<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Subaru Levorg | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Info Subaru Levorg

gallongi ha scritto:
Un concessionario serio questa a 28000 te la da Chiavi in mano...e sarebbe ottimo ;)
Sì per quello fa impressione vederne una di 4-5 mesi sul groppone con 15000 km a 28000 senza passaggio.. o uno che ne vende una con 4000 km a 27000 (inizialmente 28000)
Li ovvio che vai a trattare
 
Si le ho viste.. Secondo me ,tralasciando il fatto che il prezzo d'attacco e' favorito dal carburante ,e' un prezzo eccellente...purtroppo .fosse diesel ,costerebbe duemila euro di più almeno imho
 
Baron89 ha scritto:
Buonasera a tutti!
E' la prima volta che scrivo in room Subaru, in quanto nutro un forte interesse per la bellissima Levorg.
Non necessito di TI, però vorrei avere da eventuali possessori alcune informazioni:

- Impressioni generali
- Comportamento CVT
- Consumi reali
- Trattamento post-vendita Subaru in generale.

Grazie per l'attenzione! :thumbup:

Bellissima Levorg ???? Ci andrei moolto ma molto piano a definirla così :lol: :lol:
 
capperi ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Buonasera a tutti!
E' la prima volta che scrivo in room Subaru, in quanto nutro un forte interesse per la bellissima Levorg.
Non necessito di TI, però vorrei avere da eventuali possessori alcune informazioni:

- Impressioni generali
- Comportamento CVT
- Consumi reali
- Trattamento post-vendita Subaru in generale.

Grazie per l'attenzione! :thumbup:

Bellissima Levorg ???? Ci andrei moolto ma molto piano a definirla così :lol: :lol:

Se c'è un'ironia... ...non la colgo.
 
capperi ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Buonasera a tutti!
E' la prima volta che scrivo in room Subaru, in quanto nutro un forte interesse per la bellissima Levorg.
Non necessito di TI, però vorrei avere da eventuali possessori alcune informazioni:

- Impressioni generali
- Comportamento CVT
- Consumi reali
- Trattamento post-vendita Subaru in generale.

Grazie per l'attenzione! :thumbup:

Bellissima Levorg ???? Ci andrei moolto ma molto piano a definirla così :lol: :lol:
Bah i gusti credo che siano sempre opinabili. Tant'è che tu hai comperato una y che io personalmente trovo orripilante.
Ma a te immagino piaccia, quindi....
 
ho provato due volte la levorg con il motore turbo benzina 1.6 (pacchetto sport), la prima volta anche con il pilota della subaru (bell'esperienza).
Entrambe le volte ho avuto circa una mezz'ora quindi le mie considerazioni devono essere rapportate a questo lasso di tempo.
Secondo me per avere conoscenza di una vettura bisogna avere molta esperienza e tenerla almeno 10/20.000 Km.
Ciò detto ricordo:
1) buona posizione di guida anche con riguardo al volante ben regolabile (sono alto 190) ho avuto dei dubbi sulla regolazione del sedile (gli scatti della regolazione schienale mi parevano poco precisi - ma forse è una mia impressione)
2) l'auto mi sembrava molto precisa sull'anteriore, ottime sospensioni, molto precisa (pneumatici da 18/225-40 se non ricordo male) sterzo preciso e comunicativo .. da sportiva vera
3) retrotreno mi pareva un po' dondolante e non all'altezza dell'avantreno, sensazione di passo lungo (più di quel che è in realtà l'auto è poco più di 4,5 m ed il passo mi sembra lo stesso delle impresa ... ergo sospensioni nn all'altezza dell'avantreno ??)
4) freni molto buoni, testati diverse volte anche con frenate al limite dell'Abs
5) motore bello elastico e divertente con la mappa sport la potenza di 170 cv mi sembra azzeccata per il tipo e peso di auto e più che sufficienti per darne una guida entusiasmante agli appassionati (ho sempre usato la mappa sport)
6) il cambio automatico a bilanciere divertente ma personalmente preferisco il manuale, mi sembrava comunque buono ma da testare più a lungo
7) consumi nel display ho visto valori da motore assetato però no si può avere moglie ubriaca e botte piena ... credo
8) sull'affidabilità è troppo presto purtroppo ... di solito i motori benzina sono affidabili per il resto non so, io con una xv ne ho avute di tutti i colori ...
quanto all'assistenza con subaru italia io ho avuto brutte esperienze ma non voglio influenzare .. leggi un po in giro anche su altri modelli perché la levorg è troppo nuova io ho scritto sul diesel e sulla xv qui e su subanet ... in ogni caso cerca assolutamente di avere la garanzia da 5 anni ..
 
