<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> infiniti fx.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

infiniti fx....

renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx[ Ok ha scritto:
a renè,io ho scritto diesel 3.0,il benza è escluso a priori.
se leggi bene vedrai che parlo del diesel che esce a breve

Certo, infatti ti ho risposto del motore Renault. Nel p.s. ho semplicemente fatto un esempio personale. Se, due anni fa quando il diesel Infiniti non esisteva, mi fossi fatto tentare dal "qualcosa di diverso"... Adesso, con la X3, ci rimetto parecchio, avessi una EX la tirerei giù da una rupe. :D

vabbe se tu avessi preso la x3 3.0si non sarebbe stato molto diverso
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba[/quote ha scritto:
Flenk, lascia stare la infinity, sei abituato a meglio, non puoi fare un passo indietro..... ;)

zeus,quasi sicuramente è la classica sbandata e mi riprenderò presto :lol:
il fatto è che infiniti è realmente ispirata a bmw e con i fatti ,non con il marketing :twisted:
motori,nel passo,tp e ti,posteriore sterzante ,cambi sportivi ecc ecc....
e poi la fx mi piace moltissimo.ipertecnologica,supersicura e molto bella.
diversamente me ne starò buono ad aspettare la touring.
che non è sicuro mi piaccia in quanto non l'ho vista ed inoltre la voglio configurare x capire se hanno fatto i bravi...
boh

Probabilmente sei sbronzo.... :twisted: lassa stà sto coso, dopo 2 anni varrà si e no 2 mila euro........ :D anche se ha una impostazione giusta non è detto che sia a livello di BMW (sicuramente no) se vuoi aumentare le altezze aspetta l'X3 nuovo o passa a X5 rest.
PS: mi sa che lello ti ha fatto qualche macumba.... :twisted:

zeus,lello influisce su di me come una pisciata in arno :!:
bmw resta al top ma voglio andar a vedere questa fx che mi attizza parecchio.
tanto fino a settembre non posso muovermi, del resto mi serve qualche carta di riserva se con 5touring non dovessi andar daccordo.
fra un anno x5 avrà un pò stancato ed xSEI mi piace molto ma non saprei(fa anche rima)
x3 non credo sia per me(a77o ke poeta!!)
insomma vado a dare un'occhiata
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx[ Ok ha scritto:
a renè,io ho scritto diesel 3.0,il benza è escluso a priori.
se leggi bene vedrai che parlo del diesel che esce a breve

Certo, infatti ti ho risposto del motore Renault. Nel p.s. ho semplicemente fatto un esempio personale. Se, due anni fa quando il diesel Infiniti non esisteva, mi fossi fatto tentare dal "qualcosa di diverso"... Adesso, con la X3, ci rimetto parecchio, avessi una EX la tirerei giù da una rupe. :D

vabbe se tu avessi preso la x3 3.0si non sarebbe stato molto diverso

Uno dei plus di Bmw è poter scegliere.
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba[/quote ha scritto:
Flenk, lascia stare la infinity, sei abituato a meglio, non puoi fare un passo indietro..... ;)

zeus,quasi sicuramente è la classica sbandata e mi riprenderò presto :lol:
il fatto è che infiniti è realmente ispirata a bmw e con i fatti ,non con il marketing :twisted:
motori,nel passo,tp e ti,posteriore sterzante ,cambi sportivi ecc ecc....
e poi la fx mi piace moltissimo.ipertecnologica,supersicura e molto bella.
diversamente me ne starò buono ad aspettare la touring.
che non è sicuro mi piaccia in quanto non l'ho vista ed inoltre la voglio configurare x capire se hanno fatto i bravi...
boh

