<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> infiniti fx.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

infiniti fx....

renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
nonostante non ci incastri niente con la prossima 5 touring un pensiero ce lo farei....
del resto assieme ad x6 è uno dei pochi suv che mi attizza sul serio.
cosa ne pensate del mezzo?
provate a fare una configurazione sul sito infiniti.

Dallo sbarco in Europa, nel 2008, come dice QR, ne sono state vendute 2500, una cifra ridicola, anche se la mancanza del diesel sicuramente ha pesato oltremodo.
Adesso arriva il diesel, con motore Renault: e tu eri quello che non voleva spendere 60 mila euro per il nuovo Touareg?
In effetti... :rolleyes: ...Frankuzzo nostro non è molto coerente... :D ...ma secondo me sai cos'è?..Che il Touareg gli sta proprio sul culo.. :twisted: :lol:
E poi Infiniti viene comunque spacciato come un marchio di lusso..e lui ci tiene molto a queste cose di brand e immagine..non può mica andare in giro con l'auto del popolo.. :twisted: :lol:

E noi mandiamo in malora marchi come Alfa e Lancia... :evil:

Guarda, se Alfa o Lancia avessero avuto a listino un Touareg (nel senso che è proprio tale e quale, motore longitudinale, 5 stelle euro ncap, ecc. ecc.) io non mi sarei fatto alcun problema a comprarlo...anzi!..visto che a mio padre fanno pure più sconto sulle Fiat, Alfa, Lancia anche se non ne ho mai capito il perchè, visto che lavorava per un marchio di gomme francesi.. :rolleyes:
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
nonostante non ci incastri niente con la prossima 5 touring un pensiero ce lo farei....
del resto assieme ad x6 è uno dei pochi suv che mi attizza sul serio.
cosa ne pensate del mezzo?
provate a fare una configurazione sul sito infiniti.

Dallo sbarco in Europa, nel 2008, come dice QR, ne sono state vendute 2500, una cifra ridicola, anche se la mancanza del diesel sicuramente ha pesato oltremodo.
Adesso arriva il diesel, con motore Renault: e tu eri quello che non voleva spendere 60 mila euro per il nuovo Touareg?
In effetti... :rolleyes: ...Frankuzzo nostro non è molto coerente... :D ...ma secondo me sai cos'è?..Che il Touareg gli sta proprio sul culo.. :twisted: :lol:
E poi Infiniti viene comunque spacciato come un marchio di lusso..e lui ci tiene molto a queste cose di brand e immagine..non può mica andare in giro con l'auto del popolo.. :twisted: :lol:

E noi mandiamo in malora marchi come Alfa e Lancia... :evil:

Guarda, se Alfa o Lancia avessero avuto a listino un Touareg (nel senso che è proprio tale e quale, motore longitudinale, 5 stelle euro ncap, ecc. ecc.) io non mi sarei fatto alcun problema a comprarlo...anzi!..visto che a mio padre fanno pure più sconto sulle Fiat, Alfa, Lancia anche se non ne ho mai capito il perchè, visto che lavorava per un marchio di gomme francesi.. :rolleyes:

Il bello è che i giapponesi, per vendere auto premium, si devono inventare marchi ad hoc; noi che avevamo marchi come Alfa e Lancia, non facciamo auto premium... :rolleyes:
 
Ma secondo me se l'Alfa facesse auto degne di essere definite concorrenti della BMW venderebbe..però non so perchè non le facciano..forse perchè è più facile e meno costoso come progettazione ricarrozzare una G.Punto e guadagnare lo stesso..ed idem con Lancia che potrebbe diventare la concorrente di Mercedes..
 
Tourillo ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
nonostante non ci incastri niente con la prossima 5 touring un pensiero ce lo farei....
del resto assieme ad x6 è uno dei pochi suv che mi attizza sul serio.
cosa ne pensate del mezzo?
provate a fare una configurazione sul sito infiniti.

Mi piace e te l'approvo, anche se non mi entusiasmano molto gli interni con quella miriade di tastini in plancia, che per di più sembrano fatti in plastica dura..che però ha il vantaggio rispetto alla plastica gommata di durare all'infinito, anche se tu non sei uno che tiene le auto per molto tempo.. :rolleyes:

ho visto anche io che non ha l'idrive e ci sono molti tasti.
ha però il voice control e lo schermo touch screen ben posizionato in alto.
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
nonostante non ci incastri niente con la prossima 5 touring un pensiero ce lo farei....
del resto assieme ad x6 è uno dei pochi suv che mi attizza sul serio.
cosa ne pensate del mezzo?
provate a fare una configurazione sul sito infiniti.

