<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Lancia Delta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Info Lancia Delta

Salve ragazzi non sapervo dove scrivere:Comunque ,devo fare il secondo tagliando alla mia delta 1.6 MJ.Il primo tagliando lho fatto dopo 16 mesi e soli 15000 km.Adesso sono passati 13 mesi e soli 30000 km ma voglio farcelo.La prima volta mi hanno cambiato olio motore e filtro,adesso voglio rivolgermi al mio meccanico di fiducia..Cosa tocca cambia a parte l olio?Grazie
 
olio motore (controlla che mettano quello giusto, solitamente i meccanici prendono la cosa sottogamba...), filtro olio, filtro gasolio, filtro aria, filtro abitacolo. Forse il filtro gasolio è richiesto come sostituzione a 60/70000km, meglio non rischiare e cambiarlo tutte le volte.
 
Ciao!

Porto il mio veloce contributo: ho una Delta Ecochic bianca ritirata a Maggio.
Sono quasi a 3900km, tutti a GPL, consumo medio 11,09 km/l di GPL.

Sono molto soddisfatto dell'acquisto!

Questi i pregi più significativi:
- abitabilità
- motore (niente di esasperato, ma per le mie esigenze va benissimo, mi ci sono trovato bene anche in montagna. Regala molte più soddisfazioni del 1.6 105CV della Golf bifuel, che ho avuto modo di provare a lungo)
- consumi

I contro invece sono:
- volume degli indicatori di direzione (basta un finestrino mezzo aperto o l'autoradio acceso e non si sentono proprio, quindi si rischia di girare con la freccia accesa...)
- mancanza dell'indicatore consumo istantaneo (sia gas che bz)
- alcune plastiche un po' sotto tono (per dire, i pulsanti in plastica lucida dell'autoradio non mi piacciono assolutamente)

Finora nessuno spegnimento, nessuna perdita di gas.

Spero sia utile... in caso se avete domande chiedete pure.
 
franco@libero.it ha scritto:
Salve ragazzi non sapervo dove scrivere:Comunque ,devo fare il secondo tagliando alla mia delta 1.6 MJ.Il primo tagliando lho fatto dopo 16 mesi e soli 15000 km.Adesso sono passati 13 mesi e soli 30000 km ma voglio farcelo.La prima volta mi hanno cambiato olio motore e filtro,adesso voglio rivolgermi al mio meccanico di fiducia..Cosa tocca cambia a parte l olio?Grazie

Se non ci sono problemi con le rigenerazioni, i tagliandi vanno fatti ogni 35.000 km o 24 mesi, farli prima significa buttare i soldi!
La mia 1,6 mj ha 51.000 km ed a ora dopo il tagliando dei 35.000 manco un rabbocco d'olio.
 
Nightie ha scritto:
Ciao!

Porto il mio veloce contributo: ho una Delta Ecochic bianca ritirata a Maggio.
Sono quasi a 3900km, tutti a GPL, consumo medio 11,09 km/l di GPL.

Sono molto soddisfatto dell'acquisto!

Questi i pregi più significativi:
- abitabilità
- motore (niente di esasperato, ma per le mie esigenze va benissimo, mi ci sono trovato bene anche in montagna. Regala molte più soddisfazioni del 1.6 105CV della Golf bifuel, che ho avuto modo di provare a lungo)
- consumi

I contro invece sono:
- volume degli indicatori di direzione (basta un finestrino mezzo aperto o l'autoradio acceso e non si sentono proprio, quindi si rischia di girare con la freccia accesa...)
- mancanza dell'indicatore consumo istantaneo (sia gas che bz)
- alcune plastiche un po' sotto tono (per dire, i pulsanti in plastica lucida dell'autoradio non mi piacciono assolutamente)

Finora nessuno spegnimento, nessuna perdita di gas.

Spero sia utile... in caso se avete domande chiedete pure.

ciao
gli 11 km/l li ottieni in in percorsi cittadini? o fai tante strade extraurbane?
e con uno stile di guida tranquillo o brioso?

Sono molto interessato alle auto GPL dato che fanno risparmiare parecchio e visto che con l'ultimo decreto del governo Monti sono stati decisi nuovi ecoincentivi per il 2013 per auto cosidette ecologiche, sto mettendo in preventivo di sostituire la mia vecchia focus 1.6 GPL con la Delta.
La focus aspirata nel percorso misto in cui la utilizzo fa quasi 13 km/l, ma anche 11 km/l con un motore più spinto non sono male.
Grazie x le info
 
Focus e Delta sono 2 stili di guida completamente diversi.

Scegli la Delta se ti piace un confort di bordo e stile:
il GPL turbo "tira" certamente la macchina, però è una macchina tarata per essere
guidata "con stile".

Provala, fai un test drive.
Se ti piace quello stile, torni in concessionaria e firmi :)
 
shendron ha scritto:
gli 11 km/l li ottieni in in percorsi cittadini? o fai tante strade extraurbane?
e con uno stile di guida tranquillo o brioso?

Diciamo un 60% urbano, 30% extraurbano, 10% autostrada.
Stile di guida 80% molto tranquillo (bado parecchio ai consumi), ma sinceramente devo ancora capire se cambia qualcosa tra quando cerco di guidare tranquillo e quando invece sto più sciolto.

C'è inoltre da dire che l'auto ha 4000 km e quindi i consumi potrebbero ulteriormente migliorare.

Bye
 
Ragazzi volevo sottolineare una cosa:Questo 1.6 Mj non consuma un filo d olio.C è un mio amico che ha fatto quasi 200.000 km e mai un rabocco..Ma è normale? :shock:
 
franco@libero.it ha scritto:
Ragazzi volevo sottolineare una cosa:Questo 1.6 Mj non consuma un filo d olio.C è un mio amico che ha fatto quasi 200.000 km e mai un rabocco..Ma è normale? :shock:

Bella domanda, essendo Fiat, quindi baracche, non è un buon segno :D
.... se chiedi al mio titolare che ha una Audi a4 delle prime 2.0 TDI deve rabboccare ogni 5.000 Km, ma siccome c'è scritto sul libretto ed è tedesca, è tutto normale e soprattutto ci sarà un motivo...dice Lui.
 
franco@libero.it ha scritto:
Ragazzi volevo sottolineare una cosa:Questo 1.6 Mj non consuma un filo d olio.C è un mio amico che ha fatto quasi 200.000 km e mai un rabocco..Ma è normale? :shock:

Non c'è niente di strano: se fai la manutenzione programmata dovrebbe sempre capitare così...
Io, con la mia 147 jtd, ho fatto 194000 e non ho mai rabboccato alcunchè! Tagliandi ogni 20000 km (come prescritto), dove sostituisco interamente l'olio, ma poi nessun rabbocco. Anzi, il cdb segna sempre massimo livello (e, anche controllando manualmente, la situazione è quella).
 
Penso seriamente anche io ad una ecochic gold un po' accessoriata e con gli incentivi dovrei cavarmela con decisamente meno di 20k?, nuova, mi convince poco però la capienza del bagagliaio e la scarsa ampliabilità non paragonabile ad una SW, mentre la musa ecochic gold appena ritirata per mia moglie è soddisfacentissima per un'auto così piccola
 
ciao a tutti, grazie x le info sul 1,4 tb gpl, (sembra che ce ne siano pochi, visti i commenti); io ritiro la delta gpl la prossima settimana ,( per fortuna restituisco la mia croma...); x quanto riguarda il motore, un mio amico che usa le macchine come se gli avessero fatto qualche torto in un'altra vita , ha fatto 80k km in 2 anni senza un problema; 300 km con un pieno ,tirandogli il collo ; andando tranquillo si sta tra i 400 e i 500 km! Io l'ho provata e ne sono rimasto soddisfatto, adesso speriamo in bene....
 
Ciao sono interessato anche io all'acquisto della delta GPL
volevo chiederti quale modello hai preso (steel, silver gold), mi sembra strano che non ha l'indicazione del consumo istantaneo .
Dove è l'indicazione del serbatoio del GPL
grazie mille:)

Nightie ha scritto:
Ciao!

Porto il mio veloce contributo: ho una Delta Ecochic bianca ritirata a Maggio.
Sono quasi a 3900km, tutti a GPL, consumo medio 11,09 km/l di GPL.

Sono molto soddisfatto dell'acquisto!

Questi i pregi più significativi:
- abitabilità
- motore (niente di esasperato, ma per le mie esigenze va benissimo, mi ci sono trovato bene anche in montagna. Regala molte più soddisfazioni del 1.6 105CV della Golf bifuel, che ho avuto modo di provare a lungo)
- consumi

I contro invece sono:
- volume degli indicatori di direzione (basta un finestrino mezzo aperto o l'autoradio acceso e non si sentono proprio, quindi si rischia di girare con la freccia accesa...)
- mancanza dell'indicatore consumo istantaneo (sia gas che bz)
- alcune plastiche un po' sotto tono (per dire, i pulsanti in plastica lucida dell'autoradio non mi piacciono assolutamente)

Finora nessuno spegnimento, nessuna perdita di gas.

Spero sia utile... in caso se avete domande chiedete pure.
 
Back
Alto