<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Infiltrazione acqua Opel Corsa | Il Forum di Quattroruote

Infiltrazione acqua Opel Corsa

Ciao a tutti, visto che sull'altro Topic non mi risponde nessuno, lo ripropongo qui, sperando che i moderatori non si arrabbino.
Ho un Opel Corsa Ecoflex del novembre 2009. Dopo una notte di pioggia ho trovato 4 cm di acqua sul pavimento dell'abitacolo lato guida, eppure il finestrino era chiuso bene ed anche lo sportello, inoltre le guarnizioni erano asciutte e così anche il sedile. Ho asciugato senza capire da dove venisse l'acqua. Stanotte ha piovuto ancora ed ho trovato altri 3 cm di acqua nello stesso posto,così ho pensato di controllare i buchi nel vano motore che drenano l'acqua proveniente dai tergicristalli ed effettivamente ho trovato che il buco dal lato guidatore era otturato. Ho pulito ed ho gettato un litro di acqua nel buco. Una parte è finita fuori dall'abitacolo, ma una parte è finita dentro l'abitacolo filtrando dalla moquette che copre il pavimento. La moquette dietro i pedali è sempre rimasta asciutta. Secondo voi dovrei preoccuparmi? è possibile che la parte di scocca da cui filtra l'acqua sia danneggiata? Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte ;)
 
Potrebbe trattarsi della famosa vasca dei pesci alla base del parabrezza tappata,nel senso che non scarica l'acqua che che va ad accumularsi fino al trabocco in abitacolo,mi è gia successo....
 
luqa ha scritto:
Grazie Gallongi, ma i buchi appaiono del tutto liberi, si vede chiaramente il terreno sotto l'auto

Ah ok,in questo caso allora no...saranno le guarnizioni dei finestrini o di qualcosa di analogo .... Le hai fatte controllare?
 
io ho avuto un problema simile sulla mia astra... non ricordo bene se era un problema del sistema di raffreddamento che praticamente, causa una guarnizione marcia, perdeva acqua proprio li... hai notato se il livello del liquido di raffreddamento è sceso?
 
Il problema di Merlin e' solitamente nella parte del circuito di raffreddamento che passa per l'abitacolo per il riscaldamento, e si riconosce dal profumo (o puzzo) dolciastro del liquido di raffreddamento, e spesso lascia chiazze anche vistose.

Quoto per la vasca dei pesci, controlla non ci sia qualcos'altro in zona che comunica con l'abitacolo e da li' passa l'acqua ... per esempio i fori passacavo, solitamente hanno una tappo in gomma sagomato, magari persosi :D
 
leolito ha scritto:
Il problema di Merlin e' solitamente nella parte del circuito di raffreddamento che passa per l'abitacolo per il riscaldamento, e si riconosce dal profumo (o puzzo) dolciastro del liquido di raffreddamento, e spesso lascia chiazze anche vistose.

Quoto per la vasca dei pesci, controlla non ci sia qualcos'altro in zona che comunica con l'abitacolo e da li' passa l'acqua ... per esempio i fori passacavo, solitamente hanno una tappo in gomma sagomato, magari persosi :D

esattamente :) solo che il puzzo non lo avvertivo perchè quello di sporco che emana la mia macchina è decisamente superiore a qualsiasi altra cosa XD
 
Grazie a tutti, però, l'acqua entra solo quando piove ed è successo con il motore spento, le guarnizioni dei finestrini sono asciutte, per sicurezza controllerò il liquido di raffreddamento. Ciao
 
Il livello del liquido di raffreddamento sembra normale, domani porterò la macchina dal carrozziere. Vi farò sapere ;) Ciao
 
Back
Alto