<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info sistema 4x4 automatico e con manopola | Il Forum di Quattroruote

info sistema 4x4 automatico e con manopola

Ciao a tutti,
dato che vorrei acquistare un suv 4x4, vorrei sapere la differenza tra un suv che ha il 4x4 automatico (cioè che entra se ce n'è bisogno) oppure con "manopola" dove è possibile scegliere le varie modalità e si può azionare quando lo si vuole (vedi Range Rover Evoque, Citroen Aircross)

Quale sistema è il migliore?

Grazie

Ciao
 
Ci sarebbe da parlare due giorni...se ti serve un integrale per averla ma non " troppo" in un certo senso va bene ciò che ti piace ;) il top del 4x4 e'il permanente se andiamo a vedere la cosa nel dettaglio...comunque se metti un manettino in automatico ,si inserisce da solo oppure lo escludi ,se non ha il manettino fa sempre tutto lui e tu non puoi intervenire,,,esempi pratici : qashqai vecchio oppure fiat sedici nel primo caso oppure panda 4x4 nel secondo caso
 
il problema è questo:
io ho sempre detto che se devo comprare un suv 4x4 deve avere il manettino, perchè devo decidere io cosa deve fare l'auto.
Non vorrei che se scelgo un suv con 4x4 automatico non riesca ad essere incisivo in quei terreni dove un suv con 4x4 permanente lo è.
Comunque il 4x4 lo utilizzerei soltanto per andare a sciare o quando nevica, tenendo conto che, abitando in collina, la neve può arrivare anche a 30 40 cm.

Il fatto è che non vorrei spendere molto per questo suv, io sarei puntato sulla Ford Kuga modello 2011, perche mi piace e si trova ad un buon prezzo, ma questa non ha il manettino ed è per questo che ho posto questa domanda, perchè ho paura che un suv senza manettino ma automatico, non sia efficente come un suv dove si può impostare il 4x4 permanente o adattarlo al tipo di fondo, e non riesca ad uscire da quelle situazioni che si possono presentare quando nevica (neve alta, ghiaccio ecc.)
 
Il kuga non è il massimo come fuoristrada ma se si tratta di fare quello che dici tu va benissimo ,difficile che ci rimani se non ti avventuri chissa dove....conta che in quelle condizioni che dici spesso ti ci muovi con un anteriore con quattro termiche buone ;)
 
venox ha scritto:
Ciao a tutti,
dato che vorrei acquistare un suv 4x4, vorrei sapere la differenza tra un suv che ha il 4x4 automatico (cioè che entra se ce n'è bisogno) oppure con "manopola" dove è possibile scegliere le varie modalità e si può azionare quando lo si vuole (vedi Range Rover Evoque, Citroen Aircross)

Quale sistema è il migliore?

Grazie

Ciao
Salvo errori il manettino che descrivi tu serve per impostare il tipo di terreno (es sul land roverbsi chiama all terrain), non per bloccare il differenziale centrale. Quindi sempre se non erro la trazione è sempre gestita automaticamente. O hanno anche la posizione "lock"?
 
Dipende da che manettino...il sistema all mode ,prendiamo ad esempio ,ha più possibilità....2wd ,automatico per ripartire constantemente ,lock per bloccare la ripartizione 50:50 a basse velocità ....stessa cosa il sedici fiat o la gemella sx 4 ,il rav ha solo la possibilità di bloccare il centrale per esempio...la evoque ,non e' che blocchi ,avendo l'haldex questo lavora su taratura specifica ,ma fai gestire all'elettronica di controllo le varie funzioni ( ripartizione coppia sugli assi ,controlli di trazione ad esempio) ;)
 
gallongi ha scritto:
Dipende da che manettino...il sistema all mode ,prendiamo ad esempio ,ha più possibilità....2wd ,automatico per ripartire constantemente ,lock per bloccare la ripartizione 50:50 a basse velocità ....stessa cosa il sedici fiat o la gemella sx 4 ,il rav ha solo la possibilità di bloccare il centrale per esempio...la evoque ,non e' che blocchi ,avendo l'haldex questo lavora su taratura specifica ,ma fai gestire all'elettronica di controllo le varie funzioni ( ripartizione coppia sugli assi ,controlli di trazione ad esempio) ;)
Appunto, io credo che voglia un suv con il differenziale centrale bloccabile per non lasciare che sia l'elettronica a gestire la ripartizione. Almeno questo è quel che ho capito io
 
Ad ogni modo se l'esigenza è solo quella di andare a sciare un qualunque suv 4x4 è sufficiente (se gommato adeguatamente). Stamattina con quella schifo di neve bagnata che cadeva sui 20 cm freschi di ieri notte ne ho viste delle belle. Ma il kia sorento che aveva parcheggiato giù dalla rampa del bar è venuto su tranquillamente come me, la punto gommata invernale abbiamo dovuto spingerla in 3, il padrone del bar è dovuto venire su con le catene in retromarcia, ma solo dopo 4-5 tentativi ne è uscito
 
Suby01 ha scritto:
neuropoli ha scritto:
se vuoi un suv che costa poco col "manettino" dacia duster, altrimenti se vuoi qualcosa di serio subaru.
Ma subaru non c'è con il centrale bloccabile manualmente, almeno non suv

Eh,subaru per avere il top devi avere il sistema della sti giunto più frizione ,se no si sa come e ' ;)
 
neuropoli ha scritto:
se vuoi un suv che costa poco col "manettino" dacia duster, altrimenti se vuoi qualcosa di serio subaru.

Al di la di come sia montato il duster ha comunque motori affidabili più all mode nissan ;)
 
intanto grazie per le risposte.
il manettino a cui mi riferisco è quello che ha anche la funzione LOCK :)

Io sarei puntato su Kuga, l'importante è, come ho detto, che il suo 4x4 automatico sia efficiente sulla neve come un 4x4 con manettino e con funzione lock
 
Se puoi bloccare il centrale hai maggiore efficienza se lo fa in automatico devi vedere se risponde bene ...credo abbia l'haldex la kuga ,il lavoro che deve avere lo fa ,basta non confonderla con una jeep .e ' e rimane una suv ;)
 
Back
Alto