "rigida".
esce bene dalla prova la 207 sw con un ottimo comfort.
Scusate se mi sono dilungato ma sono acquisti dove sono in ballo molti soldi e i pareri di chi le macchine le usa tutti i giorni sono molto più preziosi di chi le guida per un giorno o due con la prova su strada.
Noi comunque il cambio auto lo faremmo a gennaio, ma vorremmo arrivarci con le idee chiare
Grazie e ciao a tutti per i futuri consigli.