Vorrei fare una domanda:
Ci sono contro indicazioni particolari (a parte quelle legate all'elevato consumo del battistrada) soprattutto per quanto riguarda la sicurezza di marcia, legate all'uso di pneumatici invernali durante la stagione estiva?
Mi spiego meglio: ieri sera in autostrada mi si è letteralmente distrutto il pneumatico anteriore sinistro della mia S60, fortunatamente siamo riusciti agevolmente a raggiungere una piazzola e a montare il ruotino in tutta sicurezza.
Si tratta di Michelin Pilot Sport PS2 che ormai hanno superato i 35.000 KM e per i quali prevedevo la sostituzione dopo l'estate, quando avrei montato le gomme invernali.
La gomma è da buttare, mi trovo di fronte a 4 alternative, che di fatto si riducono a 2.
1) Compro un solo pneumatico e lo monto al posto di quello rotto
2) ne compro 2 e altri 2 dopo l'inverno
3) Compro subito 4 gomme nuove (Michelin Piloto Sport PS3 e basta)
4) Monto le gomme invernali che già ho (Michelin Pilot Alpin con 20.000 KM), affronto l'estate, ammazzo l'inverno e ad aprile compro le gomme esgtive nuove (seguite ad ottobre da un nuovo treno di invernali).
Le soluzioni 1 e 2 (soprattutto la 1) le scarterei subito, un pò perché non mi piacciono le mezze misure, un pò per ragioni di sicurezza (ritengo fondamentale per la sicurezza viaggiare con tutti gli pneumatici a posto), la 3 mi alletta, ma preferirei risparmiarmi di aprire ilportafoglio in questo momento, visto che tra un mese tornerò in terra caraibica per le agognate vacanze.
L'alternativa che mi viene in mente è la 4, ma, appunto, vorrei sapere quali controindicazioni a livello di sicurezza di marcia ci sono (se ci sono) relativamente al girare col solleone agostano con montate le gomme invernali.
Non dovrei fare tantissima strada, diciamo una media di 1.000/1.500 Km al mese nei mesi di Luglio/Agosto/Settembre (ad agosto l'auto sarà ferma per 15 giorni a Fiumicino, e ad ottobre le temperature dovrebbero essere quasi invernali), per lo più urbano/extraurbano, con qualche puntata autostradale di 300 Km a velocità codice.
Fatemi sapere e grazie in anticipo.
Ci sono contro indicazioni particolari (a parte quelle legate all'elevato consumo del battistrada) soprattutto per quanto riguarda la sicurezza di marcia, legate all'uso di pneumatici invernali durante la stagione estiva?
Mi spiego meglio: ieri sera in autostrada mi si è letteralmente distrutto il pneumatico anteriore sinistro della mia S60, fortunatamente siamo riusciti agevolmente a raggiungere una piazzola e a montare il ruotino in tutta sicurezza.
Si tratta di Michelin Pilot Sport PS2 che ormai hanno superato i 35.000 KM e per i quali prevedevo la sostituzione dopo l'estate, quando avrei montato le gomme invernali.
La gomma è da buttare, mi trovo di fronte a 4 alternative, che di fatto si riducono a 2.
1) Compro un solo pneumatico e lo monto al posto di quello rotto
2) ne compro 2 e altri 2 dopo l'inverno
3) Compro subito 4 gomme nuove (Michelin Piloto Sport PS3 e basta)
4) Monto le gomme invernali che già ho (Michelin Pilot Alpin con 20.000 KM), affronto l'estate, ammazzo l'inverno e ad aprile compro le gomme esgtive nuove (seguite ad ottobre da un nuovo treno di invernali).
Le soluzioni 1 e 2 (soprattutto la 1) le scarterei subito, un pò perché non mi piacciono le mezze misure, un pò per ragioni di sicurezza (ritengo fondamentale per la sicurezza viaggiare con tutti gli pneumatici a posto), la 3 mi alletta, ma preferirei risparmiarmi di aprire ilportafoglio in questo momento, visto che tra un mese tornerò in terra caraibica per le agognate vacanze.
L'alternativa che mi viene in mente è la 4, ma, appunto, vorrei sapere quali controindicazioni a livello di sicurezza di marcia ci sono (se ci sono) relativamente al girare col solleone agostano con montate le gomme invernali.
Non dovrei fare tantissima strada, diciamo una media di 1.000/1.500 Km al mese nei mesi di Luglio/Agosto/Settembre (ad agosto l'auto sarà ferma per 15 giorni a Fiumicino, e ad ottobre le temperature dovrebbero essere quasi invernali), per lo più urbano/extraurbano, con qualche puntata autostradale di 300 Km a velocità codice.
Fatemi sapere e grazie in anticipo.