Dopo 10 anni andrebbero sostituiti, le cariche pirotecniche non sono più garantite come efficaci.marc.pass ha scritto:Buongiorno a tutti, possiedo una golf IV TDI del 2001.
Mi è capitato di leggere un articolo che metteva in guardia sulla durata degli airbag.. Sapreste dirmi come stanno realmente le cose?
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro vorranno rispondermi!!!
![]()
in effetti è colpa del valore commerciale delle auto dopo i dieci anni, credo basterebbe una verifica alle centraline e alle cariche (integrità)alexmed ha scritto:Gli airbag delle mie due auto son "scaduti", ma non ci penso minimamente di sostituirli. Costerebbe più del valore delle auto...
pi_greco ha scritto:in effetti è colpa del valore commerciale delle auto dopo i dieci anni, credo basterebbe una verifica alle centraline e alle cariche (integrità)alexmed ha scritto:Gli airbag delle mie due auto son "scaduti", ma non ci penso minimamente di sostituirli. Costerebbe più del valore delle auto...
però credo che se l'airbag è un salvavita non sia possibile quantificare economicamente la convenienza, ma allora sulle cariche andrebbe valutata anche l'efficacia dei pretensionatori
certo, il termine di 10 anni e puramente cautelativo, mica sono a scadenza come gli yogurt, è che dopo un decennio è più probabile, in modo funzionale all'età e all'uso, il loro non funzionamento o malfunzionamentoalexmed ha scritto:pi_greco ha scritto:in effetti è colpa del valore commerciale delle auto dopo i dieci anni, credo basterebbe una verifica alle centraline e alle cariche (integrità)alexmed ha scritto:Gli airbag delle mie due auto son "scaduti", ma non ci penso minimamente di sostituirli. Costerebbe più del valore delle auto...
però credo che se l'airbag è un salvavita non sia possibile quantificare economicamente la convenienza, ma allora sulle cariche andrebbe valutata anche l'efficacia dei pretensionatori
Comunque molto tempo fa avevo già letto su 4Ruote un articolo sulle auto anziane negli USA coinvolte in incidenti e mi pare che gli airbag non avessero problemi anche se più vecchi di 10 anni. Se qualcuno dalla redazione si ricorda quel vecchio articolo potrà riportare le informazioni dettagliate.
Le centraline controllano costantemente sé stesse ed i cablaggi, manca solo l'integrità fisica delle cariche...pi_greco ha scritto:In effetti è colpa del valore commerciale delle auto dopo i dieci anni, credo basterebbe una verifica alle centraline e alle cariche (integrità)
però credo che se l'airbag è un salvavita non sia possibile quantificare economicamente la convenienza, ma allora sulle cariche andrebbe valutata anche l'efficacia dei pretensionatori
ok, e come si controlla l'integrità di cariche e cuscino? so solo che sulla mia auto c'è scritto di controllarli ad ottobre 2014, e cosa ci fanno?modus72 ha scritto:Le centraline controllano costantemente sé stesse ed i cablaggi, manca solo l'integrità fisica delle cariche...pi_greco ha scritto:In effetti è colpa del valore commerciale delle auto dopo i dieci anni, credo basterebbe una verifica alle centraline e alle cariche (integrità)
però credo che se l'airbag è un salvavita non sia possibile quantificare economicamente la convenienza, ma allora sulle cariche andrebbe valutata anche l'efficacia dei pretensionatori
keyone - 8 ore fa
ivanpg - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa