flankker66 ha scritto:
Si...okkio però, che tira un'ariaccia. Il ritiro di queste masse di auto ex leasing, a valori garantiti così alti ( al momento probabilmente ben più alti del mercato reale ) , è una delle più grosse spine nel kiulo che S.Donato si ritrova da gestire: rischiano di andare con la testa sott'acqua sulla rivendita di ogni auto, SE riescono a venderle tutte ( i piazzali invece sono pieni di 530d ). Corre voce che il BMW FS a breve sarà costretto a garantire condizioni meno favorevoli, Ovviamente non te lo auguro, perchè ad oggi sei in una botte di ferro. Se succedesse, il mercato ti si aprirebbe un po' di più. Non senza sacrificio.
Curiosità: il valore garantito per la tua, a scadenza, collima con quello reale?
bisogna fare un chiarimento sul quale magari commercialisti tipo mauro ci potranno aiutare.
quando prendi un'auto a leasing è tuo diritto non riscattarla.
le finanziarie delle banche infatti mettono riscatti talmente bassi che tu la riscatti giocoforza mentre le finanziarie dei costruttori li mettono alti tanto è il loro mestiere ritirare l'usato ,in questo modo fidelizzano il cliente e lo incentivano a cambiare spesso auto.
i riscatti,
audi è sempre stata al max 40%
mb e bmw mediamenta al 50% ,dipende dai modelli.
parlo di utilizzo 36mesi con max 90k km circa.
sulla prima 5 la cifra includeva gli optional,sulla seconda invece gli optional erano esclusi.quindi il 50% del prezzo di listino.
un grosso peggioramento.
quindi bmw non ci ha mai rimesso niente,
considera 530d touring futura euro 59k
loro la riscattano a 29.50k
nel frattempo hai pagato gli accessori,il 50% dell'auto e gli interessi.
non li vale 29.50??e se poi la dovessero vendere a 28k ci rimetterebbero la vita?
non credo proprio.
loro ci rimettono di + a vendere le km0 o alle società di noleggio.
poi è ovvio che oggi rientrino frotte di serie 5 usate ma usciranno frotte di serie 5 nuove.
è sempre accaduto e sempre accadrà.
se san donato cambia politica probabilmente perde i clienti e credo questa non sia la strada