evolution83 ha scritto:
Buonasera a tutti , con l'occasione auguri di buona Pasqua a Voi e le Vostre famiglie, colgo l'oocasione per richiedere un consiglio su un acquisto di un auto, in quanto siete molto esperti sui 2.0tdi, in particolare il 170cv. Stavo prendendo in considerazione l'acquisto di un usato aziendale, di una Seat Leon Fr 2.0tdi 170cv dpf di metà 2008 (direte: e chi se ne frega, vai in seat....); vi chiedo se anche "l'annata 2008" presenta problemi riguardanti l'intasamento del DPF, dei rabbochi d'olio, della rottura delle testate, iniettori e turbine??? SOno cose che mi turbano parecchio, io infatti sarei perfino propenso a continuare la "love story" con il vecchio e vetusto 1.9tdi euro 3, magari da 150cv... che almeno conserva un livello di affidabilità superiore oltre ai consumi, con prestazioni più o meno analoghe.
Purtroppo sono costretto a separarmi da un vecchio 1.9tdi 130cv, ...sapete già tutto in merito...affidabilità/consumi/prestazioni quasi al top ed il solo pensiero di queste rotture ecc. mi fa dire...ma chi me lo fa fare. Inoltre non trovo nessun 170cv Vw che faccia almeno in 17.5 a litro...extraurbano/autostrada.
Saluti
Partiamo dall'inizio... i problemi di fessurazione della testata sul 2.0 TDI a detta della casa sono stati eliminati con opportune modifiche a partire da settembre 2005 (questo è stato un problema che ha afflitto in particolar modo le Golf V, le prime con l'Audi A3 ad adottare questo propulsore già nel 2003), ora dirti con assoluta certezza che quanto comunicato da VW corrisponda al vero non è possibile...
Per quanto riguarda il consumo d'olio invece la questione è controversa, nel senso che in molti sono costretti a fare rabbocchi di 1/2 kg d'olio o poco più, in media ogni 10.000 km... così come capita ma sono casi meno frequenti di non doverne fare tra un tagliando e l'altro.
Gli iniettori-pompa piezoelettrici invece sembrano un problema tutt'ora presente anche se non endemico, e per questo c'è la possibilità di avere qualche problema specialmente dopo percorrenze di oltre 100.000 km.
Per i consumi che dirti... nessun propulsore con quella cavalleria è in grado di permettere percorrenze medie così elevate, specialmente se guidi "normalmente" senza badare troppo ai consumi, su percorsi misti città/extraurbano/autostrada questi si attestano più verosimilmente attorno ai 14/14,5 km/litro (di buono c'è che sono praticamente identici a quelli che ti permette la versione da 140 cv... e questo è già un risultato non disdicevole), certo se adotti una guida particolarmente accorta e risparmiosa percorrenze maggiori con la stessa quantità di gasolio non sono una chimera.
Personalmente (anche io prima avevo una Bellissima

con il 1.9 TDI 130 cv) ho riscontrato rispetto a quella un peggioramento dei consumi che in media si sono attenstati su un 1/1,5 km/l in meno, però questa Bellissima

oltre ad avere 40 cv in più ha anche il DSG, e tutto sommato credimi non mi lamento neanche un pò!! 8)
Il consiglio comunque è... se ne hai la possibilità di estendere la garanzia (questo a prescindere dall'auto che andrai a scegliere), proprio per evitare spiacevoli e costose sorpresine... con una spesa tutto sommato ragionevole ti metti al riparo dalle rogne più grosse.... e puoi dormire come un pisello nel suo baccello!
Buona Pasquizzzzzzzima!!
