<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info su batteria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

info su batteria

dexxter ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Scusa non avevo letto che la macchina è nuova, sono ancora più basito sapere che ancora oggi un'auto non ha i dispositivi che si spengono se non vengono utilizzati o almeno segnalati con un suono. Che macchina è?
Agila Opel ovvero Suzuki Splash visto che esce dallo stab ungherese della Suzuki; il fatto é che quzndo spegni tutto e lasci le luci accese, il sistema "bippa" per ricordarti che c'è qualcosa che non va; ora come ha fatto la moglie a scendere dall'auto col il bip in funzione e chiuderla non lo so......
Nella Venga di mio padre le luci si spengono da sole dopo un tot di tempo dalla chiusura dell'abitacolo. Non lo sapeva ed è andato tutto incazzato alla concessionaria a chiedere perchè non ci fosse l'allarme che ti ricorda che stai facendo la pirlata. In concessionaria lo hanno cazziato perchè lui, come tanti altri, il libretto delle istruzioni manco lo legge :D

D'altronde certe cose sono così "fantasiose" che è difficile immaginarsene l'esistenza :p

In effetti se io esco dall'auto che le luci rimangono accese (non mi ricordo quanto deve trascorrere) e non c'è nessun cicalino che mi avvisa...mi sarei incazzato pure io :D
 
dexxter ha scritto:
con tutte le altre piccole auto che mia moglie ha avuto, questa è la prima volta che succede una cosa del genere. Certo, le auto moderne hanno molta elettronica da tenere sotto controllo e forse, la batteria da 45 Ah è troppo piccola.
pochini, sì, a meno che non si tratti di un'utilitaria segmento B
sul mio Touring (20 benza) avevo 55Ah sono passato a 70Ah (è previsto in opzione), sulla mogliemobile (una A benzina) ci sono addirittura due batterie, una principale da 60 o 70 Ah sotto il pianale (devo ancora controllare) ed una ausiliaria da 10 - 15 Ah nel fianchetto dx del baule ...
 
dexxter ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Scusa non avevo letto che la macchina è nuova, sono ancora più basito sapere che ancora oggi un'auto non ha i dispositivi che si spengono se non vengono utilizzati o almeno segnalati con un suono. Che macchina è?
Agila Opel ovvero Suzuki Splash visto che esce dallo stab ungherese della Suzuki; il fatto é che quzndo spegni tutto e lasci le luci accese, il sistema "bippa" per ricordarti che c'è qualcosa che non va; ora come ha fatto la moglie a scendere dall'auto col il bip in funzione e chiuderla non lo so......

come ha fatto..... :?:
sssooo ragazze ;)
Ciao
 
dexxter ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Scusa non avevo letto che la macchina è nuova, sono ancora più basito sapere che ancora oggi un'auto non ha i dispositivi che si spengono se non vengono utilizzati o almeno segnalati con un suono. Che macchina è?
Agila Opel ovvero Suzuki Splash visto che esce dallo stab ungherese della Suzuki; il fatto é che quzndo spegni tutto e lasci le luci accese, il sistema "bippa" per ricordarti che c'è qualcosa che non va; ora come ha fatto la moglie a scendere dall'auto col il bip in funzione e chiuderla non lo so......

Può essere una distrazione, ecco perchè reputo la soluzione Fiat la migliore in assoluto: estratta la chiave si spegne tutto, non solo, qualsiasi altra luce interna, del bagagliaio o autoradio accesa si spengono dopo 10 minuti in automatico.
 
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Scusa non avevo letto che la macchina è nuova, sono ancora più basito sapere che ancora oggi un'auto non ha i dispositivi che si spengono se non vengono utilizzati o almeno segnalati con un suono. Che macchina è?
Agila Opel ovvero Suzuki Splash visto che esce dallo stab ungherese della Suzuki; il fatto é che quzndo spegni tutto e lasci le luci accese, il sistema "bippa" per ricordarti che c'è qualcosa che non va; ora come ha fatto la moglie a scendere dall'auto col il bip in funzione e chiuderla non lo so......

come ha fatto..... :?:
sssooo ragazze ;)
Ciao
lasciamo perdere; glielo ho richiesto ma ti dico la spiegazione.... :shock:
 
|Mauro65| ha scritto:
dexxter ha scritto:
con tutte le altre piccole auto che mia moglie ha avuto, questa è la prima volta che succede una cosa del genere. Certo, le auto moderne hanno molta elettronica da tenere sotto controllo e forse, la batteria da 45 Ah è troppo piccola.
pochini, sì, a meno che non si tratti di un'utilitaria segmento B
sul mio Touring (20 benza) avevo 55Ah sono passato a 70Ah (è previsto in opzione), sulla mogliemobile (una A benzina) ci sono addirittura due batterie, una principale da 60 o 70 Ah sotto il pianale (devo ancora controllare) ed una ausiliaria da 10 - 15 Ah nel fianchetto dx del baule ...
è una Agila 1,2 con cambio aut ed 86 cv
 
dexxter ha scritto:
è una Agila 1,2 con cambio aut ed 86 cv
45Ah dovrebbero andare più che bene per un 1.2, a meno che non abbia quel maledetto dispositivo stop & start
Propendo o per batteria difettosa o per uso critico (tanti percorsi brevissimi)
 
|Mauro65| ha scritto:
dexxter ha scritto:
è una Agila 1,2 con cambio aut ed 86 cv
45Ah dovrebbero andare più che bene per un 1.2, a meno che non abbia quel maledetto dispositivo stop & start
Propendo o per batteria difettosa o per uso critico (tanti percorsi brevissimi)

niente stop& start; vedremo!!!!
ciao
 
Back
Alto