<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info su 500 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Info su 500

Luigi-82 ha scritto:
Quindi stai paragonando il dispositivo start & stop ed il suo funzionamento di una 320d con quello di una 500?

credo che il sistema start and stop sia uguale in tutte le macchine delle case no? il mio intervento non è paragonare lo start and stop del modello ma delle case automobilistiche.

vuoi dire che nel top di gamma fiatlanciaalfa al riavvio il tergicristalli non si bloccano?
 
S-edge ha scritto:
no, aspé, che questo è strano. Non che s'impantanino i tergi della 500, ma che ci siano auto che continuano a funzionare nonostante il riavvio. I circuiti delle auto con S&S sono sicuramente diversi, però mi chiedo come facciano le altre, forse usano batterie ancora più grosse.

sulla 500 ho notato che i fari rimangono accesi durante il riavvio dello start and stop ma si nota un evidente abbassamento di potenza e fascio luminoso.
 
dantedr ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Quindi stai paragonando il dispositivo start & stop ed il suo funzionamento di una 320d con quello di una 500?

credo che il sistema start and stop sia uguale in tutte le macchine delle case no? il mio intervento non è paragonare lo start and stop del modello ma delle case automobilistiche.

vuoi dire che nel top di gamma fiatlanciaalfa al riavvio il tergicristalli non si bloccano?

Non lo so, non mi sono mai curato di una simile sciocchezza. Che gli accessori elettrici del veicolo subiscano un temporaneo spegnimento nella fase dell'accensione dell'auto non mi crea particolari problemi. Se qualcuno riesce a evitare il fenomeno buon per loro, ma a questo punto vorrei sapere in che modo ci riesce. Detto questo, mi pare evidente che il clima automatico di una panda e quello di un'auto da 50.000? non siano esattamente la stessa cosa, eppure entrambi producono aria fresca; e questo vale per lo start&stop, per la chiusura centralizzata, per l'autoradio, per gli alzavetri elettrici e cosi via...
 
alkiap ha scritto:
Non so 500, ma alcune concorrenti usano batterie specifiche (costosissime) o addirittura due batterie.
380? per la seconda batteria di C3....
http://forum.quattroruote.it/posts/list/46614.page

A questo punto meglio avere i tergi che si bloccano :D

non ho ancora capito se l'autore di questo post sta cercando di provocare una rissa per creare scompiglio o no.
Paragonare una 500 ad una 320d, auto su cui ballano almeno 20.000euro di differenza mi sembra una provocazione bella e buona :rolleyes:.
A pensare male si fa peccato, però.......
 
_Ulisse_ ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non so 500, ma alcune concorrenti usano batterie specifiche (costosissime) o addirittura due batterie.
380? per la seconda batteria di C3....
http://forum.quattroruote.it/posts/list/46614.page

A questo punto meglio avere i tergi che si bloccano :D

non ho ancora capito se l'autore di questo post sta cercando di provocare una rissa per creare scompiglio o no.
Paragonare una 500 ad una 320d, auto su cui ballano almeno 20.000euro di differenza mi sembra una provocazione bella e buona :rolleyes:.
A pensare male si fa peccato, però.......

attenzione io non voglio provocare nessuno. Ho solo noleggiato una 500 per circa un mese e visto che è la mia prima fiat che guido mi è venuto in mente di scrivere pregi e difetti. Non ho assolutamente voluto, e non è mia intenzione, paragonere il 500 al bmw. se leggi bene i post precedenti si parla solo di start and stop e del blocco dei tergicristalli al riavvio. Il paragone è nato in quanto un utenti aveva affermato che in tutte le macchine al riavvio si bloccano i servizi elettrici ed io ho solo fatto notare che non era così in quanto sul bmw che ho avuto modo di guidare al riavvio dello start and stop non si bloccavano. potevo fare un esempio con un'altra macchina ma ho avuto il piacere di guidare solo questi due modelli con lo start and stop. Non volevo fare nessun tipo di paragone fra i due modelli, solo far capire all' altro utente che non tutti gli start and stop al riavvio bloccano i tergicristalli per qualche secondo.

spero di aver chiarito.
 
