Buongiorno a tutti, entro fine anno dovrò cambiare auto e quindi mi stavo guardando in giro per capire cosa fare, premetto che io sono innamorata dell'a3 sportback 2008 2012 solo che purtroppo a causa delle restrizioni diesel non l'avevo presa nemmeno in considerazione, per me l'auto deve assolutamente piacere esteticamente e l'a3 la trovo bellissima, ho sentito che si può montare impianti gpl o impianti a metano sui diesel, so che poca gente lo ha fatto ma vorrei capire come va e in soldoni quanto può essere il risparmio? l'auto che mi piace oltre all'a3 è la seat leon tgi ma nei concessionari di seconda mano la trovo ad almeno 13 15 k quindi ho pensato, perchè spendere 13.000 per un auto che comunque ha sul groppone gia i suoi 80 100k ok è a metano è nuova ma a me interessa ben poco mi spiego, perchè non investire su qualche a3 sportback del 2010 11 messa bene farci l'impianto e riuscire a poterla sfruttare ancora per anni? risparmierei un sacco di soldi rispetto alla leon no?
Le domande quindi sono,
CHe pro e contro ci sono fare un gpl diesel?
Anche se fosse euro 4 con l'impianto potrò girare anche se ci sono i blocchi?
la versione che valutavo da gasare o metanizzare è il 2.0tdi 140 o 170cv
ogni quanto dovrò fare rifornimento gpl? so che lavora come "mixed fuel" quindi percentuale di gasolio e percentuale di gpl ma ogni quanto sarò costretta a rifornirmi di gpl? ipotesi con una bombola da 40 litri
Le domande quindi sono,
CHe pro e contro ci sono fare un gpl diesel?
Anche se fosse euro 4 con l'impianto potrò girare anche se ci sono i blocchi?
la versione che valutavo da gasare o metanizzare è il 2.0tdi 140 o 170cv
ogni quanto dovrò fare rifornimento gpl? so che lavora come "mixed fuel" quindi percentuale di gasolio e percentuale di gpl ma ogni quanto sarò costretta a rifornirmi di gpl? ipotesi con una bombola da 40 litri