<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info serie 2 active touring | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Info serie 2 active touring

scaggiantedaniele ha scritto:
Sinceramente sono andato a vederla....

poi rispetto alle dimensioni esterne, all'interno non si può gridare al miracolo.

..... Che mi consigliate?
Ed infatti non si deve gridare al miracolo : è bene che, su una Bmw anche se un po' "anomala" come questa, non succeda mai.

Perché, vedi, c'è una questione di "spirito" costruttivo : se lo spazio fosse di quelli davvero spettacolari, significherebbe che è auto costruita stile pulmino, privilegiando solo quello : senza più alcuna attenzione, quindi, alle qualità stradali che Bmw ha sempre privilegiato e che invece, io credo, hanno ricevuto - nei limiti del possibile visto che parliamo di una TA di modesta potenza, almeno col motore da te citato, e con baricentro rialzato che è cosa negativa - anche in questo caso, sissignore, tutte le attenzioni del caso : non è una sportiva né sportiveggiante, ok, ma ciò non significa che mamma Bmw non abbia cercato di mantenere quel tanto che si poteva di precisione di sterzo e di guida, sospensioni non assurdamente molli, ed in genere tutte le possibili attenzioni per preservare tutto quel che si poteva preservare dello spirito della casa, spirito che sappiamo benissimo tutti quale sia.

Io, che neppure sotto tortura né se avessi figli prenderei mai una monovolume e tanto meno a TA, non sono nella condizione di darti consigli : al massimo, ti farei notare che, con la modesta differenza di un migliaio di ? (siamo sul + 3,5 %) e restando tra i diesel, c'è una versione da 150 CV, una differenza notevole e che si sente eccome nella guida.

Se poi tu sei il tipo che privilegia gli accessori al motore, o che magari subisce i diktat di una moglie apprensiva o invadente -- un mio amico mi ha appena informato che, causa le pressioni della moglie e pure della suocera - anziana e malata, ma che non rinuncia a rompere i cosiddetti - ha rinunciato a prendersi la Porsche Panamera GTS :!: usata ma perfetta sulla quale era già praticamente d'accordo col concessionario, e si prenderà invece l'ennesima Audi diesel : si parla di una A6 3.0 litri da 320 CV, quindi per carità mica male, ma di Audi simili ne ha già avute mentre quella Panamera, se Dio vuole a benzina e da 441 CV, sarebbe stata un'altra cosa. Gli ho detto che io me la sarei presa comunque, poi se voleva che chiedesse il divorzio..... :twisted: -- allora proprio non so che dirti.

Il punto è, te l'hanno già detto, che devi essere tu a sapere cosa vuoi.

Poi tanti ti consiglieranno e diranno delle loro esperienze, ma se non chiarisci le tue priorità i consigli non possono esistere : quel che vale per te può essere agli antipodi di quel che vale per me.

Lucio
 
Ciao a tutti
provata questa mattina (11/Settembre/2015 - scrivo la data perchè non so quando leggerete il mio post), in concessionaria.

Devo ammettere che quando è uscita, non le ho degnato più di mezzo sguardo. Sono andato oltre.

Avendo subìto il furto della mia BMW X1 a luglio, mi sto muovendo per comprare un'altra auto.

Sono passato per vedere qualche occasione, anche KM 0, ma non ho trovato granchè.

Mi ha colpito la Active Tourer, di colore nero, all'esterno della concessionaria. Bella. Lo devo ammettere.

Il mio "bella" è puramente soggettivo. Ovviamente.

Ho chiesto di poterla provare e sono salito subito a bordo.

Provenendo, come anticipato, da una X1 X23 D (204 CV del 2009), la prima impressione è stata quella di un "... bentornato a casa".

Prima impressione: fantastica.

Accesso facilitato. Comodamente seduto al posto di guida. Ampia superficie vetrata, ottima visuale.

Ho provato una 150 CV (110 KW) Diesel, con cambio automatico 8 rapporti.

Prima accelerata: fantastica.

Sterzo preciso e morbidissimo.

Sospensioni un pò rigide. Lo ammetto.

Tangenziale ( in tutto quasi 20 km). Mi è sembrato come se la portassi da sempre. Come se la conoscessi da anni, come se la sentissi "mia".

Non ho visto il tachimetro e di conseguenza la velocità di punta raggiunta.

La mia compagna, seduta sulla poltrona posteriore, ha letto 180 KM/h. Non me ne sono reso conto. Mi è sembrato di averla portata a 120/ 130 KM/h. Anche il venditore mi ha confermato 180 km/h.

