marco82tn ha scritto:ehmm prendi una V70 II III o una S60.. sono assai impacciate e poi se montano le gomme larghe con il limitatore di sterzata peggiora parecchio.. io vedo che il v40 gira con meno difficoltà del kangoo I e della Punto G....le TP è ovvio appunto che hanno più sterzo.
Per le plastiche interne io credo che in generale ci sia stato un passo indietro
carlolanza ha scritto:La t.p. è tornata in auge grazie all'avvento dell'elettronica, che corregge gran parte degli errori che normalmente vengono commessi dalla maggior parte dei guidatori che usano questo tipo di auto.
Senza l'elettronica questo tipo di trazione sarebbe rimasta in esclusiva dotazione di auto particolarmente sportive.
marco82tn ha scritto:behh ma che larghezza di gomme ha una MB o BMW??? notevole.. perciò è anche quello che le fa impantanare
Sferru ha scritto:marco82tn ha scritto:behh ma che larghezza di gomme ha una MB o BMW??? notevole.. perciò è anche quello che le fa impantanare
sinceramente non credo che la cosa si potesse imputare alle gomme; direi che queste potevano essere grosso modo simili a quelle della Toyota. Si trattava di una Classe C non recentissima e di una serie 3.
Ciao, Stefano
shadow28 ha scritto:Sferru ha scritto:marco82tn ha scritto:behh ma che larghezza di gomme ha una MB o BMW??? notevole.. perciò è anche quello che le fa impantanare
sinceramente non credo che la cosa si potesse imputare alle gomme; direi che queste potevano essere grosso modo simili a quelle della Toyota. Si trattava di una Classe C non recentissima e di una serie 3.
Ciao, Stefano
direi che se il pantano era davanti alle vettura si impantanavano le TA...dipende dai punti di vista...
aboghett ha scritto:Detto da uno che fa migliaia di kilometri all'anno sulla neve (sulla neve e non con la neve ai lati) sui passi dolomitici con una macchina a motore centrale:
- non vi è macchina più intuitiva sulla neve della trazione anteriore, che perdona più di ogni altra e risulta guidabile anche da chi non ha grande esperienza,
- per quanto aiutata dall'elettronica ogni trazione posteriore ha un comportamento molto più difficile da correggere e molto più brusco ed improvviso rispetto alla TA; non lascerei mai un neopatentato guidare sulla neve una TP
- il grande vantaggio della TA è che le ruote motrici sono direzionali; in caso di difficoltà a muoversi su un piazzale, su un parcheggio, in una retro, eccetera, il fatto di poterle girare aiuta enormemente a togliersi di impaccio, mentre ogni TP appena perde aderenza inizia a creare solchi come binari dai quali non esce più.
marco82tn ha scritto:siamo un pò OT... guarda in salita con pendenze sopra il 10% per me prevale lo spingere più che il tirare.. perchè le TA tendono ad avere il muso leggero, se si il bagagliaio pieno o persone è ancora più evidente.. però le volvo TA hanno un'ottima trazione, forse dipende da come e dove è posizionato il motore
carlolanza ha scritto:marco82tn ha scritto:siamo un pò OT... guarda in salita con pendenze sopra il 10% per me prevale lo spingere più che il tirare.. perchè le TA tendono ad avere il muso leggero, se si il bagagliaio pieno o persone è ancora più evidente.. però le volvo TA hanno un'ottima trazione, forse dipende da come e dove è posizionato il motore
Se vuoi avere ragione per forza, fai pure!
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa