<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info BMW serie 1 120d usata 2008/09 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Info BMW serie 1 120d usata 2008/09

Mastertanto ha scritto:
Le tue considerazioni sull'essere o meno in sintonia con questa vettura sono invece d'altro genere, e mi paiono un po' strane da parte di uno che "ama il marchio" : 1.78 non sono 2 metri, e certo persone di statura nella norma non dovrebbero aver problemi nelle Bmw, o caso mai in una Z4, non certo in una 320... anni fa, forse proprio nel 2008, ebbi in mano per alcuni giorni una 320d (versione da 177 cv) come sostitutiva, e mi parve eccellente : comodissima, dinamica (fino a 4000 giri andava quanto la M3 che avevo allora) e insomma ottima da ogni punto di vista, a parte eventuali considerazioni sull'affidabilità del comando distribuzione su cui ovviamente non entro.
Qui ti condivido appieno, io sono alto 177 e, nonostante (ahimé) l'attuale sovrappeso (93 kg :oops: :x :evil: ) sulle 1er ci sto benissimo (ma anche sulle Mini, e pure da passeggero). L'ergonomia è uno dei punti di forza del marchio bavarese. Poi, sulla questione carico ... la 1er è una vettura comoda per due persone con occasionali passeggeri aggiuntivi.
 
Mastertanto ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
overfly ha scritto:
(...) Inoltre a cosa ti riferisci quando dici di essere titubante per i 5.000km all'anno? Può essere indice di qualcosa
Sembrerebbe un po' strano che un concessionario Bmw - se di questo si tratta - abbassi il chilometraggio, ma certo che comprarsi un diesel da parte di chi fa 6.000 km l'anno (percorrenza da anziano pensionato) suona ancora più strano.
Lucio
....quella di mio suocero, Diesel, è più vecchia (2006) ed ha meno di 5000 km l'anno :shock: :shock:
...detto questo, pur amando il brand, é un vettura che non vorrei nemmeno regalata....scomoda, rigida, claustrofobica, sono alto 178cm e tocco da tutte le parti, niente da fare, io e quell'auto non siamo mai entrati in sintonia....
Beh, tutto è lecito, anche prendersi un diesel per poi usarlo pochissimo, in modo da rendere marginale, e quindi vanificare, il risparmio di carburante che è loro caratteristica... ma si sa come vanno le cose, c'è chi gongola per il basso consumo ma non ha mai fatto un conto globale delle spese.
Oppure magari a tuo suocero piace di più la guida del diesel e lo vuole a prescindere... :rolleyes:

Se questa è la situazione anche della vettura di cui si parla, buon per il nostro amico : ma i consigli che gli abbiamo dato restano validi comunque.

Le tue considerazioni sull'essere o meno in sintonia con questa vettura sono invece d'altro genere, e mi paiono un po' strane da parte di uno che "ama il marchio" : 1.78 non sono 2 metri, e certo persone di statura nella norma non dovrebbero aver problemi nelle Bmw, o caso mai in una Z4, non certo in una 320... anni fa, forse proprio nel 2008, ebbi in mano per alcuni giorni una 320d (versione da 177 cv) come sostitutiva, e mi parve eccellente : comodissima, dinamica (fino a 4000 giri andava quanto la M3 che avevo allora) e insomma ottima da ogni punto di vista, a parte eventuali considerazioni sull'affidabilità del comando distribuzione su cui ovviamente non entro.

