<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Informazione | Il Forum di Quattroruote

Informazione

Carissimi,
secondo il nuovo decreto 110/2013 del,ministero dello sviluppo economico,dal 18 ottobre 2015 avverà la dematerializzazione dei
Contrassegni Auto,ovvero cesserà l'obbligo di esporre il certificato di assicurazione sul parabrezza .
Addio portabollo!!!
I controlli avverranno tramite telecamere sparse ovunque nelle nostre città.
Ma nn ci sono cose piu' importati da fare?
 
Secondo me è una cosa buona, sempre che alle parole seguano i fatti... Di veicoli non assicurati ne circolano troppi e fare un incidente con uno di questi è un dramma. Resta da vedere se il sistema funzionerà...
 
è indubbio che vi sono cose più importanti da fare, ma contano anche le piccole cose, anche se tanto piccola questa non è se vedi il tempo che ci hanno messo per farlo, in altri paesi vi è da anni e funziona, non solo vale anche per il bollo e la revisione, credo che alla fine sarà anche per noi, ma ora il problema è metterlo in pratica.

;) ;)
 
era ora!!!
il problema ora è quello ... verranno fatti i controlli ???
ho come al solito ... non cambia nulla le volanti di polizia CC vigili ecc ... sono dotate di questo sistema... ????
i sistemi Toutor ed autovelox sono stati riprogrammati????
 
L'iniziativa è buona certamente ma credo che ci saranno disagi iniziali
**
Qualunque ministro o politico o alto dirigente ha piacere di annunciare che grazie a lui si fa una innovazione ... tanto poi non tocca mica a lui farla funzionare ogni giorno ... intanto si prende gli applausi ...
 
l'idea è buona e già da tempo alcune applicazioni per noi mortali riescono a dire se la X targa ha l'assicurazione (ad esempio Ipatente).
Togliere quel tagliandino a me fa anche piacere per una questione estetica..

solo che mi sono informato da mio cognato, che è in stradale. Ad oggi loro non hanno ricevuto comunicazione o direttive su questo decreto e devono far fede al cds che nella loro versione (aggiormaneto, chiamamiamolo come vogliamo) indica l'obbligo di esporre il tagliando...
Quindi prima di togliere vedrò di informarmi per bene....

di solito sono gli ultimi ad essere informati loro, ma piuttosto di questionare ad un eventuale blocco lascio il tagliando visibile qualche gg in più!
 
ciao Max!

OTTIMA INIZIATIVA!

1)....i furbi hanno le ore contate....in quanto come tutte le altre Compagnie assicurative abbiamo una banca dati on-line attraverso la quale registriamo in tempo reale TUTTI i pagamenti delle polizze e diamo l'OK per la copertura assicurativa.
In questo modo le forze dell'ordine possono telematicamente controllare se la targa risulta assicurata o meno.....ricordo che di legge ci sono sempre i 15 giorni di tolleranza.....oltre sono bocconi amari.
Infatti sono previste sanzioni di rilievo ed il sequestro del bene.

2)...basta portacontrassegni sul parabrezza che poi con il caldo si scolla e rompe le scatole....... :D

p.s....in ogni caso ben vengano iniziative che ci semplificano la vita.......ora avanti con la dematerializzazione di altre scartoffie inutili....

ciao ciao! ;)
 
Skoda Fabia 1.0 mpi 75 cv 2015
Vw Golf Tsi 1.4 122 cv hl 2014
ex Skoda Octavia vRS Tfsi sw 200 cv 2007
ex Skoda Fabia 1.4 Td 80 cv 2008
ex Skoda Fabia 1.4 16v sw 101 cv 2000
ex Skoda Fabia 1.4 mpi 68 cv 2000

MA QUANTE EX HAI BIRBANTE!!!!!!!!! :D

PULISCI CON UN PULIVETRO CLASSICO UN PO ALLA VOLTA.....
:D
 
Peccato che pochi giorni addietro , non mi ricordo dove, ho letto la dichiarazione di un capo dei vigili il quale affermava che per poter fare legalmente quei controlli l'attrezzatura debba essere omologata e certificata per quello scopo, altrimenti le sanzioni possono essere tranquillamente annullate.
E, indovinate un po'? Secondo voi esistono strumenti omologati e certificati per quell'utilizzo????

Cerrrrrrrrrto che no.
 
miranda453 ha scritto:
E con cosa suggerite di togliere il collante che rimane ?

dietro consiglio di un amico carrozziere; semplice acetone della moglie (quello per lo smalto unghie), già provato e funziona alla grande :D
 
RobyA112 ha scritto:
Peccato che pochi giorni addietro , non mi ricordo dove, ho letto la dichiarazione di un capo dei vigili il quale affermava che per poter fare legalmente quei controlli l'attrezzatura debba essere omologata e certificata per quello scopo, altrimenti le sanzioni possono essere tranquillamente annullate.
E, indovinate un po'? Secondo voi esistono strumenti omologati e certificati per quell'utilizzo????

Cerrrrrrrrrto che no.

infatti ... non ci sono gli enti che possono omologare gli apparati ...
 
Back
Alto