biasci ha scritto:
marc.pass ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho un amico che percorrendo 3,

5, max 15 km alla volta si è fissato col diesel... Sono venuto a conoscenza che alcuni modelli della Renault sono dotati di un iniettore specifico nel d.p.f., il quale appunto non da luogo ai soliti problemi. Sapreste gentilmente indicarmi quali modelli ne sono equipaggiati? Un ringraziamento anticipato per la risposta!! :wink
Tutti i 1.5 dci nuovi e tutti i 2.0 dci
Solo il 1.6 da 130cv non ce l'ha.
Attenzione, il 5° iniettore facilita molto la rigenerazione e ne riduce i tempi ma non fa miracoli.
Se i 15km che fa sono fatti di strade urbane (quindi ferma e riparti continuamente) o tratti da 2/3km, la rigenerazione avrà grossi problemi.
No, attenzione a non far confusione.
I 1.5 dci nuovi non hanno il V° iniettore, l'hanno adottato sino alla ripassata di 6 mesi addietro ed ora montano lo stesso sistema del 1.6dci, che a ben vedere è lo stesso adottato da Fiat con in più l'EGR a bassa pressione pescata a valle del filtro in modo da non imbrattare la valvola. I 2.0 non so cosa usino, ad ogni modo il 5° iniettore è destinato a sparire visto il costo industriale.
In ogni caso i suoi benefici investono unicamente la "salute" dell'olio motore, che non viene minimamente contaminato dalle post-iniezioni, ma nulla vien migliorato per quanto riguarda la velocità e la durata delle rigenerazioni che vengono influenzate solo dalla temperatura del DPF; se questo è caldo, le ceneri bruciano, sennò ciccia... e non a caso i DPF son stati avvicinati il più possibile alle camere di scoppio, tanto che in determinati percorsi non servono post-iniezioni ma la cenere brucia da sola...