Poi se uno vuole spazio da monovolume e sospensioni morbide può anche restar deluso, ma si dà il caso che le Bmw siano auto d'impronta sportiva, che a chi piacciono piacciono proprio per quello.... o no ?
.....ho scritto con consapevolezza amante del marchio in quanto ho avuto dal '97 al '06 un 320i coupé E36 ed ho avuto modo di apprezzarlo moltissimo, mentre avevo fatto comprare un 318 berlina a mio suocero fin dal lancio...la mia era spettacolare all'epoca, cosmoshwarz, bassa...che auto!!! :)
 
U2511 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Le tue considerazioni sull'essere o meno in sintonia con questa vettura sono invece d'altro genere, e mi paiono un po' strane da parte di uno che "ama il marchio" : 1.78 non sono 2 metri, e certo persone di statura nella norma non dovrebbero aver problemi nelle Bmw, o caso mai in una Z4, non certo in una 320... anni fa, forse proprio nel 2008, ebbi in mano per alcuni giorni una 320d (versione da 177 cv) come sostitutiva, e mi parve eccellente : comodissima, dinamica (fino a 4000 giri andava quanto la M3 che avevo allora) e insomma ottima da ogni punto di vista, a parte eventuali considerazioni sull'affidabilità del comando distribuzione su cui ovviamente non entro.
Qui ti condivido appieno, io sono alto 177 e, nonostante (ahimé) l'attuale sovrappeso (93 kg :oops: :x :evil: ) sulle 1er ci sto benissimo (ma anche sulle Mini, e pure da passeggero). L'ergonomia è uno dei punti di forza del marchio bavarese. Poi, sulla questione carico ... la 1er è una vettura comoda per due persone con occasionali passeggeri aggiuntivi.
.....che ti devo dire....forse perché avevo un suv e quando salivo sulla 120d mi sembrava di impazzire...ci ho fatto un viaggio a/r in giornata fino a Roma e devo dire che l'auto si é comportata egregiamente....ci mancherebbe...anzi....grazie alla maneggevolezza sono riuscito ad evitare un incidente pressoché sicuro con un'altra tipologia di vettura....magari provo a risalirci adesso che di auto non ne ho più...magari il giudizio cambia!!!!
 
Vi ringrazio davvero molto per le risposte, siete stati più che gentili e disponibili!

In sostanza per riassumere mi pare che tutti quanti siate abbastanza del parere che il prezzo sia troppo alto visti gli anni o eventuali rischi futuri.

Il punto è che facendo una ricerca su autoscout (mettendo solo rivenditori) per restare dentro ai 13.000 ? trovo solo 120d o 118d massimo del 2010 con minimo 100.000km...

A questo punto non so cosa mi convenga fare, partendo dal presupposto che ogni auto ha la sua storia etc, in linea di massima è meglio acquistare una macchina più recente ma con più km o una meno recente ma con meno km?

A questo punto inizio a pensare che il mio budget non è sufficiente per una macchina di questo tipo, nonostante sia usata. Voi che ne pensate? Meglio se lascio stare e rimando a quando avrò più soldi (CIOE? MAI??? hahaha)

Grazie ancora e buon anno a tutti
 
overfly ha scritto:
Vi ringrazio davvero molto per le risposte, siete stati più che gentili e disponibili!

In sostanza per riassumere mi pare che tutti quanti siate abbastanza del parere che il prezzo sia troppo alto visti gli anni o eventuali rischi futuri.

Il punto è che facendo una ricerca su autoscout (mettendo solo rivenditori) per restare dentro ai 13.000 ? trovo solo 120d o 118d massimo del 2010 con minimo 100.000km...

A questo punto non so cosa mi convenga fare, partendo dal presupposto che ogni auto ha la sua storia etc, in linea di massima è meglio acquistare una macchina più recente ma con più km o una meno recente ma con meno km?

A questo punto inizio a pensare che il mio budget non è sufficiente per una macchina di questo tipo, nonostante sia usata. Voi che ne pensate? Meglio se lascio stare e rimando a quando avrò più soldi (CIOE? MAI??? hahaha)