Luigi-82 ha scritto:
dantedr ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Quindi stai paragonando il dispositivo start & stop ed il suo funzionamento di una 320d con quello di una 500?

credo che il sistema start and stop sia uguale in tutte le macchine delle case no? il mio intervento non è paragonare lo start and stop del modello ma delle case automobilistiche.

vuoi dire che nel top di gamma fiatlanciaalfa al riavvio il tergicristalli non si bloccano?

Non lo so, non mi sono mai curato di una simile sciocchezza. Che gli accessori elettrici del veicolo subiscano un temporaneo spegnimento nella fase dell'accensione dell'auto non mi crea particolari problemi. Se qualcuno riesce a evitare il fenomeno buon per loro, ma a questo punto vorrei sapere in che modo ci riesce. Detto questo, mi pare evidente che il clima automatico di una panda e quello di un'auto da 50.000? non siano esattamente la stessa cosa, eppure entrambi producono aria fresca; e questo vale per lo start&stop, per la chiusura centralizzata, per l'autoradio, per gli alzavetri elettrici e cosi via...

ti dirò .. io non penso che ci siano tutte queste differenze io penso che la chiusura centralizzata di una serie 1 sia uguale a quella di una serie 7 e anche per gli alzavetri ecc ecc ...
 
Pensi male allora, tanto per dire, su una serie 1 pretendo che i vetri elettrici abbiano anche il dispositivo antipizzicamento, su panda per quello che costa ci passo tranquillamente sopra :D
non so se ho reso l'idea...
 
Luigi-82 ha scritto:
Pensi male allora, tanto per dire, su una serie 1 pretendo che i vetri elettrici abbiano anche il dispositivo antipizzicamento, su panda per quello che costa ci passo tranquillamente sopra :D
non so se ho reso l'idea...

si si chiaro ;) però nella stessa casa credo che i sistemi siano + o - gli stessi e fra una seire 1 e serie 7 ci ballano anche 50000 mila euro.

ciò per dire che anche nel top di gamma fiatlanciaalfa al riavvio con lo start and stop credo che i tergi si bloccano poi sarei felice se qualche possessore possa smentirmi.
 
Se per non avere quell'attimo di esitazione (perchè di attimo trattasi) durante il riavvio si necessita l'uso di batterie supplementari che costano 4 volte la batteria standard..ne faccio volentieri a meno ;)
 
si anche tu hai ragione.

ho notato altre 2 cose forse sulla prima mi puoi aiutare è qualche impostazione:

ascoltando la radio se cambio canale dal volante mi cambia fra le stazioni memorizzate. è possibile dal volante cambiare la stazione andando avanti con la frequenza e non con le stazioni memorizzate?
quando ascolto gli mp3 dalla chiavetta usb posso passare al brano successivo solo con i tasti al volante? ho provato a utilizzare i tasti sullo stereo ma non avanza è normale?

l'altra cosa è il motorino del tergicristallo posteriore... è molto rumoroso.
 
dantedr ha scritto:
ho notato altre 2 cose forse sulla prima mi puoi aiutare è qualche impostazione:

ascoltando la radio se cambio canale dal volante mi cambia fra le stazioni memorizzate. è possibile dal volante cambiare la stazione andando avanti con la frequenza e non con le stazioni memorizzate?
No, non puoi: i comandi al volante consentono solo di scorrere le stazioni memorizzate

quando ascolto gli mp3 dalla chiavetta usb posso passare al brano successivo solo con i tasti al volante? ho provato a utilizzare i tasti sullo stereo ma non avanza è normale?
Esatto, puoi cambiare canzone solo con i tasti al volante.
Mi pare che su Punto Evo( e forse Giulietta), che adotta una versione aggiornata, si possano usare anche i comandi sulla radio, ma su 500 no
 
ammazza un pò "antico" come sistema audio :D non me lo aspettavo da Microsoft :lol:

lo spero che su Giulietta sia più evoluto :lol: la prox volta affitterò Giulietta ;)
 
Back
Alto