Carlo83 ha scritto:
leolito ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
... quindi per assurdo in una discesa l'auto non è 4wd ma solo 2 wd
Non mi pare necessariamente un male ... una trazione integrale "intelligente" (non necessariamente coll'Haldex) non deve per forza di cose essere troppo
rigida
A me sì, perché viene a meno il freno motore su quattro ruote. In poche parole, con neve e ghiaccio non fa differenza avere l'haldex in discesa...
Leolito diceva una cosa completamente diversa: intendeva che non è sempre salutare avere un collegamento rigido tra avantreno e retrotreno, come accadeva ad esempio con la "vecchia" Panda 4x4 o come accade ora, se non mi confondo, con il Suzuki Jimny. Quando fai una curva non solo le ruote esterne fanno "più strada" di quelle interne, ma anche l'assale anteriore fa un percorso maggiore (per verificarlo empiricamente basta bagnare le ruote e vederne la traccia su uno spiazzo, o su una zona di neve fresa intonsa.
Quindi un 4x4 permanente
deve avere o un differenziale centrale (es. Audi "quattro" o Subaru AWD), o un giunto ripartitore di coppa (es. Bmw "xdrive"). La funzionalità di blocco, solo là dove serve, viene gestita automaticamente (con un autobloccante meccanico in Audi, con un viscoso in Subaru, con il medesimo giunto ripartitore di coppia in Bmw) o manualmente (es. Rav 4 anche se è una TI part time), ma solo su tratti specifici