Probabilmente sei sbronzo.... :twisted: lassa stà sto coso, dopo 2 anni varrà si e no 2 mila euro........ :D anche se ha una impostazione giusta non è detto che sia a livello di BMW (sicuramente no) se vuoi aumentare le altezze aspetta l'X3 nuovo o passa a X5 rest.
PS: mi sa che lello ti ha fatto qualche macumba.... :twisted:

zeus,lello influisce su di me come una pisciata in arno :!:
bmw resta al top ma voglio andar a vedere questa fx che mi attizza parecchio.
tanto fino a settembre non posso muovermi, del resto mi serve qualche carta di riserva se con 5touring non dovessi andar daccordo.
fra un anno x5 avrà un pò stancato ed xSEI mi piace molto ma non saprei(fa anche rima)
x3 non credo sia per me(a77o ke poeta!!)
insomma vado a dare un'occhiata

Ok, dai pure quell'occhiata,
ma stai attento a non fare una vaccata.
Penso e ripenso, ma ti direi:
prenditi pure una bella X 6!

Meglio di giovinotti!! :D :D
 
flankker66 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
nonostante non ci incastri niente con la prossima 5 touring un pensiero ce lo farei....
del resto assieme ad x6 è uno dei pochi suv che mi attizza sul serio.
cosa ne pensate del mezzo?
provate a fare una configurazione sul sito infiniti.
A me piacciono le cose "alternative", e se c'è una cosa che mi pesa - una soltanto - all'idea di comprare sempre auto premium, è quella di restare sempre confinato a scegliere fra due o tre case automobilistiche. Qualsiasi alternativa in questo senso è una boccata d'aria: Saab, Volvo, e più di queste, anche infiniti, che per impostazione è la più vicina a BMW. Questa FX che punti ad esempio, non sono realmente convinto che sia più bella della x6 ( forse si ), ma il semplice fatto che ne girino assai di meno, me la rende più simpatica. Ma anche col 3.0tdi Renault, mi sa che non è un acquisto adatto a te. Per quanto più commerciabile, dubito che avrà la diffusione ed il valore usato di un'equivalente BMW, non in via naturale, tantomeno in via preventivamente garantita a contratto, come mi pare necessiti a te. A meno che Infiniti non decida di voler spingere pesantemente il prodotto, garantendo a contratto valori irreali, proprio laddove BMW pare stia smettendo di farlo. In ogni caso, bellissima. In zona Prato in effetti è pieno.

hai capito il concetto.
il leasing con riscatto alto lo fanno comunque tutti.
basta che non la riscatti ed ecco fatto il buyback.
in effetti solo bmw e mb lo concedono però con valori garantiti di ca 50% (di + sulle x nuove) x 36mesi max 90k km.
audi mi pare si fermi al max 40%
nb parlo di 3.0litri diesel
questo significa che sei in una botte di ferro.
devo capire a che percentuale si ferma infiniti.

Si...okkio però, che tira un'ariaccia. Il ritiro di queste masse di auto ex leasing, a valori garantiti così alti ( al momento probabilmente ben più alti del mercato reale ) , è una delle più grosse spine nel kiulo che S.Donato si ritrova da gestire: rischiano di andare con la testa sott'acqua sulla rivendita di ogni auto, SE riescono a venderle tutte ( i piazzali invece sono pieni di 530d ). Corre voce che il BMW FS a breve sarà costretto a garantire condizioni meno favorevoli, Ovviamente non te lo auguro, perchè ad oggi sei in una botte di ferro. Se succedesse, il mercato ti si aprirebbe un po' di più. Non senza sacrificio.

Curiosità: il valore garantito per la tua, a scadenza, collima con quello reale?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Si...okkio però, che tira un'ariaccia. Il ritiro di queste masse di auto ex leasing, a valori garantiti così alti ( al momento probabilmente ben più alti del mercato reale ) , è una delle più grosse spine nel kiulo che S.Donato si ritrova da gestire: rischiano di andare con la testa sott'acqua sulla rivendita di ogni auto, SE riescono a venderle tutte ( i piazzali invece sono pieni di 530d ). Corre voce che il BMW FS a breve sarà costretto a garantire condizioni meno favorevoli, Ovviamente non te lo auguro, perchè ad oggi sei in una botte di ferro. Se succedesse, il mercato ti si aprirebbe un po' di più. Non senza sacrificio.

