<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Infiniti Q30....il futuro dell'auto auspicato da Marchionne?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Infiniti Q30....il futuro dell'auto auspicato da Marchionne??

HenryChinaski ha scritto:
Non mi esprimo sul modello, la classe A non mi piace per nulla, dico solo che la massiccia condivisione e il rebadging utilizzato soprattutto in America tra la fine degli anni 80 e l'inizio degli anni 2000 è stato secondo molti analisti americani la principale causa del disastro dell'industria automobilistica Usa degli anni 2000.

Si vedevano le stesse auto con marchi e nomi diversi una Pontiac era una Mitzubishi e ma poteva essere tante altre macchine.

In Europa escludendo i penosi recenti esperimenti sulla sulla Lancia non ha mai funzionato, la Jaguar sul pianale della Mondeo sebbene fosse un ottima macchina è stato un disastro, l'Alfa 155, la Smart a 4 porte col pianale della colt o viceversa sono errori da non ripetere.

L' Auto secondo me sebbene tutti dicano il contrario è ancora un prodotto abbastanza emozionale e tecnico.

Pontiac e Mitsubishi non hanno condiviso mai nulla semmai lo sharing era tra Mitsubishi e Chrysler che all'epoca facevano quasi parte dello stesso gruppo (c'era uno scambio azionario)

Gli altri casi che menzioni erano quantomeno operazioni all'interno di una stessa casa.
 
U2511 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
No, nessun flop (purtroppo): sono due fake (nel senso che non son davvero né MB né Infiniti) destinate una ai creduloni del Vecchio Continente e l'altra a quelli del Nuovo.
La Q30 verra' venduta in tutto il mondo che io sappia.
Ma in Eu sarà una presenza simbolica, di bandiera.
Forse qualcosa venderà se la fanno anche ibrida

Se la fanno ibrida, me la compro di SICURO...

Però al momento pare sia solo benzina e diesel....
 
saturno_v ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Non mi esprimo sul modello, la classe A non mi piace per nulla, dico solo che la massiccia condivisione e il rebadging utilizzato soprattutto in America tra la fine degli anni 80 e l'inizio degli anni 2000 è stato secondo molti analisti americani la principale causa del disastro dell'industria automobilistica Usa degli anni 2000.

Si vedevano le stesse auto con marchi e nomi diversi una Pontiac era una Mitzubishi e ma poteva essere tante altre macchine.

In Europa escludendo i penosi recenti esperimenti sulla sulla Lancia non ha mai funzionato, la Jaguar sul pianale della Mondeo sebbene fosse un ottima macchina è stato un disastro, l'Alfa 155, la Smart a 4 porte col pianale della colt o viceversa sono errori da non ripetere.

L' Auto secondo me sebbene tutti dicano il contrario è ancora un prodotto abbastanza emozionale e tecnico.

Pontiac e Mitsubishi non hanno condiviso mai nulla semmai lo sharing era tra Mitsubishi e Chrysler che all'epoca facevano quasi parte dello stesso gruppo (c'era uno scambio azionario)

Gli altri casi che menzioni erano quantomeno operazioni all'interno di una stessa casa.

Hai ragione Saturno, era solo un esempio, sinceramente non sono tanto ferrato in marchi americani e ultimamente perdo anche colpi.
Non si puo' sbagliare nulla in questo forum :oops:
Comunque volevo fare l'esempio della Mitsubishi 3000GT che era venduta con un sacco marchi.
Spero che il discorso pero' si capisca ;)
 
Cristiano F. ha scritto:
U2511 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
No, nessun flop (purtroppo): sono due fake (nel senso che non son davvero né MB né Infiniti) destinate una ai creduloni del Vecchio Continente e l'altra a quelli del Nuovo.
La Q30 verra' venduta in tutto il mondo che io sappia.
Ma in Eu sarà una presenza simbolica, di bandiera.
Forse qualcosa venderà se la fanno anche ibrida

Se la fanno ibrida, me la compro di SICURO...

Però al momento pare sia solo benzina e diesel....

Magari vende....chissa'
Le Infiniti non mi dispiacciono.....Anzi.....
.....non hanno il " disain " ( che non reggo ) esasperato delle ultime Lexus
 
arizona77 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
U2511 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
No, nessun flop (purtroppo): sono due fake (nel senso che non son davvero né MB né Infiniti) destinate una ai creduloni del Vecchio Continente e l'altra a quelli del Nuovo.
La Q30 verra' venduta in tutto il mondo che io sappia.
Ma in Eu sarà una presenza simbolica, di bandiera.
Forse qualcosa venderà se la fanno anche ibrida

Se la fanno ibrida, me la compro di SICURO...

Però al momento pare sia solo benzina e diesel....

Magari vende....chissa'
Le Infiniti non mi dispiacciono.....Anzi.....
.....non hanno il " disain " ( che non reggo ) esasperato delle ultime Lexus

Quoto, mi sembrano più raffinate le Infiniti che le Lexus che sono molto più "chiassose"....

Peccato che del terzetto delle Premium Nipponiche da noi manchi l'Acura, perchè la ILX avrebbe avuto il suo (piccolo) mercato rispetto a una A3 Sedan o una Mercedes CLA, per esempio...

http://www.acura.com/PhotosExterior.aspx?model=ILX#~pomWJaXxhqwIFM

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/08/11/acura-ilx-2016-driving/
 
Ora che le Lexus (auto che si sono sempre contraddistinte per linee iperclassiche e understatement, e solo con le ultime generazioni osano un pelo di più con alcuni elementi del design, praticamente solo con la calandra) siano addirittura "chiassose" mi è nuova...allora una Mercedes recente (e anche non, gli esempi di Benz molto vistose anche tra le classiche non mancano) magari AMG, che cos'è?

