19james ha scritto:per conoscenza , ford dice che sarebbe da sostituire il filtro anti particolato ogni 120 000 km,ma in realtà ne fa anche di più nella maggioranza dei casi. quando faccio le rigenerazioni statiche forzatamente con ids è ben spacificato che le temperature dei gas di scarico raggiungeranno oltre 600 gradi quindi consigliano caldamente di farle all'esterno dell'officina mantenendo sgombra l'area retrostante la vettura per un paio di metri per non bruciare nulla
vissiv ha scritto:Le 1600 montano il cdpf ormai, come riportato anche su ford etis. Nessun serbatoio dell'additivo, nessuna manutenzione o ricariche.
La paura del malfunzionamento del dpf l'abbiamo avuta tutti, ma ho capito che la cosa migliore è dimenticarsi che esiste. La mia ha circa 5 mesi e 12000 km, all'inizio qualche perdita di potenza in fase di rigenerazione la notavo e mi sono anche preoccupato, ora da almeno 5000 km non avverto più neanche le rigenerazioni e faccio molta città essendo quindi più a rischio di altri.
Tempo fa era stato aperto un topic per raccogliere eventuali problemi, un solo utente con mondeo ha detto di aver auto problemi per una cattiva regolazione della centralina però.Nessuno si è lamentato, quindi pare sempre più chiaro che al solito in internet basta un solo caso ed il passaparola ingigantisce il problema a dismisura.
Vai tranquillo e non preoccuparti, il sistema funziona bene, a maggior ragione con i filtri di seconda generazione montati ora.![]()
Da me con 67.000 km all'attivo mai avuto problemi di livello olio, sei rimasto alle Mazda di qualche anno fa.saetta69 ha scritto:vissiv ha scritto:Le 1600 montano il cdpf ormai, come riportato anche su ford etis. Nessun serbatoio dell'additivo, nessuna manutenzione o ricariche.
La paura del malfunzionamento del dpf l'abbiamo avuta tutti, ma ho capito che la cosa migliore è dimenticarsi che esiste. La mia ha circa 5 mesi e 12000 km, all'inizio qualche perdita di potenza in fase di rigenerazione la notavo e mi sono anche preoccupato, ora da almeno 5000 km non avverto più neanche le rigenerazioni e faccio molta città essendo quindi più a rischio di altri.
Tempo fa era stato aperto un topic per raccogliere eventuali problemi, un solo utente con mondeo ha detto di aver auto problemi per una cattiva regolazione della centralina però.Nessuno si è lamentato, quindi pare sempre più chiaro che al solito in internet basta un solo caso ed il passaparola ingigantisce il problema a dismisura.
Vai tranquillo e non preoccuparti, il sistema funziona bene, a maggior ragione con i filtri di seconda generazione montati ora.![]()
Buongiorno a tutti, non notate un' innalzamento del livello olio motore in seguito alla rigenerazione del filtro?
Trotto@81 ha scritto:Da me con 67.000 km all'attivo mai avuto problemi di livello olio, sei rimasto alle Mazda di qualche anno fa.saetta69 ha scritto:vissiv ha scritto:Le 1600 montano il cdpf ormai, come riportato anche su ford etis. Nessun serbatoio dell'additivo, nessuna manutenzione o ricariche.
La paura del malfunzionamento del dpf l'abbiamo avuta tutti, ma ho capito che la cosa migliore è dimenticarsi che esiste. La mia ha circa 5 mesi e 12000 km, all'inizio qualche perdita di potenza in fase di rigenerazione la notavo e mi sono anche preoccupato, ora da almeno 5000 km non avverto più neanche le rigenerazioni e faccio molta città essendo quindi più a rischio di altri.
Tempo fa era stato aperto un topic per raccogliere eventuali problemi, un solo utente con mondeo ha detto di aver auto problemi per una cattiva regolazione della centralina però.Nessuno si è lamentato, quindi pare sempre più chiaro che al solito in internet basta un solo caso ed il passaparola ingigantisce il problema a dismisura.
Vai tranquillo e non preoccuparti, il sistema funziona bene, a maggior ragione con i filtri di seconda generazione montati ora.![]()
Buongiorno a tutti, non notate un' innalzamento del livello olio motore in seguito alla rigenerazione del filtro?
Daccordo che a te abbia dato problemi, ma non bisogna generalizzare, difatti i topic relativi a problemi dovuti filtro antiparticolato scarseggiano.matteomori ha scritto:Mi spiace doverti dare torto.
Nella mia mondeo a 53.000 km hanno dovuto cambiarmi l'olio (a mie spese) perchè la procedura di rigenera del dpf era sbagliata ed in 13.000 km il livello dell'olio mi è salito di quasi un litro, allungato dal gasolio.
Ora sto provando diverse marche di gasolio, normale e "super" per cercare quello che sporca meno e di conseguenza fa fare meno cicli di rigenera perchè dopo l'aggiornamento del software che controlla la rigenera la cosa è notevolmente migliorata ma un leggerissimo aumento del livello dell'olio c'è ancora.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa