<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info panda 4x4 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

info panda 4x4

Si è proprio quello li, il giunto meccanico della Prometeomeccanica ad inserimento manuale come sulla vecchia panda 4x4.
Vantaggi dobrebbero essere consumi + contenuti e prestazioni leggermente migliori perché non si ha + il trascinamento del posteriore come sul viscoso. Ti sarai accorto che l'auto sembra sempre un po' frenata, perché comunque anche in condizioni di asciutto trasmette sempre un 2% di trazione al posteriore.

Con questo giunto cambia radicalmente il modo di guidare sulla neve. Se con il viscoso devi salire di giri per attivare il giunto viscoso, con il meccanico non serve fare questo perché la trasmissione è collegata direttamente con l'anteriore. Quest'ultima soluzione, a mio parere, é quella che + preferisco.
Penso di fare la modifica a marzo o aprile. TI farò sapere come funzionerà!
 
Sicuramente con un 50-50 senza ne se e ne ma diventa inarrestabile, e soprattutto in discesa sulla neve non ci saranno rivali.

Ho appena inaugurato l'inverno nevoso con una nuova subaru legacy e l'unica mia titubanza era in discesa, per via del peso e bella gommatura generosa, e con grande piacere si è comportata alla grande. Il freno motore agendo sulle 4 ruote fa miracoli.
Chiramente sono sitemi AWD e auto molto diverse, ma i vantaggi delle 4 ruote sempre in presa in linea di massi non sono molto diversi (la fisica è fisica).
 
Back
Alto