Dallo sbarco in Europa, nel 2008, come dice QR, ne sono state vendute 2500, una cifra ridicola, anche se la mancanza del diesel sicuramente ha pesato oltremodo.
Adesso arriva il diesel, con motore Renault: e tu eri quello che non voleva spendere 60 mila euro per il nuovo Touareg?
In effetti... :rolleyes: ...Frankuzzo nostro non è molto coerente... :D ...ma secondo me sai cos'è?..Che il Touareg gli sta proprio sul culo.. :twisted: :lol:
E poi Infiniti viene comunque spacciato come un marchio di lusso..e lui ci tiene molto a queste cose di brand e immagine..non può mica andare in giro con l'auto del popolo.. :twisted: :lol:

mo vi rispondo....
x renè sono felice che il motore sia sviluppato da renault/nissan(i padroni di infiniti) anche perchè i giappi hanno ben poca esperienza al riguardo.
a livello cv/coppia mi sembra nella media superiore
x renè e turiddu: infiniti stà ad audi come renault a vw.
si tratta di marchi creati per aggredire il mercato premium.
infiniti però non ricarrozza un bel niente,ha la sua tp col motore nel passo o la ti permanente a controllo elettronico.
quindi bmw inspired.
il touareg è altra cosa.è la versione economica di cayenne e futura q7.
quindi è caro e non è premium.
oggi infiniti a causa della sua scarsa diffusione è marchio sicuramente + esclusivo delle tedesche.dalle mie parti ad esempio c'è pieno di x6.
per il livello tecnico fatevi un giro sul sito infiniti e scoprirete vernici autoriparanti,quattro ruote sterzanti e tante altre cosette.
sono dietro ai tedeschi solo per i diesel ed i motori benza id turbo.
ma stanno arrivando
 
flankker66 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
nonostante non ci incastri niente con la prossima 5 touring un pensiero ce lo farei....
del resto assieme ad x6 è uno dei pochi suv che mi attizza sul serio.
cosa ne pensate del mezzo?
provate a fare una configurazione sul sito infiniti.

Dallo sbarco in Europa, nel 2008, come dice QR, ne sono state vendute 2500, una cifra ridicola, anche se la mancanza del diesel sicuramente ha pesato oltremodo.
Adesso arriva il diesel, con motore Renault: e tu eri quello che non voleva spendere 60 mila euro per il nuovo Touareg?
In effetti... :rolleyes: ...Frankuzzo nostro non è molto coerente... :D ...ma secondo me sai cos'è?..Che il Touareg gli sta proprio sul culo.. :twisted: :lol:
E poi Infiniti viene comunque spacciato come un marchio di lusso..e lui ci tiene molto a queste cose di brand e immagine..non può mica andare in giro con l'auto del popolo.. :twisted: :lol:

mo vi rispondo....
x renè sono felice che il motore sia sviluppato da renault/nissan(i padroni di infiniti) anche perchè i giappi hanno ben poca esperienza al riguardo.
a livello cv/coppia mi sembra nella media superiore
x renè e turiddu: infiniti stà ad audi come renault a vw.
si tratta di marchi creati per aggredire il mercato premium.
infiniti però non ricarrozza un bel niente,ha la sua tp col motore nel passo o la ti permanente a controllo elettronico.
quindi bmw inspired.
il touareg è altra cosa.è la versione economica di cayenne e futura q7.
quindi è caro e non è premium.
oggi infiniti a causa della sua scarsa diffusione è marchio sicuramente + esclusivo delle tedesche.dalle mie parti ad esempio c'è pieno di x6.
per il livello tecnico fatevi un giro sul sito infiniti e scoprirete vernici autoriparanti,quattro ruote sterzanti e tante altre cosette.
sono dietro ai tedeschi solo per i diesel ed i motori benza id turbo.
ma stanno arrivando

