<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Informazione risparmio carburante | Il Forum di Quattroruote

Informazione risparmio carburante

Ragazzi per risparmiare carburante va bene percorre una velocità di 50 km/h in 5a marcia sentendo a volte delle vibrazioni causa marcia troppo alta e velocità un po bassa?
 
andrea9430 ha scritto:
Ragazzi per risparmiare carburante va bene percorre una velocità di 50 km/h in 5a marcia sentendo a volte delle vibrazioni causa marcia troppo alta e velocità un po bassa?
No. Non va bene.

Non so se in quelle condizioni ci sia un qualche risparmio di carburante, ma di certo c'è uno stress eccessivo di motore e trasmissione.
 
va bene utilizzare il rapporto più lungo appena possibile, ma a 50 orari in piano quasi sicuramente avrai il pedale del gas aperto quanto a 80 orari perchè il motore sarà sottocoppia.

il rendimento migliore lo otterresti se a quelle condizioni fossi con il gas a filo, per esempio in discesa (ma è pericoloso andare con marce alte in discesa, meglio sfruttare il freno motore, tanto consumi uguale).

con la mia punto ho medie superiori ai 25 al litro, in condizioni miste, le marce le cambio tra i 2400 e i 2600 giri perchè quello è il range in cui quel motore si esprime al meglio. il consiglio che posso darti è quello di accelerare abbastanza deciso, ma senza affondare il gas, per raggiungere in fretta una velocità tale che ti consenta di mantenere il rapporto più lungo con l'acceleratore a mala pena premuto. ascolta il motore, non devi sentirlo affogato, la trasmissione non deve trasmettere contraccolpi. anticipa le frenate sfruttando molto il freno motore, percorrerai più strada a consumo quasi zero (avrai l'acceleratore tutto su per usare il freno motore no?).

le marce esistono proprio per mantenere il motore nel suo range di funzionamento ideale in varie condizioni, basta cercare la marcia giusta no?
 
andrea9430 ha scritto:
Ragazzi per risparmiare carburante va bene percorre una velocità di 50 km/h in 5a marcia sentendo a volte delle vibrazioni causa marcia troppo alta e velocità un po bassa?

con che mezzo?
 
e tira un po più la quarta, almeno fino i 70 orari. ho ancora quella macchina, del 2001. cambia tranquillamente a filo gas intorno i 2000 giri, tieni i 2200 giri in quinta e vedi che sarà difficile fare meno di 20 al litro.
 
andrea9430 ha scritto:
fiat punto del 2003 1.2 benzina 60 cv

Se vuoi consumare poco, devi sfruttare il cutoff, quindi snocciola le marce velocemente e a un regime giusto, poi togli l'acceleratore e vai di inerzia,
poi via di nuovo un accelerata e via di cutoff, molto più efficace di andare sottocoppia e anche meno dannoso per il motore!
in città dove si fatica molto a prevedere il traffico, non si può fare altro che andare piano e tenere sempre una buona distanza dalle auto che ci precedono, meno si frena e meno carburante si spreca!
 
manuel46 ha scritto:
andrea9430 ha scritto:
fiat punto del 2003 1.2 benzina 60 cv

Se vuoi consumare poco, devi sfruttare il cutoff, quindi snocciola le marce velocemente e a un regime giusto, poi togli l'acceleratore e vai di inerzia,
poi via di nuovo un accelerata e via di cutoff, molto più efficace di andare sottocoppia e anche meno dannoso per il motore!
in città dove si fatica molto a prevedere il traffico, non si può fare altro che andare piano e tenere sempre una buona distanza dalle auto che ci precedono, meno si frena e meno carburante si spreca!
lo stai prendendo in giro?
il maggior consumo si ha nei transitori, dunque la miglior condotta di guida prevede una velocità stabilizzata. certo non con il motore vistosamente sottocoppia.
 
ok i consumi ma per favore in città non state a 30 metri da quello davanti altrimenti serve tutta l'autostrada del sole per attraversare una città
siate pronti a partire quando scatta il verde e non aspettate di avere 50 metri da quello davanti prima di ingranare la prima

ovvio non mettetevi a 2 cm da chi vi precede perchè si rischia di baciargli il paraurti... però.....