Parlando proprio del segmento della Q30, la CT200h è "chiassosa"? A me pare anche troppo poco caratterizzata, e abbastanza anonima tutto sommato. Al netto della differenza di età del progetto, mi sembrerebbe molto più "chiassosa" la Q30...
 
Jambana ha scritto:
Ora che le Lexus (auto che si sono sempre contraddistinte per linee iperclassiche e understatement, e solo con le ultime generazioni osano un pelo di più con alcuni elementi del design, praticamente solo con la calandra) siano addirittura "chiassose" mi è nuova...allora una Mercedes recente (e anche non, gli esempi di Benz molto vistose anche tra le classiche non mancano) magari AMG, che cos'è?

Parlando proprio del segmento della Q30, la CT200h è "chiassosa"? A me pare anche troppo poco caratterizzata, e abbastanza anonima tutto sommato. Al netto della differenza di età del progetto, mi sembrerebbe molto più "chiassosa" la Q30...

Confermo, la CT è l'ultima rappresentante del "vecchio" stile Lexus...
 
dando uno sguardo meno da appassionato e più razionale...
di fatto sono due marchi che in questo segmento ci sono perché hanno bisogno di aumentare i volumi con prodotti "di massa" e "a basso costo" (tutto relativizzato ai marchi, ovvio).
per fare questo devono ricorrere ad architetture e soluzioni tecniche di fatto generaliste, avulse dalla loro produzione classica.
questo comporta grossi investimenti dedicati a quei modelli, cosa che va però in contrasto con una delle premesse (produrre a basso costo per fare più utili). peraltro senza la possibilità di cavarne qualcosa di tecnicamente esclusivo o comunque caratterizzante: lo schema tecnico è obbligato e dovendo andare al risparmio non ci si possono permettere grandi cose. alla fine si otterrebbe un'auto che non ha (tecnicamente) nulla di più delle numerose altre sul mercato ma con costi difficilmente ammortizzabili: farsi concorrenza da zero significherebbe quindi rischiare di uscirne entrambi con le ossa rotte.
così si condivide tutta la parte più onerosa, dimezzando i costi, e ci si fa poi una sana concorrenza con quello che ci si mette sopra.
tanto chi compra questo tipo di auto non è alla ricerca di meccaniche esclusive, bensì di finiture, design, dotazioni e del (legittimo) appagamento dato dal marchio.
e per chi invece guarda anche sotto il vestito, la condivisione "alla pari" tra due marchi del lusso è più accettabile rispetto a una condivisone con un marchio generalista (infiniti avrebbe potuto attingere in casa, ma una infiniti su pianale megane sarebbe stata meno digeribile).
 
A me fa schifo la classe A e ma Q30 mi piace, esteticamente, poi è un'auto ben fatta, meccanicamente credo si possa eccepire ben poco a parte il 1.5 dci onesto ma pur sempre 1.5. diesel 8 valvole, per cui me ne strafrego di chi dice che è falsa, se mi piace me la compro. Non me la compro, ma se dovessi farei così....non vedo perchè no. Gli steccati non mi fanno nè caldo nè freddo.

Aggiungo che condivido il pensiero di Chepallerossi, non stiamo mica parlando di condivisione della Aygo con 107 e C1 e cribbio....
 
Cristiano F. ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ora che le Lexus (auto che si sono sempre contraddistinte per linee iperclassiche e understatement, e solo con le ultime generazioni osano un pelo di più con alcuni elementi del design, praticamente solo con la calandra) siano addirittura "chiassose" mi è nuova...allora una Mercedes recente (e anche non, gli esempi di Benz molto vistose anche tra le classiche non mancano) magari AMG, che cos'è?

Parlando proprio del segmento della Q30, la CT200h è "chiassosa"? A me pare anche troppo poco caratterizzata, e abbastanza anonima tutto sommato. Al netto della differenza di età del progetto, mi sembrerebbe molto più "chiassosa" la Q30...

Confermo, la CT è l'ultima rappresentante del "vecchio" stile Lexus...

e' troppo bassa per farci stare una clessidra " decente " ;)
 
mommotti ha scritto:
.... a parte il 1.5 dci onesto ma pur sempre 1.5. diesel 8 valvole,....
Mi chiedo sempre perchè un diesel 16v debba essere ritenuto migliore.
Perchè ha 2 valvole in più per cilindro?

Perchè i dati di consumo e curva di coppia lo collocano ancora in genere tra i migliori nella fascia sino a 110cv.
 
NEWsuper5 ha scritto:
mommotti ha scritto:
.... a parte il 1.5 dci onesto ma pur sempre 1.5. diesel 8 valvole,....
Mi chiedo sempre perchè un diesel 16v debba essere ritenuto migliore.
Perchè ha 2 valvole in più per cilindro?

Perchè i dati di consumo e curva di coppia lo collocano ancora in genere tra i migliori nella fascia sino a 110cv.

Sarà, ma a me sembra tra i migliori per fascia di prezzo, più che tra i migliori tout court. E' comunque un motorino se rapportato a un'auto da 25500 euro di quel livello.
 
Back
Alto