<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indovinate cos'è? (facillima) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indovinate cos'è? (facillima)

Una Wartburg 1.3, erede della Wartburg 353 della quale ereditò la carrozzeria ma perse il motore a due tempi da un litro per sostituirlo, nel 1988, con un 1.3 di origine Skoda.
Era prodotta in Germania Est ed esisteva come berlina 4 porte, SW, pick up e addirittura coupé e cabriolet. Ai suoi tempi (e in quei luoghi) era una macchina da ricchi, ben superiore alla Trabant, unica alternativa che avevano i tedeschi dell'ex DDR.

Saluti
 
PanDemonio ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
E questa, chi indovina cosa è?

Saluti
Parrebbe una Fiat. Un prototipo della Cinquecento?

Hai praticamente fatto centro.
Diciamo che quest'auto sta alla Cinquecento come la Daewoo Matiz prima serie sta alla Panda 3a serie.
All'inizio degli anni '80 la Fiat cominciò a pensare alla sostituta della 126, che proprio in quegli anni trasferì la sua produzione a Bielsko Biala, negli stabilimenti FSO.
Per lo studio fece un accordo con la Lada-Vaz e vennero realizzati dei prototipi pressochè identici all'auto che ho fotografato. In quel periodo le foto di quei prototipi, che venivano chiamati "Topolino", circolarono insistentemente anche in Italia, una rivista che all'epoca era diretta concorrente di 4ruote (Gente Motori) le dedicò addirittura una copertina e parecchi servizi.
Verso la metà degli anni '80 però il progetto stentava a decollare e così la Fiat abbandonò il campo lasciando nelle mani de russi i prototipi ed il disegni.
La Lada continuò gli studi sui prototipi e, nel 1988, presentò la vettura col nome di Oka. La Oka, nonostante la sua spartanità francescana ha avuto molto successo sia in Russia che anche all'estero (è stata esportata in tutta Europa tranne l'Italia per via di un accordo con la Fiat che ne impediva la commercializzazione nel nostro Paese) ed è stata prodotta sino al 2009.

Saluti
 
Back
Alto