<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info durata airbag | Il Forum di Quattroruote

info durata airbag

Buongiorno a tutti, possiedo una golf IV TDI del 2001.
Mi è capitato di leggere un articolo che metteva in guardia sulla durata degli airbag.. Sapreste dirmi come stanno realmente le cose?
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro vorranno rispondermi!!!
;)
 
marc.pass ha scritto:
Buongiorno a tutti, possiedo una golf IV TDI del 2001.
Mi è capitato di leggere un articolo che metteva in guardia sulla durata degli airbag.. Sapreste dirmi come stanno realmente le cose?
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro vorranno rispondermi!!!
;)
Dopo 10 anni andrebbero sostituiti, le cariche pirotecniche non sono più garantite come efficaci.
 
allora, la mia volvo è stata assemblata nel 2003, probabilmente le cariche e relativi cuscini, nonchè impianto di "gestione e verifica" probabilmente sono prodotti a fine 2002...

sul battente della portiera post sx ci sono gli stickers che prescrivono la verifica (separati ma coincidenti) dei vari impianti per ottobre 2014, per cui ritengo sia corretto un tempo di dodici anni dalla produzione del pezzo più "vecchio", per cui i 10 anni dall'immatricoalzione possono essere considerati prudenzialmente corretti, cosa confermata dal mio amico meccanico lancia e punto pro.

non credo sia necessaria la sostituzione tout court, se non dopo attenta e scrupososa verifica, che peraltro non effettua nessuno, perchè onerosa per un'auto di oltre 10 anni.

Però sarebbe utile sapere come si pronunciano in merito le assistenze ufficiali delle case costruttrici

anzi una bella inchiesta della nostra testata di riferimento sarebbe d'uopo, specie ora che la crisi porterà molte più auto a sopravvivere oltre la fitidica soglia del decenio di vita
 
Argomento interessante, ancora poco trattato ma in effetti attualissimo.
Tra l'altro valido anche per altri componenti tipo il catalizzatore, che di sicuro perde efficacia con l'utilizzo.
 
Gli airbag delle mie due auto son "scaduti", ma non ci penso minimamente di sostituirli. Costerebbe più del valore delle auto...
 
alexmed ha scritto:
Gli airbag delle mie due auto son "scaduti", ma non ci penso minimamente di sostituirli. Costerebbe più del valore delle auto...
in effetti è colpa del valore commerciale delle auto dopo i dieci anni, credo basterebbe una verifica alle centraline e alle cariche (integrità)

però credo che se l'airbag è un salvavita non sia possibile quantificare economicamente la convenienza, ma allora sulle cariche andrebbe valutata anche l'efficacia dei pretensionatori
 
pi_greco ha scritto:
alexmed ha scritto:
Gli airbag delle mie due auto son "scaduti", ma non ci penso minimamente di sostituirli. Costerebbe più del valore delle auto...
in effetti è colpa del valore commerciale delle auto dopo i dieci anni, credo basterebbe una verifica alle centraline e alle cariche (integrità)

però credo che se l'airbag è un salvavita non sia possibile quantificare economicamente la convenienza, ma allora sulle cariche andrebbe valutata anche l'efficacia dei pretensionatori

Comunque molto tempo fa avevo già letto su 4Ruote un articolo sulle auto anziane negli USA coinvolte in incidenti e mi pare che gli airbag non avessero problemi anche se più vecchi di 10 anni. Se qualcuno dalla redazione si ricorda quel vecchio articolo potrà riportare le informazioni dettagliate.
 
alexmed ha scritto:
pi_greco ha scritto:
alexmed ha scritto:
Gli airbag delle mie due auto son "scaduti", ma non ci penso minimamente di sostituirli. Costerebbe più del valore delle auto...
in effetti è colpa del valore commerciale delle auto dopo i dieci anni, credo basterebbe una verifica alle centraline e alle cariche (integrità)

però credo che se l'airbag è un salvavita non sia possibile quantificare economicamente la convenienza, ma allora sulle cariche andrebbe valutata anche l'efficacia dei pretensionatori

Comunque molto tempo fa avevo già letto su 4Ruote un articolo sulle auto anziane negli USA coinvolte in incidenti e mi pare che gli airbag non avessero problemi anche se più vecchi di 10 anni. Se qualcuno dalla redazione si ricorda quel vecchio articolo potrà riportare le informazioni dettagliate.
certo, il termine di 10 anni e puramente cautelativo, mica sono a scadenza come gli yogurt, è che dopo un decennio è più probabile, in modo funzionale all'età e all'uso, il loro non funzionamento o malfunzionamento

ricordiamoci che è più pericoloso un airbag che esplode senza motivo che non uno che non esplode se il motivo c'è
 
pi_greco ha scritto:
In effetti è colpa del valore commerciale delle auto dopo i dieci anni, credo basterebbe una verifica alle centraline e alle cariche (integrità)

però credo che se l'airbag è un salvavita non sia possibile quantificare economicamente la convenienza, ma allora sulle cariche andrebbe valutata anche l'efficacia dei pretensionatori
Le centraline controllano costantemente sé stesse ed i cablaggi, manca solo l'integrità fisica delle cariche...
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
In effetti è colpa del valore commerciale delle auto dopo i dieci anni, credo basterebbe una verifica alle centraline e alle cariche (integrità)

però credo che se l'airbag è un salvavita non sia possibile quantificare economicamente la convenienza, ma allora sulle cariche andrebbe valutata anche l'efficacia dei pretensionatori
Le centraline controllano costantemente sé stesse ed i cablaggi, manca solo l'integrità fisica delle cariche...
ok, e come si controlla l'integrità di cariche e cuscino? so solo che sulla mia auto c'è scritto di controllarli ad ottobre 2014, e cosa ci fanno?
 
Back
Alto