<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Infiniti Q50 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Infiniti Q50

Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/infiniti-q50-i-prezzi-di-listino-per-l-italia?comeFrom=forum_QRT

Non so nella concorrenza chi offre tanto sotto i 50.000?...è' che gia so che avremo altri gusti,forse col fatto che ha motore mercedes benz... ;)

Nel nostro sfigatissimo mercato è previsto solo il diesel...in mezza Europa (oltre che al Salone di Ginevra) è già stata presentata la versione ibrida 3.5 (l'eccellente V6 Nissan), con lo stesso powertrain della M35h, che è velocissima (364 cv, 0-100 in meno di 5.5 s) e imho molto più raffinata della diesel.

Peccato.
Anche se per i fortunati davvero interessati all'ibrida comprarla oltre frontiera in un altro stato dell'UE non è certo un problema.

Si,interessante l'ibrido che c'è sulla M che effettivamente vola..non è non a caso l'ibrida più performance o ho capito male? Però l'intelligenza nissan e' stata di proporre un td " famoso" per fare qualche numero qui da noi... ;)
 
gallongi ha scritto:
Si,interessante l'ibrido che c'è sulla M che effettivamente vola..non è non a caso l'ibrida più performance o ho capito male? Però l'intelligenza nissan e' stata di proporre un td " famoso" per fare qualche numero qui da noi... ;)

Probabilmente intelligente, sicuramente un po' triste.
La soluzione benzina + elettrico è molto più performante e piacevole, con consumi comunque ottimi (direi eccellenti in rapporto alle prestazioni).
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si,interessante l'ibrido che c'è sulla M che effettivamente vola..non è non a caso l'ibrida più performance o ho capito male? Però l'intelligenza nissan e' stata di proporre un td " famoso" per fare qualche numero qui da noi... ;)

Probabilmente intelligente, sicuramente un po' triste.
La soluzione benzina + elettrico è molto più performante e piacevole, con consumi comunque ottimi (direi eccellenti in rapporto alle prestazioni).

Sotto quest'aspetto hai ragionissimo.. :thumbup:
 
Jambana ha scritto:
Probabilmente intelligente, sicuramente un po' triste.
La soluzione benzina + elettrico è molto più performante e piacevole, con consumi comunque ottimi (direi eccellenti in rapporto alle prestazioni).
Io m'accontento del diesel. ;)
I consumi dell'ibrido sono ottimi in relazione alle prestazioni, che sono molto elevate... ma rimangono altini... Certo che potendosi permettere quel coso, i consumi scendono come priorità al quarto quinto posto...
 
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Probabilmente intelligente, sicuramente un po' triste.
La soluzione benzina + elettrico è molto più performante e piacevole, con consumi comunque ottimi (direi eccellenti in rapporto alle prestazioni).
Io m'accontento del diesel. ;)
I consumi dell'ibrido sono ottimi in relazione alle prestazioni, che sono molto elevate... ma rimangono altini... Certo che potendosi permettere quel coso, i consumi scendono come priorità al quarto quinto posto...

Io spendendo cifre del genere non mi accontenterei: il diesel non è la soluzione che preferisco per una bella berlina elegante e sportiveggiante.
 
Jambana ha scritto:
Io spendendo cifre del genere non mi accontenterei: il diesel non è la soluzione che preferisco per una bella berlina elegante e sportiveggiante.
Eh, il problema è proprio chi li spende... Auto di questo genere, in Italia, sono prevalentemente aziendali o NLT. Quale azienda ti proporrebbe un 3.5 ibrido benza come NLT? mmmh poche...
Quello che potevan fare, in Nissan, era/è di metter comunque a listino l'ibrida in modo da usarla come vetrina tecnologica, pur se venderebbero un paio all'anno.
 
Jambana ha scritto:
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Probabilmente intelligente, sicuramente un po' triste.
La soluzione benzina + elettrico è molto più performante e piacevole, con consumi comunque ottimi (direi eccellenti in rapporto alle prestazioni).
Io m'accontento del diesel. ;)
I consumi dell'ibrido sono ottimi in relazione alle prestazioni, che sono molto elevate... ma rimangono altini... Certo che potendosi permettere quel coso, i consumi scendono come priorità al quarto quinto posto...

Io spendendo cifre del genere non mi accontenterei: il diesel non è la soluzione che preferisco per una bella berlina elegante e sportiveggiante.

Il,diesel non è il motore idoneo a un a vettura del genere,diciamo che e ' un ripiego intelligente per contenere i costi e fare gola al pubblico nostrano... ;)
 
gallongi ha scritto:
Il,diesel non è il motore idoneo a un a vettura del genere,diciamo che e ' un ripiego intelligente per contenere i costi e fare gola al pubblico nostrano... ;)
Ok, ma allora neanche il 3er dovrebbe aver dei motori diesel... Qui da noi, e intendo in Europa, se non hai dei diesel puoi anche chiudere subito..
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il,diesel non è il motore idoneo a un a vettura del genere,diciamo che e ' un ripiego intelligente per contenere i costi e fare gola al pubblico nostrano... ;)
Ok, ma allora neanche il 3er dovrebbe aver dei motori diesel... Qui da noi, e intendo in Europa, se non hai dei diesel puoi anche chiudere subito..

Certo..infatti per quello dico che è un'operazione commerciale,auto sportiveggianti come anche la serie 3 sono buone con dei sei cilindri benzina ma vuoi per i costi vuoi per il mercato purtroppo sono mosche bianche...raramente ho rivisto scritte come 320i nei " sederi" delle bmw ultimamente... ;)
 
Back
Alto