Grazie ancora e buon anno a tutti

100.000 km per un'auto come quella di 5 anni sono abbastanza normali.
Parlando in generale però vorrei fare una considerazione che spero possa esserti utile e che mi permetto di fare perché vedo che ci stai già arrivando da solo nei tuoi ragionamenti.
Le BMW, anche le serie 1, sono auto di prestigio nei rispettivi segmenti, i cui prezzi sono quindi proporzionati a questo prestigio. Parimenti proporzionati lo sono anche i costi di gestione.
La differenza è che mentre il prezzo da pagare per averle con gli anni cala (se la si prende usata), i costi di mantenimento no, anzi, più l'auto invecchia e peggio è.
Il deprezzamento molto rapido fa si che una BMW usata, anche recente, sia accessibile all'acquisto anche per chi ha budget limitati, che sul nuovo basterebbero al massimo per un'utilitaria. I costi di mantenimento però non sono affatto quelli di un'utilitaria e questo vale già quando tutto va tutto bene (quindi solo tasse e manutenzione ordinaria), ma diventa ancora più evidente quando c'è da fare qualche intervento extra, in questi casi le cifre possono diventare molto importanti.

In definitiva, non voglio farti i conti in tasca, ma un budget di 13.000 euro tutto compreso mi pare un po' stretto per permettersi una BMW senza aver paura che si accenda una spia sulla strumentazione.....

Saluti
 
100.000 km per un'auto come quella di 5 anni sono abbastanza normali.
Parlando in generale però vorrei fare una considerazione che spero possa esserti utile e che mi permetto di fare perché vedo che ci stai già arrivando da solo nei tuoi ragionamenti.
Le BMW, anche le serie 1, sono auto di prestigio nei rispettivi segmenti, i cui prezzi sono quindi proporzionati a questo prestigio. Parimenti proporzionati lo sono anche i costi di gestione.
La differenza è che mentre il prezzo da pagare per averle con gli anni cala (se la si prende usata), i costi di mantenimento no, anzi, più l'auto invecchia e peggio è.
Il deprezzamento molto rapido fa si che una BMW usata, anche recente, sia accessibile all'acquisto anche per chi ha budget limitati, che sul nuovo basterebbero al massimo per un'utilitaria. I costi di mantenimento però non sono affatto quelli di un'utilitaria e questo vale già quando tutto va tutto bene (quindi solo tasse e manutenzione ordinaria), ma diventa ancora più evidente quando c'è da fare qualche intervento extra, in questi casi le cifre possono diventare molto importanti.

In definitiva, non voglio farti i conti in tasca, ma un budget di 13.000 euro tutto compreso mi pare un po' stretto per permettersi una BMW senza aver paura che si accenda una spia sulla strumentazione.....

Saluti

Guarda fabio hai pienamente ragione... Il punto è che sono giooooovane e sbavo per la serie1... Però come mi fai notare anche tu bisogna saper stare con i piedi per terra... Detto cio' mi potrete trovare nelle sezioni dei pezzenti, qui su quattroruote! Hhahahha ovviamente scherzo dai, però bmw è bmw, poco da fare! Penso che mi orienterò su qualche altro brand, anche se la trazione posteriore... :cry:

Forse un giorno ritornerò! haha :)

Grazie mille ragazzi per tutte le risposte, un abbraccio!
 
overfly ha scritto:
Guarda fabio hai pienamente ragione... Il punto è che sono giooooovane e sbavo per la serie1... Però come mi fai notare anche tu bisogna saper stare con i piedi per terra... Detto cio' mi potrete trovare nelle sezioni dei pezzenti, qui su quattroruote! Hhahahha ovviamente scherzo dai, però bmw è bmw, poco da fare! Penso che mi orienterò su qualche altro brand, anche se la trazione posteriore... :cry:

Forse un giorno ritornerò! haha :)

Grazie mille ragazzi per tutte le risposte, un abbraccio!

Il fatto che tu sia giovane non è un difetto, anzi!!!!!
Lo sono stato anche io ed essendo anche appassionato di auto (non sarei qui sennò) ti capisco perfettamente.
Dal tuo ragionamento però vedo che hai anche la testa sulle spalle e questo ti fa meritare davvero i miei complimenti.
Sicuramente arriverai a poterti permettere la BMW, e quel giorno te la potrai godere al 100% senza preoccupazioni di nessun genere, al momento però, a mio parere, fai meglio a ripiegare su qualcos'altro.
I sogni vanno mantenuti, coltivati e seguiti e gli obiettivi vanno raggiunti. Vedrai che qualunque auto tu sceglierai ti darà molte soddisfazioni! E qui sarai il benvenuto anche senza la BMW!

