buongiorno a tutti,sono nuovo del forum e volevo chiedere lumi ai subaristi riguardo all'installazione del gpl.ho una vitara cabrio del 95 (gran macchina checche' se ne dica) con impianto gpl della brc iniettato che ,secondo il venditore subaru verona potrei recuperarlo e metterlo senza problemi sulla xv 2.0,certo mi ha detto,con i pochi km/anno che fai (6-7 mila) non ti servirebbe neanche montarlo ma visto che ce l'hai... calcolando che avevo beccato 500 euro di incentivo e che ormai ci ho gia fatto 40 mila km mi dispiacerebbe buttarlo via,del resto se dovesse andar bene con 6-700 euro lo rimonterei,voi cosa dite?altra domanda:ho letto un po' di forum e ho sentito parlare di sostituzione piatti -piattelli dovuti all'usura da gpl...so di consumo delle sedi valvole con conseguente registro valvole e successiva sostituzione delle sedi una volta finita la possibilita' di registrare in alcuni motori non costruiti per sopportare il gpl, ma non ho mai sentito parlare di sostituire piattelli e/o bicchierini,mi potreste far capire meglio la cosa?perche' il mio intento,se riesco a prendere la xv nuova sarebbe di tenerla 20 o 30 anni,quindi non vorrei mettere il gpl per scoprire che ogni 50-60 mila km devo aprire le teste per fare le sedi valvole. grazie a chi mi rispondera',anche a quelli che mi diranno che la macchina e' una merda e che si ribalta in parcheggio...non mi fregate,non esiste macchina superiore ad una subaru in fatto di tenuta di strada,e per quanto riguarda il tester di 4r che l'ha provata dico solo una cosa:enzo ferrari diceva che nelle corse come nella vita e in tutte le cose che facciamo ci sono piloti e paracarri,a dire che c'e' chi sa quello che fa e dice e chi parla solo perche' ha il dono della parola.