<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> infiniti e diesel MB? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

infiniti e diesel MB?

Raffreddato
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso... ;)
A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.

ricordo che la Regie ha sempre idea di rifare la Safrane,
che con ascendenti MB, potrebbe pure vendere ;)

A te la vendono... :D

Babbabia

Raffreddato :?:

Inisial parì :rolleyes:

chi e' quello della claque che mi mono stella...dai conta
certo che sono motivi mica da poco
-i Francesi san trattare
-i Francesi rifaranno la Safrane
-Raffreddato :?:
poveretti
Gli hai promesso un giro in paccottiglia con aperitivo sul Kilimandjaro :?:
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
in effetti bisogna riconoscere che, dal punto di vista strategico-commerciale, ghosn e soci ci sanno davvero fare. Non si può dire lo stesso dei loro dirimpettai lì a parigi.

Mah qualche Nissan notevole fatta oltreoceano c'e vedi Z
Quelle europee non mi convincono un granché ...
Per me è la casa giapponese meno attraente senz'altro insieme con Suzuki e isuzu

idem...peccato, perchè una volta nissan era davvero un gran bel marchio jap

State scherzando, vero?

Attached files /attachments/1469622=19288-GT-R Imola.jpg
 
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
in effetti bisogna riconoscere che, dal punto di vista strategico-commerciale, ghosn e soci ci sanno davvero fare. Non si può dire lo stesso dei loro dirimpettai lì a parigi.

Mah qualche Nissan notevole fatta oltreoceano c'e vedi Z
Quelle europee non mi convincono un granché ...
Per me è la casa giapponese meno attraente senz'altro insieme con Suzuki e isuzu

idem...peccato, perchè una volta nissan era davvero un gran bel marchio jap

State scherzando, vero?

Ho citata la Z
Naturalmente la gtR
è a fortiori ottima...
solo che forse potrebbe sembrare un filino poco compatibile con lo stipendio medio di 1145? netto italico. Con la benzina a 2? :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ma nessuno di voi ricorda gli anni '90??
Quando c'era la partenerschip tra renault e volvo??
e all'epoca c'èra di mezzo, se non ricordo male, un 2.2 diesel...

saluti zanza

P.s. MB E coupè vs Infinity ..,,,

beh il 2,1 td renault veniva montato anche sul cherokee,ma che c'entra?
Perchè è un evento precedente molto illustre..
Oddio per chi si ricorda come andò finire...

Oppure per non andare così indietro basti pensare a due SUV..
Nissan Quasquai e Renault Kaleos
mhhhh... Qualche d'uno si ricorda come vanno le attuali vendite?

saluti zanza
 
Per me è la casa giapponese meno attraente senz'altro insieme con Suzuki e isuzu

idem...peccato, perchè una volta nissan era davvero un gran bel marchio jap

Aho ma che state a di??? Oltre alle gia' citate Z e GT-R ci sono le berline Altima e Maxima, il Murano e la gamma Infiniti (bellissime tutte)

Mica fanno solo le scatolette o la Juke....

Forse le Nissan che vendono da voi sono poco interessanti....certamente non qui

Nissan e' sempre stata considerata un po' come la BMW Giapponese....
 
saturno_v ha scritto:
Per me è la casa giapponese meno attraente senz'altro insieme con Suzuki e isuzu

idem...peccato, perchè una volta nissan era davvero un gran bel marchio jap

Aho ma che state a di??? Oltre alle gia' citate Z e GT-R ci sono le berline Altima e Maxima, il Murano e la gamma Infiniti (bellissime tutte)

Mica fanno solo le scatolette o la Juke....

Forse le Nissan che vendono da voi sono poco interessanti....certamente non qui

Nissan e' sempre stata considerata un po' come la BMW Giapponese....

Qualche dubbio su murano per il resto tutto ok
Aspettiamo i diesel in usa così ce le rispediscono anche qui... ;)

In Europa le Nissan fanno :cry:
 
saturno_v ha scritto:
Per me è la casa giapponese meno attraente senz'altro insieme con Suzuki e isuzu

idem...peccato, perchè una volta nissan era davvero un gran bel marchio jap

Aho ma che state a di??? Oltre alle gia' citate Z e GT-R ci sono le berline Altima e Maxima, il Murano e la gamma Infiniti (bellissime tutte)

Mica fanno solo le scatolette o la Juke....

Forse le Nissan che vendono da voi sono poco interessanti....certamente non qui

Nissan e' sempre stata considerata un po' come la BMW Giapponese....

ti hanno già risposto, le nissan che si vedono qui NON sono quelle che si vedono dalle tue parti. Qui le varie GTR, Z e compagnia cantante NON si vedono, salvo casi rarissimi. Quelle che si vedono (e si vendono) sono ben altre. Qui la nissan non è mai stata considerata la bmw giapponese, semmai la honda, forse...
 
zanzano ha scritto:
Perchè è un evento precedente molto illustre..
Oddio per chi si ricorda come andò finire...

