<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info serie 2 active touring | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Info serie 2 active touring

Dico la mia.

Ho provato lunedi quest'auto e ne sono rimasto picevolmente sorpreso (per non dire folgorato) dalla semplicità di guida e dalla maneggevolezza. Ho provato un 2.0 diesel con cambio automatico, silenziosa e scattante. E forse mi è piaciuta esteticamente anche perchè (e qui vado verso un certo linciaggio) è differente dalle classiche bmw. Ero andato dal concessionario per acquistare (o quantomeno valutare) una serie 1 e alla fine, dopo vari pensieri, ho optato per questa. Ho esigenze di spazio un po più ampio e mi sono sentito molto bene alla guida proprio perchè leggermente rialzato. Poi sia chiaro, vengo da una Polo di 13 anni e anche su una Panda mi sarei trovato bene, ma non volevo più scendere nemmeno io.

Vero, il marchio si paga e forse c'è di meglio. Ma una macchina deve colpirti anche per altre cose.
 
Ci mancherebbe che ti linciassimo! :)
Al limite ti scanniamo :XD:

Seriamente, la tua esperienza è emblematica rispetto agli obiettivi BMW.
Vieni da una Polo (senza dileggio alcuno, io venivo anche da ben peggio! ), e la 2 Active Tourer ti ha quasi "folgorato".
Sei il "nuovo" cliente che cercavano per allargare la base degli irriducibili della tradizione: uno abituato alla TP molto difficilmente accetterebbe una TA, ma uno abituato ad un TA "normale" noterà subito la differenza con una TA ben fatta, come lo è la nuova 2er Active Tourer.
 
U2511 ha scritto:
Ci mancherebbe che ti linciassimo! :)
Al limite ti scanniamo :XD:

Seriamente, la tua esperienza è emblematica rispetto agli obiettivi BMW.
Vieni da una Polo (senza dileggio alcuno, io venivo anche da ben peggio! ), e la 2 Active Tourer ti ha quasi "folgorato".
Sei il "nuovo" cliente che cercavano per allargare la base degli irriducibili della tradizione: uno abituato alla TP molto difficilmente accetterebbe una TA, ma uno abituato ad un TA "normale" noterà subito la differenza con una TA ben fatta, come lo è la nuova 2er Active Tourer.
Esatto, è proprio ciò che mi ha colpito.
Mio padre, che ha una 520 (pur non essendo un integerrimo integralista BMW) l'ha trovata ben fatta e pensa che io abbia fatto una buona scelta piuttosto che una volvo. Poi ovvio, essere un 2.0 diesel con 150CV fa la differenza rispetto al modello benzina con cilindrata inferiore, manco c'è bisogno di dirlo. Ma anche il cambio automatico mi ha fatto un'ottima impressione e non vedo l'ora di averla disponibile per prendere confidenza col mezzo ancora di più. Questi giorni di attesa mi sembrano infiniti, e la mia Polo sempre più vecchia.
 
Marco_Bo ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ci mancherebbe che ti linciassimo! :)
Al limite ti scanniamo :XD:

Seriamente, la tua esperienza è emblematica rispetto agli obiettivi BMW.
Vieni da una Polo (senza dileggio alcuno, io venivo anche da ben peggio! ), e la 2 Active Tourer ti ha quasi "folgorato".
Sei il "nuovo" cliente che cercavano per allargare la base degli irriducibili della tradizione: uno abituato alla TP molto difficilmente accetterebbe una TA, ma uno abituato ad un TA "normale" noterà subito la differenza con una TA ben fatta, come lo è la nuova 2er Active Tourer.
Esatto, è proprio ciò che mi ha colpito.
Mio padre, che ha una 520 (pur non essendo un integerrimo integralista BMW) l'ha trovata ben fatta e pensa che io abbia fatto una buona scelta piuttosto che una volvo. Poi ovvio, essere un 2.0 diesel con 150CV fa la differenza rispetto al modello benzina con cilindrata inferiore, manco c'è bisogno di dirlo. Ma anche il cambio automatico mi ha fatto un'ottima impressione e non vedo l'ora di averla disponibile per prendere confidenza col mezzo ancora di più. Questi giorni di attesa mi sembrano infiniti, e la mia Polo sempre più vecchia.

Concordo con U2511 e mi complimento per la scelta, caro Marco. Effettivamente se avevi esigenze di spazio la 1er mi sembrava un pò striminzita, con questa vedrai che non mancheranno neanche le gioie di una guida più allegra. Certo rimane sempre un monovolume, ma penso sia il più divertente da guidare.
 
lancista1986 ha scritto:
Marco_Bo ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ci mancherebbe che ti linciassimo! :)
Al limite ti scanniamo :XD:

Seriamente, la tua esperienza è emblematica rispetto agli obiettivi BMW.
Vieni da una Polo (senza dileggio alcuno, io venivo anche da ben peggio! ), e la 2 Active Tourer ti ha quasi "folgorato".
Sei il "nuovo" cliente che cercavano per allargare la base degli irriducibili della tradizione: uno abituato alla TP molto difficilmente accetterebbe una TA, ma uno abituato ad un TA "normale" noterà subito la differenza con una TA ben fatta, come lo è la nuova 2er Active Tourer.
Esatto, è proprio ciò che mi ha colpito.
Mio padre, che ha una 520 (pur non essendo un integerrimo integralista BMW) l'ha trovata ben fatta e pensa che io abbia fatto una buona scelta piuttosto che una volvo. Poi ovvio, essere un 2.0 diesel con 150CV fa la differenza rispetto al modello benzina con cilindrata inferiore, manco c'è bisogno di dirlo. Ma anche il cambio automatico mi ha fatto un'ottima impressione e non vedo l'ora di averla disponibile per prendere confidenza col mezzo ancora di più. Questi giorni di attesa mi sembrano infiniti, e la mia Polo sempre più vecchia.

