<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Infiniti Q50 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Infiniti Q50

Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Per le Infiniti diesel non saprei ma il 7 marce automatico dei modelli benzina e' Nissan.
Non sapevo che NIssan facesse un 7M: ma è idraulico o cvt (con rapporti fissi simulati)?

È un automatico adattativo convenzionale per montaggio longitudinale. In pratica il successore del cinque marce che per anni ha equipaggiato un po' tutti i veicoli Nissan alto di gamma dotati di automatico (dalla 350z ai grossi suv V8 ). Lo scrivevo più su, è stato introdotto da noi col tre litri turbodiesel renault nel 2010, su Pathfinder ed FX. È un Jatco, marchio appartenente a Nissan.

Il cvt era montato sul Murano a benzina.
 
Matteo__ ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Per le Infiniti diesel non saprei ma il 7 marce automatico dei modelli benzina e' Nissan.
Non sapevo che NIssan facesse un 7M: ma è idraulico o cvt (con rapporti fissi simulati)?

È un automatico adattativo convenzionale per montaggio longitudinale. In pratica il successore del cinque marce che per anni ha equipaggiato un po' tutti i veicoli Nissan alto di gamma dotati di automatico (dalla 350z ai grossi suv V8 ). Lo scrivevo più su, è stato introdotto da noi col tre litri turbodiesel renault nel 2010, su Pathfinder ed FX. È un Jatco, marchio appartenente a Nissan.

Il cvt era montato sul Murano a benzina.

Confermo, il 7 marce Nissan e' un'automatico tradizionale (a convertitore)

Il CVT sui V6 e' montato solo su alcuni grossi modelli marchiati Nissan ovvero il Murano, l'Altima e la Maxima ultima generazione. Per queste tre il CVT ha sostituito anni fa il vecchio 5 marce automatico.

Tra l'altro il CVT (trasmissione che personalmente detesto) della Nissan e' ritenuto il migliore tra i cambi di questo tipo.

L'unico aspetto carino del CVT, per me che sono appassionato di aeronautica, e' l'accelerazione da fermo con motore costantemente al massimo dei giri, in vetture dalla potenza elevata fa un po' l'effetto di "aereo al decollo" (provato in una Maxima che ha circa 300 CV)
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Se devo downgradare piuttosto prendo una dei cinofili...magari funziona :D
Considerato il motore di partenza, cambiando puoi solo upgradare...

E pensa se avessi dei renó con bronzine a tempo determinato o dei 2000 dci con iniettori piezo che soffrono di ...reumatismi e soffrono l'umidità quanto cornuto e mazziato sarei stato...
Meno male che non ti si dà retta :D

Che consigli da amico che dai oh :D :D :D
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Se devo downgradare piuttosto prendo una dei cinofili...magari funziona :D
Considerato il motore di partenza, cambiando puoi solo upgradare...

E pensa se avessi dei renó con bronzine a tempo determinato o dei 2000 dci con iniettori piezo che soffrono di ...reumatismi e soffrono l'umidità quanto cornuto e mazziato sarei stato...
Meno male che non ti si dà retta :D

Che consigli da amico che dai oh :D :D :D
Renault 2.0 che soffrono l'umidità? Con chi ti confondi?
Comunque lo zelig continua... un SUBARISTA che sfotte altre marche PER LE BRONZINE è come un fiattaro che sfotta un audista per le finiture, HAHAHAHA :lol: :lol: :lol: Le bronzine dei boxer sono notiramente irreprensibili eh :lol: :lol: :lol:
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Se devo downgradare piuttosto prendo una dei cinofili...magari funziona :D
Considerato il motore di partenza, cambiando puoi solo upgradare...

E pensa se avessi dei renó con bronzine a tempo determinato o dei 2000 dci con iniettori piezo che soffrono di ...reumatismi e soffrono l'umidità quanto cornuto e mazziato sarei stato...
Meno male che non ti si dà retta :D

Che consigli da amico che dai oh :D :D :D
Renault 2.0 che soffrono l'umidità? Con chi ti confondi?
Comunque lo zelig continua... un SUBARISTA che sfotte altre marche PER LE BRONZINE è come un fiattaro che sfotta un audista per le finiture, HAHAHAHA :lol: :lol: :lol: Le bronzine dei boxer sono notiramente irreprensibili eh :lol: :lol: :lol:

Eh be' io stesso le faccio sostituire a ogni tagliando...sai com'e ...per sicurezza

Ah gli iniettori piezo delle Renault con il gasolio di oggi durano da natale a s. Stefano...ti informo io se non lo sai

Cmq suby e renò sono confrontabili forse per te, e...
te lo lascio credere :D

Buon sabato ;)
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Se devo downgradare piuttosto prendo una dei cinofili...magari funziona :D
Considerato il motore di partenza, cambiando puoi solo upgradare...