La comprerei? Sinceramente si.

E' esteticamente bella? A me non dispiace, per nulla.

Al momento, in procinto di pensare ad un eventuale figlio in arrivo, direi che potrebbe essere la macchina ideale, in quanto a spazio.

Non mi servono più i 200 e passa Km / h ( dopo aver preso parecchie multe in autostrada con tutor). Mi serve una macchina tranquilla, sicura, spaziosa, comoda ecc...

Non che le altre case non sappiano realizzarle. Me ne guarderei bene dall'affermarlo. Ma, credo, che qualcosina si deve imparare dai tedeschi, in fatto di auto.

Dopo il furto della mia X1, quando ho cominciato a realizzare di dover comprare un'altra macchina, mi sono detto: "deve essere "brutta". Non deve essere una macchina "richiesta" dai ladri. Non deve essere la macchina che attira l'attenzione.

Forse l'ho individuata nella Active Tourer? Non saprei. Di certo, mi è dispiaciuto scendere.

Nello stesso segmento ci sono macchine migliori? Sinceramente non mi colpisce nessuna macchina.

Il mio concetto è: non posso fare un confronto solo a parità di prezzo tra 2 case differenti. ma conta tutto l'insieme.

Ovvio BMW è parecchio cara, ma alla fine, credo che tutto sommato, ne vale la pena.

Tasche permettendo.

Saluti

Floyd
 
Premetto che non l'ho provata, ne osservata da vicino. Ne vedo alcune in giro e francamente, limitandomi all'impatto visivo, la trovo piacevole.
E' TA e poco BMW, almeno dicono.
La cosa non mi disturba, in quanto da sempre valuto le auto non sulla carta ma provandole in maniera più vicina possibile al mio utilizzo ideale.
Mi sembra tu abbia fatto lo stesso.
E l'hai trovata &quot;giusta&quot;.
p.s. non ti servono i &gt200 km/h, ma hai fatto 180 senza rendertene conto.....
 
Ciao a tutti,

Sono andato a farmi fare un preventivo per l'Active Tourer chiedendo la motorizzazione base benzina, dato che guido pochissimo e faccio meno di 10.000 km l'anno.

Il venditore, tuttavia, mi ha sconsigliato vivamente il benzina dicenco che il diesel è più conveniente.

Io ho risposto dicendo che tagliando, assicurazione ecc... costano di più e che con così pochi km non pensavo valesse la pena, ma lui ha insistito che sia come guida sia come consumi la pena la vale eccome e di benzina se ne vendono pochissimi modelli.

Secondo voi mi stava perculando o consigliando bene?

Grazie
 
storasdiedas ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono andato a farmi fare un preventivo per l'Active Tourer chiedendo la motorizzazione base benzina, dato che guido pochissimo e faccio meno di 10.000 km l'anno.

Il venditore, tuttavia, mi ha sconsigliato vivamente il benzina dicenco che il diesel è più conveniente.

Io ho risposto dicendo che tagliando, assicurazione ecc... costano di più e che con così pochi km non pensavo valesse la pena, ma lui ha insistito che sia come guida sia come consumi la pena la vale eccome e di benzina se ne vendono pochissimi modelli.

Secondo voi mi stava perculando o consigliando bene?

Grazie

Ciao storasdiedas,
come hai scritto, credo dipenda da te, da quanti KM/Anno percorri.
Ovvio che anche io avrei optato per una benzina. Accertati della potenza, non della velocità, che ha la macchina.
Non è detto che una 1.4 consumi meno di una 1.6 ecc.. In alcuni momenti ti serve, appunto, potenza.
Detto questo, credo che il commerciale della concessionaria vendendoti il diesel, qualche punto percentuale in più lo guadagna.
Però... se io sono deciso per una determinata cilindrata, non faccio decidere al venditore.

Ieri ho fatto il contratto per questa macchina. la 218D, 110KW / 150CV - Versione Sport, non M Sport.
Io percorro tra i 20.000 ed i 25000 KM /Anno. Forse qualcosa in più...
Detto questo, sono stato io ad aver deciso la motorizzazione, la cilindrata ecc...
Me la sono configurata nel sito BMW ed ho portato la stampa di quello che ho voluto comprare.

L'ho provata e devo dire che mi è piaciuta la guida, pur consapevole che non è una macchina "sportiva", bensì una macchina molto più tranquilla, che spinge abbastanza bene. Ottimo, da quanto ho letto in giro, il 150 CV... Non soffre per niente.
saluti
 
storasdiedas ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono andato a farmi fare un preventivo per l'Active Tourer chiedendo la motorizzazione base benzina, dato che guido pochissimo e faccio meno di 10.000 km l'anno.

Il venditore, tuttavia, mi ha sconsigliato vivamente il benzina dicenco che il diesel è più conveniente.

Io ho risposto dicendo che tagliando, assicurazione ecc... costano di più e che con così pochi km non pensavo valesse la pena, ma lui ha insistito che sia come guida sia come consumi la pena la vale eccome e di benzina se ne vendono pochissimi modelli.

Secondo voi mi stava perculando o consigliando bene?

Con le tue percorrenze annue credo che la necessità del diesel sia un capriccio, inoltre, non lo hai specificato, ma se percorri tragitti brevi con il tempo è probabile tu possa avere anche problemi con il FAP... Insomma, le tue esigenze devono essere primarie, a prescindere da quello che il venditore può (giustamente) proporti.
 
storasdiedas ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono andato a farmi fare un preventivo per l'Active Tourer chiedendo la motorizzazione base benzina, dato che guido pochissimo e faccio meno di 10.000 km l'anno.

Il venditore, tuttavia, mi ha sconsigliato vivamente il benzina dicenco che il diesel è più conveniente.

Io ho risposto dicendo che tagliando, assicurazione ecc... costano di più e che con così pochi km non pensavo valesse la pena, ma lui ha insistito che sia come guida sia come consumi la pena la vale eccome e di benzina se ne vendono pochissimi modelli.

Secondo voi mi stava perculando o consigliando bene?

Grazie
C'è un indizio rivelatore - ma si tratta di &quot;rivelazioni&quot; ampiamente note, comunque, sia chiaro - in quello che il venditore ti ha detto : &quot;A benzina se ne vendono poche&quot;.

Lui in sostanza è come se ti avesse detto : la massa fa così, e tu allora adeguati.

Come dire : adeguati al luogo comune, segui il branco, rinuncia a pensare con la tua testa.

Un modo di ragionare di cui non c'è da stupirsi, parlando di venditori (di tutto, mica solo d'auto) e che sostanzialmente vuole sfruttare l'ingenuità e la credulità umana ; non sarà così per tutti, ma la gran parte così ragiona e così è stata abituata a ragionare.

C'è da dire, però, che in un caso potrebbe anche avere, almeno in parte, ragione : se tu volessi cambiare quest'auto dopo solo pochi anni. Perché allora dovresti avere a che fare con un mercato &quot;deformato&quot; dai luoghi comuni di cui buona parte della gente è permeata ( ==&gt il diesel conviene, consuma poco, i benzina ti dissanguano, ecc.ecc.) e che causano le assurdità (evidenziate anche da Quattroruote) nelle valutazioni delle auto con le due diverse alimentazioni.

Ovvio che cambiare dopo pochi anni quest'auto sarebbe una follia, da parte tua, e mi sembra improbabile : ti darebbero quattro soldi per un'auto ancora seminuova, e cascheresti in pieno in uno dei comportamenti idioti che la gente fa : preoccuparsi, cioè, oltre il ragionevole per le differenze di spesa tra diesel e benzina, salvo poi improvvisamente buttare i soldi dalla finestra - li sì - dando via a prezzo di realizzo un'auto che il secondo proprietario si godrà a lungo.... tanto il grosso del costo l'avresti pagato tu.

Detto questo, va da sé che io ritenga da evitare il diesel per uno che usa l'auto come te : su potenze paragonabili spenderai meno per l'acquisto e meno per l'assicurazione (sia per il capitale inferiore da assicurare e sia perché alcune compagnie scontano i benzina, presupponendo che facciano meno strada in media), né dovrai preoccuparti dei problemi del filtro anti-particolato e delle sue rigenerazioni.

E al venditore digli che se vuole può farlo lui, di seguire quello che fa la massa..... :lol: :twisted:

Lucio
 
Guarda posso dire che nel misto il benzina fa circa 20km/l e il diesel 25. Calcolando questa maggior efficienza, il fatto che il diesel costa meno e che la coppia rende meglio non è sufficiente a giustificare l'acquisto del diesel anche a parità di prezzo?
 