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Il fatto che tu sia giovane non è un difetto, anzi!!!!!
Lo sono stato anche io ed essendo anche appassionato di auto (non sarei qui sennò) ti capisco perfettamente.
Dal tuo ragionamento però vedo che hai anche la testa sulle spalle e questo ti fa meritare davvero i miei complimenti.
Sicuramente arriverai a poterti permettere la BMW, e quel giorno te la potrai godere al 100% senza preoccupazioni di nessun genere, al momento però, a mio parere, fai meglio a ripiegare su qualcos'altro.
I sogni vanno mantenuti, coltivati e seguiti e gli obiettivi vanno raggiunti. Vedrai che qualunque auto tu sceglierai ti darà molte soddisfazioni! E qui sarai il benvenuto anche senza la BMW!

saluti

Grazie Fabio, speriamo dai magari un giorno...! Sei stato molto gentile per le tue parole, un salutone e viva la vita!
 
enosnowb ha scritto:
.....che ti devo dire....forse perché avevo un suv e quando salivo sulla 120d mi sembrava di impazzire...
Ebbè, questo spiega gran parte della tua sensazione, i suv (specie se veccio tipo, non questi attuali suv-coupè) sono un altro mondo quanto a "vivibilità" ;)
 
fabiologgia ha scritto:
Le BMW, anche le serie 1, sono auto di prestigio nei rispettivi segmenti, i cui prezzi sono quindi proporzionati a questo prestigio. Parimenti proporzionati lo sono anche i costi di gestione.
La differenza è che mentre il prezzo da pagare per averle con gli anni cala (se la si prende usata), i costi di mantenimento no, anzi, più l'auto invecchia e peggio è.
Il deprezzamento molto rapido fa si che una BMW usata, anche recente, sia accessibile all'acquisto anche per chi ha budget limitati, che sul nuovo basterebbero al massimo per un'utilitaria. I costi di mantenimento però non sono affatto quelli di un'utilitaria e questo vale già quando tutto va tutto bene (quindi solo tasse e manutenzione ordinaria), ma diventa ancora più evidente quando c'è da fare qualche intervento extra, in questi casi le cifre possono diventare molto importanti.
Andrebbe messo in sticky :thumbup:

(P.S. i messaggi privati non funzionano, una tua vecchia mail mi da bad destination mailbox address, qui c'è qualcuno che ti cerca ;)
 
overfly ha scritto:
In sostanza per riassumere mi pare che tutti quanti siate abbastanza del parere che il prezzo sia troppo alto visti gli anni o eventuali rischi futuri.

Il punto è che facendo una ricerca su autoscout (mettendo solo rivenditori) per restare dentro ai 13.000 ? trovo solo 120d o 118d massimo del 2010 con minimo 100.000km...
Secondo me sbagli ad escludere l'acquisto da privati.

Il privato chiede meno (poi eccezioni possono sempre esserci, i pazzi abbondano...) non potendo dare garanzie : ma le garanzie dei salonisti (non parlo degli ufficiali Bmw) te le raccomando.... sono aria fritta.

Inoltre, il privato non ha la malizia tecnica per "scaricare" il chilometraggio, cosa oggi non facile con l'elettronica e le registrazioni degli interventi fatti : e, con tutta probabilità, sarà in grado di mostrarti le ricevute fiscali dei tagliandi, cosa che invece sarà molto più difficile ottenere da un commerciante, che con tutta probabilità accamperà mille scuse ("sa, la privacy...") per negartelo.

Quello che dico non è pura teoria : ho preso la M6 da un privato, e così pure le due M3 che l'hanno preceduta.