Detto tutto ciò, condivisibile in parte, X6 e X5 rimangono preferibili, anche perchè la maggior diffusione rispetto ad Infiniti non ne inficia minimamente il maggior prestigio, anzi.
Come abbiamo detto per Bmw, se un prodotto deriva da uno di categoria superiore, è un caso ben diverso da chi economizza traendo da segmenti inferiori: il caso della serie 1 dalla serie 3, e della nuova 5 dalla 7.
Se il Touareg deriva dal Cayenne, non credo sia tutta quella tragedia.
Se compro una Infiniti e voglio cambiarla dopo un paio d'anni, allora sì che la tragedia prende forma... :D
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
nonostante non ci incastri niente con la prossima 5 touring un pensiero ce lo farei....
del resto assieme ad x6 è uno dei pochi suv che mi attizza sul serio.
cosa ne pensate del mezzo?
provate a fare una configurazione sul sito infiniti.

Dallo sbarco in Europa, nel 2008, come dice QR, ne sono state vendute 2500, una cifra ridicola, anche se la mancanza del diesel sicuramente ha pesato oltremodo.
Adesso arriva il diesel, con motore Renault: e tu eri quello che non voleva spendere 60 mila euro per il nuovo Touareg?
In effetti... :rolleyes: ...Frankuzzo nostro non è molto coerente... :D ...ma secondo me sai cos'è?..Che il Touareg gli sta proprio sul culo.. :twisted: :lol:
E poi Infiniti viene comunque spacciato come un marchio di lusso..e lui ci tiene molto a queste cose di brand e immagine..non può mica andare in giro con l'auto del popolo.. :twisted: :lol:

mo vi rispondo....
x renè sono felice che il motore sia sviluppato da renault/nissan(i padroni di infiniti) anche perchè i giappi hanno ben poca esperienza al riguardo.
a livello cv/coppia mi sembra nella media superiore
x renè e turiddu: infiniti stà ad audi come renault a vw.
si tratta di marchi creati per aggredire il mercato premium.
infiniti però non ricarrozza un bel niente,ha la sua tp col motore nel passo o la ti permanente a controllo elettronico.
quindi bmw inspired.
il touareg è altra cosa.è la versione economica di cayenne e futura q7.
quindi è caro e non è premium.
oggi infiniti a causa della sua scarsa diffusione è marchio sicuramente + esclusivo delle tedesche.dalle mie parti ad esempio c'è pieno di x6.
per il livello tecnico fatevi un giro sul sito infiniti e scoprirete vernici autoriparanti,quattro ruote sterzanti e tante altre cosette.
sono dietro ai tedeschi solo per i diesel ed i motori benza id turbo.
ma stanno arrivando

Detto tutto ciò, condivisibile in parte, X6 e X5 rimangono preferibili, anche perchè la maggior diffusione rispetto ad Infiniti non ne inficia minimamente il maggior prestigio, anzi.
Come abbiamo detto per Bmw, se un prodotto deriva da uno di categoria superiore, è un caso ben diverso da chi economizza traendo da segmenti inferiori: il caso della serie 1 dalla serie 3, e della nuova 5 dalla 7.
Se il Touareg deriva dal Cayenne, non credo sia tutta quella tragedia.
Se compro una Infiniti e voglio cambiarla dopo un paio d'anni, allora sì che la tragedia prende forma... :D

beh,tutta la questione +/- premium è opinabile,tra l'altro mi domando cosa sarebbe se il cayenne derivasse dal touareg e non viceversa :lol:
non è invece opinabile la tenuta del mercato.
questi sono soldi.
se parliamo di motori sopra i 2 litri le chiacchere sono a zero.
o hai un contratto di buyback o sono cavoli tuoi.
bmw e mb li fanno.io ce l'ho.
non sono sicuro li faccia infiniti,almeno da noi.
se lo facesse sarebbe a posto,
per il resto ha 3 anni/100k km di garanzia(meglio delle tedesche con bmw migliore solo su parti lubrificate)
ed ha quasi tutto di serie.
gli optional sono soldi persi in partenza ed in questo i tedeschi hanno rotto...
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
nonostante non ci incastri niente con la prossima 5 touring un pensiero ce lo farei....
del resto assieme ad x6 è uno dei pochi suv che mi attizza sul serio.
cosa ne pensate del mezzo?
provate a fare una configurazione sul sito infiniti.