Curiosità: il valore garantito per la tua, a scadenza, collima con quello reale?

bisogna fare un chiarimento sul quale magari commercialisti tipo mauro ci potranno aiutare.
quando prendi un'auto a leasing è tuo diritto non riscattarla.
le finanziarie delle banche infatti mettono riscatti talmente bassi che tu la riscatti giocoforza mentre le finanziarie dei costruttori li mettono alti tanto è il loro mestiere ritirare l'usato ,in questo modo fidelizzano il cliente e lo incentivano a cambiare spesso auto.
i riscatti,
audi è sempre stata al max 40%
mb e bmw mediamenta al 50% ,dipende dai modelli.
parlo di utilizzo 36mesi con max 90k km circa.
sulla prima 5 la cifra includeva gli optional,sulla seconda invece gli optional erano esclusi.quindi il 50% del prezzo di listino.
un grosso peggioramento.
quindi bmw non ci ha mai rimesso niente,
considera 530d touring futura euro 59k
loro la riscattano a 29.50k
nel frattempo hai pagato gli accessori,il 50% dell'auto e gli interessi.
non li vale 29.50??e se poi la dovessero vendere a 28k ci rimetterebbero la vita?
non credo proprio.
loro ci rimettono di + a vendere le km0 o alle società di noleggio.
poi è ovvio che oggi rientrino frotte di serie 5 usate ma usciranno frotte di serie 5 nuove.
è sempre accaduto e sempre accadrà.
se san donato cambia politica probabilmente perde i clienti e credo questa non sia la strada
 
flankker66 ha scritto:
bisogna fare un chiarimento sul quale magari commercialisti tipo mauro ci potranno aiutare.
quando prendi un'auto a leasing è tuo diritto non riscattarla.
le finanziarie delle banche infatti mettono riscatti talmente bassi che tu la riscatti giocoforza mentre le finanziarie dei costruttori li mettono alti tanto è il loro mestiere ritirare l'usato ,in questo modo fidelizzano il cliente e lo incentivano a cambiare spesso auto.
i riscatti,
audi è sempre stata al max 40%
mb e bmw mediamenta al 50% ,dipende dai modelli.
parlo di utilizzo 36mesi con max 90k km circa.
sulla prima 5 la cifra includeva gli optional,sulla seconda invece gli optional erano esclusi.quindi il 50% del prezzo di listino.
un grosso peggioramento.
quindi bmw non ci ha mai rimesso niente,
considera 530d touring futura euro 59k
loro la riscattano a 29.50k
nel frattempo hai pagato gli accessori,il 50% dell'auto e gli interessi.
non li vale 29.50??e se poi la dovessero vendere a 28k ci rimetterebbero la vita?
non credo proprio.
loro ci rimettono di + a vendere le km0 o alle società di noleggio.
poi è ovvio che oggi rientrino frotte di serie 5 usate ma usciranno frotte di serie 5 nuove.
è sempre accaduto e sempre accadrà.
se san donato cambia politica probabilmente perde i clienti e credo questa non sia la strada

Pure la mia ha un buyback intorno al 50%, ovviamente optional esclusi.
 