La M6 e la seconda M3 sono andate benissimo salvo piccoli guasti (pochissimi) marginali, tipo il debimetro sulla M3 ; la prima M3 invece aveva un grave - ma strutturale - problema al cambio SMG primo tipo, problema però imputabile soltanto a Bmw : era un progetto fallimentare, delicato, fragile.

Inoltre, la storia della garanzia - ammesso valga qualcosa, più che altro da un ufficiale Bmw, dal quale la pagherai a peso d'oro - vale solo un anno : e se il tuo famoso difetto saltasse fuori dopo ??

Quando cercavo la 2a M3 (una E46, anni 2001/2006) la trovai a 29.500 ?, da un privato : era manuale (molto meglio!) ed aveva 46.000 km, documentati.

Andai anche a vedere alla concessionaria Bmw di Monza : una M3 analoga, stracarica di accessori (cerchi 19", navigatore, tettuccio, metallizzato, cambio SMG 2) e un po' più recente, ma addirittura con più km, costava 41.500 ?.... sai quanti guasti si sistemano con 12.000 ? ?

Pensaci : i responsabili commerciali delle concessionarie giocano proprio sull'insicurezza e sulle paure di quelli come te, che non ne sanno molto, per far pagare un'enormità quel misero anno di garanzia, che in media costa molto ma molto di più dei costi dovuti a riparazioni COPERTE DA GARANZIA : non certo quelle dovute a semplice usura.

Un esempio pratico di quello che dico è ad es. questo:

http://ww3.autoscout24.it/classified/264116594?asrc="st|as"

e se poi volessi prenderti una serie 1 a benzina forse sarebbe ancora più facile : la scelta migliore, se la tua percorrenza non è altissima.

Lucio
 
U2511 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Le BMW, anche le serie 1, sono auto di prestigio nei rispettivi segmenti, i cui prezzi sono quindi proporzionati a questo prestigio. Parimenti proporzionati lo sono anche i costi di gestione.
La differenza è che mentre il prezzo da pagare per averle con gli anni cala (se la si prende usata), i costi di mantenimento no, anzi, più l'auto invecchia e peggio è.
Il deprezzamento molto rapido fa si che una BMW usata, anche recente, sia accessibile all'acquisto anche per chi ha budget limitati, che sul nuovo basterebbero al massimo per un'utilitaria. I costi di mantenimento però non sono affatto quelli di un'utilitaria e questo vale già quando tutto va tutto bene (quindi solo tasse e manutenzione ordinaria), ma diventa ancora più evidente quando c'è da fare qualche intervento extra, in questi casi le cifre possono diventare molto importanti.
Andrebbe messo in sticky :thumbup:

(P.S. i messaggi privati non funzionano, una tua vecchia mail mi da bad destination mailbox address, qui c'è qualcuno che ti cerca ;)

fabiologgia70@tiscali.it

Sempre disponibile!

saluti
 
Oltre a quotare ciò che scrive Mastertanto, aggiungo che, in particolare guardando le inserzioni dei privati, le cifre richieste sul noto sito di compravendita, sono quasi sempre MOLTO trattabili.
Non perchè chi vende spari alto, ma perchè chi compera spara molto meno.
ti faccio un esempio:
Cerco di vendere la mia auto che vale 16mila euro.
Faccio l'inserzione a 16500.
Le uniche offerte che ricevo sono di 10mila!!!
Se trovo chi mi offre 14 e desidero realmente vendere, l'auto è sua.
Ciao.
 
Mastertanto ha scritto:
Secondo me sbagli ad escludere l'acquisto da privati.

Il privato chiede meno (poi eccezioni possono sempre esserci, i pazzi abbondano...) non potendo dare garanzie : ma le garanzie dei salonisti (non parlo degli ufficiali Bmw) te le raccomando.... sono aria fritta.

Inoltre, il privato non ha la malizia tecnica per "scaricare" il chilometraggio, cosa oggi non facile con l'elettronica e le registrazioni degli interventi fatti : e, con tutta probabilità, sarà in grado di mostrarti le ricevute fiscali dei tagliandi, cosa che invece sarà molto più difficile ottenere da un commerciante, che con tutta probabilità accamperà mille scuse ("sa, la privacy...") per negartelo.