Dallo sbarco in Europa, nel 2008, come dice QR, ne sono state vendute 2500, una cifra ridicola, anche se la mancanza del diesel sicuramente ha pesato oltremodo.
Adesso arriva il diesel, con motore Renault: e tu eri quello che non voleva spendere 60 mila euro per il nuovo Touareg?
In effetti... :rolleyes: ...Frankuzzo nostro non è molto coerente... :D ...ma secondo me sai cos'è?..Che il Touareg gli sta proprio sul culo.. :twisted: :lol:
E poi Infiniti viene comunque spacciato come un marchio di lusso..e lui ci tiene molto a queste cose di brand e immagine..non può mica andare in giro con l'auto del popolo.. :twisted: :lol:

mo vi rispondo....
x renè sono felice che il motore sia sviluppato da renault/nissan(i padroni di infiniti) anche perchè i giappi hanno ben poca esperienza al riguardo.
a livello cv/coppia mi sembra nella media superiore
x renè e turiddu: infiniti stà ad audi come renault a vw.
si tratta di marchi creati per aggredire il mercato premium.
infiniti però non ricarrozza un bel niente,ha la sua tp col motore nel passo o la ti permanente a controllo elettronico.
quindi bmw inspired.
il touareg è altra cosa.è la versione economica di cayenne e futura q7.
quindi è caro e non è premium.
oggi infiniti a causa della sua scarsa diffusione è marchio sicuramente + esclusivo delle tedesche.dalle mie parti ad esempio c'è pieno di x6.
per il livello tecnico fatevi un giro sul sito infiniti e scoprirete vernici autoriparanti,quattro ruote sterzanti e tante altre cosette.
sono dietro ai tedeschi solo per i diesel ed i motori benza id turbo.
ma stanno arrivando

Detto tutto ciò, condivisibile in parte, X6 e X5 rimangono preferibili, anche perchè la maggior diffusione rispetto ad Infiniti non ne inficia minimamente il maggior prestigio, anzi.
Come abbiamo detto per Bmw, se un prodotto deriva da uno di categoria superiore, è un caso ben diverso da chi economizza traendo da segmenti inferiori: il caso della serie 1 dalla serie 3, e della nuova 5 dalla 7.
Se il Touareg deriva dal Cayenne, non credo sia tutta quella tragedia.
Se compro una Infiniti e voglio cambiarla dopo un paio d'anni, allora sì che la tragedia prende forma... :D

beh,tutta la questione +/- premium è opinabile,tra l'altro mi domando cosa sarebbe se il cayenne derivasse dal touareg e non viceversa :lol:
non è invece opinabile la tenuta del mercato.
questi sono soldi.
se parliamo di motori sopra i 2 litri le chiacchere sono a zero.
o hai un contratto di buyback o sono cavoli tuoi.
bmw e mb li fanno.io ce l'ho.
non sono sicuro li faccia infiniti,almeno da noi.
se lo facesse sarebbe a posto,
per il resto ha 3 anni/100k km di garanzia(meglio delle tedesche con bmw migliore solo su parti lubrificate)
ed ha quasi tutto di serie.
gli optional sono soldi persi in partenza ed in questo i tedeschi hanno rotto...

Flenk, lascia stare la infinity, sei abituato a meglio, non puoi fare un passo indietro..... ;)
 
zeusbimba[/quote ha scritto:
Flenk, lascia stare la infinity, sei abituato a meglio, non puoi fare un passo indietro..... ;)

zeus,quasi sicuramente è la classica sbandata e mi riprenderò presto :lol:
il fatto è che infiniti è realmente ispirata a bmw e con i fatti ,non con il marketing :twisted:
motori,nel passo,tp e ti,posteriore sterzante ,cambi sportivi ecc ecc....
e poi la fx mi piace moltissimo.ipertecnologica,supersicura e molto bella.
diversamente me ne starò buono ad aspettare la touring.
che non è sicuro mi piaccia in quanto non l'ho vista ed inoltre la voglio configurare x capire se hanno fatto i bravi...
boh
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
.