flankker66 ha scritto:
bisogna fare un chiarimento sul quale magari commercialisti tipo mauro ci potranno aiutare.
quando prendi un'auto a leasing è tuo diritto non riscattarla.
le finanziarie delle banche infatti mettono riscatti talmente bassi che tu la riscatti giocoforza mentre le finanziarie dei costruttori li mettono alti tanto è il loro mestiere ritirare l'usato ,in questo modo fidelizzano il cliente e lo incentivano a cambiare spesso auto.
i riscatti,
audi è sempre stata al max 40%
mb e bmw mediamenta al 50% ,dipende dai modelli.
parlo di utilizzo 36mesi con max 90k km circa.
sulla prima 5 la cifra includeva gli optional,sulla seconda invece gli optional erano esclusi.quindi il 50% del prezzo di listino.
un grosso peggioramento.
quindi bmw non ci ha mai rimesso niente,
considera 530d touring futura euro 59k
loro la riscattano a 29.50k
nel frattempo hai pagato gli accessori,il 50% dell'auto e gli interessi.
non li vale 29.50??e se poi la dovessero vendere a 28k ci rimetterebbero la vita?
non credo proprio.
loro ci rimettono di + a vendere le km0 o alle società di noleggio.
poi è ovvio che oggi rientrino frotte di serie 5 usate ma usciranno frotte di serie 5 nuove.
è sempre accaduto e sempre accadrà.
se san donato cambia politica probabilmente perde i clienti e credo questa non sia la strada

Si....sai che non mi intendo molto di leasing...ma tu mi insegnerai che se le BMW hanno un valore di riscatto finale mediamente più alto...significa che ti hanno fatto pagare meno leasing di Audi. Meno anticipo, meno rate, meno interessi, o meno tutti e tre. Questo ti porterà più clienti in concessionaria. Ma come dici tu, gli stessi clienti, trovandosi a fine leasing un'auto più cara da riscattare, la lasceranno più facilmente a BMW per ricominciare il giochino da capo con una nuova. Ciò significherà avere tanti usati da gestire, con un valore residuo ( da recuperare ) mediamente più alto rispetto ad un parco Audi, in qualche caso più alto del valore di mercato.

Se il mercato tira, trovi il modo di smaltire questo parco. Ma se il mercato si ferma, come ora, ed il valore dell'usato sul mercato cala, sei più esposto. Puoi trattenere il fiato per un po', ma presto dovrai mollare, e cominciare a stringere il cordone in "entrata", alzando i canoni. Qui il mercato è congelato da un anno, e come si dice in francese "la fava si ingrossa"... Da quel che ho sentito dire, la "fava" di S.Donato è già piuttosto massiccia, e attentamente monitorata, essendo essa partecipata dalla casa madre.

Non si vorrebbe che una 5er nuova, bella come quella in uscita, fosse considerata l'occasione giusta per stringere il laccio.

I clienti calerebbero di sicuro. Ma si tratterebbe di una scelta per arginare le perdite: o il mercato riparte, oppure prima o poi ci devono arrivare.

Infiniti invece, che si affaccia ora e probabilmente è affamata, potrebbe avere un tot da investire per tentare la mossa opposta, ed entrare nel mercato "lubrificando & spingendo". Del resto anche Lexus usava la leva dei contratti golosi, quando tentava di allargarsi, ora si è arresa...

Who knows... staremo a vedere che succede.

Argomento interessante comunque, a breve apro un thread su "come conviene comprare la macchina". A comprare l'auto e tenermela 10 anni mi sento antiquato.. :D
 
In questo momento San Donato Milanese sta offrendo a vari conce e commercianti (rigorosamente non Bmw) un bel po? di kmzero con sconti alquanto sostenuti (il conce xy mi parlava di 3er al ? 36% per lui ? roba da provare un export verso l?Est Europa).
Gli squali dell'usato lo sanno e le quotazioni traballano: BFS lo sa ed ha radicalmente abbassato i riscatti.
D'altra parte Flanker è in ottima posizione, perché è cautelato sulla sua e tra poco (non so quando gli scada) può puntare su una F11. Essendo quest'ultima nuovissima, facile che offrano un buon buy back (che scadrebbe appena prima del futuro restyling, immagino).
Anche perché, diversamente, non so a chi (a quanti) possano proporre 50 - 60 mila euro di auto.
 