E pensa se avessi dei renó con bronzine a tempo determinato o dei 2000 dci con iniettori piezo che soffrono di ...reumatismi e soffrono l'umidità quanto cornuto e mazziato sarei stato...
Meno male che non ti si dà retta :D

Che consigli da amico che dai oh :D :D :D
Renault 2.0 che soffrono l'umidità? Con chi ti confondi?
Comunque lo zelig continua... un SUBARISTA che sfotte altre marche PER LE BRONZINE è come un fiattaro che sfotta un audista per le finiture, HAHAHAHA :lol: :lol: :lol: Le bronzine dei boxer sono notiramente irreprensibili eh :lol: :lol: :lol:

Eh be' io stesso le faccio sostituire a ogni tagliando...sai com'e ...per sicurezza

Ah gli iniettori piezo delle Renault con il gasolio di oggi durano da natale a s. Stefano...ti informo io se non lo sai

Cmq suby e renò sono confrontabili forse per te, e...
te lo lascio credere :D

Buon sabato ;)

e no.... il boxer diesel è praticamente un motore porsche a prezzo popolare, non scherziamo....
 
zero c. ha scritto:
Eh be' io stesso le faccio sostituire a ogni tagliando...sai com'e ...per sicurezza
Ah gli iniettori piezo delle Renault con il gasolio di oggi durano da natale a s. Stefano...ti informo io se non lo sai
Cmq suby e renò sono confrontabili forse per te, e...
te lo lascio credere :D

Buon sabato ;)
Ogni tagliando??? Fortunato, sai, io con la citrorenault non arrivo mica a 30000km con la mia serie di bronzine... e considerato che gli iniettori mollano poco dopo, ogni due tagliandi sostituisco tutto il motore, sai , mica è giapponese...
Comunque per tua info, non mi risulta che i piezo Renault durino da Natale a S.Stefano, anzi.... Siccome vengono usati dal 2006, fossero così cagionevoli se ne leggerebbe di ogni visto che praticamente tutte le Megane e Scenic diesel da quella data li usano... vedi come controprova la diffusione della notizia relativa alle bronzine del 1.5, un 3% di difettosità (fonte del costruttore) e lo sa mezzo mondo... invece ciccia caro il mio nippofilo... si sa che le bronzine posson cedere sui 1.5 e sui 1.9 dci fatti prima del 2009, si sa che ad alcuni 2.0 dci è saltata la catena, ma non i piezo ;)
Riguardo ai tuo amati boxerini, i problemi alle bronzine sono altrettanto noti per chi non se ne vuole dimenticare (per completezza ti cito le sigle, EJ18, EJ20, EJ25, spero che gli FB siano stati sistemati..) quindi evita di pontificare, ci fai solo figurette...
Riguardo al lasciar credere... HAHAHAHA Zelig... sei te che credi che un bagaglio da neanche 150cv, che dall'introduzione del 2008 è stato rivoltato come la calza da befana per farlo diventar euro5 (e mò ti voglio vedere per l'euro6..), che ha ovviamente avuto i suoi problemini alla lubrificazione del banco (è Suby, non poteva esimersi..) e al DPF, che non arriva manco a 150cv sia roba sopraffina... HAHAHAH soccia se ce n'è di montati nei forum... Dormi ben fra i tuoi cuscini...
Ah, ricordo per ultimo che c'èn una versione di serie del 2.0dci con 180cv e 400nm... li eroga di serie, mica con l'elaborazione :lol: :lol: :lol:
 
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/infiniti-q50-i-prezzi-di-listino-per-l-italia?comeFrom=forum_QRT

Non so nella concorrenza chi offre tanto sotto i 50.000?...è' che gia so che avremo altri gusti,forse col fatto che ha motore mercedes benz... ;)
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/infiniti-q50-i-prezzi-di-listino-per-l-italia?comeFrom=forum_QRT

Non so nella concorrenza chi offre tanto sotto i 50.000?...è' che gia so che avremo altri gusti,forse col fatto che ha motore mercedes benz... ;)
E' spettacolare... :shock:
 
modus72 ha scritto:
E' spettacolare... :shock:

Non ti piace? Va beh che i gusti sono gust ma brutta non è' ,sia dentro che fuori..è non costa molto avendo un td buono se non meglio..poi ovvio che non tutti siamo uguali.. ;)
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
E' spettacolare... :shock:

Non ti piace? Va beh che i gusti sono gust ma brutta non è' ,sia dentro che fuori..è non costa molto avendo un td buono se non meglio..poi ovvio che non tutti siamo uguali.. ;)
:?: :?:
Ho detto che è spettacolare, secondo te significa che è brutta?? :shock:
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/infiniti-q50-i-prezzi-di-listino-per-l-italia?comeFrom=forum_QRT

Non so nella concorrenza chi offre tanto sotto i 50.000?...è' che gia so che avremo altri gusti,forse col fatto che ha motore mercedes benz... ;)

Nel nostro sfigatissimo mercato è previsto solo il diesel...in mezza Europa (oltre che al Salone di Ginevra) è già stata presentata la versione ibrida 3.5 (l'eccellente V6 Nissan), con lo stesso powertrain della M35h, che è velocissima (364 cv, 0-100 in meno di 5.5 s) e imho molto più raffinata della diesel.

Peccato.
Anche se per i fortunati davvero interessati all'ibrida comprarla oltre frontiera in un altro stato dell'UE non è certo un problema.
 
Back
Alto