<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info tagliando Nuova Opel Hybrid | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Info tagliando Nuova Opel Hybrid

È quasi arrivato il momento del tagliando! E si, sono stata in officina per effettuare i lavori di richiamo ufficiale Opel sulla mia Corsa Hibryd e in questa occasione mi hanno informata che ad ottobre l'auto "compie" un anno e indipendentemente che non ho raggiunto i 25 mila km devo comunque fare il tagliando, pensate ne ho appena sei mila! Purtroppo si devo farlo altrimenti si invalida la garanzia, speriamo solo che faranno tutto quello che prevede il tagliando non facendosi influenzare dai pochi chilometri!
 
Sicuro, è da fare per mantenere la garanzia, poi potrai fare come vuoi...sta tranquilla che faranno tutto il previsto e magari anche di più per poter fare una fattura bella grossa :emoji_smile:
 
Grazie di avermi rassicurata.....ma fortunatamente il primo tagliando udite udite mi è stato dato in omaggio in fase di acquisto dal concessionario! Cosa alquanto rara , ed è proprio questo che mi fa pensare sulla effettiva esecuzione totale del tagliando, ma tutto sommato mi ritengo fortunata....ho sempre pensato che dove ho acquistato sono persone serie e godono di ottima reputazione, anche quando ho portato l'auto per i richiami, mi hanno trattata benissimo e spiegato tutto nei minimi particolari, speriamo bene....
 
Io con la sandero ho dovuto andare al 1° tagliando obbligatoriamente dove hanno cambiato l'antipolline che ne avrei fatto a meno, fatto un giro intorno alla macchina e via dato che l'olio lo cambiano al 2° e pagato ben 119€ per aver fatto praticamente niente...penso che non ti cambieranno l'olio e magari nient'altro, un'occhiata ai livelli e v.l.c.v.b. (va là che vai bene) :emoji_blush: :emoji_blush:
 
Salve a tutti, chiedo scusa per le domande magari sciocche per voi ma sono una giovane ragazza e me ne intendo zero di auto, e purtroppo non ho più mio papà che era quello che si intendeva di queste cose.
Ho acquistato a dicembre la mia prima auto, cioè la nuova opel corsa hybrid (quella 2024 per intenderci) .. dopo 6 mesi ho già fatto 10 000 km. A breve affronterò un viaggio di 600km tutto autostrada e mi chiedevo due cose: dovrei già fare il tagliando? Il signore che me l’ha venduta mi ha detto che avrei dovuto farlo un anno dopo l’acquisto oppure allo scadere dei 15 000 / 20 000 km. Ma dopo 10mila km non dovrei rimettere qualche liquido? (tipo olio motore o liquido raffreddamento ?) Secondo voi se mancasse qualche tipo di liquido la macchina lo segnalerebbe? E in più, mi dovrebbe anche segnalare eventualmente le gomme sgonfie? La mia paura è che succeda qualche disguido tecnico nel viaggio, tipo che mi si fermi la macchina perché manca qualche olio/liquido Grazie a chi risponderà
ottima osservazione ...ho appena preso una FRONTERA e primo tagliando tra un anno. Novità assoluta. Un controllino un po prima per vedere se i liquidi vanno bene sarebbe stato gradito. Giustamente chi deve partire fa bene a pensarci in proprio. Se in questo anno l olio ,per esempio, finisce e il motore è da buttare perché fuso ..............? Troppo strano
 
ottima osservazione ...ho appena preso una FRONTERA e primo tagliando tra un anno. Novità assoluta. Un controllino un po prima per vedere se i liquidi vanno bene sarebbe stato gradito. Giustamente chi deve partire fa bene a pensarci in proprio. Se in questo anno l olio ,per esempio, finisce e il motore è da buttare perché fuso ..............? Troppo strano
Al di là di un controllo dei livelli e delle gomme che sarebbe sempre bene fare prima di partire per un viaggio o un giro lungo, le auto moderne hanno sensori, spie e centraline che segnalano deterioramento e/o eventuale mancanza olio, io da quel punto di vista mi sentirei coperto.

Se devi fare tanta strada, o se la cosa comunque ti preoccupa un po' (e ci sta), controlla in autonomia con l'astina dell'olio, in caso tu non abbia molta dimestichezza è una cortesia che puoi chiedere a un qualunque benzinaio che abbia anche la piccola officina annessa. ;)
 
Al di là di un controllo dei livelli e delle gomme che sarebbe sempre bene fare prima di partire per un viaggio o un giro lungo, le auto moderne hanno sensori, spie e centraline che segnalano deterioramento e/o eventuale mancanza olio, io da quel punto di vista mi sentirei coperto.