flankker66 ha scritto:
bisogna fare un chiarimento sul quale magari commercialisti tipo mauro ci potranno aiutare.
quando prendi un'auto a leasing è tuo diritto non riscattarla
Assolutamente sì, tant'è che se vuoi riscattarla devi esercitare l'opzione

le finanziarie delle banche infatti mettono riscatti talmente bassi che tu la riscatti giocoforza mentre le finanziarie dei costruttori li mettono alti tanto è il loro mestiere ritirare l'usato ,in questo modo fidelizzano il cliente e lo incentivano a cambiare spesso auto
In linea di principio è proprio così: e con mercati &quot;normali&quot; spesso gestisci questi usati con un'altro finanziamento. Quasi quasi l'auto diventa un banale mezzo per farci sopra un bel po' soldi con la finanziaria della casa. Ma è proprio questo tipo di gestione che ha contribuito (negativamente) alla situazione che viviamo oggi (non solo nell'auto ma un po' in tutti i settori). Spingendo su questi aspetti la gente ha finito per confondere il prezzo di un bene con il pagamento dello stesso. Chi è entrato nella trottola senza spalle adeguate al tipo di trottola non permuta più

i riscatti, audi è sempre stata al max 40% mb e bmw mediamenta al 50% ,dipende dai modelli. parlo di utilizzo 36mesi con max 90k km circa.
sulla prima 5 la cifra includeva gli optional,sulla seconda invece gli optional erano esclusi.quindi il 50% del prezzo di listino. un grosso peggioramento.
quindi bmw non ci ha mai rimesso niente,
considera 530d touring futura euro 59k loro la riscattano a 29.50k
nel frattempo hai pagato gli accessori,il 50% dell'auto e gli interessi.
non li vale 29.50??e se poi la dovessero vendere a 28k ci rimetterebbero la vita? non credo proprio. loro ci rimettono di + a vendere le km0 o alle società di noleggio
. poi è ovvio che oggi rientrino frotte di serie 5 usate ma usciranno frotte di serie 5 nuove. è sempre accaduto e sempre accadrà.
se san donato cambia politica probabilmente perde i clienti e credo questa non sia la strada
Sì la logica è perfetta e fino ad oggi ha funzionato benissimo
il problema che si sta verificando è che oggi un 530d touring futura 36 mesi - &lt 100.000 km non lo vendi a 29.5 e nemmeno a 28 Il cliente che a 28 ci arriverebbe tranquillo ha offerte spaziali su 320d, ad esempio, e per poche migliaia di euro in più ha un mezzo nuovo con Best04
Quello che ci arriverebbe con un mutuo trentennale va su mezzi che sono meno impegnativi come gestione
Ho conce in zona che rifiutano il ritiro di pezzi con tale valore, oppure li subordinano all'accettazione da parte del cliente delle quotazioni commercianti, che sono Eurotax blu abbattuto del 20% - 30%
Lo stupendo 530d Touring futura di tre anni e 90mila km verrà prezzato dal commerciante al conce 21 - 22 mila euro.
Non solo, ma se hai un buy back e intendi renderlo e basta, senza prendere una nuova pari o superiore, mandi il prevviso e ti si fionda l'ispettore BFS che inizia a fare le punte a tutto: tanto per fare esempi concreti, stato gomme (sotto il 50% te le addebitano nuove), qualche microscopico segnetto sul paraurti lasciato dai sassolini che ricevi (verniciatura integrale a tariffario bmw, e pregare che il cofano sia intatto), una invisibile piega sulla pelle (rinnovo se ti va bene altrimenti sostituzione della porzione dannggiata), pommello del cambio scrostato (un classico delle prime E90/91), etc etc etc.
 
|Mauro65| ha scritto:
[
Non solo, ma se hai un buy back e intendi renderlo e basta, senza prendere una nuova pari o superiore, mandi il prevviso e ti si fionda l'ispettore BFS che inizia a fare le punte a tutto: tanto per fare esempi concreti, stato gomme (sotto il 50% te le addebitano nuove), qualche microscopico segnetto sul paraurti lasciato dai sassolini che ricevi (verniciatura integrale a tariffario bmw, e pregare che il cofano sia intatto), una invisibile piega sulla pelle (rinnovo se ti va bene altrimenti sostituzione della porzione dannggiata), pommello del cambio scrostato (un classico delle prime E90/91), etc etc etc.

infatti non esiste di renderla a bfs,
la rendi sempre ad un conce.è ovvio che bmw te l'ha data perfetta ed essendo un bene in locazione la rivuole perfetta.
io infatti ho la kasko ed in caso di guai la faccio rifare interamente ;)
da ragazzo quando facevo boxe dicevamo che non devi vedere il colpo mentre arriva ma capirlo prima.intesi?
comunque appena esce la 5 touring ci vado a fare una chiacchierata e decidiamo come e quando rientrare...
altrimenti prendo infiniti o mercedes.
stai tranki che a piedi non rimango e non hanno nessun interesse a trattarmi male :!:
se bmw comincia a farsi sfuggire i suoi clienti può chiudere sul serio.
quando vedo quello che mi costa in un anno l'auto mi viene sempre da chiedermi se sono matto o cosa...
è meglio che mi dicano prego sig flanker si accomodi e parliamone
 
flankker66 ha scritto:
infatti non esiste di renderla a bfs,la rendi sempre ad un conce.è ovvio che bmw te l'ha data perfetta ed essendo un bene in locazione la rivuole perfetta.
Attento, l'auto è di bfs (se hai il lease) ed il conce è vincolato dai rapporti contrattuali con mamma biemme a pagare cash e subito il riscatto a bfs intestandosi il ferro. Tu la lasci fisicamente al conce ma giuridicamente la rendi a bfs che la vende la conce. In questi ultimi mesi bfs è stata costretta ad intervenire accollandosi una parte della perdita (valore reale di mercato meno valore di riscatto), e nonostante questo ci sono conce biemme in serissime difficoltà anche per questi discorsi (in triveneto c'è stato un uso selvaggio di queste forme di buy back con pochissima o nessuna attenzione al merito creditizio dei conduttori).

io infatti ho la kasko ed in caso di guai la faccio rifare interamente ;)
da ragazzo quando facevo boxe dicevamo che non devi vedere il colpo mentre arriva ma capirlo prima.intesi?
su questi livelli d'auto, ineccepibile. tanto ti fai male in ogni caso, meglio sapere che ti tagli certamente un sopracciglio piuttosto di rischiare mandibola ed un paio di denti

comunque appena esce la 5 touring ci vado a fare una chiacchierata e decidiamo come e quando rientrare... altrimenti prendo infiniti o mercedes.
stai tranki che a piedi non rimango e non hanno nessun interesse a trattarmi male :!: se bmw comincia a farsi sfuggire i suoi clienti può chiudere sul serio.
quando vedo quello che mi costa in un anno l'auto mi viene sempre da chiedermi se sono matto o cosa... è meglio che mi dicano prego sig flanker si accomodi e parliamone
vendere vendere vendere
 
x maurone
tutti i conce sono messi maluccio,è un mestiere ingrato.
riguardo le perdite dovute alla inaffidabilità finanziaria dei clienti le cose sono cambiate molto.
4/5 anni fa x avere un leasing da serie5 bastava dichiarare un minimo attivo...
oggi se la dichiarazione non è adeguata all'auto richiesta o dicono no oppure si parla di 30/35% di acconto
la stretta è già arrivata da un pezzo.
per cui ci sono inevitabilmente meno clienti papabili e costoro non vanno persi
i problemi di cui parli sono accaduti principalmente negli usa dove la gente ha un'altra mentalità ed appena le cose girano male va in banca e gli lascia le chiavi di casa,"tanto la nuova costa meno"
un italiano invece si arroccherebbe in casa con i sacchi di sabbia o farebbe le nottate da cameriere pur di tenere il bene.
siamo diversi...(nb non come lello)
 
Back
Alto