Quello che dico non è pura teoria : ho preso la M6 da un privato, e così pure le due M3 che l'hanno preceduta.

La M6 e la seconda M3 sono andate benissimo salvo piccoli guasti (pochissimi) marginali, tipo il debimetro sulla M3 ; la prima M3 invece aveva un grave - ma strutturale - problema al cambio SMG primo tipo, problema però imputabile soltanto a Bmw : era un progetto fallimentare, delicato, fragile.

Inoltre, la storia della garanzia - ammesso valga qualcosa, più che altro da un ufficiale Bmw, dal quale la pagherai a peso d'oro - vale solo un anno : e se il tuo famoso difetto saltasse fuori dopo ??

Quando cercavo la 2a M3 (una E46, anni 2001/2006) la trovai a 29.500 ?, da un privato : era manuale (molto meglio!) ed aveva 46.000 km, documentati.

Andai anche a vedere alla concessionaria Bmw di Monza : una M3 analoga, stracarica di accessori (cerchi 19", navigatore, tettuccio, metallizzato, cambio SMG 2) e un po' più recente, ma addirittura con più km, costava 41.500 ?.... sai quanti guasti si sistemano con 12.000 ? ?

Pensaci : i responsabili commerciali delle concessionarie giocano proprio sull'insicurezza e sulle paure di quelli come te, che non ne sanno molto, per far pagare un'enormità quel misero anno di garanzia, che in media costa molto ma molto di più dei costi dovuti a riparazioni COPERTE DA GARANZIA : non certo quelle dovute a semplice usura.

Un esempio pratico di quello che dico è ad es. questo:

http://ww3.autoscout24.it/classified/264116594?asrc="st|as"

e se poi volessi prenderti una serie 1 a benzina forse sarebbe ancora più facile : la scelta migliore, se la tua percorrenza non è altissima.

Lucio

Ciao Lucio,

hai assolutamente ragione anche tu. Hai proprio centrato in pieno, il fatto che io tendenzialmente mi sia rivolto a rivenditori bmw è proprio perchè sono ignorante in materia ed ho sempre paura a rivolgermi a privati perchè non l'ho mai fatto prima e onestamente da solo non saprei emettere un giudizio obiettivo, ne chiedere le giuste domande.
D'altronde come mi fai notare giustamente tu, il "giudizio" o quantomeno l'offerta dei rivenditori non necessariamente risulta onesta o quanto meno conveniente... Forse dovrei chiedere ad un amico che se ne intende più di me di seguirmi un attimo da più vicino e valutare con lui cosa potrebbe essere meglio per non ritrovarmi un bidone o per non svenarmi.

Grazie molte della dritta, la terrò presente sicuramente
 
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
La faccenda della chiave che " sa tuttto ", vale solo per le vetture immatricolate dal 2011....cosi' mi han detto
Strano, la mia M6 è del 2005 eppure leggendo la chiave mi hanno detto un po' tutto, anche che erano stati fatti i 2 richiami previsti.

Me lo han detto loro
alle mie rimostranze, quando mi han consegnato l' auto senza il libretto dei tagliandi....Piu' o meno cosi':
" Da un paio di anni stiamo eliminando il cartaceo, basta passare
la chiave in questo apparecchio "
P.s.. " ah, se propio lo vuole lo puo' comprare a parte.... ordinandolo "
Assurdo : come dire che l'unica "prova" (immaginiamo di dover fare causa) è fornita da loro, parte in causa.
Mi chiedo se si rendano conto della scorrettezza insita in tutto questo : non tanto i venditori e/o il personale dei centri assistenza, ma la direzione della Bmw Italia !

Per quello sopra parlavo delle fatture dei lavori....
Quelle che io conservo,e regolarmente giro ai conce, che....
" che ci vanno a nozze "
quando gliele do' assieme l' usato ;)
 
Back
Alto