Ed infatti non si deve gridare al miracolo : è bene che, su una Bmw anche se un po' "anomala" come questa, non succeda mai.scaggiantedaniele ha scritto:Sinceramente sono andato a vederla....
poi rispetto alle dimensioni esterne, all'interno non si può gridare al miracolo.
..... Che mi consigliate?
storasdiedas ha scritto:Ciao a tutti,
Sono andato a farmi fare un preventivo per l'Active Tourer chiedendo la motorizzazione base benzina, dato che guido pochissimo e faccio meno di 10.000 km l'anno.
Il venditore, tuttavia, mi ha sconsigliato vivamente il benzina dicenco che il diesel è più conveniente.
Io ho risposto dicendo che tagliando, assicurazione ecc... costano di più e che con così pochi km non pensavo valesse la pena, ma lui ha insistito che sia come guida sia come consumi la pena la vale eccome e di benzina se ne vendono pochissimi modelli.
Secondo voi mi stava perculando o consigliando bene?
Grazie
storasdiedas ha scritto:Ciao a tutti,
Sono andato a farmi fare un preventivo per l'Active Tourer chiedendo la motorizzazione base benzina, dato che guido pochissimo e faccio meno di 10.000 km l'anno.
Il venditore, tuttavia, mi ha sconsigliato vivamente il benzina dicenco che il diesel è più conveniente.
Io ho risposto dicendo che tagliando, assicurazione ecc... costano di più e che con così pochi km non pensavo valesse la pena, ma lui ha insistito che sia come guida sia come consumi la pena la vale eccome e di benzina se ne vendono pochissimi modelli.
Secondo voi mi stava perculando o consigliando bene?
Con le tue percorrenze annue credo che la necessità del diesel sia un capriccio, inoltre, non lo hai specificato, ma se percorri tragitti brevi con il tempo è probabile tu possa avere anche problemi con il FAP... Insomma, le tue esigenze devono essere primarie, a prescindere da quello che il venditore può (giustamente) proporti.
C'è un indizio rivelatore - ma si tratta di "rivelazioni" ampiamente note, comunque, sia chiaro - in quello che il venditore ti ha detto : "A benzina se ne vendono poche".storasdiedas ha scritto:Ciao a tutti,
Sono andato a farmi fare un preventivo per l'Active Tourer chiedendo la motorizzazione base benzina, dato che guido pochissimo e faccio meno di 10.000 km l'anno.
Il venditore, tuttavia, mi ha sconsigliato vivamente il benzina dicenco che il diesel è più conveniente.
Io ho risposto dicendo che tagliando, assicurazione ecc... costano di più e che con così pochi km non pensavo valesse la pena, ma lui ha insistito che sia come guida sia come consumi la pena la vale eccome e di benzina se ne vendono pochissimi modelli.
Secondo voi mi stava perculando o consigliando bene?
Grazie
...ciao! A parità di prezzo forse si.... in caso contrario (e credo che questo lo sia perché il diesel lo fanno pagare di più) non credo...anche perché, ammesso e non concesso i consumi da te indicati, con la sola differenza di 5 Km al litro quanta benzina dovresti mettere per arrivare ad ammortizzare la differenza di prezzo iniziale tra le due motorizzazioni? Poi, come giustamente dice Lucio, se hai intenzione di rivendere l'auto dopo due/ tre o anche 4 anni...allora sarebbe un bagno di sangue perché ti sentiresti dire che è un benzina....che ormai nessuno li compra più...che avrebbero difficoltà nel rivenderla etc etc..... A questo punto solo tu puoi veramente fare le tue valutazioni e decidere con la tua testa, ciò che è meglio per testorasdiedas ha scritto:Guarda posso dire che nel misto il benzina fa circa 20km/l e il diesel 25. Calcolando questa maggior efficienza, il fatto che il diesel costa meno e che la coppia rende meglio non è sufficiente a giustificare l'acquisto del diesel anche a parità di prezzo?
Non capisco perché pensare proprio al consumo nel misto, il meno importante essendo il più basso : e quello in città, non conta ? di solito, proprio chi fa basse percorrenze fa, in proporzione, più strada in città.storasdiedas ha scritto:Guarda posso dire che nel misto il benzina fa circa 20km/l e il diesel 25. Calcolando questa maggior efficienza, il fatto che il diesel costa meno e che la coppia rende meglio non è sufficiente a giustificare l'acquisto del diesel anche a parità di prezzo?
Mastertanto ha scritto:a me pare che tu sia già orientato verso il diesel (che offre l'irresistibile "sirena" psicologica del pieno più duraturo e quindi meno frequente) quindi prenditela ed auguri, poi, con il filtro anti particolato..... :twisted:
storasdiedas ha scritto:Mastertanto ha scritto:a me pare che tu sia già orientato verso il diesel (che offre l'irresistibile "sirena" psicologica del pieno più duraturo e quindi meno frequente) quindi prenditela ed auguri, poi, con il filtro anti particolato..... :twisted:
In realtà io ero orientato sul benzina, appunto perché io non arrivo a fare 10.000 km l'anno. E' il venditore che mi ha messo il dubbio.
Il perché e il percome si è detto ; e c'è da aggiungere anche che uno degli ultimi argomenti pro-diesel, la coppia, è superato, dato che anche i benzina attuali, sovralimentati, sono pensati per la forte coppia a regime medio-basso.storasdiedas ha scritto:In realtà io ero orientato sul benzina, appunto perché io non arrivo a fare 10.000 km l'anno. E' il venditore che mi ha messo il dubbio.Mastertanto ha scritto:a me pare che tu sia già orientato verso il diesel (che offre l'irresistibile "sirena" psicologica del pieno più duraturo e quindi meno frequente) quindi prenditela ed auguri, poi, con il filtro anti particolato..... :twisted:
Mastertanto ha scritto:E quando qualcuno, dalla moglie agli amici, invariabilmente farà la solita osservazione da "furbo" () della serie "Perché non l'hai presa diesel, che consuma meno?" tu gli dirai "Perché i diesel hanno altri problemi, alla distanza, di cui voi nulla sapete".
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa