Ok, probabilmente fregherà à pochi, ma è per quei pochi che ci tengo a scrivere.
I primi 1100 e spicci Km mi hanno permesso di tirare le somme su pregi e difetti della Veloster.
Comincio col precisare che nelle 2 settimane trascorse ne' io ne' altri amici e parenti ci eravamo accorti del non funzionamento degli stop, in effetti una spia accesa c'era, quella dell'esp, ma ho frainteso ciò che era scritto sul libretto, e dato che al momento giusto entrava regolarmente in funzione non mi sono preoccupato fin quando un tizio che ringrazio molto, me lo ha fatto notare nel traffico capitolino.
Morale: in assistenza 20 minuti per capire che era scollegato il connettore del pulsante del pedale e 30 secondi per rimetterlo a posto chiedendo anche scusa per l' inconveniente (Concessionaria e assistenza OnlyHyu Roma).
Veniamo ora a noi...
ecco la Veloster secondo me
Pregi:
Silenziosità a bordo, nessuno scricchiolìo su buche, selci o sconnesso, qualche rumore dalle plastiche che si occupano dello sgancio del cassetto porta oggetti affiora solo con sconnessioni molto gravi. guidando con il piede destro da "buon padre di famiglia" il motore quasi non si sente fino ai 100-110Km/h.
consumi13Km/litro, o 7,6litri/100Km, ad una velocità media di 29Km/h mi sembrano buini per un 1.6 da 140Cv, considerato il traffico cittadino e un ora abbondante di sosta a motore acceso per studiare il sistema multimediale di bordo mi sembrano accettabili.
Ci tengo a precisare che il conteggio l'ho fatto con carta penna e calcolatrice, dopo aver prosciugato un pieno al 100% e basandomi pio sui litri versati al pieno successivo, altrimenti, a detta dell' elettronica di bordo sarebbero stati 7,3-7,4litri/100Km
rifiniture interne molto meglio di quanto mi aspettassi dalle recensioni e dai pareri trovati qua e la, bel design e accoppiamenti di materiali "coraggiosi" ma ben riusciti.
Al tatto la plancia è rigida, ma rivestita da una sottile gommatura per me molto gradevole, vedremo le evoluzioni nel tempo...
Impianto multimedia Da quasi audiofilo, propongo una standing ovation per l' equilibrio del sistema audio, non paragonabile ad impianti audiophile costruiti ad hoc, ma molto meglio di altri + blasonati montati su vetture anch'esse + blasonate.
Motorela vera musica è farlo frullare in alto, dimenticando per un attimo il caro petrolio, e facendo salire i giri oltre la metà del quadrante, toglie belle soddisfazioni, alla faccia dei diesel...
telaio sta bella piantata a terra nonostante il gommaggio non sia spropositatamente largo, rigida e agile quanto basta, ottimo compromrsso, se le strade fossero migliori la indurirei ancora, ma visti i fondi, va bene così.
sfruttamento degli spazi è per 4, ma 4 veri, e davanti a parte qualche centimetro in altezza non ha nulla da invidiare a vetture assai + grandi, parola di uno grosso 1metro e 90 + 130Kg! ;-)
Difetti:
servosterzo fin troppo efficace, alle velocità da "curva sul misto stretto" rende lo sterzo poco comunicativo
portaoggetti Mancano le chicche di comodità alle quali la vecchia i30 mi aveva abituato, vani portaoggetti chiusi, ampio spazio sotto ai sedili, doppio fondo con vani portaoggetti nel bagaglio. oltre al fatto che per me che non fumo è perfetta così, ma per chi fuma il kit è a parte.
bagagli nonostante l'indole da mezza coupè il vano portabagagli è allineato al segmento c di cui fa parte, ma qualcosa per attaccarci sopra le classiche stecche per il baule tipo Thule potevano pure inventarselo, magari non su quella col tetto apribile, ma sulle altre ci starebbe!
occhiello di traino vista da lontano (15 metri bastano) il vistoso occhiello in lamiera piegata che si vede a sinistra, sotto al paraurti posteriore non è un bel vedere...
scelta della gommatura sulle poche misure disponibili non discuto, per me, con questa potenza, delle buone 215 sono + che ragionevoli, ma poter scegliere liberemente tra il cerchio da 17" o da 18" sarebbe preferibile, magari chi vuole la sport, ma nel quotidiano pratica strade dissestate potrebbe stare + tranquillo coi 17", mentre al "maniaco" delle spalle ribassate potrebbe far piacere portare a casa una comfort con le 18"
climatizzatore afflusso spropositato di aria all'avvio della modalità auto, soprattutto considerando che tale modalità punta dritta sulle bocchette rivolte agli occupanti, può risultare abbastanza fastidioso nonchè rumoroso, tali flussi di solito li uso solo per lo sbrinamento.