Oppure per non andare così indietro basti pensare a due SUV..
Nissan Quasquai e Renault Kaleos
mhhhh... Qualche d'uno si ricorda come vanno le attuali vendite?

saluti zanza

ora la collaborazione e' stata estesa anche a MB,mica da ridere ;)
 
zero c. ha scritto:
Qualche dubbio su murano per il resto tutto ok
Aspettiamo i diesel in usa così ce le rispediscono anche qui... ;)

In Europa le Nissan fanno :cry:

Premesso che a me i SUV non piacciono, il Murano era considerato uno tra i migliori nella sua categoria anche esteticamente (ricordo un giudizio molto positivo di 4R quando usci')

http://www.quattroruote.it/prove/solo-note-positive-nissan-murano?interstitial=1

La Juke non la definirei certo bella, semmai, "simpatica" (diciamo che la sua estetica in quel segmento va bene cosi') pero' vende un botto e certe versioni sono molto divertenti da guidare, sento dire (mai provata)....

Anche per la Qashqai (che qui in USA non vendono) pare che le impressioni siano piuttosto positive, ed le vendite sembrano confermarlo...

Certo propongono anche cose orrende con le ruote (sia qui che da voi), Cube, Versa, Sentra, etc....principalmente auto piccole e pratiche.

Ricordo che la Micra era ambitissima come utilitaria sfiziosa quando usci', ....
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
Qualche dubbio su murano per il resto tutto ok
Aspettiamo i diesel in usa così ce le rispediscono anche qui... ;)

In Europa le Nissan fanno :cry:

Premesso che a me i SUV non piacciono, il Murano era considerato uno tra i migliori nella sua categoria anche esteticamente (ricordo un giudizio molto positivo di 4R quando usci')

http://www.quattroruote.it/prove/solo-note-positive-nissan-murano?interstitial=1

La Juke non la definirei certo bella, semmai, "simpatica" (diciamo che la sua estetica in quel segmento va bene cosi') pero' vende un botto e certe versioni sono molto divertenti da guidare, sento dire (mai provata)....

Anche per la Qashqai (che qui in USA non vendono) pare che le impressioni siano piuttosto positive, ed le vendite sembrano confermarlo...

Certo propongono anche cose orrende con le ruote (sia qui che da voi), Cube, Versa, Sentra, etc....principalmente auto piccole e pratiche.

Ricordo che la Micra era ambitissima come utilitaria sfiziosa quando usci', ....

Ora la micra la fanno in India,a sciamò perdere va...schema tecnico murano? Longitudinale e frizione multidisco centrale? O trasv e rinvio dietro classico?
 
gallongi ha scritto:
Ora la micra la fanno in India,a sciamò perdere va...schema tecnico murano? Longitudinale e frizione multidisco centrale? O trasv e rinvio dietro classico?

Trasversale (e' il pianale della Altima e Maxima) con ripartitore a pacco frizioni.

Quando a mia moglie piacevano ancora i SUV l'abbiamo considerata ma poi abbiamo preferito il Tribeca (dopo aver provato anche Touareg, Infiniti FX, Audi Q5 e persino Cayenne 3.2)

Poi dal Tribeca e' passata alla WRX STI....bel cambiamento di rotta!!!!
 
saturno_v ha scritto:
Trasversale (e' il pianale della Altima e Maxima) con ripartitore a pacco frizioni.

Quando a mia moglie piacevano ancora i SUV l'abbiamo considerata ma poi abbiamo preferito il Tribeca (dopo aver provato anche Touareg, Infiniti FX, Audi Q5 e persino Cayenne 3.2)

Poi dal Tribeca e' passata alla WRX STI....bel cambiamento di rotta!!!!

Schema classico allora.... ;) dietro multilink o beam?

P.s. Tribeca ,gran mezzo! Ma ancora meglio la sostituta..... ;)
 
gallongi ha scritto:
Schema classico allora.... ;) dietro multilink o beam?

P.s. Tribeca ,gran mezzo! Ma ancora meglio la sostituta..... ;)

Nella Murano dietro c'e' il multilink cosi' come nelle Altima e Maxima a partire dal 2002-2003.
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Schema classico allora.... ;) dietro multilink o beam?

P.s. Tribeca ,gran mezzo! Ma ancora meglio la sostituta..... ;)

Nella Murano dietro c'e' il multilink cosi' come nelle Altima e Maxima a partire dal 2002-2003.

Allora non hanno usato trucchetti :D ;) ...a me non spiace come mezzo,si vede che è' molto USA quando lo vedi girare in Italia ma ,ripeto,non male imho....
 
Back
Alto