<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info su VW up davvero 100 km/l ? o BUFALA ? | Il Forum di Quattroruote

info su VW up davvero 100 km/l ? o BUFALA ?

non so se ne avete gia parlato ma cosa e' sta storia che farebbe 100 km al litro o cosa ?

BUFALA o ? sicuramente c'e un asterisco con limitazioni vero ?

ma cosa a metano o gas ?

vorrebbe prenderla mio fratello ma se auto a metano o gas facendo lui sono 20 km al giorno e in citta' 4 x 5 km ... conviene o si rovina il motore ?

che dite ?

grazieee
 
enry1 ha scritto:
non so se ne avete gia parlato ma cosa e' sta storia che farebbe 100 km al litro o cosa ?

BUFALA o ? sicuramente c'e un asterisco con limitazioni vero ?

ma cosa a metano o gas ?

vorrebbe prenderla mio fratello ma se auto a metano o gas facendo lui sono 20 km al giorno e in citta' 4 x 5 km ... conviene o si rovina il motore ?

che dite ?

grazieee

Credo sia molto sottile come auto solo a 2 posti
uno dietro all' altro tipo moto
credo diesel bicilindrico sui 500 cc
e dal costo proibitivo per via dei materiali con cui e' costruita
ed e' un prototipo

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.freeopinionist.com/wp-content/uploads/2013/02/VW-1-Liter-Car-Side-Door-Open-1280x960.jpg&imgrefurl=http://www.freeopinionist.com/2013/02/18/volkswagen-lauto-da-100-km-con-1-litro-e-realta/&h=960&w=1280&sz=312&tbnid=BBBN9aURbUeAsM:&tbnh=109&tbnw=145&zoom=1&usg=__M3IYsBDn7drVVktsnuABhRi2ek8=&docid=VvenwVRnZq7C_M&sa=X&ei=OCY_UcL5IZGN4gShmoCwBg&ved=0CDkQ9QEwAQ&dur=600
 
enry1 ha scritto:
non so se ne avete gia parlato ma cosa e' sta storia che farebbe 100 km al litro o cosa ?

BUFALA o ? sicuramente c'e un asterisco con limitazioni vero ?

ma cosa a metano o gas ?

vorrebbe prenderla mio fratello ma se auto a metano o gas facendo lui sono 20 km al giorno e in citta' 4 x 5 km ... conviene o si rovina il motore ?

che dite ?

grazieee

I 100 km/lt. te li puoi scordare in ogni caso prima di fare un acquisto azzardato per un'auto così particolare, consiglierei tuo fratello di aspettare le prime prove su strada fatte dalle riviste del settore....sarà sicuramente un record, ma a scapito di un qualcos'altro non meno fondamentale.
 
Come gia' segnalato nel Forum Volkswagen, la macchina da 1 litro x 100km non e' la UP! ma la XL1 presentata a Ginevra.
Il discorso del litro x 100km vale solo per i primi 100km perche' i primi 50 km li fa con le batterie e i secondi 50 con un litro di gasolio. Dopo, con le batterie scariche, il consumo sale a 2 litri x 100km riducendo di molto il vantaggio rispetto ad una normale Polo Bluemotion che richiede 3,4 litri x 100km (sempre secondo i soliti cicli di omologazione).
 
in rete c'è l'ìelenco del consumo rilevato da 10 tester su percorsi differenti di differente lunghezza e tipologia.

il consumo più basso rilevato mi pare intorno i 2 l per 100 km, il più alto circa 3

il motore è uno spaccato del 1600 tdi, quindi un bicilindrico da 800 cc. sistema ibrido, cx bassissimo, gomme strettissime, mi pare di ricordare di soli 115 di larghezza, cambio dsg, 160 orari di velocità massima. ma non ricordo proprio dove lessi queste informazioni

ecco l'immagine e l'articolo

http://www.quattroruote.it/ginevra2013/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=500207&codedicola=459909&codice=407724&codarticolo=407724&tornaa=/speciale/ginevra2013/volkswagen-xl1-ibride-plug-in-il-futuro-prossimo-dell-auto-video
 
ma guarda che non è impossibile per niente... mettila in cima a una montagna con una discesa lunga 100 km e il gioco è fatto XD
 
enry1 ha scritto:
so ho sbagliato 3 euro x 100 km...

quindi a metano in citta si rovina ?
Se stai parlando della UP! a metano, tieni presente che i 3? x 100km e' il solito dato rilevato nei cicli di omologazione, quello reale mediamente e' maggiore di circa il 30% quindi devi aggiungere almeno un altro euro.
In citta' a metano non ci sono problemi.
Il metano puo' creare problemi nelle situazioni di massimo sforzo del motore (come autostrada e montagna) dove il poco potere lubrificante tende a far innalzare le temperature della testata provocando un'usura precoce delle sedi valvole.
 
ci sara la solita menata anche qui che ogni tot km c'e da spendere un botto per la revisione del impianto o con questo NUOVO motore non c'e piu quel problema ?

grazieee
 
ma non co sara ogni tot di fare una reivisone particolare come nella auto vecchie ? o superato sto problema ?
 
Back
Alto