<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info trazione QUATTRO su TT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

info trazione QUATTRO su TT

AndreaFlanaghan ha scritto:
...Per quanto riguarda il drift su 4 ruote con una TI certo che è possibile. Jeremy Clarkson ha mandato di traverso addirittura due elefanti come Q7 e X5, ma dubito che una A3 140cv riesca ad intraversarsi su 4 ruote su asfalto in strada aperta.
Beh, se ci riesce questo con una Fiat Uno .... :D
http://www.youtube.com/watch?v=uSZHWH6wUwE

AndreaFlanaghan ha scritto:
Discorso a parte meritano le SUV. E' inutile prenderla pensando al piacere di guida (l'automatico è un must).
:?:
 
|Mauro65| ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
leolito ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
... quindi per assurdo in una discesa l'auto non è 4wd ma solo 2 wd
Non mi pare necessariamente un male ... una trazione integrale "intelligente" (non necessariamente coll'Haldex) non deve per forza di cose essere troppo rigida
:D
A me sì, perché viene a meno il freno motore su quattro ruote. In poche parole, con neve e ghiaccio non fa differenza avere l'haldex in discesa...
Leolito diceva una cosa completamente diversa: intendeva che non è sempre salutare avere un collegamento rigido tra avantreno e retrotreno, come accadeva ad esempio con la "vecchia" Panda 4x4 o come accade ora, se non mi confondo, con il Suzuki Jimny. Quando fai una curva non solo le ruote esterne fanno "più strada" di quelle interne, ma anche l'assale anteriore fa un percorso maggiore (per verificarlo empiricamente basta bagnare le ruote e vederne la traccia su uno spiazzo, o su una zona di neve fresa intonsa.
Quindi un 4x4 permanente deve avere o un differenziale centrale (es. Audi "quattro" o Subaru AWD), o un giunto ripartitore di coppa (es. Bmw "xdrive"). La funzionalità di blocco, solo là dove serve, viene gestita automaticamente (con un autobloccante meccanico in Audi, con un viscoso in Subaru, con il medesimo giunto ripartitore di coppia in Bmw) o manualmente (es. Rav 4 anche se è una TI part time), ma solo su tratti specifici
Non era quello che avevo in mente, ma va bene cosi' :thumbup:
 
alkiap ha scritto:
davide77_2000 ha scritto:
..ma quindi...la TI sulla TT come si comporta???????
E' stato spiegato nei vari interventi: è esattamente lo stesso sistema di VW (denominato 4Motion), e la trazione è normalmente sulle sole ruote anteriori.
Quando avviene una perdita di aderenza all'avantreno il moto viene trasmesso anchealle ruote posteriori

..ok,questo l'ho capito bene..intendevo dire se qualcuno aveva esperienze personali con una TT quattro...con relativi consumi del TDI...
 
leolito ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
...Per quanto riguarda il drift su 4 ruote con una TI certo che è possibile. Jeremy Clarkson ha mandato di traverso addirittura due elefanti come Q7 e X5, ma dubito che una A3 140cv riesca ad intraversarsi su 4 ruote su asfalto in strada aperta.
Beh, se ci riesce questo con una Fiat Uno .... :D
http://www.youtube.com/watch?v=uSZHWH6wUwE

AndreaFlanaghan ha scritto:
Discorso a parte meritano le SUV. E' inutile prenderla pensando al piacere di guida (l'automatico è un must).
:?:

Quello con la Uno è un fenomeno, però lì gioca con i trasferimenti carico, mica è un sovrasterzo di potenza.

Per quanto riguarda il piacere di guida, se uno è un "purista" e cerca il divertimento prima di tutto è inutile che scelga una SUV. E' vero, ci sono suv che si guidano (quasi) come berline, ma a quel punto è meglio prendere la berlina.
 
Hai ragione flanaghan ....ma dipende anche da cosa ti "diverte" :D

Dalla Spagna, c'e' chi si "diverte" anche con un suv ;)
http://www.foro4x4.com/foro/index.php?PHPSESSID=465dfaeca148f6d502c9bf10d83c1c7b&topic=17440.msg212004#msg212004

Notare le gomme di serie, sempre M+S ma praticamente "stradali" :D
 
Back
Alto