poi gente che fa ste robe o usa sti stratagemmi con un x5
ma cavolo se non volevi consumare non potevi prenderti la panda...
e che ca...o
 
skamorza ha scritto:
manuel46 ha scritto:
andrea9430 ha scritto:
fiat punto del 2003 1.2 benzina 60 cv

Se vuoi consumare poco, devi sfruttare il cutoff, quindi snocciola le marce velocemente e a un regime giusto, poi togli l'acceleratore e vai di inerzia,
poi via di nuovo un accelerata e via di cutoff, molto più efficace di andare sottocoppia e anche meno dannoso per il motore!
in città dove si fatica molto a prevedere il traffico, non si può fare altro che andare piano e tenere sempre una buona distanza dalle auto che ci precedono, meno si frena e meno carburante si spreca!
lo stai prendendo in giro?
il maggior consumo si ha nei transitori, dunque la miglior condotta di guida prevede una velocità stabilizzata. certo non con il motore vistosamente sottocoppia.
credo che il nostro amico manuel non conosca la dispersione di energia (quindi consumo indebito) del feno motore

il minor consumo con un benzina non ID, è marcia lunga e farfalla aperta, per didurre gli attriti prpporzionali al quadrato del regime e le perdite per pompaggio

in V con quel motore a 50km/h ci ho vioaggiato senza problemi a riprendere, magari con calma ma senza problemi
 
In generale per consumare meno bisogna accarezzare l'acceleratore, non premerlo mai a fondo; mantenere la distanza di sicurezza e avere vista lunga in maniera da frenare il meno possibile ed andare anche per inerzia e cambiare al momento giusto, di modo da viaggiare il più possibile con il numero dei giri che corrispondono al miglior rendimento.
 
andrea9430 ha scritto:
Ragazzi per risparmiare carburante va bene percorre una velocità di 50 km/h in 5a marcia sentendo a volte delle vibrazioni causa marcia troppo alta e velocità un po bassa?

ti posso dire che ho ottenuto un risparmio di carburante (benzina) del 0,7 l/100km in un arco di circa 2000 km nella seguente maniera (al di la delle spiegazioni fisiche, ti parlo empiricamente): piede leggero in accelerazione (ma neanche troppo), fino a regime di cambio marcia a 2500/3000 giri (ma dipende dalla vettura e dalle sue caratteristiche di cambio e coppia) e velocità il più possibile costante. Ma soprattutto con tratti di strada libera davanti acceleratore scarico (cdb segna 0 consumo istantaneo) approssimandomi a stop e semafori e spesso scalata sempre ad acceleratore alzato. Tratti in discesa marcia lunga e rilascio: freno motore minimo ma presente. Funziona.
Problema: dopo 2000 km che adotto (non sempre) questo sistema mi viene noioso farlo e non automatico. La guida è tediosa, non naturale. E mi trovo sempre qualcuno dietro che mi maledice :D
 
andrea9430 ha scritto:
Ragazzi per risparmiare carburante va bene percorre una velocità di 50 km/h in 5a marcia sentendo a volte delle vibrazioni causa marcia troppo alta e velocità un po bassa?
in linea di massima, parlando di vel costante su strada piana il minor cosumo si ha utilizzando il rapporto più lungo ad un regime di 1.500 - 1.600 rpm
se vai sotto si ha una cattiva miscelazione, senza contare che le vibrazioni non sono un bene
 
mafalda ha scritto:
andrea9430 ha scritto:
Ragazzi per risparmiare carburante va bene percorre una velocità di 50 km/h in 5a marcia sentendo a volte delle vibrazioni causa marcia troppo alta e velocità un po bassa?
in linea di massima, parlando di vel costante su strada piana il minor cosumo si ha utilizzando il rapporto più lungo ad un regime di 1.500 - 1.600 rpm
se vai sotto si ha una cattiva miscelazione, senza contare che le vibrazioni non sono un bene
l'indicazione dei rpm è, per un benzina di cilindrata più grande di 2.0litri anche riducibile, è invece da innalzare per un diesel CR. che hanno il plateau di coppia tra i 1750 e 2500, in genere

diverso ancora per biturbo sequenziali diesel o benzina turbosoft con coppia max a partire da 1200-1300rpm
 
si, ma l'autore del post ha una punto 1.200 fire :p

vai tranquillo e tieniti sui 2000 giri, ho da 11 anni quella macchina, 240.000 km e sta ampiamente sui 20 km al litro!
 
Back
Alto