Se devi fare tanta strada, o se la cosa comunque ti preoccupa un po' (e ci sta), controlla in autonomia con l'astina dell'olio, in caso tu non abbia molta dimestichezza è una cortesia che puoi chiedere a un qualunque benzinaio che abbia anche la piccola officina annessa. ;)
Sicuro! E' quello che si faceva una volta e si dovrebbe fare ancora. Ricordo di un caso, molti anni fa, di una golf andata in ebollizione per mancanza di acqua e si sono visti rifiutare la garanzia perchè avrebbero dovuto riferire che l'acqua scendeva troppo velocemente, osservando quanto scritto nel libro di controllarla ogni mille km...penso che la cosa valga ancora...
 
È quasi arrivato il momento del tagliando! E si, sono stata in officina per effettuare i lavori di richiamo ufficiale Opel sulla mia Corsa Hibryd e in questa occasione mi hanno informata che ad ottobre l'auto "compie" un anno e indipendentemente che non ho raggiunto i 25 mila km devo comunque fare il tagliando, pensate ne ho appena sei mila!
In ogni caso dubito che qualcuno ti consigli di farlo dopo 4 anni, quando l'auto non sarà più in garanzia, visto che ne fai 6.000/anno, l'olio si deteriora col tempo, anche se fai pochi km. Io oltre i due anni non ci andrei, indipendentemente dai km percorsi, oltre a controllarlo ogni tanto nel frattempo.
 
Salve a tutti, chiedo scusa per le domande magari sciocche per voi ma sono una giovane ragazza e me ne intendo zero di auto, e purtroppo non ho più mio papà che era quello che si intendeva di queste cose.
Ho acquistato a dicembre la mia prima auto, cioè la nuova opel corsa hybrid (quella 2024 per intenderci) .. dopo 6 mesi ho già fatto 10 000 km. A breve affronterò un viaggio di 600km tutto autostrada e mi chiedevo due cose: dovrei già fare il tagliando? Il signore che me l’ha venduta mi ha detto che avrei dovuto farlo un anno dopo l’acquisto oppure allo scadere dei 15 000 / 20 000 km. Ma dopo 10mila km non dovrei rimettere qualche liquido? (tipo olio motore o liquido raffreddamento ?) Secondo voi se mancasse qualche tipo di liquido la macchina lo segnalerebbe? E in più, mi dovrebbe anche segnalare eventualmente le gomme sgonfie? La mia paura è che succeda qualche disguido tecnico nel viaggio, tipo che mi si fermi la macchina perché manca qualche olio/liquido Grazie a chi risponderà
Scarica applicazione MyOpel. Sembra molto utile
 
Mi smentisco da solo. Per un avviso di pneumatici sgonfi che non riuscivo a cancellare mi sono rivolto a MyOpel che sembrava risolvere tutto. Mi rispondono di leggere il libretto delle struzioni o di andare in una officina Opel. Ovviamente sul ‘libretto’ ( poche pagine ) non è spiegato come fare. Ho chiamato allora il mio venditore della Opel a Viterbo il quale gentilissimo come sempre è salito sopra una Frontera emi ha spiegato come fare.
 
Mi smentisco da solo. Per un avviso di pneumatici sgonfi che non riuscivo a cancellare mi sono rivolto a MyOpel che sembrava risolvere tutto. Mi rispondono di leggere il libretto delle struzioni o di andare in una officina Opel. Ovviamente sul ‘libretto’ ( poche pagine ) non è spiegato come fare. Ho chiamato allora il mio venditore della Opel a Viterbo il quale gentilissimo come sempre è salito sopra una Frontera emi ha spiegato come fare.
vedo che è 100% elettrica o ibrida, quale hai preso?
 
Attenzione, qualche "furbetto", tastando l'olio con le dita, ti potrebbe dire che l'olio è da cambiare.
a me, da giovincello, con la 124 1200 di famiglia è successo che per rifilarmi un lt di olio di cui non c'era bisogno mi hanno fatto rimanere a piedi con le candele che, tirate via, perdevano olio :emoji_confounded: da allora ho giurato che non avrei fatto toccare niente da sconosciuti, a meno che proprio non sei nell'emergenza più nera!
 
Attenzione, qualche "furbetto", tastando l'olio con le dita, ti potrebbe dire che l'olio è da cambiare.

In ogno caso anche dopo 6000 Km l'olio e il filtro lo cambierei. Nel rodaggio qualche particella metallica può essersi staccata.

Per Marty, mi spiace che tu non abbia più il tuo papà a spiegarti come guardare i livelli ma magari puoi rivolgerti a qualche amico che se ne intenda un po' di motori e farti spiegare bene come fare.
Son sicuro che se qualcuno ha la pazienza di spiegarti cosa fa, la prossima volta sarai autonoma e sicura.

Io ho avuto la fortuna di avere avuto un papà che sapeva mettere le mani ovunque e mi ha insegnato tanto.
Però ti confesso che ancora oggi ogni tanto gli chiedo di guardarmi da lassù e guidarmi. Son sicuro che lo farà anche il tuo.
 
Back
Alto