storasdiedas ha scritto:
Guarda posso dire che nel misto il benzina fa circa 20km/l e il diesel 25. Calcolando questa maggior efficienza, il fatto che il diesel costa meno e che la coppia rende meglio non è sufficiente a giustificare l'acquisto del diesel anche a parità di prezzo?
...ciao! A parità di prezzo forse si.... in caso contrario (e credo che questo lo sia perché il diesel lo fanno pagare di più) non credo...anche perché, ammesso e non concesso i consumi da te indicati, con la sola differenza di 5 Km al litro quanta benzina dovresti mettere per arrivare ad ammortizzare la differenza di prezzo iniziale tra le due motorizzazioni? Poi, come giustamente dice Lucio, se hai intenzione di rivendere l'auto dopo due/ tre o anche 4 anni...allora sarebbe un bagno di sangue perché ti sentiresti dire che è un benzina....che ormai nessuno li compra più...che avrebbero difficoltà nel rivenderla etc etc..... A questo punto solo tu puoi veramente fare le tue valutazioni e decidere con la tua testa, ciò che è meglio per te ;) :thumbup:
 
storasdiedas ha scritto:
Guarda posso dire che nel misto il benzina fa circa 20km/l e il diesel 25. Calcolando questa maggior efficienza, il fatto che il diesel costa meno e che la coppia rende meglio non è sufficiente a giustificare l'acquisto del diesel anche a parità di prezzo?
Non capisco perché pensare proprio al consumo nel misto, il meno importante essendo il più basso : e quello in città, non conta ? di solito, proprio chi fa basse percorrenze fa, in proporzione, più strada in città.

Se però nel tuo caso, per qualche ragione, la media fosse proprio quella da te riportata nel misto, ebbene la differenza di spesa annua sarebbe di circa 190 ? : roba da spanciarsi dal ridere.

Immagino anche che con "il diesel costa meno" tu intenda il gasolio, visto che l'auto diesel non costa affatto meno.

Dopodiché, visto che nel tuo caso difficilmente ci saranno differenze molto significative, prenditi quella che ti piace e stop ; a me pare che tu sia già orientato verso il diesel (che offre l'irresistibile "sirena" psicologica del pieno più duraturo e quindi meno frequente) quindi prenditela ed auguri, poi, con il filtro anti particolato..... :twisted:
 
Mastertanto ha scritto:
a me pare che tu sia già orientato verso il diesel (che offre l'irresistibile "sirena" psicologica del pieno più duraturo e quindi meno frequente) quindi prenditela ed auguri, poi, con il filtro anti particolato..... :twisted:

In realtà io ero orientato sul benzina, appunto perché io non arrivo a fare 10.000 km l'anno. E' il venditore che mi ha messo il dubbio.
 
storasdiedas ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
a me pare che tu sia già orientato verso il diesel (che offre l'irresistibile "sirena" psicologica del pieno più duraturo e quindi meno frequente) quindi prenditela ed auguri, poi, con il filtro anti particolato..... :twisted:

In realtà io ero orientato sul benzina, appunto perché io non arrivo a fare 10.000 km l'anno. E' il venditore che mi ha messo il dubbio.

e con 10.000 km l'anno ancora ci pensi? vai di benza
 
storasdiedas ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
a me pare che tu sia già orientato verso il diesel (che offre l'irresistibile "sirena" psicologica del pieno più duraturo e quindi meno frequente) quindi prenditela ed auguri, poi, con il filtro anti particolato..... :twisted:
In realtà io ero orientato sul benzina, appunto perché io non arrivo a fare 10.000 km l'anno. E' il venditore che mi ha messo il dubbio.
Il perché e il percome si è detto ; e c'è da aggiungere anche che uno degli ultimi argomenti pro-diesel, la coppia, è superato, dato che anche i benzina attuali, sovralimentati, sono pensati per la forte coppia a regime medio-basso.

Il benzina 136 cv di quest'auto, infatti, ha 220 Nm : cioè la coppia max di un aspirato intorno a 2.2 litri, mentre per avere a così basso regime una coppia simile serve un aspirato intorno ai 3.0 litri.

E quando qualcuno, dalla moglie agli amici, invariabilmente farà la solita osservazione da "furbo" ( :rolleyes: ) della serie "Perché non l'hai presa diesel, che consuma meno?" tu gli dirai "Perché i diesel hanno altri problemi, alla distanza, di cui voi nulla sapete".
 
Mastertanto ha scritto:
E quando qualcuno, dalla moglie agli amici, invariabilmente farà la solita osservazione da "furbo" ( :rolleyes: ) della serie "Perché non l'hai presa diesel, che consuma meno?" tu gli dirai "Perché i diesel hanno altri problemi, alla distanza, di cui voi nulla sapete".

E qui scattano inesorabilmente i classici 92' di applausi.
(Solo perché capita praticamente sempre a me)
 
Back
Alto