Dallo sbarco in Europa, nel 2008, come dice QR, ne sono state vendute 2500, una cifra ridicola, anche se la mancanza del diesel sicuramente ha pesato oltremodo.
Adesso arriva il diesel, con motore Renault: e tu eri quello che non voleva spendere 60 mila euro per il nuovo Touareg?
In effetti... :rolleyes: ...Frankuzzo nostro non è molto coerente... :D ...ma secondo me sai cos'è?..Che il Touareg gli sta proprio sul culo.. :twisted: :lol:
E poi Infiniti viene comunque spacciato come un marchio di lusso..e lui ci tiene molto a queste cose di brand e immagine..non può mica andare in giro con l'auto del popolo.. :twisted: :lol:

il touareg è altra cosa.è la versione economica di cayenne e futura q7.
quindi è caro e non è premium.
oggi infiniti a causa della sua scarsa diffusione è marchio sicuramente + esclusivo delle tedesche.dalle mie parti ad esempio c'è pieno di x6.
per il livello tecnico fatevi un giro sul sito infiniti e scoprirete vernici autoriparanti,quattro ruote sterzanti e tante altre cosette.
sono dietro ai tedeschi solo per i diesel ed i motori benza id turbo.
ma stanno arrivando

Detto tutto ciò, condivisibile in parte, X6 e X5 rimangono preferibili, anche perchè la maggior diffusione rispetto ad Infiniti non ne inficia minimamente il maggior prestigio, anzi.
Come abbiamo detto per Bmw, se un prodotto deriva da uno di categoria superiore, è un caso ben diverso da chi economizza traendo da segmenti inferiori: il caso della serie 1 dalla serie 3, e della nuova 5 dalla 7.
Se il Touareg deriva dal Cayenne, non credo sia tutta quella tragedia.
Se compro una Infiniti e voglio cambiarla dopo un paio d'anni, allora sì che la tragedia prende forma... :D

beh,tutta la questione +/- premium è opinabile,tra l'altro mi domando cosa sarebbe se il cayenne derivasse dal touareg e non viceversa :lol:
non è invece opinabile la tenuta del mercato.
questi sono soldi.
se parliamo di motori sopra i 2 litri le chiacchere sono a zero.
o hai un contratto di buyback o sono cavoli tuoi.
bmw e mb li fanno.io ce l'ho.
non sono sicuro li faccia infiniti,almeno da noi.
se lo facesse sarebbe a posto,
per il resto ha 3 anni/100k km di garanzia(meglio delle tedesche con bmw migliore solo su parti lubrificate)
ed ha quasi tutto di serie.
gli optional sono soldi persi in partenza ed in questo i tedeschi hanno rotto...

Ok, ma, causa interesse personale, ho cercato X5 e M usati di un paio d'anni, e le quotazioni si aggirano sui 45/50 mila euro, certo un bel po' meno dei 65/70 del nuovo. A parte il fatto che una Infiniti sarebbe un bagno di sangue maggiore (optionals o meno), chi te la ritirerebbe?
La garanzia ha la sua importanza, ma non mi comprerei una Kia solo per i 7 anni garantiti.
P.S. Sto cercando di vendere la mia X3 2,0 d del 2008, pagata 53 mila euro, alla quotazione di QR, 34 mila; un conce Audi me ne ha offerto 28, un altro 31.
Pensa a permutare una EX col 4 litri a benzina...
 