Baron89 ha scritto:
Buonasera a tutti!
E' la prima volta che scrivo in room Subaru, in quanto nutro un forte interesse per la bellissima Levorg.
Non necessito di TI, però vorrei avere da eventuali possessori alcune informazioni:

- Impressioni generali
- Comportamento CVT
- Consumi reali
- Trattamento post-vendita Subaru in generale.

Grazie per l'attenzione! :thumbup:
L'ho provata in allestimento sport unlimited, per una buona mezz'ora.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/106012.page#2014641

Con questo link credo di avere risposto ai primi due punti.

Sui consumi reali credo sia necessario che la provi e te ne fai un'idea col tuo stile di guida, altrimenti www.spritmonitor.de

Pe ril trattamento post vendita io sono tra i fortunati per avere un conce ed un servizio assistenza molto valido, però, come detto sono fortunato... capisciammè...
 
SERGIOXV ha scritto:
1) buona posizione di guida anche con riguardo al volante ben regolabile (sono alto 190) ho avuto dei dubbi sulla regolazione del sedile (gli scatti della regolazione schienale mi parevano poco precisi - ma forse è una mia impressione)

Ti pareva bene, purtroppo la regolazione elettrica del sedile c'è solo nella top di gamma, insomma, al solito i jap si perdono in un bicchiere d'acqua...

SERGIOXV ha scritto:
1)3) retrotreno mi pareva un po' dondolante e non all'altezza dell'avantreno, sensazione di passo lungo (più di quel che è in realtà l'auto è poco più di 4,5 m ed il passo mi sembra lo stesso delle impresa ... ergo sospensioni nn all'altezza dell'avantreno ??)

non l'ho provata ma mi pare strano visto che stiamo parlando di una vettura che ha il multilink a 4,5 bracci al posteriore cosa rara di questi tempi nel segmento di appartenenza...
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
SERGIOXV ha scritto:
1)3) retrotreno mi pareva un po' dondolante e non all'altezza dell'avantreno, sensazione di passo lungo (più di quel che è in realtà l'auto è poco più di 4,5 m ed il passo mi sembra lo stesso delle impresa ... ergo sospensioni nn all'altezza dell'avantreno ??)

non l'ho provata ma mi pare strano visto che stiamo parlando di una vettura che ha il multilink a 4,5 bracci al posteriore cosa rara di questi tempi nel segmento di appartenenza...
concordo, sia nell steering pad che in esse in sequenza l'ho troavato reattivo ma non ballerino, basta guidarlo non in rilascio ma sempre in tiro, megari se la curvatora apre in moderata accelereazione...
 
pi_greco ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
SERGIOXV ha scritto:
1)3) retrotreno mi pareva un po' dondolante e non all'altezza dell'avantreno, sensazione di passo lungo (più di quel che è in realtà l'auto è poco più di 4,5 m ed il passo mi sembra lo stesso delle impresa ... ergo sospensioni nn all'altezza dell'avantreno ??)

non l'ho provata ma mi pare strano visto che stiamo parlando di una vettura che ha il multilink a 4,5 bracci al posteriore cosa rara di questi tempi nel segmento di appartenenza...
concordo, sia nell steering pad che in esse in sequenza l'ho troavato reattivo ma non ballerino, basta guidarlo non in rilascio ma sempre in tiro, megari se la curvatora apre in moderata accelereazione...
Effettivamente anche a me lascia perplesso sentire di retrotreno ballerino anche se non l'ho ancora provata. Eventualmente se è come la mia un po' di sottosterzo quando non sei in tiro in curva ma basta andare di acceleratore e subito ti riporta in traiettoria ideale
 
Suby01 ha scritto:
basta andare di acceleratore e subito ti riporta in traiettoria ideale
tende a chiudere la traiettoria, un po' di sottosterzi ini entrata ci può stare, ma proprio se entri forte, allora meglio richiamare il posteriore mollando un po', ma in uscita occorre dare almeno un po' di gas e chiude...
 
Guidando un camion non dovrei manco aprire bocca, ma anche il mio Forester si scompone se tolgo tutto il gas (sbagliatissimo) a metà di un curvone veloce su asfalto sporco o bagnato, se invece tengo in tiro va come un treno :D

Dal sito di Quattroruote:
http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2016/07/08/subaru_al_volante_della_levorg.html
 
Gran bella macchina, era in lista d'acquisto, poi saltata per delusione per il comportamento del concessionario di zona.
L'unica cosa che proprio non capisco è la scelta del solo cambio automatico, ma è una cavolata non solo di Subaru, anche la mia alla fine l'ho dovuta prendere col c.a. , scelta di cui mi sono già ampiamente pentito.
 
straquoto, da amante della guida col cambio manuale secondo me subaru dovrebbe sempre conservare un modello con cambio manuale.
Quanto alla brutta esperienza col concessionario mi dispiace ma non sei l'unico a dolersi ... sarà una loro strategia di marketing tratto male i clienti così tornano più zerbini ...
 
Back
Alto