Concordo con U2511 e mi complimento per la scelta, caro Marco. Effettivamente se avevi esigenze di spazio la 1er mi sembrava un pò striminzita, con questa vedrai che non mancheranno neanche le gioie di una guida più allegra. Certo rimane sempre un monovolume, ma penso sia il più divertente da guidare.
Lo penso anche io, e spero di non sbagliarmi, vi farò sapere appena poggerò le mie nobili chiappe su quel sedile. Comunque, la 1er non è mica tanto più piccola come dimensioni esterne, parliamo di centimetri, ma questa la sento più mia, rispecchia molto di piu le mie esigenze. Sia di spazio, che estetiche".
 
Io vado controcorrente, ovviamente senza che alcuno si debba sentire diminuito nella propria scelta. Se cerco un monovolume, perchè ho bisogno di caricare mamme, bambini, passeggini, seggiolotti, biberon... Allora cerco anche confort.

Anche perchè se, caricando tutto cio', voglio ancora prendere le curve veloce, finisce che la mamma mi insulta, i bambini piangono, seggiolotti, biberon e passeggino volano in giro per l'abitacolo, impattando contro i visi dei bambini piangenti.

Andrei diretto in Mb. Guidando piano e tenendo passeggini e biberon.

Poi ci sono anche quelli che, quando cercano il trattorino rasaerba, lo vogliono col differenziale autobloccante per driftare meglio intorno all'ulivo... io tendo ad adeguarmi più al compito che devo eseguire, ed a cercare un mezzo conseguentemente intonato. Ovviamente io sono io.

Quello che apprezzo di meno di questa 2, è che la trovo bruttina. Non vedo nemmeno il tratto sportivo, esteticamente. Senza badge potrebbe anche essere una Opel Zafira.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Io vado controcorrente, ovviamente senza che alcuno si debba sentire diminuito nella propria scelta. Se cerco un monovolume, perchè ho bisogno di caricare mamme, bambini, passeggini, seggiolotti, biberon... Allora cerco anche confort.
Anche perchè se, caricando tutto cio', voglio ancora prendere le curve veloce, finisce che la mamma mi insulta, i bambini piangono, seggiolotti, biberon e passeggino volano in giro per l'abitacolo, impattando contro i visi dei bambini piangenti.
Andrei diretto in Mb. Guidando piano e tenendo passeggini e biberon.
Occhio che l'attuale Classe B W246 ha ben poco da vedere con la vecchia (e genuina :twisted: ) W245.
Intanto come rapporto ingombro/sfruttabilità, ma anche come assetti.
La vecchia W245, a meno di non prenderla con l'assetto sportivo (quello sì faceva piangere e rigettare piccoli e adulti), era davvero confortevole, spaziosa e compatta.
La nuova ha perso molto, e una 2 AT con assetto normale o eventualmente regolabile se la può giocare.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Io vado controcorrente, ovviamente senza che alcuno si debba sentire diminuito nella propria scelta. Se cerco un monovolume, perchè ho bisogno di caricare mamme, bambini, passeggini, seggiolotti, biberon... Allora cerco anche confort.

Anche perchè se, caricando tutto cio', voglio ancora prendere le curve veloce, finisce che la mamma mi insulta, i bambini piangono, seggiolotti, biberon e passeggino volano in giro per l'abitacolo, impattando contro i visi dei bambini piangenti.

Che e' il meno....
Se penso al vomito del figliolo sui vellutini posteriori dell' Audi 100..... :cry:
 
paulein118 ha scritto:
io per ora non ho prole, ma sto già male al pensiero vomitini....

Il vomitino non é nulla in confronto alla sugna. Che migra al vellutino. Dalla mortadella. Caduta dal panino. O alla cioccolata, caduta quasi solida. Dal biscotto. Ma poi scaldata dai culi sovrastanti, ed accuratamente trasferita, allo stato cremoso, nelle fibre del vellutino.

Pelle integrale e via andare.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Pelle integrale e via andare.
Niente velluto, ma una buona stoffa si lava alla perfezione (ho esperienza :twisted: ), d'estate scalda molto meno della pelle, e nel tempo è più duratura della pelle (che la pelle "di serie" è solitamente penosa, o prendi la pelle di qualità superiore facendo un mutuo solo per quella (parliamo di 3-4 mila euro :rolleyes: :? ), o te la fai fare su misura.
 
arizona77 ha scritto:
Gia', :cry:
in caso di viaggi da 1 ora in su....
Niente colazione " liquida ", specie latte, e' micidiale
Fatto tre o quattro volte in tutto l'errore, di cui le ultime due solo per sbaglio del calcolo tempi, punizione immancabile :twisted:
Ma le ultime due è stata brava, è riuscita una volta a farsela in parte addosso ed in parte sul tappetino in gomma, la seconda tutto sul tappetino in gomma (bordini rialzati, una meraviglia :XD: ).
La prima di queste due ci ha guadagnato un set di abbigliamento nuovo di stecca :twisted:
portata in negozio a Brunico con una giacca chiusa a modo di gonnellina e il mio giaccone sopra, è tornata rivestita di tutto punto :lol:
 
Back
Alto