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
nonostante non ci incastri niente con la prossima 5 touring un pensiero ce lo farei....
del resto assieme ad x6 è uno dei pochi suv che mi attizza sul serio.
cosa ne pensate del mezzo?
provate a fare una configurazione sul sito infiniti.
A me piacciono le cose "alternative", e se c'è una cosa che mi pesa - una soltanto - all'idea di comprare sempre auto premium, è quella di restare sempre confinato a scegliere fra due o tre case automobilistiche. Qualsiasi alternativa in questo senso è una boccata d'aria: Saab, Volvo, e più di queste, anche infiniti, che per impostazione è la più vicina a BMW. Questa FX che punti ad esempio, non sono realmente convinto che sia più bella della x6 ( forse si ), ma il semplice fatto che ne girino assai di meno, me la rende più simpatica. Ma anche col 3.0tdi Renault, mi sa che non è un acquisto adatto a te. Per quanto più commerciabile, dubito che avrà la diffusione ed il valore usato di un'equivalente BMW, non in via naturale, tantomeno in via preventivamente garantita a contratto, come mi pare necessiti a te. A meno che Infiniti non decida di voler spingere pesantemente il prodotto, garantendo a contratto valori irreali, proprio laddove BMW pare stia smettendo di farlo. In ogni caso, bellissima. In zona Prato in effetti è pieno.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questa è un'auto che mi è sempre piaciuta moltissimo.
adesso pare che debba uscire a luglio la versione diesel 3.0 da 238cv.
fino ad oggi per me era impresentabile.
nonostante non ci incastri niente con la prossima 5 touring un pensiero ce lo farei....
del resto assieme ad x6 è uno dei pochi suv che mi attizza sul serio.
cosa ne pensate del mezzo?
provate a fare una configurazione sul sito infiniti.
A me piacciono le cose "alternative", e se c'è una cosa che mi pesa - una soltanto - all'idea di comprare sempre auto premium, è quella di restare sempre confinato a scegliere fra due o tre case automobilistiche. Qualsiasi alternativa in questo senso è una boccata d'aria: Saab, Volvo, e più di queste, anche infiniti, che per impostazione è la più vicina a BMW. Questa FX che punti ad esempio, non sono realmente convinto che sia più bella della x6 ( forse si ), ma il semplice fatto che ne girino assai di meno, me la rende più simpatica. Ma anche col 3.0tdi Renault, mi sa che non è un acquisto adatto a te. Per quanto più commerciabile, dubito che avrà la diffusione ed il valore usato di un'equivalente BMW, non in via naturale, tantomeno in via preventivamente garantita a contratto, come mi pare necessiti a te. A meno che Infiniti non decida di voler spingere pesantemente il prodotto, garantendo a contratto valori irreali, proprio laddove BMW pare stia smettendo di farlo. In ogni caso, bellissima. In zona Prato in effetti è pieno.

hai capito il concetto.
il leasing con riscatto alto lo fanno comunque tutti.
basta che non la riscatti ed ecco fatto il buyback.
in effetti solo bmw e mb lo concedono però con valori garantiti di ca 50% (di + sulle x nuove) x 36mesi max 90k km.
audi mi pare si fermi al max 40%
nb parlo di 3.0litri diesel
questo significa che sei in una botte di ferro.
devo capire a che percentuale si ferma infiniti.
tieni presente che il 50% che ti garantiscono i tedeschi è al netto deglio optional ed auto resa perfetta.
ovvio il secondo punto,per il primo c'è da stare attenti.
la mia ultima serie5 futura ha mi pare ca12 k di accessori.
la infiniti ha quasi tutto di serie in perfetto stile jap (avrebbero troppi problemi di logistica visto che le fanno in giappone se ogni cliente la volesse a modo suo)
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba[/quote ha scritto:
Flenk, lascia stare la infinity, sei abituato a meglio, non puoi fare un passo indietro..... ;)

zeus,quasi sicuramente è la classica sbandata e mi riprenderò presto :lol:
il fatto è che infiniti è realmente ispirata a bmw e con i fatti ,non con il marketing :twisted:
motori,nel passo,tp e ti,posteriore sterzante ,cambi sportivi ecc ecc....
e poi la fx mi piace moltissimo.ipertecnologica,supersicura e molto bella.
diversamente me ne starò buono ad aspettare la touring.
che non è sicuro mi piaccia in quanto non l'ho vista ed inoltre la voglio configurare x capire se hanno fatto i bravi...
boh

Probabilmente sei sbronzo.... :twisted: lassa stà sto coso, dopo 2 anni varrà si e no 2 mila euro........ :D anche se ha una impostazione giusta non è detto che sia a livello di BMW (sicuramente no) se vuoi aumentare le altezze aspetta l'X3 nuovo o passa a X5 rest.
PS: mi sa che lello ti ha fatto qualche macumba.... :twisted:
 
flankker66 ha scritto:
renexx[ Ok ha scritto:
a renè,io ho scritto diesel 3.0,il benza è escluso a priori.
se leggi bene vedrai che parlo del diesel che esce a breve

Certo, infatti ti ho risposto del motore Renault. Nel p.s. ho semplicemente fatto un esempio personale. Se, due anni fa quando il diesel Infiniti non esisteva, mi fossi fatto tentare dal "qualcosa di diverso"... Adesso, con la X3, ci rimetto parecchio, avessi una EX la tirerei giù da una rupe. :D
 
Back
Alto